...un pò di domande...

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Rispondi
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

Ciao a tutti,
ora dopo un po’ di km fatti con la mia CN (13.500 in 6 mesi), ho un po’ di quesiti che vi giro su alcuni aspetti che credo potrete aiutarmi a dipanare
1.Cominciamo dalle vibrazioni: sino a circa 12kKm non c’erano, ed ora cominciano a farsi sentire, soprattutto tra gli 80-110 km/h ed in due “spalancando”. Secondo voi è un problema riconducibile solo ai raggi? Come posso meglio accertarmene? Ho letto in altri post che sono una delle primarie cause di vibrazioni. Posso “tirarli” da solo o è necessario avere delle attrezzature dedicate (leggi dinamometri ecc…) e quindi rivolgersi al conce?
2.Pastiglie freni: anche per quest’ultime sembra iniziato, dopo i km fin qui percorsi, un maggiore decadimento o meglio, è come se ci fosse stata una prima parte più dura ed ora “mordono” un po’ meno. Alla loro fine sarei intenzionato a montare pastiglie sinterizzate sia all’anteriore che al posteriore. Qualcuno di voi ha feedback/esperienze da riportare in merito? Sapete consigliarmi una marca/modello che avete utilizzato e che ha dato buoni frutti? Grassssssssie……………
3.Olio motore: ho letto moltissimi post in merito, e vari pareri. Sin’ora ho sempre usato l’originale semisintetico IP Extra Raid 4 e devo dire che a parte un aumento di consumo nei periodi più caldi (credo del tutto fisiologico), non ho grosse lamentele. Leggo però ottime referenze sul Motul, sia per i consumi che per il cambio… dato che sono prossimo al tagliando, cambio? A parte il gioco di parole, sulla CN il gioco vale la candela? (€urivamente parlando)
4.Mono posteriore: come scritto da molti è un componente che cambia troppo facilmente le sue caratteristiche a fronte dell’utilizzo. Sapete consigliare qualche rimedio e/o qualche valido prodotto alternativo, in grado di meglio “sopportare” l’usura del tempo? Ho letto anche che Aprilia lo cambierà in futuro… …comments?
5.Scarichi: non sono uno alla ricerca della prestazione, tutt’altro; già i cavalli che ci sono devo ancora imparare a “guidarli”, ma un suono un po’ più cattivo non mi dispiacerebbe. A parte i Leo Vinci, sapete se c’è qualcos’altro disponibile sul mercato, compatibile con le borse laterali originali?
6.Accensione automatica fari: su alcuni mercati esteri esiste un dispositivo d’accensione automatica. Qualcuno ne sa qualcosa in più? C’è un qualchè relè ritardato? (ngh, ngh, gne, gne…. no, no, non in quel senso, cosa avete capito…). E’ un dispositivo che può essere montato come retrofit? Datemi la luce…
7.Sella: quella pilota su lunghe percorrenze provoca “indolenzimenti” che quella posteriore non dà, e pare ne esisterà una nuova. Anche qui, qualcuno ha info in più?
8.Uso la moto tutto l’anno (ci provo) e qui, in provincia di BL, ci sono temperature che i soli guanti invernali non "reggono". Qualcuno sa consigliarmi una buona marca di paramani e o manopolone aftermarket da montare?

Troppe domande? Vabbè, mi sono un po’ allargato, ma mi potete rispondere anche a rate :salta: :salta:

Attila

GRAZIE!
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Avatar utente
mitya650
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 294
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2002, 2:00
Località: belluno

Messaggio da mitya650 »

ciao attilio, scusa e entro nel forum del Capo ma ero curioso...ho visto che vuoi un circuito in grado di spegnere momentaneamente i fari quando parte il motorino d'avviamento..proverò ad escogitare qualcosa che faccia al caso tuo.. mumble mumble..
..il re della derapata..
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”