Caposcimmia 2

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Rispondi
Avatar utente
Gigi69
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 236
Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2015, 18:02
Moto: NeverEndingCapo
Località: Royaume de Phantàsien

Re: Caposcimmia 2

Messaggio da Gigi69 »

....in questa foto una vista d'insieme del cerchio anteriore con le Triple Bridge montate...


Immagine


Anche con le pinze abbiamo sperimentato: invece di anodizzarle, le abbiamo fatte a polvere (sempre metallizzato fine + trasparente).

La garanzia è che lo specialista fa pure quelle delle Lamborghini..... :firedevil: .......... (sperèm in ben.... :-? )

Immagine


Proteggerle per impedire alla polvere epossidica ( e prima ancora alla sabbia.... :grrr: ) di entrare dove NON doveva entrare :nono: è stata un impresa...
a parte i fori passanti e filettati tappati con altre viti, abbiamo praticamente fatto costruire un'anima in legno su misura, da posizionare e fissare all'interno per proteggere i pistoncini (a loro volta sigillati con tappi di sughero tagliati ad hoc, compressi e inseriti al loro interno) e tutto il resto....
un lavoraccio... ma alla fine ce l'abbiamo fatta.

Al sole risplendono con riflessi di mille colori... pure gli ultravioletti :balle:


Stesso discorso per la Triple Bridge assiale posteriore qui sotto, appena ritirata dalla verniciatura:

Immagine

ancora con alcune viti - dadi - rondelle usate per proteggere i fori filettati e le sedi piane circolari che vanno ad appoggiarsi alla piastra by Giampy,
e le 2 anime in legno che sbucano (un pochino) dalla parte superiore della pinza....
...impregnate di vernice.
Ultima modifica di Gigi69 il venerdì 27 ottobre 2017, 22:07, modificato 6 volte in totale.
Avatar utente
Yak
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1590
Iscritto il: martedì 15 novembre 2016, 22:02
Moto: ETV Caponord 1000 2003
Località: Cormons (GO)

Re: Caposcimmia 2

Messaggio da Yak »

Ma poi la portate all'EICMA?
Avatar utente
uch
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2645
Iscritto il: giovedì 15 settembre 2016, 9:30
Moto: Aprilia Falco,Aprilia Caponord
Località: Gargallo (NO)

Re: Caposcimmia 2

Messaggio da uch »

Aprilia farebbe un figurone!!! :clapclap: :clapclap: :clapclap: :ok: :ok: :ok:
Fantic Caballero 4m
Peugeot 105
Honda Nsr 125 r
Honda CB 400 four
Aprilia Pegaso 650 a.e. '96
Aprilia SL 1000 Falco 2002
Aprilia ETV 1000 Caponord abs 2007
Immagine
Avatar utente
Topolinio
IL RABDOMANTE
IL RABDOMANTE
Messaggi: 5935
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2004, 23:40
Moto: Suzuki Vstrom 1000 MY2014
Località: Filago (Bg)

Re: Caposcimmia 2

Messaggio da Topolinio »

Quando avrai finito con la Caposcimmia 2 ho una proposta che potrebbe interessarti.....

Non è una Capona ma è sempre un Aprilia.
E' la moto che Sara 14enne utlizzava per le scorribande..... e che ha gelosamente custodito nella casa di collina......e ha bisogno di qualche... lavoretto per tornare in forma :D

Accetteria la sfida? :uhahah: :uhahah: :uhahah: :uhahah:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Suzuki VStrom 1000 MY 2014
Avatar utente
ELBANO
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1111
Iscritto il: sabato 1 gennaio 2011, 11:49

Re: Caposcimmia 2

Messaggio da ELBANO »

Topolinio ha scritto:Quando avrai finito con la Caposcimmia 2 ho una proposta che potrebbe interessarti.....

Non è una Capona ma è sempre un Aprilia.
E' la moto che Sara 14enne utlizzava per le scorribande..... e che ha gelosamente custodito nella casa di collina......e ha bisogno di qualche... lavoretto per tornare in forma :D

Accetteria la sfida? :uhahah: :uhahah: :uhahah: :uhahah:
Minarelli rv4a.. 38.8 x42, 4 marce e miscelatore separato... ET 50... Io avevo il Tuareg 50...mamma mia....[emoji22][emoji22]

Elbano
...Carbonaro DOCG...
Avatar utente
Gigi69
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 236
Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2015, 18:02
Moto: NeverEndingCapo
Località: Royaume de Phantàsien

Re: Caposcimmia 2

Messaggio da Gigi69 »

Questa è l'ultima (ma non ultima) scimmia veloce-veloce pensata e realizzata in 2 giorni,
complice la disponibilità della Selleria Lanzi di Milano.... consigliataci da Elbano (trovate tutte le info e le foto qui)

(grazie Mauro :ok1: , ti sono ancora debitore per aver lasciato che anch'io facessi le selle ad immagine e somiglianza delle tue: intanto il bonarda dell'Oltrepò sta invecchiando....
....e non è un bene... :nono: )


Con Giampaolo abbiamo pensato di rivestire la paratia in gomma sotto il cruscotto, con lo stesso tessuto ( tipo simil carbonio )
utilizzato sui lati della sella:

Immagine

Immagine


Maaaa..... potevamo lasciare la gomma anticalore sottosella in questo stato pietoso ?

Immagine

Certo che no.... :wroom:
Abbiamo recuperato una lastra di gomma telata spessore 3mm, e poi ritagliata come l'originale.

Immagine

Lanzi l'ha poi rivestita dello stesso tessuto usato per la paratia cruscotto:

Immagine
Immagine

Poi, una volta scoperta la funzione anticalore di questa lastra di gomma, ci ha suggerito di rivestire
la parte rivolta verso il cilindro posteriore con una particolare fibra tessuta, impregnata di una matrice
di aerogel siliconico dalle eccellenti proprietà isolanti, utilizzata anche in aeronautica.

Immagine


....Scimmia spuntata....ed immediatamente abbattuta.... :bang:
Avatar utente
uch
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2645
Iscritto il: giovedì 15 settembre 2016, 9:30
Moto: Aprilia Falco,Aprilia Caponord
Località: Gargallo (NO)

Re: Caposcimmia 2

Messaggio da uch »

Ragazzi che capolavoro che state creando!!!
:dai: :dai: :dai:
Fantic Caballero 4m
Peugeot 105
Honda Nsr 125 r
Honda CB 400 four
Aprilia Pegaso 650 a.e. '96
Aprilia SL 1000 Falco 2002
Aprilia ETV 1000 Caponord abs 2007
Immagine
Avatar utente
gioroma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10308
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
Moto: caponord 1000 etv 2006
Tel: 320 1703855
Località: cesano maderno mb

Re: Caposcimmia 2

Messaggio da gioroma »

due giorni senza Giampy ................la Cippa mi ha telefonato x liberare il garage delle cose inutili
e ingombranti............quindi ............la prima cosa che libereremo nel primissimo pomeriggio
sarà una moto non finita che sta lì da molto tempo............mi sa che faccio l'affare motociclistico
della vita.................... :uhahah: :uhahah: :uhahah: :uhahah:
gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......
Immagine
Avatar utente
Gigi69
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 236
Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2015, 18:02
Moto: NeverEndingCapo
Località: Royaume de Phantàsien

Re: Caposcimmia 2

Messaggio da Gigi69 »

- Breve racconto: "i viaggi di una forcella"

( ovvero )

- "quando Giampaolo ha finalmente creduto al mio amore..." (verso la mia moto, uè...! Non pensate nè a questo :amore:, nè a quello :culo: .... )


Il primo lavoro (e il primo di una lunga serie di imprevisti che ci sono capitati) che abbiamo fatto intorno alla moto è stato quello, una volta recuperato l'avantreno Ducati, di revisionare la forcella Marzocchi di provenienza Multistrada 1200, che si presentava così:

Immagine

Abbiamo deciso ( ovviamente ) di spedirle a Firenze dal grande Giotek che le avrebbe smontate, ci avrebbe rispedito i foderi da far anodizzare oro, ed i piedini da riverniciare ( perchè sono in fusione, allo stesso modo dei mozzi ruota )
Detto fatto, provvediamo ad imballare ( in maniera maniacale ) la forcella e contattare Spedirecomodo.it, che viene a ritirarle, ed in 2 giorni sono dal Mitico. [1° viaggio]

Giotek riceve, smonta, sgrassa il tutto alla perfezione e ci rispedisce i suddetti. [2° viaggio]

Benissimo, una volta arrivati, portiamo il tutto dall'anodizzatore, che ci garantisce un ottimo risultato, ed in effetti dopo una settimana ritiriamo i foderi anodizzati ( da urlo ) e i piedini ( verniciati ).

Sicurissimi, imballiamo (sempre in modo maniacale), contattiamo ancora l'affidabilissimo spedizioniere e, di nuovo in 2 giorni [3° viaggio], foderi e piedini sono dal grande Giorgio che, ( da par suo ) revisiona: olio sintetico, o-ring, paraoli nuovi e quant'altro. Un lavoro fantastico.

Giotek rispedisce la forcella ricomposta [4° viaggio] , e quando ci arriva.... iniziamo a sbavare :sbavare: : Bellissimaaaaa...!!!

Immagine

Maaaa...... il subdolo :devil: imprevisto è dietro l'angolo che ci aspetta.... c'è stata una incomprensione, ed invece che a polvere i piedini sono stati fatti in carrozzeria.... :o
..........ma perchè non ce ne siamo accorti prima di rispedirli a Firenze.....? No, il giusto tributo alla :uaz: Sfiga impone che dobbiamo accorgercene solo adesso.

Risultato: al primo graffietto, succede l'irreparabile:

Immagine

.....la vernice ad acqua vien via con le unghie :disperato:

Ricontatto (giustamente io) Giorgio, gli spiego il tutto, e dopo una meritata dose di insulti :punizione: (e svariati Santi e Madonnine fatti scendere ma risaliti frettolosamente al Cielo durante la fatidica telefonata.... :angelo: ) acconsente a rimetter mano alla forcella: stavolta dovrà sì ri-rismontarla, ma rispedirci solo i piedini.
Reimballiamo di nuovo il tutto ( sempre in modo maniacale ), ricontattiamo il corriere preferito e la forcella torna nella "Clinica fiorentina" [5° viaggio]

Giotek ri-rismonta, impacchetta solo i piedini e ce li ri-rispedisce [6° viaggio]

Arrivano i piedini e stavolta ci catapultiamo alla CORAL (sabbiature e verniciature), ma solo dopo aver provveduto personalmente (e maniacalmente) a proteggere gli infiniti interstizi - sedi - fori filettati - in cui nè la sabbia, nè la vernice debbono entrare.... :nono:

Qualche giorno dopo ritiriamo i preziosi oggetti riverniciati (alla grandissima):

Immagine

A sinistra un piedino con ancora tutte le protezioni, a destra invece a lavoro ultimato: nero lucido + trasparente.

Reimballiamo ( in modo sempre più maniacale, perchè vedi che adesso che son perfetti ci manca solo che qualche amico autista lanci il pacco nel furgone con "la stessa delicatezza con cui Nureiev lanciava in aria la Fracci nel Lago dei Cigni"... e si rovinino durante il viaggio....anzi, ancor prima di iniziarlo :azz: )....ed entriamo nel sito del corriere che ormai, al solo login, inizia a fregarsi le mani: riparte la Carovana verso Firenze. [7° viaggio]

Il Mitico riceve i piedini, ri-ricompone la forcella (sempre da par suo) e ci ri-ri-rispedisce [8° viaggio] D E F I N I T I V A M E N T E questa fantastica forcella:

Immagine



Io credo........
......anzi ne sono sicuro, che solo dopo tutte queste "simpatiche" :uaz: vicissitudini Giampaolo mi ha preso a cuore, ha creduto al mio amore verso la Capona della mia vita :love: , e ha acconsentito a realizzare la mia Special.



:)
Ultima modifica di Gigi69 il lunedì 30 ottobre 2017, 13:39, modificato 5 volte in totale.
Avatar utente
uch
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2645
Iscritto il: giovedì 15 settembre 2016, 9:30
Moto: Aprilia Falco,Aprilia Caponord
Località: Gargallo (NO)

Re: Caposcimmia 2

Messaggio da uch »

Veramente vero verissimo AMORE!!! :amore: :amore: :amore:
Complimenti!!! Anche per la pazienza :goccia: :goccia: :goccia:
Fantic Caballero 4m
Peugeot 105
Honda Nsr 125 r
Honda CB 400 four
Aprilia Pegaso 650 a.e. '96
Aprilia SL 1000 Falco 2002
Aprilia ETV 1000 Caponord abs 2007
Immagine
Avatar utente
Yak
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1590
Iscritto il: martedì 15 novembre 2016, 22:02
Moto: ETV Caponord 1000 2003
Località: Cormons (GO)

Re: Caposcimmia 2

Messaggio da Yak »

Secondo me anche lo spedizioniere si sta innamorando
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: Caposcimmia 2

Messaggio da brucaliffo »

voi siete dei pazzi scatenati :giullare:
Immagine
Avatar utente
Ale11
SAW - L'enigmista
SAW - L'enigmista
Messaggi: 2442
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
Località: Montelupo

Re: Caposcimmia 2

Messaggio da Ale11 »

MAMMA MIA CHE LAVORONE!!!!!!!
Caponord 2001 "La smilza" superati i 190.000 km!!! :tunz:
Avatar utente
gioroma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10308
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
Moto: caponord 1000 etv 2006
Tel: 320 1703855
Località: cesano maderno mb

Re: Caposcimmia 2

Messaggio da gioroma »

Ma ..........sbaglio o hai riverniciato color oro le pinze ?????????? :nono: :nono: :nono: :mazzate: :mazzate: :mazzate:
gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......
Immagine
Avatar utente
Gigi69
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 236
Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2015, 18:02
Moto: NeverEndingCapo
Località: Royaume de Phantàsien

Re: Caposcimmia 2

Messaggio da Gigi69 »

gioroma ha scritto: Ma ..........sbaglio o hai riverniciato color oro le pinze ?????????? :nono: :nono: :nono: :mazzate: :mazzate: :mazzate:
:amo:

:uaz:

..............color oro, solo anodizzazioni..........!!!
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”