ancora modulari:addio allo schuberth!

Tutto quello che si può aggiungere alla Pegaso...
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Ha anche però parecchi difetti: è rumoroso,pieno di spifferi e ha un sistema di ventilazione poco efficiente.
In più le prese d'aria sono secondo me fate male:quella sulla mentoniera è piuttosto ballerina e non serve a niente, mentre quella superiore sporge troppo e si stacca facilmente
Praticamente ciò che un casco modulare NON dovrebbe avere!! Pensao che ho trovato il modello SHOEI (quello da 500 e passa €) in offerta a 150€ xchè invenduto peccato che x me sia piccolo!!! :(
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
freebyker
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 285
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 16:52
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Fabriano (AN)

Messaggio da freebyker »

la mia paura si è materializzata!
Oggi tornando giù con la nuova cavalcatura, mi sono accorto di una cosa!
Devo cambiare il casco.
Ora posseggo un X lite X901 di cui sono soddisfatto e innamorato.
Il problema è questo:
Viaggiando sopra i 110 orari mi si shekera la testa, in quanto il casco comincia a vibrare velocemente e più si corre più vibra;
il problema è che a 130 140, dopo avere fatto 650 km, la mia povera testa vibra ancora.
Il casco che ho, penso sia strudiato per una stradale e nonostante sia aereo dinamico e con una linea molto slanciata e filante, causa questo fastidio.
Per il resto la moto va bene e non accuso dolori fisici.
Non so cosa fare.
Penso di dover cambiare casco. Mi piace molto il nuovo airho modulare in fibra, ma sono poco convinto della guarnizione della visiera che è dura e potrebbe lascia passare litri di acqua in caso di pioggi battente.
Però ha la visierina parasole e dal momento che al prox rinnovo patente mi prescriveranno la guida con lenti, quindi non potrei più adoperare gli okkiali da sole, mi farebbe molto comodo questo accesorio.


Qualche anima gentile sa darmi un consiglio ?
Sono alto 1.72 e il cupolo è originale, la Capo è una 2005 quindi senza orecchie porta frecce!

Grazie!!!
Ultima modifica di freebyker il lunedì 6 febbraio 2006, 22:53, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Io ho preso l'Airoh anche se non in fibra nessun problema con l'acqua, effettivamente è un pò pesantino ma quando l'ho preso c'era solo quello in poli..... ciao Paolo
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
freebyker
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 285
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 16:52
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Fabriano (AN)

Messaggio da freebyker »

:lol: :lol: ciao.
il casco in fibra di cui parlo dovrebbe chiamarsi RC66 o SC.
la tua stazza fisica corrisponde alla mia?
comunque quello che hai preso tu è il padre di quello in fibra e si somigliano molto.
Peccato per lo shoei che non ha la visierina interna.


:tutticontenti: :tutticontenti:
pelosc
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 20
Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 8:31
Località: Perugia

Messaggio da pelosc »

Ciao a tutti.
L'airoh sv55 va molto bene, la levetta del comando della seconda visiera per me potrebbe essere migliorata, ma nel complesso è un ottimo acquisto. Potrebbe solo avere bisogno di una "registrata" dopo un po' di utilizzo, ma poi tutto ok.
Io sto aspettando da un po' l'SC-66, praticamente la versione in fibra che, almeno dal mio fornitore di fiducia, si sta facendo attendere un po' troppo. Qualcuno vocifera che ci siano problemi in fase di produzione.

PS (non so se hanno già risposto): l'omologazione P indica che il modulare ha superato ulteriori prove ed ha ottenuto l'omologazione "integrale".
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

ah ecco ora che ricordo ogni tanto devo avvitare le viti della parte basculante che si allentano....pare un problema che mi assilla da 20 anni a questa parte con i modulari!!!

E' vero che ha ricevuto l'omologazione come integrale!

ciao Paolo
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
freebyker
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 285
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 16:52
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Fabriano (AN)

Messaggio da freebyker »

pelosc ha scritto:Ciao a tutti.
L'airoh sv55 va molto bene, la levetta del comando della seconda visiera per me potrebbe essere migliorata, ma nel complesso è un ottimo acquisto. Potrebbe solo avere bisogno di una "registrata" dopo un po' di utilizzo, ma poi tutto ok.
Io sto aspettando da un po' l'SC-66, praticamente la versione in fibra che, almeno dal mio fornitore di fiducia, si sta facendo attendere un po' troppo. Qualcuno vocifera che ci siano problemi in fase di produzione.

PS (non so se hanno già risposto): l'omologazione P indica che il modulare ha superato ulteriori prove ed ha ottenuto l'omologazione "integrale".
ciao Pelosc
Il casco che vuoi lo vendono da Ragni a Fabriano. Te lo dico perchè l'ho visto e provato e da Perugia non è molto lontano il posto.
Altrimenti se sai la taglia prova sul sito www.mingarelli.it, loro ne hanno e il prezzo era di 328,00 euri.
Da Ragni, il prezzo pieno era 375 euri, ma siccome devo andare a prendermelo ti faccio saper il prezzo scontato. Di solito un 20 25% lo fanno.
Non ci metto la mano sul fuoco.
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Messaggio da Capofelice »

ho attualmente un Nolan N100 che userò presto come vaso per i fiori, rumoroso, pesante, scomodo da aprire (servono non due mani ma due prsone) quando è chiuso e siamo in inverno mi si congelano gli zigomi.

nonostante tutto ho visionato il nuovo N102 N-COM, quello, che per intenderci può diventare con un kit dedicato, blutooth. comodo, interni smontabili, doppia visiera parasole, curato nei disegni e nei particolari, apribile con un solo tasto al centro della mentoniera... insomma lo compro sicuramente e speriamo di non dover comprare un'altra pianta per questo casco.

lamps
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

La visiera parasola è quella esterna? se si non credo sia una bella idea....la Nolan lo abbandonata dopo 4 caschi tutti ridotti da spazzatura in poco tempo, STOP! Poi ho fatto AGV ed ora Airoh
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
freebyker
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 285
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 16:52
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Fabriano (AN)

Messaggio da freebyker »

ciao il nuovo 102 mi piace ma non capisco perchè non lo facciano anche in fibra.
Lo preferisco perche è meccanicamente più robusto come materiale e assorbe meglio gli urti.
Comunque è bello ma la visierina externa non mi piace. Quella dell'airho è una figata.
Vedremo, mi ahnno detto in altra sede che il tagliando mi costa sui 300€ e forse devo lasciar stare il casco......Che palle.
pelosc
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 20
Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 8:31
Località: Perugia

Messaggio da pelosc »

freebyker ha scritto:ciao Pelosc
Il casco che vuoi lo vendono da Ragni a Fabriano. Te lo dico perchè l'ho visto e provato e da Perugia non è molto lontano il posto.
Altrimenti se sai la taglia prova sul sito www.mingarelli.it, loro ne hanno e il prezzo era di 328,00 euri.
Da Ragni, il prezzo pieno era 375 euri, ma siccome devo andare a prendermelo ti faccio saper il prezzo scontato. Di solito un 20 25% lo fanno.
Non ci metto la mano sul fuoco.
Ciao
grazie per la dritta, fammi sapere come va a finire. Il 20% lo gradirei particolarmente, anche perché il C2 lo trovo a 300-320, e non mi va dispendere 70 euri in più.
Avatar utente
freebyker
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 285
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 16:52
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Fabriano (AN)

Messaggio da freebyker »

freebyker ha scritto:ciao il nuovo 102 mi piace ma non capisco perchè non lo facciano anche in fibra.
Lo preferisco perche è meccanicamente più robusto come materiale e assorbe meglio gli urti.
Comunque è bello ma la visierina externa non mi piace. Quella dell'airho è una figata.
Vedremo, mi ahnno detto in altra sede che il tagliando mi costa sui 300€ e forse devo lasciar stare il casco......Che palle.

Dve si trova il C2 a quel prezzo?
Mi sembra uno scafandro ma è ben insonorrizzato sembra.
Penso facciano quello sconto anche sui caschi ovviamente meglio non stressare la signora e andare in orari tipo le otto di sera o le nove.
Di solito vado sempre a quell'ora perche non ci sta nessuno da Ragni e si può Trattare. Comunque vedi tu.
Sta sera nel tour serale ho riprovato il mio X901 e vibra vibra. quindi toccca cambiare.
pelosc
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 20
Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 8:31
Località: Perugia

Messaggio da pelosc »

freebyker ha scritto: Dve si trova il C2 a quel prezzo?
Mi sembra uno scafandro ma è ben insonorrizzato sembra.
Penso facciano quello sconto anche sui caschi ovviamente meglio non stressare la signora e andare in orari tipo le otto di sera o le nove.
Di solito vado sempre a quell'ora perche non ci sta nessuno da Ragni e si può Trattare. Comunque vedi tu.
Sta sera nel tour serale ho riprovato il mio X901 e vibra vibra. quindi toccca cambiare.
Spazio Moto di Bastia Umbra. Si vede percorrendo la 4 corsie che collega PG a Foligno. Testuali parole "il casco costa 400€ ma ti faccio il 20% di sconto".

Fammi sapere se Ragni ce l'ha in pronta consegna e quanto chiede "chiavi in mano".
Quì ho capito, girando vari negozi, che il casco (SC66) se lo vuoi lo devi ordinare :-? , con tempi di consegna verosimilmente di 30 - 40 gg :x , data la scarsissima richiesta di caschi in fibra modulari :evil: .
Per averlo mi chiedono 350 €.
:cry:

Morale? Il c2 mi incomincia a tentare sempre di più.
Troppe pugn.... con Airoh.
Tra l'altro in versione nero mat (lo so sarebbe meglio evitare il casco nero) non è niente male.

Lamps
Avatar utente
freebyker
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 285
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 16:52
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Fabriano (AN)

Messaggio da freebyker »

Pelosc FERMO non prendere il casco nato dall'energia data da patate e birra.......... :azz:
Fermo lo schubert sembra uno scafandro.
Ieri sera nuovo Test casco e sta sera mi sono piombato da Ragni.
Spazio moto, se non sbagli vendono honda e è un ho posto dove non vado
perchè il padrone non si è comportato bene con me. Per fortuna, dal momento che mie era presa la mania della Varadero e facendomi un prezzaccio, mi ha fatto tornare sui miei passi.
La capo è molto ma molto migliore.
Ho preso l sc66 nero metallizzato nuovo di pacca.........pagato 300 euri.
Penso che lo Schubert lo prendi anche li a 400.
é un gran bel casco!!!
Il mio è una taglia 59 mi sembra, comunque se vuoi andare a comprarlo prima chiamali e chiedi della signora Maria per sapere se hanno le taglie e colori. Al limite hanno pure lo schubert e vedi tu.
Ha anche il sincrotech ma non l'ho preso per il fatto che non ha la visierina interna para sole.
L sc 66 è molto leggero e costa 100 euro di meno dello schubert che mi sa tanto di tedescone con i baffoni grigi che spuntano, sarà che li vedo sempre durante i raid dolomitici.

Il negozio si chiama Ragni moto in via p. miliani


Nello schubert ho notato che la visierina interna è molto ballerina e è fin troppo imbottito. Prima di metterlo devi fare diverse manovre econ mentoniera aperta o chiusa si allarga e si stringe........
Provao e vedrai

Comunque con la Capo ci sta meglio l'italico elmetto.... :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
pelosc
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 20
Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 8:31
Località: Perugia

Messaggio da pelosc »

Quindi l'hai preso?
Complimenti. Ci penso un po'.
Ma penso che forse farò un salto a Fabriano.
Se hai speso 300 € ti ha fatto un prezzone.
Complimeni.
Solo una precisazione: a Bastia lo shubert costa (dovrebbe costare)
alla fine 320€, non 400.

Ciao e grazie.

Lamps
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Pegaso Rotax”