Pagina 1 di 1
Inviato: lunedì 6 maggio 2002, 4:27
da max74torino
ciao, sapete se qualcuno produce scarichi per la pegaso 600 ? la mia pultroppo si avvicina alla revisione e la riparazione che ha fatto il vecchio propietario tiene piu'... praticamente una volta dentro il terminale c'era un tubo ma ruggine e vibrazioni hanno distrutto. Poiche' mi e' stato detto in maniera informale che tale pezzo viene venduto a circa mezzo milione di vecchie lire dall'aprilia, sto cercando una alternativa, basta che sia omologato e silenzioso. Oppure la faccio piu' contorta' come si ripara il silenziatore (che saldature/materiali utilizzare affiche' la riparazione sia duratura)?
Inviato: sabato 11 maggio 2002, 22:04
da sergio
ciao Max non conosco scarichi alternativi omologati per pegaso 600.
Ti conviene riparare quello con un bravo saldatore TIG (lattonieri,lavorazioni acciaio inox carrozzieri )
Puo rifare la marmitta basta che lasci i numeri di omologazione ,e per il rumore usa la lana di roccia posta all'interno della riparazione.
Un saluto sergio
Inviato: domenica 12 maggio 2002, 15:12
da max74torino
Ciao, grazie per l'informazione, ora mi si e' aperto un mondo nuovo (mi sono documentato su diversi tipi di saldature). Essendo andato distrutto, mi chiedevo se il tubino che entra nel silenziatore (che se non sbaglio deve essere forato lungo la superfice cilindrica)
deve essere : lungo quanto ? ancorato solo esternamente al "tappo del silenzatore" o anche dentro ? deve essere chiuso all'altra estrmita' (in modo che i gas fluiscano solo attraverso i forelli tangenziali al tubo)?
Grazie anticipatamente per l'informazione.
Massimiliano
Inviato: domenica 12 maggio 2002, 22:01
da sergio
Ciao non mi ricordo come è fatta dentro la tua marmitta anche se era come quella del tuareg.
Sicuramente il tubo fnale che esce daa dentro non era forato
Quindi regolati mettici un pò di lana di vetro recupra un fondello bombato e risaldalo
Se i numeri di omologazione li salvi sei a posto
Saluti sergio