Pagina 1 di 1
quanti KW hanno le varie Pegaso?
Inviato: venerdì 10 dicembre 2004, 11:45
da dello
Vorrei sapere che potenza in KW hanno le Pegaso. Mi serve per capire se sia possibile fare la patente senza limiti con questa moto.
I due modelli di cui mi interessa la potenza sono la Pegaso con avviamento elettronico (94-96) e la prima Cube, quella a carburatori.
Qualcuno sa indicarmi questi valori? Date un occhio al libretto, mi darete un aiuto prezioso! ciao Dario
Inviato: domenica 12 dicembre 2004, 11:48
da dello
ragazzi... nessuno mi sa aiutare?

Inviato: domenica 12 dicembre 2004, 18:50
da Dax
dello ha scritto:ragazzi... nessuno mi sa aiutare?

a suo tempo ho avuto il tuo stesso problema.
Comprai un Pegaso del'95 che teoricamente non doveva avere limitazione nel numero di kw, pero' proprio la mia sul libretto riportava la limitazione (non ricordo a quanti kw corrisponde 10???).
In pratica sostenni l'esame con la mia ottenendo la patente con la limitazione per 2 anni, nonostante quel modello di peggy non doveva averne.
Il conce mi spiego' che diverse moto erano immatricolate in quei periodi con la limitazione per venderle anche ai neo-patentati e successivamente veniva tolta la strozzatura sull'aspirazione (ma non so se cio' corrisponda al vero).
Comunque il consiglio che posso darti a non basarti sul modello ma su quanto riportato sulla carta di circolazione della moto.
Individua la moto per fare l'esame e leggi i dati sulla carta di circ. è il modo oiu' attendibile.
Per rispondere alla tua domanda la peggy (per quel che ne so io) non dovrebbe avere limitazioni tranne qualcuna come la mia

Inviato: domenica 12 dicembre 2004, 18:58
da andydj31
La Pegaso Cube 650 a carburatori, quindi da fine '96 al 2001, hanno 35 kw. Quindi puoi fare la patente A senza nessuna limitazione.
andydj31
Inviato: domenica 12 dicembre 2004, 20:57
da dello
Grazie! ho purtroppo scoperto, invece, che la Pegaso ad avviamento elettronico prodotta fino al 96 ha solo 31KW, quindi niente patente A senza limiti.... Che fregatura... peccato!
Ma se conseguissi la patente con questa moto, cioè con una moto con meno di 35KW, otterrei la patente A limitata a 35KW, giusto? E la cosa durerebbe 2 anni?
Inviato: lunedì 13 dicembre 2004, 0:00
da Dax
dello ha scritto:Grazie! ho purtroppo scoperto, invece, che la Pegaso ad avviamento elettronico prodotta fino al 96 ha solo 31KW, quindi niente patente A senza limiti.... Che fregatura... peccato!
Ma se conseguissi la patente con questa moto, cioè con una moto con meno di 35KW, otterrei la patente A limitata a 35KW, giusto? E la cosa durerebbe 2 anni?
Mi sembra di ricordare adesso che i kw necessari per il limite sono 25, nel senso che se ti presenti all'esame con una moto che ha 25kw hai la limitazione, se la moto ha da 26kw in su nessunalimitazione.
sinceramente 35kw mi sembra troppo.
Cmq se chiami qualunque agenzia di pratiche auto anche per telefono ti sapranno sicuramente dire con certezza.
Ah si' questo te lo confermo con certezza il limite della patente dura per 2 anni.
Lamps
Inviato: lunedì 13 dicembre 2004, 0:02
da Dax
dello ha scritto:Grazie! ho purtroppo scoperto, invece, che la Pegaso ad avviamento elettronico prodotta fino al 96 ha solo 31KW, quindi niente patente A senza limiti.... Che fregatura... peccato!
Ma se conseguissi la patente con questa moto, cioè con una moto con meno di 35KW, otterrei la patente A limitata a 35KW, giusto? E la cosa durerebbe 2 anni?
Mi sembra di ricordare adesso che i kw necessari per il limite sono 25, nel senso che se ti presenti all'esame con una moto che ha 25kw hai la limitazione, se la moto ha da 26kw in su nessunalimitazione.
sinceramente 35kw mi sembra troppo.
Cmq se chiami qualunque agenzia di pratiche auto anche per telefono ti sapranno sicuramente dire con certezza.
Ah si' questo te lo confermo con certezza il limite della patente dura per 2 anni.
Lamps
Inviato: martedì 14 dicembre 2004, 14:56
da duffyduck1
Il libretto della mia Peggy (marzo 96) riporta 28kw.
I 35 kw servono per sostenere l'esame per la patente A3 (no limits) ke serve x guidare moto da 26 kw in su. Praticamente per la nostra moto (così come per la maggior parte delle moto di media cilindrata non stradali...), ci vuole la patente A3, ma non va bene per conseguirla.
Vedi se puoi farti prestare una moto più potente per l'esame.
L@mps
Inviato: sabato 25 dicembre 2004, 23:39
da dello
duffyduck1 ha scritto: Praticamente per la nostra moto (così come per la maggior parte delle moto di media cilindrata non stradali...), ci vuole la patente A3, ma non va bene per conseguirla.
Che dire, è pazzesco

Inviato: martedì 28 dicembre 2004, 15:32
da duffyduck1
dello ha scritto:Che dire, è pazzesco

Neanche tanto però:
La patente A3 oltre ad una moto da 50 cv come la nostra, consente di guidare una belva da 130 cv. Quindi per ottenere la patente occorre dimostrare di saper controllare una moto potente. Il fato é ke la nostra moto sta nella parte bassa della fascia di potenza per cui è rikiesta la patente A3...
L@mps
Inviato: martedì 28 dicembre 2004, 15:45
da dello
Se la Pegaso rientra per la legge tra le moto "potenti" per cui ci vuole la patente A3, allora deve poter essere utilizzata per conseguire quell'esame... Mi pare una cosa logica.
E' invece illogico che ci sia una fascia di KW, ovvero quella tra 25 e 35KW, che comprenda moto che possono essere guidate solo con una patente per le quali esse stesse non vanno bene!!!
Io non l'ho ancora presa, ma è assurdo che se la prendessi non potrei usarla per farmi la patente da privatista.... Dovrei per forza farla con l'autoscuola, sborsando circa 150 euro in più, dato che non conosco nessuno con moto che possono andare bene (l'unica è una ZX-6rr... e direi che non è il caso...).