Porta smartphone alimentato
- 
				genq_20
- NIUBBO 
- Messaggi: 36
- Iscritto il: venerdì 10 gennaio 2020, 17:18
- Moto: pegaso 650 ie
Porta smartphone alimentato
Ciao ho preso un porta smartphone alimentato con la presa usb, la mia domanda è come faccio ad arrivare con i fili dalla batteria finì al manubrio senza smontare mezza moto ?
			
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
									
						- tissy
- ATTIVISTA DEL FORUM 
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
- Località: vado ligure
Re: Porta smartphone alimentato
Per fare un lavoro ben fatto potresti mettere un rele' sotto chiave e poi portare positivo e negativo passando sui contatti del rele' e collegarli ai due cavi del portacell.
			
			
									
									se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii......  
						
- 
				genq_20
- NIUBBO 
- Messaggi: 36
- Iscritto il: venerdì 10 gennaio 2020, 17:18
- Moto: pegaso 650 ie
Re: Porta smartphone alimentato
Grazie per la dritta, che percorso posso farli fare ai cavi dalla batteria al blocchetto?
			
			
									
									
						- giamaica75
- NONNO DEL FORUM 
- Messaggi: 8259
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Porta smartphone alimentato
Io il relay l’ho piazzato proprio sopra il sensore cadita, giusto davanti al vano sottosella. Per armttivare il relay ho preso il + dalla luce targa, poi i fili dal relay al manubrio passano sul lato destro, lungo il telaietto posteriore, poi passano sotto al serbatoio recupero attaccato all’airbox, e poi seguono il trave superiore del telaio
			
			
									
									Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660 


						

- 
				genq_20
- NIUBBO 
- Messaggi: 36
- Iscritto il: venerdì 10 gennaio 2020, 17:18
- Moto: pegaso 650 ie
Re: Porta smartphone alimentato
quindi devo per forza smontare il serbatoio?
			
			
									
									
						- giamaica75
- NONNO DEL FORUM 
- Messaggi: 8259
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Porta smartphone alimentato
No: il passaggio lungo il trave superiore è come ce l’ho ora, prima andava lungo il tubo radiatore (quindi passava solo un pó piú giú)...
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660 


						

- 
				genq_20
- NIUBBO 
- Messaggi: 36
- Iscritto il: venerdì 10 gennaio 2020, 17:18
- Moto: pegaso 650 ie
Re: Porta smartphone alimentato
ok, giusto per capisci la trave superiore la raggiungo in corrispondenza del filtro aria?giamaica75 ha scritto: ↑domenica 2 febbraio 2020, 21:29No: il passaggio lungo il trave superiore è come ce l’ho ora, prima andava lungo il tubo radiatore (quindi passava solo un pó piú giú)...
- giamaica75
- NONNO DEL FORUM 
- Messaggi: 8259
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Porta smartphone alimentato
Cerca “impianto ausiliario” (sto col cell e linkare mi risulta ostico), tra i risultati c’è uno dalla monografia su Jamaica, ci son due foto, una mostra il relay, l’altra ti fa capire dove ho fatto passare i fili ( sotto al serbatoio recupero di cui parlavo prima), poi da lì li puoi far passare lungo il tubo radiatoregenq_20 ha scritto: ↑lunedì 3 febbraio 2020, 10:30ok, giusto per capisci la trave superiore la raggiungo in corrispondenza del filtro aria?giamaica75 ha scritto: ↑domenica 2 febbraio 2020, 21:29No: il passaggio lungo il trave superiore è come ce l’ho ora, prima andava lungo il tubo radiatore (quindi passava solo un pó piú giú)...
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660 


						

- 
				genq_20
- NIUBBO 
- Messaggi: 36
- Iscritto il: venerdì 10 gennaio 2020, 17:18
- Moto: pegaso 650 ie
Re: Porta smartphone alimentato
Ah ok forse ho capito!giamaica75 ha scritto: ↑lunedì 3 febbraio 2020, 12:29Cerca “impianto ausiliario” (sto col cell e linkare mi risulta ostico), tra i risultati c’è uno dalla monografia su Jamaica, ci son due foto, una mostra il relay, l’altra ti fa capire dove ho fatto passare i fili ( sotto al serbatoio recupero di cui parlavo prima), poi da lì li puoi far passare lungo il tubo radiatoregenq_20 ha scritto: ↑lunedì 3 febbraio 2020, 10:30ok, giusto per capisci la trave superiore la raggiungo in corrispondenza del filtro aria?giamaica75 ha scritto: ↑domenica 2 febbraio 2020, 21:29
No: il passaggio lungo il trave superiore è come ce l’ho ora, prima andava lungo il tubo radiatore (quindi passava solo un pó piú giú)...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
									
						- giamaica75
- NONNO DEL FORUM 
- Messaggi: 8259
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Porta smartphone alimentato
Quei connettori li ho poi tolti...  troppo ingombranti, sostituiti con normali faston... tutti quei cavi in realtà fanno parte di una pippa mentale: ogni utenza ausiliaria (faretti, oliatore etc) ha un interruttore sul manubrio, con fili che arrivano lì sotto, e tutti i collegamenti sono fatti sempre lì sotto, ecco il perché del groviglio nastrato in bianco...
  troppo ingombranti, sostituiti con normali faston... tutti quei cavi in realtà fanno parte di una pippa mentale: ogni utenza ausiliaria (faretti, oliatore etc) ha un interruttore sul manubrio, con fili che arrivano lì sotto, e tutti i collegamenti sono fatti sempre lì sotto, ecco il perché del groviglio nastrato in bianco... 
			
			
									
									 troppo ingombranti, sostituiti con normali faston... tutti quei cavi in realtà fanno parte di una pippa mentale: ogni utenza ausiliaria (faretti, oliatore etc) ha un interruttore sul manubrio, con fili che arrivano lì sotto, e tutti i collegamenti sono fatti sempre lì sotto, ecco il perché del groviglio nastrato in bianco...
  troppo ingombranti, sostituiti con normali faston... tutti quei cavi in realtà fanno parte di una pippa mentale: ogni utenza ausiliaria (faretti, oliatore etc) ha un interruttore sul manubrio, con fili che arrivano lì sotto, e tutti i collegamenti sono fatti sempre lì sotto, ecco il perché del groviglio nastrato in bianco... 
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660 


						

- 
				genq_20
- NIUBBO 
- Messaggi: 36
- Iscritto il: venerdì 10 gennaio 2020, 17:18
- Moto: pegaso 650 ie
Re: Porta smartphone alimentato
Grazie a tutti per i consigli, alla fine ho fatto passare i cavi dove diceva Giamaica, però i cavi sia per pigrizia sia per inesperienza gli ho collegati direttamente dalla batteria, io porta smartphone dispone già di un fusibile e dell’interruttore on/off
			
			
									
									
						- giamaica75
- NONNO DEL FORUM 
- Messaggi: 8259
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Porta smartphone alimentato
Il relay è soprattutto per evitare il rischio che ti si scarichi la batteria... ma se hai l’interruttore dovresti stare a posto cmq...genq_20 ha scritto: ↑lunedì 10 febbraio 2020, 11:21Grazie a tutti per i consigli, alla fine ho fatto passare i cavi dove diceva Giamaica, però i cavi sia per pigrizia sia per inesperienza gli ho collegati direttamente dalla batteria, io porta smartphone dispone già di un fusibile e dell’interruttore on/off

Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660 


						


