Pagina 1 di 1

Cosa controllare?

Inviato: venerdì 15 maggio 2020, 13:57
da Simoncube_95
Ciao a tutti,
sono Simone come da presentazioni nell'apposita sezione.
Ho acquistato una Pegaso del 99 da poco e sto avendo qualche problema di raffreddamento ,ma questa è un'altra storia :goccia: .
Il motivo per cui oggi scrivo riguarda la manutenzione.
Cioè, una volta acquistata la moto cosa bisogna controllare soprattutto per la propria sicurezza?
Ho intenzione di fare dei viaggi medi corti e vorrei partire con la testa libera da preoccupazioni da moto vecchia e/o usata male( si spera di no).
Vi ringrazio.

Re: Cosa controllare?

Inviato: venerdì 15 maggio 2020, 15:01
da fedro69
- Trittico della trasmissione finale,
- Freni: pastiglie, dischi, tubi, liquido
- Gomme: stato d'usura ed età

Re: Cosa controllare?

Inviato: lunedì 18 maggio 2020, 14:57
da Simoncube_95
fedro69 ha scritto:
venerdì 15 maggio 2020, 15:01
- Trittico della trasmissione finale,
- Freni: pastiglie, dischi, tubi, liquido
- Gomme: stato d'usura ed età
Grazie delle dritte, neanche il tempo di fare controllare la moto che sono caduto.
In prossimità di un incrocio in aperta campagna.
Ho rallentato,frenato neanche troppo forte e la ruota davanti ha cominciato a pattinare.
Risultato: manubrio storto,gamba dolorante e carena destra graffiata.
Il fatto è che non capisco come sia possibile che una volta tirata su la moto sono riuscito ad addrizzare perfettamente il manubrio. Inoltre credo che dovrei cambiare ruota anteriore con una nuova.( Perché dura e vecchia)
Non so se sia la sezione giusta per chiederlo ma:
dopo una caduta e gli eventi che ho descritto di cosa dovrei accertarmi per rimettere la moto in sicurezza?
E che pneumatici mi consiglieresti per avere più Presa sull'asfalto?
Ti ringrazio in anticipo.

Re: Cosa controllare?

Inviato: lunedì 18 maggio 2020, 15:09
da fedro69
Il Battesimo dell'Asfalto! :clapclap:
... e con questo si spiega il mio terzo punto nella lista dei controlli! :D
;-)

Il manubrio è montato su silent blocks in gomma
in cui i riser possono tranquillamente acquistare gioco o "mettersi di traverso" senza dover per forza piegare il manubrio:
questo spiega come sia possibile "raddrizzarlo" dopo una caduta lieve come quella che descrivi :sisi:
Spero tu voglia cambiare lo pneumatico, la gomma, non l'intera ruota! :o
Per le gomme munisciti di tempo, pazienza, voglia d'imparare e spirito critico ... il tempo l'ho già nominato? :uaz:
e immergiti nella sezione a loro dedicata
sicuramente la prima domanda cui darsi una risposta è:
in quali percentuali intendo percorrere strade asfaltate o meno?
Nel caso proponi lì i tuoi dubbi in proposito :friends:

Re: Cosa controllare?

Inviato: lunedì 18 maggio 2020, 17:23
da Simoncube_95
Ti ringrazio della risposta,
lo PNEUMATICO (non ruota hai ragione) è da sostituire,
I silent block li ho stretti bene una volta tornato a casa così come tutti gli altri dadi della forcella(ho fatto le cose un po' a caso ma tanto la porterò da un meccanico perché non ho esperienza).
Per gli pneumatici cercherò nel forum.
Mi sono dimenticato di dire che a terra c'era sabbia misto terriccio a causa di un maneggio proprio lì davanti.
Uno pneumatico nuovo avrebbe tenuto meglio anche in queste condizioni?
Scusa le mie domande ma sono ancora un po' impaurito e vorrei rimettermi in moto in totale sicurezza e senza pensieri

Re: Cosa controllare?

Inviato: sabato 23 maggio 2020, 6:58
da duffyduck1
Una gomma piàù fresca (leggasi meno dura e secca) avrebbe avuto certamente più presa.
Probabilmente hai "sbagliato" la frenata: in un terreno sdrucciolevole, soprattutto a bassa velocità, devi frenare di più col freno posteriore e col cambio che con il freno anteriore. Bloccare la ruota davanti è un attimo e finisci irrimediabilmente a terra :oops: ...

Più alta è la velocità, maggiore è la forza da applicare al freno anteriore.
Più tenuta c'è (asfalto, gomme buone), , maggiore è la forza da applicare al freno anteriore.
A bassa velocità e in condizioni di scarsa tenuta (asfalto liscio, umido, sterrato, ghiaino, gomme dure e vecchie...) devi frenare "sulle uova" più dietro che davanti.
Se blocchi dietro, la moto al limite si intraversa, ma la puoi gerstire.
Puoi cadere lo stesso :grrr: , ma hai qualche carta in più :goccia: ...

L@mps

Piero