Pagina 1 di 1
Borse laterali Pegaso 2002
Inviato: sabato 13 giugno 2015, 20:11
da Marco650
Ciao a tutti,
la mia pegaso del 2002 ha montato questi telaietti laterali, ma non riesco a trovare che borse possano andare bene o che modifiche possano andare bene per poterci montare delle borse con attacchi "moderni"
Il precedente proprietario non ha idea se quello prima avesse o meno le borse rigide....
Grazie mille!

Re: Borse laterali Pegaso 2002
Inviato: sabato 13 giugno 2015, 20:33
da tissy
Monta delle borse con sistema monokey o monolock assieme alle loro piastre...
Re: Borse laterali Pegaso 2002
Inviato: mercoledì 15 luglio 2015, 9:01
da maxduca63
i telaietti in questione sono della cube che veniva venduta con il set di borse e bauletto in tinta.
purtroppo in quelle borse ci stavano due fazzoletti ed un asciugamano (piccolo peraltro).
indubbiamente cambiare tutto, se non hai le borse è la cosa piu semplice ma se ti metti secondo me in giro le trovi ed anche a poco prezzo (non credo le voglia nessuno).
Dopo di che se ti interessa ed hai un po di manualità ti spiego come modificarle per renderle piu capienti.
Re: Borse laterali Pegaso 2002
Inviato: mercoledì 15 luglio 2015, 9:09
da maxduca63
ecco come vengono..
Re: Borse laterali Pegaso 2002
Inviato: mercoledì 15 luglio 2015, 9:11
da Inno
Ma, vedo bene, o sono le borse originali allargate??? se ho ragione complimenti, bel lavoro!!!
Re: Borse laterali Pegaso 2002
Inviato: mercoledì 15 luglio 2015, 13:02
da maxduca63
vedi bene...un po laborioso ma si puo fare e cosi ci sta pure qualcosa dentro!!!
senza entrare nel dettaglio bisogna
staccare gli interni dal lato nero
staccare la serratura borsa-telaio
togliere i rivetti di cerniere e chiusure dal lato nero
scollare la guarnizione-profilo alluminio dal lato nero
tagliare 7/8 cm dal bordo del lato nero lasciando praticamente solo il fondo originale con una spalletta di qualche centimetro
con una striscia di lamiera di alluminio da 1,5/2 larga 15/20 cm (a seconda della larghezza desiderata) preparare la estensione piegandola seguendo il profilo in alluminio ed incastrandola dentro la sua sede
inserire il fondo sul lato opposto e quando tutto è assemblato rivettare tutti i bordi con cerniere e chiusure originali
praticare il foro squadrato per la serratura e rimontarla
inserire ed incollare il fondo interno
verniciare di nero opaco l'esterno
una buona dose di ore...
qualche foto di piu se necessitano, volentieri.