- Breve racconto: "i viaggi di una forcella"
( ovvero )
- "quando Giampaolo ha finalmente creduto al mio amore..." (verso la mia moto, uè...! Non pensate nè a questo

, nè a quello

.... )
Il primo lavoro (e il primo di una lunga serie di imprevisti che ci sono capitati) che abbiamo fatto intorno alla moto è stato quello, una volta recuperato l'avantreno Ducati, di revisionare la forcella Marzocchi di provenienza Multistrada 1200, che si presentava così:
Abbiamo deciso (
ovviamente ) di spedirle a Firenze dal
grande Giotek che le avrebbe smontate, ci avrebbe rispedito i foderi da far anodizzare oro, ed i piedini da riverniciare ( perchè sono in fusione, allo stesso modo dei mozzi ruota )
Detto fatto, provvediamo ad imballare ( in maniera maniacale ) la forcella e contattare
Spedirecomodo.it, che viene a ritirarle, ed in 2 giorni sono dal Mitico.
[1° viaggio]
Giotek riceve, smonta, sgrassa il tutto alla perfezione e ci rispedisce i suddetti.
[2° viaggio]
Benissimo, una volta arrivati, portiamo il tutto dall'anodizzatore, che ci garantisce un ottimo risultato, ed in effetti dopo una settimana ritiriamo i foderi anodizzati ( da urlo ) e i piedini ( verniciati ).
Sicurissimi, imballiamo (sempre in modo maniacale), contattiamo ancora l'affidabilissimo spedizioniere e, di nuovo in 2 giorni
[3° viaggio], foderi e piedini sono dal grande Giorgio che, ( da par suo ) revisiona: olio sintetico, o-ring, paraoli nuovi e quant'altro. Un lavoro fantastico.
Giotek rispedisce la forcella ricomposta
[4° viaggio] , e quando ci arriva.... iniziamo a sbavare

: Bellissimaaaaa...!!!
Maaaa...... il subdolo

imprevisto è dietro l'angolo che ci aspetta.... c'è stata una incomprensione, ed invece che a polvere i piedini sono stati fatti in carrozzeria....
..........ma perchè non ce ne siamo accorti prima di rispedirli a Firenze.....? No, il giusto tributo alla

Sfiga impone che dobbiamo accorgercene solo adesso.
Risultato: al primo graffietto, succede l'irreparabile:
.....la vernice ad acqua vien via con le unghie
Ricontatto (giustamente io) Giorgio, gli spiego il tutto, e dopo una meritata dose di insulti

(e svariati Santi e Madonnine fatti scendere ma risaliti frettolosamente al Cielo durante la fatidica telefonata....

) acconsente a rimetter mano alla forcella: stavolta dovrà sì ri-rismontarla, ma rispedirci solo i piedini.
Reimballiamo di nuovo il tutto ( sempre in modo maniacale ), ricontattiamo il corriere preferito e la forcella torna nella "Clinica fiorentina"
[5° viaggio]
Giotek ri-rismonta, impacchetta solo i piedini e ce li ri-rispedisce
[6° viaggio]
Arrivano i piedini e stavolta ci catapultiamo alla CORAL (sabbiature e verniciature), ma solo dopo aver provveduto personalmente (e maniacalmente) a proteggere gli infiniti interstizi - sedi - fori filettati - in cui nè la sabbia, nè la vernice debbono entrare....
Qualche giorno dopo ritiriamo i preziosi oggetti riverniciati (alla grandissima):
A sinistra un piedino con ancora tutte le protezioni, a destra invece a lavoro ultimato: nero lucido + trasparente.
Reimballiamo ( in modo sempre più maniacale, perchè vedi che adesso che son perfetti ci manca solo che qualche amico autista lanci il pacco nel furgone con "la stessa delicatezza con cui Nureiev lanciava in aria la Fracci nel Lago dei Cigni"... e si rovinino durante il viaggio....anzi, ancor prima di iniziarlo

)....ed entriamo nel sito del corriere che ormai, al solo login, inizia a fregarsi le mani: riparte la Carovana verso Firenze.
[7° viaggio]
Il Mitico riceve i piedini, ri-ricompone la forcella (sempre da par suo) e ci ri-ri-rispedisce
[8° viaggio] D E F I N I T I V A M E N T E questa fantastica forcella:
Io credo........
......anzi ne sono sicuro, che solo dopo tutte queste "simpatiche"

vicissitudini Giampaolo mi ha preso a cuore, ha creduto al mio amore verso
la Capona della mia vita 
, e ha acconsentito a realizzare la mia Special.
