Pagina 1 di 2
Cupolino alto fai-da-te
Inviato: mercoledì 27 aprile 2011, 21:48
da Inno
Visto che non mi è ancora arrivata la valvola giusta per il mono
visto che qualcuno mi ha fottuto la chiave per svitare i tappi della forcella
e visto che le scimmie sono sempre in agguato ecco che una mi è saltata in testa e quindi che altro potevo fare….
Premessa: avevo il cupolino alto della Givi ma un bel giorno di due anni fa la Peggy era parcheggiata davanti casa in piedi e l’ho ritrovata sdraiata…pensavo fosse solo stanca e si fosse addormentata e invece mi sa che qualche f…………….a me l’ha stesa: unico danno il cupolino diviso in 3 pezzi. Non avevo voglia di spendere per ricomprarlo e allora rimisi l’originale…finché venerdì la scimmia ha fatto capolino ed ecco trovato qualcosa da fare per smaltire l’abboffata pasquale!
Ricetta:
1) gesso per il calco del cupolino rotto 1Kg (circa 5€)
2) candela da fondere per ricavare paraffina da usare come distaccante fra pezzo e calco
3) kit per vetroresina dell’ Obi (circa 15€)
4) carta vetrata da carrozzieri con grana da 360 a 600 (l’avevo già a casa)
5) bomboletta di vernice nera opaca (l’avevo già a casa)
6) protezione in gomma per sportelli da auto (l’avevo già a casa)
7) pennelli, guanti ecc
8 ) PAZIENZA (meno male non mi manca)
Il risultato lo vedete nelle foto: cupolino in vetroresina autoprodotto.
https://picasaweb.google.com/1089715228 ... directlink
Aggiungo che è la prima volta che uso la vetroresina in vita mia quindi accetto consigli, critiche e tutto quanto vorrete.
Adesso che ho preso il via vorrei provare a fare qualcosa col carbonio, tipo le protezioni dei silenziatori...
Vediamo se intanto però rimetto per bene in piedi la motina e così mi aggrego a voi per qualche giro invece di usarla solo per andare a lavoro

Re: Cupolino alto fai-da-te
Inviato: mercoledì 27 aprile 2011, 22:00
da QUARTA PIENA
caspita, ottimo risultato
A saperlo la vetroresina, compreso di resina e catalizzatore te la portavo io

Re: Cupolino alto fai-da-te
Inviato: giovedì 28 aprile 2011, 9:16
da D@rione
Bravo, direi che il risultato è ottimo. Non sono un particolare amante dei cupolini a tinta unita, sarà che sono sempre stato abituato al trasparente, ma visto il tuo caso, direi che hai fatto un lavoro eccellente! Bravo!!!

Re: Cupolino alto fai-da-te
Inviato: giovedì 28 aprile 2011, 9:21
da Hit

MAVAFFAN
BIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIPPPPPPPPPPPPPP

scimmia molesta
Re: Cupolino alto fai-da-te
Inviato: giovedì 28 aprile 2011, 9:42
da QUARTA PIENA
Hit ha scritto:

MAVAFFAN
BIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIPPPPPPPPPPPPPP

scimmia molesta
Ripensaci alla scimmia molesta, altrimenti dovresti rinunciare a tutti gli adesivi che hai appiccicato fino ad ora
Ma nel caso tu lo volessi fare, ho la resina e lana di vetro a buon prezzo

Re: Cupolino alto fai-da-te
Inviato: giovedì 28 aprile 2011, 9:45
da Hit
QUARTA PIENA ha scritto:Hit ha scritto:

MAVAFFAN
BIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIPPPPPPPPPPPPPP

scimmia molesta
Ripensaci alla scimmia molesta, altrimenti dovresti rinunciare a tutti gli adesivi che hai appiccicato fino ad ora
Ma nel caso tu lo volessi fare, ho la resina e lana di vetro a buon prezzo

Per quello di ora sono mesi che penso a come verniciarlo dall'interno come ha fatto Lele
per l'atro invece è in previsione di finire tutti gli spazi di questo

Re: Cupolino alto fai-da-te
Inviato: giovedì 28 aprile 2011, 16:22
da Inno
Grazie ragazzi, troppo buoni
certo che sarebbe interessante capire se con una forma un po' diversa di riuscisse a ottenere maggiore aerodinamicità...
Per ora come detto devo dedicarmi alle sospensioni...
Re: Cupolino alto fai-da-te
Inviato: giovedì 28 aprile 2011, 20:02
da Inno
Aggiornamento: le vibrazioni mi preoccupavano un po' ma ha retto bene tutto il giorno con circa 80 km fra FI-PI-LI e strada normale....
Unico problema è le scimmie che mi vengono ripensando ai materiali compositi:
1994 Aprilia RX 125 ufficiale, pilota Stefano Passeri = aveva serbatoio, convogliatori laterali e parafango anteriore in carbonio
2003 Gilera RC 600 di un amico di San Baronto = tutta la carena in carbonio per contenere il peso e fatta tutta da solo
Re: Cupolino alto fai-da-te
Inviato: giovedì 28 aprile 2011, 20:58
da QUARTA PIENA
Inno ha scritto:Grazie ragazzi, troppo buoni
certo che sarebbe interessante capire se con una forma un po' diversa di riuscisse a ottenere maggiore aerodinamicità...
Per ora come detto devo dedicarmi alle sospensioni...
Si potrebbero provare un paio di fori in fondo al cupolino, perchè il problema del cupolino alto e che l'aria praticamente torna indietro, dopo che sbatte sul davanti.
Invece sono quasi sicuro che con un paio di feritoie in basso, l'aria avrebbe meno vortici e quindi la zona del casco sarebbe meno interessata da turbolenze.
Una cosa del genere insomma.
Può darsi che dica una cosa giusta?

Re: Cupolino alto fai-da-te
Inviato: giovedì 28 aprile 2011, 22:42
da Enrico_65
Complimenti per l'ottimo lavoro. Sono alla ricerca degli adesivi come quelli della tua Pegaso, la mia è del '97.
Mi puoi fare una foto e mandarmela in modo tale che possa estrarre l'adesivo e farlo fare.
enricopuntoscireachiocciolatiscalipuntoit
Grazie
Enrico_65
Re: Cupolino alto fai-da-te
Inviato: venerdì 29 aprile 2011, 9:48
da Inno
QUARTA PIENA ha scritto:
Si potrebbero provare un paio di fori in fondo al cupolino, perchè il problema del cupolino alto e che l'aria praticamente torna indietro, dopo che sbatte sul davanti.
Invece sono quasi sicuro che con un paio di feritoie in basso, l'aria avrebbe meno vortici e quindi la zona del casco sarebbe meno interessata da turbolenze.
Può darsi che dica una cosa giusta?

Potrebbe essere una cosa interessante da provare...ci penso su...
Enrico_65 ha scritto:Complimenti per l'ottimo lavoro. Sono alla ricerca degli adesivi come quelli della tua Pegaso, la mia è del '97.
Mi puoi fare una foto e mandarmela in modo tale che possa estrarre l'adesivo e farlo fare.
enricopuntoscireachiocciolatiscalipuntoit
Grazie
Enrico_65
Anche la mia è del 97..domani faccio le foto con la definizione massima che posso e te le mando
Re: Cupolino alto fai-da-te
Inviato: venerdì 29 aprile 2011, 10:11
da Enrico_65
Grazie Mille.
Enrico_65
Re: Cupolino alto fai-da-te
Inviato: lunedì 2 maggio 2011, 18:57
da Inno
Che testina di c.....
Mi sono completamente dimenticato delle foto...
Chiedo scusa e provvedo domani alla luce del giorno: me lo sono appuntato in agenda per sicurezza...
QUARTA PIENA ha scritto:caspita, ottimo risultato
A saperlo la vetroresina, compreso di resina e catalizzatore te la portavo io

Ma che lavoro fai Quarta?
Re: Cupolino alto fai-da-te
Inviato: lunedì 2 maggio 2011, 19:43
da Enrico_65
Non ti preoccupare. In questi giorni sono stato preso anch'io.
Un saluto
Enrico
Re: Cupolino alto fai-da-te
Inviato: martedì 3 maggio 2011, 22:46
da QUARTA PIENA
Inno ha scritto:Che testina di c.....
Mi sono completamente dimenticato delle foto...
Chiedo scusa e provvedo domani alla luce del giorno: me lo sono appuntato in agenda per sicurezza...
QUARTA PIENA ha scritto:caspita, ottimo risultato
A saperlo la vetroresina, compreso di resina e catalizzatore te la portavo io

Ma che lavoro fai Quarta?
Allora ehm...

Che lavoro faccio?

Diciamo che nella ditta dove lavoro si produce e vende ( a grossi colorifici ) articoli per carrozzieri.
Praticamente tutto quello che il carrozziere usa per scartare verniciare ecc...noi lo produciamo ( meno che le verinici).
per questo ho a disposizione grandi quantità di lana di vetro e resina
