Manopole riscaldate

Tutto quello che si può aggiungere alla Pegaso...
acobhel
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 55
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 0:12

Manopole riscaldate

Messaggio da acobhel »

Ciao amici

avendo trovato un lavoro che mi impone di partire presto la mattina :-? , sto pensando di montare sulla mia pegaso un bel set di manopole riscaldate :D :D ..... qualcuno di voi ha già effettuato questa operazione? magari mi sapete consigliare un modello.
Inoltre si è venuto il dubbio che bisognerà anche montare una batteria un qualche ampere in più :salta: , tanto per stare tranquilli sulla sua tenuta.

Grazie per l'aiuto un doppio lampeggio e ci si becca per strada............
Daje er gas!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
QUARTA PIENA
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 13276
Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
Località: montelupo fiorentino

Re: Manopole riscaldate

Messaggio da QUARTA PIENA »

Ciao, io ho montato le saito II , pagate si e no una 40ina di euro...per ora vanno bene :sgrat: Sono un bel aiuto contro il freddo anche se devo dire che dovrebbero essere unite alle manopolone della tucano urbano, allora diventano il top!

Non ho dovuto cambiare la batteria, funzionano tranquillamente con la batteria che già hai. :wink:
ImmagineImmagine


Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
Avatar utente
Lagunare
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 197
Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 11:32
Località: Grosseto

Re: Manopole riscaldate

Messaggio da Lagunare »

Qualcuno ha mai montato quelle distribuite dalla Lampa?
Pegaso i.e. 2001
acobhel
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 55
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 0:12

Re: Manopole riscaldate

Messaggio da acobhel »

:wink: :wink: quarta piena manco a farlo apposta le saito II sono quelle che avevo visto anche io. :D :D se mi dici che ti funzionano perfettamente mi oriento su queste.

Non vedo l'ora di affrontare l'inverno un pò più al caldo.....
Daje er gas!!!!!!!!!!!!
acobhel
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 55
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 0:12

Re: Manopole riscaldate

Messaggio da acobhel »

Cari amici... per che fosse interessato alle manopole riscaldate, posso aggiornarvi dicendo che stamattina le ho montate personalmente sulla mia pegaso. Ho acquistato le Saito II, si sono rivelate dacili da montare, con un pò di buona volontà. L'unica cosa che bisogna fare e togliere le fiancatine e il serbatoio della benzina. Le manipole originali vengono via facilmente. Una volta terminato le ho provate a tutte le potenze disponibili e anche al livello di riscldamento più basso si sono rivelate ottime, addirittura con temperatura esterna di 10 gradi usando i guanti estivi avevo una sensazione di gradevole tepore tendente al caldo.

COnsiderando che il kit costa 45 euro lo straconsiglio a tutti, anche perchè con 0 gradi esterni usando la moto per più mezz'ora qualsiasi guanto non riesce a togliere del tutto la sensazione di freddo alle punte delle dita. Inoltre un ottimo paio di guanti invernali costa certamente più di 100 euro.
Un doppio lampeggio ci si becca per strada caldi caldi :wink: :wink:
Daje er gas!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
QUARTA PIENA
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 13276
Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
Località: montelupo fiorentino

Re: Manopole riscaldate

Messaggio da QUARTA PIENA »

domanda:

Mica le hai attaccate alla batteria direttamente, vero? :roll: insomma, a moto spenta è possibile accenderle o no? perchè se le attacchi alla batteria direttamente, quelle funzionano anche a moto spenta! :wink:

Oggi sono andato a lavoro con la moto, oltre a provare nuovamente il calduccio delle manopole, ho infilato queste :salta:


Immagine


Avevo più freddo addosso che alle mani :o Le aveva la mia ragazza sullo scooterone, poi lo scooter lo ha venduto e io mi sono sempre riufiutato di metterle perchè pensavo che intralciavano troppo la guida :roll: Cosi, mi son detto...dai , montiamole e poi vediamo come vanno :roll: Effettivamente con i guanti invernali si è troppo impacciati, ma con i guanti estivi si viaggia alla grande! :salta:

Ps.

stamani dalle mie parti 5 gradi :wink:
ImmagineImmagine


Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
Avatar utente
sparatieddu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1001
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2010, 18:09
Tel: +393668312393
Località: Brindisi

Re: Manopole riscaldate

Messaggio da sparatieddu »

anche io appena montato le saito e le trovo perfette, fin troppo calde "per adesso" alla massima potenza con guanti estivi...........
Tante moto, ma nessuna bella come la capo.........
acobhel
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 55
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 0:12

Re: Manopole riscaldate

Messaggio da acobhel »

CAro quarta piena.... confesso che l'ho attaccato alla batteria come da istruzioni e che si accendono anche a moto spenta. Non sono un gran elettricista :-? :-? :-? Comunque a me va bene anche cosi tanto è difficile non accorgersi che sono accese col caldo che buttano :oops: :oops:

ce beccamo
Daje er gas!!!!!!!!!!!!
marlon
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 169
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 22:54
Località: nel Trentino

Re: Manopole riscaldate

Messaggio da marlon »

Sarei tentato anch'io di montare le manopole riscaldabili sulla mia Pegaso...
Immagino che collegarle direttamente alla batteria non sia un bel lavoro anche perchè sarebbe facile dimenticarle accese, con conseguente scarica della batteria in caso di soste un po' prolungate...
Qual'è il modo migiore di collegarle "sotto chiave"? Chi mi saprebbe dare dei consigli tra chi lo ha già fatto? Grazie :)
Avatar utente
QUARTA PIENA
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 13276
Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
Località: montelupo fiorentino

Re: Manopole riscaldate

Messaggio da QUARTA PIENA »

Ho trovato ubn paio di guide che vi potrebbero aiutare :D


http://www.triumphtiger.it/Collegamenti ... taggio.htm


http://www.senzafreni.com/forum/viewtopic.php?t=2963

A me le ha montate Capofelice :oops: :wink:
ImmagineImmagine


Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
marlon
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 169
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 22:54
Località: nel Trentino

Re: Manopole riscaldate

Messaggio da marlon »

Bene bene.
Ma vale la pena prenderle sul web (su ebay ad esempio vengono sui 60 euro spedite) o conviene rivolgersi direttamente ad un negozio "tradizionale"?
Avatar utente
QUARTA PIENA
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 13276
Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
Località: montelupo fiorentino

Re: Manopole riscaldate

Messaggio da QUARTA PIENA »

Colui che me le ha ordinate, le ha prese qui :wink:

http://www.louis.de/_10fddf1e06a8ecb5e4 ... r=10032046

Io non sò un H di tedesco...vedi te :nonsò:
ImmagineImmagine


Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
acobhel
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 55
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 0:12

Re: Manopole riscaldate

Messaggio da acobhel »

io le manopole le ho comprate qui:

http://cgi.ebay.it/MANOPOLE-RISCALDATE- ... 53e4cd6895

sono stati velocissimi a spedirle, ho visto che costano un pò di più del sito in tedesco di Quarta piena, ma almeno si capisce qualcosa :D :D

Tutto sommato anche collgarle alla batteria con i cavetti di serie non è male, io quando scendo dalla moto controllo sempre di aver spento tutto, ma ognuno di conosce e sa com'è fatto..... :giullare: :giullare:

doppio lampeggio ci si becca per strada
Daje er gas!!!!!!!!!!!!
marlon
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 169
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 22:54
Località: nel Trentino

Re: Manopole riscaldate

Messaggio da marlon »

Manopole appena acquistate sul web (http://www.louis.de, grazie della dritta Quarta Piena :wink: ), quando saranno arrivate (e le avrò montate) vi saprò dire.
Ah, se il tedesco è ostico (per me lo è...) il sito può essere "visitato" anche in inglese, basta selezionare la bandierina con la lingua in alto a destra :)
marlon
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 169
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 22:54
Località: nel Trentino

Re: Manopole riscaldate

Messaggio da marlon »

Le manopole sono arrivate in pochi giorni ma per mia pigrizia sono rimaste nella loro scatola per un mesetto abbondnte... :oops:
Poi ho pensao che forse era il caso di montarle prima di ferragosto :lol: e quindi sabato mattina ho effettuato il lavoro.
Tutto sommato è una cosa rapida, diciamo che senza correre si fa in un'oretta: si tratta di levare sella/serbatoio/fianchetto sx per far passare i fili, inoltre vanno ovviamete levate le manopole vecchie e sostituite con quelle riscaldabili. Pensavo fosse na cosa rognosa, invece (aiutandomi con l'aria compressa) le ho levate in un attimo. Non ho fatto nessuna modifica, quelle nuove però sono molto rigide quindi vanno spinte a forza: a sx entra meglio e forzando tenderebbe a ruotare un pochino sul manubrio, quella dx invece non si muove neanche col tritolo. Peccato perchè per come l'ho messa il cavetto da un pelino fastidio, ma di levarla senza distruggerla non se ne parla... :o Devo invece vedere se si riesce a "spostarle" un po' verso l'interno perchè anche tagliando il tappo finale sono circa 1cm più lunghe delle originalli e quindi per ora non ho rimontato i pesi equilibratori. Forse si riesce a spostare i blocchetti elettrici e gli specchietti un pochino più in dentro, e quindi a far infilare un pochino di più le manopole. Boh, devo provare..
L'interruttore l'ho piazzato al centro sul manubrio, ruotato in modo che la rotella di azionamento lavori in verticale. Per ora ho fatto lo "step1" :) cioè ho collegato il tutto direttamente alla batteria, appena avrò voglia farlò lo step2 (montaggio del relè che ho già e accorciamento dei cablaggi sul manubrio, davvero troppo lunghi)
Impressioni: beh, per scaldare scaldano ma francamente pensavo di più.. cioè, forse il risultato si sente maggiormente usando guanti più sottili (io in inverno uso dei Tucano molto imbottiti) ma la differenza si sente. L'unica pecca (ma non penso si possa ottenere un risultato diverso) è che ovviamente si scalda il palmo della mano ma le dita restano esposte al freddo. Comunque le consiglio a chi usa la moto anche d'inverno, vista anche la spesa contenuta.
Magari nei prossimi giorni vedo di postare qualche foto :wink:
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Pegaso Rotax”