Pagina 1 di 3

Interfono fac-simile Tuyacom

Inviato: martedì 5 agosto 2003, 15:30
da stiux
Ciao a tutti,
ho appena comprato l'interfono della Ideaplast (http://space.virgilio.it/ideaplast.logli@tin.it/) che sfrutta lo stesso principio di funzionamento del ben più famoso Tuyacom. Costa solo 16 euro + spese di spedizione e devo dire che funziona abbastanza bene (l'ho già anche utilizzato per fare un viaggio di 600 Km e nn mi ha dato un gran fastidio). Si riesce a parlare con il passeggero fino a 120-130 Km/h (caschi AGV Demon).
La differenza fondamentale rispetto a quello della Tuyacom è che non ha un auricolare anatomico bensì c'è un cilindretto di plastica che funziona come "altoparlante" da posizionare nel casco in corrispondenza dell'orecchio, quindi se nel casco nn c'è abbastanza spazio per alloggiarlo dopo un pò che lo usate vi farà male l'orecchio :o :o
(le dimensioni sono circa: 3 cm di diametro ed uno di spessore).

Spero di esser stato utile per tutti quelli che avevano intenzione di comprare un interfono.

Lamps.

STIUX

P.S: si può utilizzare solo su caschi integrali

Adesso

Inviato: mercoledì 6 agosto 2003, 0:16
da Radarman
Ciao Stiux,

adesso che hai l'Idealplast perché non provi a cercare nei negozi specializzati l'auricolare della Tuyacom?? 8)
E' un "pezzo di ricambio" che puoi acquistare senza problemi..... :wink: :wink:

Così risolvi il problema dello spazio dentro il casco e senti perfettamente a velocità ben superiori :roll:

Un saluto.

Radarman

Inviato: martedì 19 agosto 2003, 19:07
da Socio79
Ottima idea :salta: , ma il Tuyacom lo si trova nei negozi o viene distribuito solo tramite internet???
Quando avevo guardato non segnava centri di vendita...

Fatemi sapere, grazie 1000!


Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:

Inviato: martedì 19 agosto 2003, 20:56
da Radarman
Socio79 ha scritto:Ottima idea :salta: , ma il Tuyacom lo si trova nei negozi o viene distribuito solo tramite internet???
Quando avevo guardato non segnava centri di vendita...
Fatemi sapere, grazie 1000!
Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Ciao Socio79,

no, il tuyacom non viene venduto solo via Internet.
L'importatore e distributore ufficiale per l'Italia e' la Motocubo di Pescara.
Li trovi allo 085/9506414, ma solo dal 1' Settembre, adesso so per certo che sono in ferie. :wink:

Puoi chiedere a loro chi e' il rivenditore della tua zona oppure pensano loro a spedirti la merce.
Ricordati che devi chiedere solo la speciale "plastica" che, riscaldata, ti permette di modellare un auricolare perfetto per il tuo orecchio!!!

Un saluto.

Inviato: martedì 19 agosto 2003, 22:12
da Socio79
Grazie a entrambi x le dritte :D , appena possibile mi attrezzo e poi vi faccio sapere come va!

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:

Inviato: domenica 24 agosto 2003, 16:49
da Socio79
Ho ancora un paio di dubbi...
Per sostiruire il "cilindretto altoparlante" con i granuli Tuyacom, come bisognera' fare? Basterà tagliarlo via e poi mettere i granuli di plastica sciolti sul tubo, oppure comprare granuli e auricolare Tuyacom e cercare di giuntarli?
Perchè penso che senza il cilindretto ideaplast forse non funziona il sistema... :-?
Altra domanda, in mezzo ai due caschi, il giunto permette lo sgancio accidentale dei tubi senza danneggiarli?
E i tubi sono lunghi abbastaza lunghi da permettere movimento o bisogna stare appiccicati?

Grazie 1000 ancora :D
Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:

Inviato: lunedì 25 agosto 2003, 15:57
da pentax
Ciao, io ho il tuyacom, ma non conosco il tuo... credo che il cilindretto di cui parli sia simile a quello tuyacom, si infila nell'orecchio, quindi proverei solo con i granuli... calcola che li puoi riutilizzare all'infinito, quindi fai una prova e poi vedi...
il giunto tra i due caschi credo permetta di staccarsi senza troppa "forza"....
last, i tubi sono abb. lunghi per una moto normale... a meno che hai un saidecar :lol: , ma anche qui c'e' la prolunga se vuoi....
lamps interfonici 8)
pentax

Inviato: lunedì 25 agosto 2003, 22:40
da Socio79
Uhm... Stiux ci dice che il cilindretto Ideaplast è circa 3 cm di diametro e uno di spessore... quindi penso proprio che sia x uso esterno! :lol: Altrimenti uno che c.... di orecchio deve avere... :giullare:

Proprio per questo ho qualche dubbio sulla riuscita dell'assemblamento Ideaplast-Tuyacom... :-?

Grazie cmq x l'intervento! :D
Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:

Inviato: martedì 26 agosto 2003, 11:52
da pentax
Beh, con 3 cm di diametro, con i granuli non ci fai assolutamente niente, allora... sono d'accordo... :lol:
l'unica e' che l'auricolare del tuyacom (con granuli aggiunti) si innesti perfettamente all'altro... difficile... e cmq se e' cosi' il tuyacom fallira'... :wink:
in ogni caso, il tuyacom si sente veramente bene... :salta:
lamps

Inviato: martedì 26 agosto 2003, 21:22
da Socio79
Il Tuyacom è sicuramente uno dei migliori sul mercato, ma ne ho parlato al mio salvadanaio e lui mi ha mandato a fanc... :lol: (sai, appena tornato dalle ferie...)
Comunque si tratta di giuntare 2 tubetti, anche se in maniera rigida x qualche cm, e quello non credo che sia un problema, a meno che siano uno il doppio dell'altro... basta usare per esempio un pò di tubo termorestringente impiegato comunemente in elettronica! :wink:

Se riuscite mi dite enrambi il diametro dei rispettivi tubi???

Il problema più grande è secondo me quello di interfacciare gli elementi, magari progettati x funzionare con dimensionamenti diversi... rischieremmo di trovarci con una sensibilità eccessiva o inefficace!
Francamente però penso che siano abbastanza simili...

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:

Secondo me

Inviato: lunedì 1 settembre 2003, 15:48
da Radarman
Secondo me non dovrebbe esserci nessuna problema di interfacciamento....

Mi sembra di ricordare che i tubicini della Idealplast siano del tutto comparabili con quelli della Tuyacom....

La grande differenza tra i due sistemi è data dal fatto che l'economico si ferma all'esterno del padiglione auricolare con quella sorta di "altoparlante", il tubicino della Tuyacom invece entra per circa mezzo centimentro DENTRO l'orecchio e viene tenuto fermo in quella posizione propria dai granuli che vanno modellati per adattarsi alla forma esterna del tuo orecchio.

Se puoi staccare l'auricolare del tuo Idealplast secondo me non hai problemi, forse solo uno: i granuli si appiccicano in maniera incredibile alla gomma ma non alla plastica, anche con l'originale tuyacom...

Ti do un'altra dritta... i tubi della tuyacom hanno le stesse dimensioni dei picccoli tubicini e raccordi che trovi in tutti i supermercati per irrigare vasi e piante..... :wink:

Inviato: venerdì 5 settembre 2003, 22:30
da Socio79
Ciao Radarman, esattamente il problema di interfacciamento di cui parlavo riguarda l'accoppiamento tra microfono e altoparlante.
Questi dispositivi funzionano sul principio dello stetoscopio medico, quindi, il microfono serve a mettere in moto, dentro i tubi e fino all'auricolare, una vibrazione acustica generata da delle pressioni d'aria, riportandola fedelmente senza amplificazioni ne attenuazioni, come invece avviene abitualmente negli apparati elettronici!
Faccio un esempio di accoppiamento errato: un microfono grande come una una moneta da un cent, non riuscira a far "parlare" un altoparlante grosso come un vinile 33 giri; viceversa, invertendo le dimensioni, spaccheremmo in un attimo l'altoparlante...
Scusa l'esempio banale ma è x far capire bene il mio dubbio! :)

Ora il problema che si pone è questo: il microfono Ideaplast, può far funzionare bene l'auricolare Tuyacom, senza attenuazioni o ipersensibilita?

Certo che le cifre non sono proibitive, quindi mi sa che facciamo prima a sperimentare personalmente la cosa senza tante s.... mentali ! :lol:
Del resto, come dimensionamenti saranno cmq simili e ben lontani dall'esempio che ho fatto prima!
Appena avrò un pò di tempo mi metterò all'opera e appena pronto vi relazionerò il tutto! 8)

Scusate se sono stato un pò incasinato :-? , se non sono stato spiegato bravo ditemelo che ci riprovo :lol:

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:

capito

Inviato: venerdì 5 settembre 2003, 22:44
da Radarman
Socio79,

credo di aver capito a cosa ti riferisca....

Quello che io non riesco a spiegare bene è che il Tuyacom NON ha un altoparlante!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :wink:

Cerco di spiegarmi meglio......
Come giustamente dici tu, quando parli nel "microfono", che nel tuyacon + piccolo di una moneta da 50centisimi, non fai altro che propagare delle onde sonore che viaggiano dentro il tubicino.
Bene, fin qui ci siamo o almeno spero :P
A questo punto l'ideal plast è costretta in qualche modo ad amplificare il suono attraverso una sorta di altoparlanti che tu posizioni DAVANTI all'orecchio. Giusto???? Giusto.....
Nel tuyacom l'altoparlante NON esiste..... non fai altro che inserire, per circa 5mm, il tubicino direttamente DENTRO l'orecchio!!!! :o :o
I granuli, scaldati e modellati, servono SOLO a mantenere il tubicino in posizione. Altrimenti o ti scappa via oppure ti sbriciola il timpano. :roll:

Se all'Ideal puoi staccare "l'altoparlante" puoi benissimo provare a fare lo stesso...

Spero di essere stato spiegato :salta:

Un saluto

Inviato: sabato 6 settembre 2003, 22:43
da Socio79
Ciao Radarman, ora mi è tutto più chiaro!!! :salta:

Inviato: sabato 6 settembre 2003, 22:45
da Socio79
Ciao Radarman, ora mi è tutto più chiaro!!! :salta:
Non avendo mai visto da vicino il Tuyacom, lo avevo immaginato con un minuscolo altoparlante a fine tubo e che si inseriva nell' orecchio, e da qui la genesi di dubbi e incertezze... :oops:
Alla luce di questa tua precisazione, non dovrebbero esserci davvero più problemi !! :re:

Grazie 1000 x le spiegazioni
Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz: