Comincio a odiare la mia Caponord
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 549
- Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2003, 18:50
Re: Comincio a odiare la mia Caponord
Beh senza manutenzione... tra cuscinetti, regolatori, bobine, fili e connettori che si fondono, motore che gira come vuole lui e tutta la manutenzione che gli ho fatto non posso dire senza manutenzione e la moto è sempre stata tagliandata regolarmente e trattata non bene ma benissimo.
Sono rimasto 4 volte senza luci e come vuole la legge di Murphy di notte in curva perchè mi si son fusi nell'ordine: una volta un relè, una volta un connettore e per finire due volte i fili, solo per dirne una.
Sulla meccanica non discuto ma la parte elettrica ragazzi miei.
Ho sempre parlato un gran bene della mia CPN però adesso mi sta esasperando e lo sapete benissimo che quando un bel rapporto entra in crisi profonda poi si tronca.
Sono rimasto 4 volte senza luci e come vuole la legge di Murphy di notte in curva perchè mi si son fusi nell'ordine: una volta un relè, una volta un connettore e per finire due volte i fili, solo per dirne una.
Sulla meccanica non discuto ma la parte elettrica ragazzi miei.
Ho sempre parlato un gran bene della mia CPN però adesso mi sta esasperando e lo sapete benissimo che quando un bel rapporto entra in crisi profonda poi si tronca.
Ultima modifica di jekobay il venerdì 11 luglio 2014, 9:12, modificato 1 volta in totale.
Meglio EVA accesa che la EFI!!!
- Roby64
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: sabato 18 aprile 2009, 23:31
- Località: Monfalcone
Re: Comincio a odiare la mia Caponord
perché pensavi Udine? semplice "Roby el furlan"jekobay ha scritto:E perchè pensavo Udine? Mah? Che CPN hai? Colore? In questi giorni vedo ne vedo una grigia chiara che gira dalle parti di casa mia con tanto di faretti Touratech

il colore della mia e grigio titanio del 2004 e, purtroppo, non ha i faretti Touratech (non ancora perlomeno).
A dire il vero, con 'sto caldo non giro molto per "Indianapoli", vado quasi solamente a lavorare, a Opicina.
Lavà le muse al mus, si piart timp e si infastidis le bestie 

-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 549
- Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2003, 18:50
Re: Comincio a odiare la mia Caponord
Perchè mi sa che mi confondo con un altro caponordista che usava un nick simile ma lui era tipo di Tarcento o via di la.
Capiterà che ci si vede in giro per Indianapoli-s allora prima o poi.
Capiterà che ci si vede in giro per Indianapoli-s allora prima o poi.
Meglio EVA accesa che la EFI!!!
- salvadi
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3321
- Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
- Località: UD Cassacco
- Contatta:
Re: Comincio a odiare la mia Caponord
la parte elettrica è quella dello scarabeo...jekobay ha scritto: Sulla meccanica non discuto ma la parte elettrica ragazzi miei.
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
ex-Pegaso3
Mandi
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 549
- Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2003, 18:50
Re: Comincio a odiare la mia Caponord
Mi sempre più quella della mia Vespa 125 del 1966!
Meglio EVA accesa che la EFI!!!
- xrv
- CURVO BENINO
- Messaggi: 489
- Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2005, 13:20
- Località: Fogliano Redipuglia
Re: Comincio a odiare la mia Caponord
te xe matt?????? e io chi chiamo dopo per info e suggerimenti sulle rogne varie de sta moto se la vendijekobay ha scritto:I problemi le hanno tutte le moto, i GS rompono i cardani, le KTM fondono, ecc ecc però ragazzi son stufo di tutte le rognette che vengono fuori di continuo, ne sistemo una e un paio di giorni dopo ne viene fuori un'altra.
Prima ho provato il KTM 990 però non mi ha entusiasmato, mi trovo meglio a guidare la CPN, nei prossimi giorni andrò a provare il GS ma siccome tra due mesi inizierò a dover pagare le rate del mutuo sarà impossibile cambiare moto ma intanto mi guardo in giro.
E chissà, magari uscirà qualche alternativa valida alla Caponord e vincerò 10.000 euro alla lotteria.



Ma dai che alla fine te xe tutto orgoglioso a raccontare che hai smontato un pò di qua e un pò di là aggiustando sempre qualcosa....pensa che noia una moto che va sempre bene




....le mie moto: XT600 - Tenerè -Africa Twin 1 - Africa Twin 2 - CN Rally Raid 1 - CN Rally Raid 2 la vendetta ....


- Lunico
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2031
- Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
- Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
- Contatta:
Re: Comincio a odiare la mia Caponord
Mi dispiace vederti così amareggiato..
ma se proprio hai deciso di finire il rapporto non saremo noi a farti cambiare idea...
Hai ragione dicendo che l'impianto elettrico fa schifo, penso che ormai l'abbiano capito anche i muri..
E posso darti ragione sulle scocciature, dover usare un mezzo del quale non ti fidi o comunque avere sempre il timore che possa capitare qualcosa non è sicuramente bello , nè rilassante, nè appagante..
Ho avute gli stessi timori nei primi periodi, quando anche la mia faceva le bizze per problemi elettrici!!
Che dire, rifletti su quello che la Capo ti ha dato e trasmesso, se poi le scocciature supereranno il gusto e le emozioni che hai vissuto.. lasciala per una nuova cavalcatura, sono sicuro che troverai un'altra moto adatta a te!!
E magari chi lo sà, probabilmente sarà la nuova Aprilia...
Lampsss

ma se proprio hai deciso di finire il rapporto non saremo noi a farti cambiare idea...
Hai ragione dicendo che l'impianto elettrico fa schifo, penso che ormai l'abbiano capito anche i muri..
E posso darti ragione sulle scocciature, dover usare un mezzo del quale non ti fidi o comunque avere sempre il timore che possa capitare qualcosa non è sicuramente bello , nè rilassante, nè appagante..
Ho avute gli stessi timori nei primi periodi, quando anche la mia faceva le bizze per problemi elettrici!!

Che dire, rifletti su quello che la Capo ti ha dato e trasmesso, se poi le scocciature supereranno il gusto e le emozioni che hai vissuto.. lasciala per una nuova cavalcatura, sono sicuro che troverai un'altra moto adatta a te!!


Lampsss
Ultima modifica di Lunico il mercoledì 26 agosto 2009, 18:16, modificato 1 volta in totale.
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 549
- Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2003, 18:50
Re: Comincio a odiare la mia Caponord
Chissà, stanotte mi è venuto il pallino di comprarmi e montarmi questo: http://www.touratech.com/shops/003/prod ... cts_id=600 nella versione in lingua italiana.
Ha già dentro tutto e costa meno di un cruscotto originale...
Sicuramente costa meno di una moto nuova e per montarlo dovrei rinunciare ad andare al bar per almeno un mese...
Ha già dentro tutto e costa meno di un cruscotto originale...
Sicuramente costa meno di una moto nuova e per montarlo dovrei rinunciare ad andare al bar per almeno un mese...

Meglio EVA accesa che la EFI!!!
- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
Re: Comincio a odiare la mia Caponord
ho la sensazione che una visita annuale da fiore (con check completo dell'impianto elettrico) ti avrebbe risparmiato problemi.
vista l'opportunità che poi è anche economica, ad inizio stagione io un saltino lo faccio sempre. mezza giornata per girare poi tranquillamente.
vista l'opportunità che poi è anche economica, ad inizio stagione io un saltino lo faccio sempre. mezza giornata per girare poi tranquillamente.
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 549
- Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2003, 18:50
Re: Comincio a odiare la mia Caponord
Senza nulla togliere a Fiore che è un bravissimo meccanico ma ragazzi non vi sembra di idolatrarlo un po' troppo? E' un ottimo meccanico che sa fare bene il suo lavoro ma non è che se porto la moto da lui non mi fa rompere il cruscotto, o non mi fa rompere le bobine, non mi fa fondere i connettori del faro anabbagliante, ecc.
Meccanica e elettronica non sono stregonerie, se uno sa quello che fa non bisogna avere poteri sopranaturali per tagliandare una moto o controllare un'impianto elettrico.
Non è che lui avrebbe potuto prevenire la rottura del cruscotto o allungato la vita della bobina, sono un po' stufo di sentire sempre sta tiritera di Fiore di qua, Fiore di la, la mia Aprilia deve funzionare anche senza Fiore.
PS: non me ne voglia Fiorenzo, persona che ho potuto conoscere e vedere lavorare, preparatissima, ultra competente e che lavora con una professionalità sconosciuta a, purtroppo, troppi meccanici. Mi sono avvalso anch'io del suo lavoro in un paio di occasioni e delle sue consulenze telefoniche in altre. Aprilia dovrebbe piantere un giardino pieno di "Fiori" e invece è pieno di ortiche.
Meccanica e elettronica non sono stregonerie, se uno sa quello che fa non bisogna avere poteri sopranaturali per tagliandare una moto o controllare un'impianto elettrico.
Non è che lui avrebbe potuto prevenire la rottura del cruscotto o allungato la vita della bobina, sono un po' stufo di sentire sempre sta tiritera di Fiore di qua, Fiore di la, la mia Aprilia deve funzionare anche senza Fiore.
PS: non me ne voglia Fiorenzo, persona che ho potuto conoscere e vedere lavorare, preparatissima, ultra competente e che lavora con una professionalità sconosciuta a, purtroppo, troppi meccanici. Mi sono avvalso anch'io del suo lavoro in un paio di occasioni e delle sue consulenze telefoniche in altre. Aprilia dovrebbe piantere un giardino pieno di "Fiori" e invece è pieno di ortiche.
Meglio EVA accesa che la EFI!!!
- Baldax
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 788
- Iscritto il: martedì 2 agosto 2005, 11:01
- Moto: CN 2002 & TT 600 1986
- Località: Fonte Nuova (casa) Roma (lavoro)
Re: Comincio a odiare la mia Caponord
Forse i problemi elettrici non te li poteva prevenire, come il problema del cruscotto, ma quello dei giri che ogni tanto salgono e che ogni tanto scendono che dicevi all'inizio, credo di si. IMHO naturalmente
Ho la fortuna di avere un meccanico competente per la mia moto (non è Fiore che è troppo distante da dove abito io) e fin'ora molte "cazzatine" (anche elettriche) me le ha prevenute.
In bocca al lupo per qualsiasi scelta farai ...
Bye
Baldax

Ho la fortuna di avere un meccanico competente per la mia moto (non è Fiore che è troppo distante da dove abito io) e fin'ora molte "cazzatine" (anche elettriche) me le ha prevenute.
In bocca al lupo per qualsiasi scelta farai ...
Bye
Baldax
XT 600 Tenerè '83 Bianca e Rossa
XT 600 Tenerè '85 Bianca e Rossa
SuperTenerè '90 Blu e Bianca
CapoNord '02 Grigio Dust & TT 600 59X '86 Bianca, Rossa e Nera
XT 600 Tenerè '85 Bianca e Rossa
SuperTenerè '90 Blu e Bianca
CapoNord '02 Grigio Dust & TT 600 59X '86 Bianca, Rossa e Nera
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10429
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Comincio a odiare la mia Caponord
Se la tua caponord fosse stata tagliandata da meccanici "competenti" tu non ti saresti accorto di nulla....jekobay ha scritto:Senza nulla togliere a Fiore che è un bravissimo meccanico ma ragazzi non vi sembra di idolatrarlo un po' troppo? E' un ottimo meccanico che sa fare bene il suo lavoro ma non è che se porto la moto da lui non mi fa rompere il cruscotto, o non mi fa rompere le bobine, non mi fa fondere i connettori del faro anabbagliante, ecc.
Meccanica e elettronica non sono stregonerie, se uno sa quello che fa non bisogna avere poteri sopranaturali per tagliandare una moto o controllare un'impianto elettrico.
Non è che lui avrebbe potuto prevenire la rottura del cruscotto o allungato la vita della bobina, sono un po' stufo di sentire sempre sta tiritera di Fiore di qua, Fiore di la, la mia Aprilia deve funzionare anche senza Fiore.
PS: non me ne voglia Fiorenzo, persona che ho potuto conoscere e vedere lavorare, preparatissima, ultra competente e che lavora con una professionalità sconosciuta a, purtroppo, troppi meccanici. Mi sono avvalso anch'io del suo lavoro in un paio di occasioni e delle sue consulenze telefoniche in altre. Aprilia dovrebbe piantere un giardino pieno di "Fiori" e invece è pieno di ortiche.
Avresti solo aperto il portafoglio e pagato il dovuto al meccanico "competente" che ti sistemava la moto....compresa la sotituzione o molto molto probabilmente la riparazione del cruscotto
Ora non riesco a capire che cosa non trovi ammissibile.
L'inefficenza della caponord perchè ha troppe cose che si rompono.
L'inefficenza della quasi totalità dei meccanici aprilia che non sanno prevenire tali rotture.
Entrambe le cose.
Una caponord poco efficente (a tuo dire) dura una vita in mani esperte che sanno prevenire tutti i "modesti" difetti presenti nel complessivo progetto "caponord"
Ora o le mani sono le tue..........perchè hai la competenza per farlo
O sono quelle di un meccanico competente......che sà dove mettere le mani.
Mezzi che funzionano senza manutenzione comprensiva di qualche pezzo di ricambio occasionale ancora non ne hanno inventati.
Un saluto
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 549
- Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2003, 18:50
Re: Comincio a odiare la mia Caponord
Forse non ci siamo capiti, io la Caponord l'ho smontata e rimontata almeno 20 volte, metto le mani su macchine, moto e apparecchiature elettroniche da almeno 15 anni e credo di avercene di esperienza.
Avrei anche portato la mia moto a tagliandare da un meccanico e avrei aperto il portafoglio se ce ne fosse uno decente (se devo sistemare il gioco valvole dovrei fare 130km, lasciare la moto dal meccanico, tornare a casa, andare a riprenderla e tornare a casa....520km...) ma ogni volta che la mia moto è finita da un meccanico Aprilia è sempre tornata a casa con qualcosa che non andava.
La moto resta accelerata? Si, ed è successo anche dopo i tagliandi regolari e fatti sia da meccanici Aprilia che incompetenti come me.
E credimi Sergio, chi mi conosce (e alcuni hanno anche la Caponord) sa come lavoro, sa se sono competente o meno e sa soprattutto come tratto la mia moto e quanto amore ci metta quando ci lavoro sopra. Spesso mi chiedono se la moto è nuova e non solo a livello estetico perchè non sono uno che lava la moto ogni giorno, anzi, ma le cure meccaniche ed elettriche non le sono mai mancate.
E ne ho anche sempre parlato bene come moto, l'ho sempre difesa e spesso ho nascosto anche certe verità per non "sfigurare".
Io difendo la Caponord finchè posso ma non posso dire che sia una moto perfetta, ho detto "comincio a odiare la mia Caponord", vuol dire che prima l'amavo però adesso me ne sta facendo troppe.
Mezzi che funzionano senza manutenzione comprensiva di qualche pezzo di ricambio occasionale ancora non ne hanno inventati: 2 bobine, un interruttore cavalletto, un cruscotto, la moto che prima resta su di giri e poi non tiene neanche il minimo, all'improvviso, in meno di 15 giorni....azz, avrò diritto ad incazzarmi???
Avrei anche portato la mia moto a tagliandare da un meccanico e avrei aperto il portafoglio se ce ne fosse uno decente (se devo sistemare il gioco valvole dovrei fare 130km, lasciare la moto dal meccanico, tornare a casa, andare a riprenderla e tornare a casa....520km...) ma ogni volta che la mia moto è finita da un meccanico Aprilia è sempre tornata a casa con qualcosa che non andava.
La moto resta accelerata? Si, ed è successo anche dopo i tagliandi regolari e fatti sia da meccanici Aprilia che incompetenti come me.
E credimi Sergio, chi mi conosce (e alcuni hanno anche la Caponord) sa come lavoro, sa se sono competente o meno e sa soprattutto come tratto la mia moto e quanto amore ci metta quando ci lavoro sopra. Spesso mi chiedono se la moto è nuova e non solo a livello estetico perchè non sono uno che lava la moto ogni giorno, anzi, ma le cure meccaniche ed elettriche non le sono mai mancate.
E ne ho anche sempre parlato bene come moto, l'ho sempre difesa e spesso ho nascosto anche certe verità per non "sfigurare".
Io difendo la Caponord finchè posso ma non posso dire che sia una moto perfetta, ho detto "comincio a odiare la mia Caponord", vuol dire che prima l'amavo però adesso me ne sta facendo troppe.
Mezzi che funzionano senza manutenzione comprensiva di qualche pezzo di ricambio occasionale ancora non ne hanno inventati: 2 bobine, un interruttore cavalletto, un cruscotto, la moto che prima resta su di giri e poi non tiene neanche il minimo, all'improvviso, in meno di 15 giorni....azz, avrò diritto ad incazzarmi???
Meglio EVA accesa che la EFI!!!
- Sgaio
- CURVO BENINO
- Messaggi: 499
- Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 14:33
- Località: Duino Aurisina [Devin Nabrezina] - (TS)
Re: Comincio a odiare la mia Caponord
Fabio ripensaci.
Vedi che ci ho ripensato anch'io che la Caponord l'ho odiata prima di te.
L'ho odiata fin dal primo tagliando quando Baroncelli mi ha fatto capire cos'è l'assistenza Aprilia.
Ho odiato e odio l'Aprilia per aver rovinato un progetto fantastico come la Caponord per fare soldi sulla pelle degli appassionati con soluzioni da scooter (non posso neanche dire Coreani o Vietnamiti perchè li fanno benissimo).
Odio il sistema di collaudo Aprilia che avalla delle moto che ti friggono le palle e che, dopo i COLLAUDI degli utenti, cerca di rimediare con le alette e la "pezza" di gomma dietro il cilindro posteriore.
Ho odiato le varie versioni di mappatura fatte sulle nostre tasche con 7.500 km percorsi a medie di 8/9 con un litro!
Ho odiato i meccanici che ci hanno messo mano con arroganza e incompetenza e che a momenti mi facevano ammazzare.
Odio tutt'ora l'Aprilia per quegli stupidi innesti di plastica sui tubi del carburante che devi cambiare a tue spese se no ti si incendia la moto.
Continuo a odiare l'Aprilia per avermi fatto aspettare 3 mesi il regolatore di tensione con la moto ferma.
Dovrei odiare l'Aprilia che non ha riconosciuto la difettosità d'origine del monoammortizzatore (rottosi dopo un mese dalla scadenza della garanzia!) ma che mi permesso di migliorare enormemente la tenuta di strada con un mono WP (e lo sanno tutti quelli che lo hanno cambiato).
Ho odiato quel maledetto impianto elettrico che fin da subito avevo definito sottodimensionato e che all'inizio tu non trovavi logico risparmiare sulla sezione dei fili ( ma Aprilia fa i soldi anche così!).
Odio quella maledetta centralina Sagem messa su tanto per risparmiare soldi rispetto a quella della RSV1000.
Ho odiato fin dall'inizio quella dannata spia EFI, e l'EFI 1, e l'EFI 33, e lEFI 34 e l'EFI delle balle e ormai convivo da tre anni con il lampeggiamento della suddetta.
Ho odiato quel clacson ridicolo (e Dagri me lo ha pure cambiato in garanzia!) ma poi ho visto che ce l'aveva anche il Jimny della Titti e ho messo le trombe a entrambe (alla Caponord e alla Jimny, la Titti non c'entra).
Continuo a odiare il freno posteriore che se lo usi un po' di più di quanto lo usava Schwantz, va a fondo corsa.
Ho odiato questa moto... ma ce l'ho ancora.
Mi hanno irritato i fanatici che l'hanno difesa a spada tratta senza alcuna obiettività o precedente esperienza con moto affidabili.
Per chi aveva considerazione per la vecchia gestione Aprilia ci ha pensato Colaninno a defenestrarla dopo la (giusta) bancarotta.
Grazie a tutte queste magagne si è formata una comunità di utilizzatori che ha saputo rimediare meglio di un'assistenza post-vendita ai problemi che dovevano essere risolti dall'Aprilia (che ha intascato i nostri soldi).
E col tempo ho imparato che non sempre conviene frequentare i meccanici (o le officine autorizzate come quella di Santa Croce).
I tagliandi me li faccio da solo e quel che non riesco a fare non lo faccio: ma dove si è visto che devi far regolare le valvole o cambiare le candele ogni 15.000 km?
Cambio l'olio una volta all'anno, ci metto quello del supermercato che va benissimo, rabbocco il serbatoio della frizione quando il cambio si indurisce, ogni due o tre anni cambio i filtri (e tengo quello corto), quest'anno ho pure cambiato il liquido del radiatore!
Quando vuoi possiamo cambiare le candele che ormai hanno 35.000 km. e... sai come si cambia il liquido dei freni?
Poi c'è la cosa positiva: dopo nove anni e mezzo (non nove settimane e mezzo) ha ancora la sua batteria originale (e sai che ne ho già comprata una di scorta).
Ci sono altre belle cose: la tenuta di strada che ti fa gustare il Vallone come il TT, la protezione aerodinamica che ti salva anche dagli tsunami provenienti dall'altra corsia, la comodità del passeggero (per questo la Titti non me la fa cambiare!).
Potremmo quasi essere soddisfatti della nostra moto ma ragazzi, guardiamoci in faccia e smettiamola con la prosopopea: chi ha potuto si è sbarazzato della Caponord, qualcuno si è comprato addirittura il GS denigrato da tutti!!!
Magari adesso che ci sono pure gli incentivi per la rottamazione delle Euro 1...
Ma adesso me la tengo.
Quest'anno ho superato le cifre del mio anno di nascita e anche se vai a dire al gommista che sono "rapido" nella guida, ormai mi sono calmato.
Ho capito che non si può più andare come si andava venti o trent'anni fa e chi continua a farlo è un pericolo per tutti e fa odiare noi motociclisti.
Cento cavalli o 72 Kw sono fin troppi, 240 kg. sono eccessivi e i 220 ormai li considero i volt della corrente domestica.
Ho la metà dei tuoi chilometri e forse per questo la sopporto ancora.
Però se basta cambiare la strumentazione, continua ad ammortizzarla.
Non ci danno niente e ci conviene tenerla.
Giriamo con i cavi e l'estintore nel bauletto e i pezzi di ricambio che si portavano appresso le "sottocanna"...
Teniamola e facciamo ancora dei bei giri, magari in compagnia.
E' la migliore risposta per chi ha cercato di ingannare la nostra passione.
Vedi che ci ho ripensato anch'io che la Caponord l'ho odiata prima di te.
L'ho odiata fin dal primo tagliando quando Baroncelli mi ha fatto capire cos'è l'assistenza Aprilia.
Ho odiato e odio l'Aprilia per aver rovinato un progetto fantastico come la Caponord per fare soldi sulla pelle degli appassionati con soluzioni da scooter (non posso neanche dire Coreani o Vietnamiti perchè li fanno benissimo).
Odio il sistema di collaudo Aprilia che avalla delle moto che ti friggono le palle e che, dopo i COLLAUDI degli utenti, cerca di rimediare con le alette e la "pezza" di gomma dietro il cilindro posteriore.
Ho odiato le varie versioni di mappatura fatte sulle nostre tasche con 7.500 km percorsi a medie di 8/9 con un litro!
Ho odiato i meccanici che ci hanno messo mano con arroganza e incompetenza e che a momenti mi facevano ammazzare.
Odio tutt'ora l'Aprilia per quegli stupidi innesti di plastica sui tubi del carburante che devi cambiare a tue spese se no ti si incendia la moto.
Continuo a odiare l'Aprilia per avermi fatto aspettare 3 mesi il regolatore di tensione con la moto ferma.
Dovrei odiare l'Aprilia che non ha riconosciuto la difettosità d'origine del monoammortizzatore (rottosi dopo un mese dalla scadenza della garanzia!) ma che mi permesso di migliorare enormemente la tenuta di strada con un mono WP (e lo sanno tutti quelli che lo hanno cambiato).
Ho odiato quel maledetto impianto elettrico che fin da subito avevo definito sottodimensionato e che all'inizio tu non trovavi logico risparmiare sulla sezione dei fili ( ma Aprilia fa i soldi anche così!).
Odio quella maledetta centralina Sagem messa su tanto per risparmiare soldi rispetto a quella della RSV1000.
Ho odiato fin dall'inizio quella dannata spia EFI, e l'EFI 1, e l'EFI 33, e lEFI 34 e l'EFI delle balle e ormai convivo da tre anni con il lampeggiamento della suddetta.
Ho odiato quel clacson ridicolo (e Dagri me lo ha pure cambiato in garanzia!) ma poi ho visto che ce l'aveva anche il Jimny della Titti e ho messo le trombe a entrambe (alla Caponord e alla Jimny, la Titti non c'entra).
Continuo a odiare il freno posteriore che se lo usi un po' di più di quanto lo usava Schwantz, va a fondo corsa.
Ho odiato questa moto... ma ce l'ho ancora.
Mi hanno irritato i fanatici che l'hanno difesa a spada tratta senza alcuna obiettività o precedente esperienza con moto affidabili.
Per chi aveva considerazione per la vecchia gestione Aprilia ci ha pensato Colaninno a defenestrarla dopo la (giusta) bancarotta.
Grazie a tutte queste magagne si è formata una comunità di utilizzatori che ha saputo rimediare meglio di un'assistenza post-vendita ai problemi che dovevano essere risolti dall'Aprilia (che ha intascato i nostri soldi).
E col tempo ho imparato che non sempre conviene frequentare i meccanici (o le officine autorizzate come quella di Santa Croce).
I tagliandi me li faccio da solo e quel che non riesco a fare non lo faccio: ma dove si è visto che devi far regolare le valvole o cambiare le candele ogni 15.000 km?
Cambio l'olio una volta all'anno, ci metto quello del supermercato che va benissimo, rabbocco il serbatoio della frizione quando il cambio si indurisce, ogni due o tre anni cambio i filtri (e tengo quello corto), quest'anno ho pure cambiato il liquido del radiatore!
Quando vuoi possiamo cambiare le candele che ormai hanno 35.000 km. e... sai come si cambia il liquido dei freni?
Poi c'è la cosa positiva: dopo nove anni e mezzo (non nove settimane e mezzo) ha ancora la sua batteria originale (e sai che ne ho già comprata una di scorta).
Ci sono altre belle cose: la tenuta di strada che ti fa gustare il Vallone come il TT, la protezione aerodinamica che ti salva anche dagli tsunami provenienti dall'altra corsia, la comodità del passeggero (per questo la Titti non me la fa cambiare!).
Potremmo quasi essere soddisfatti della nostra moto ma ragazzi, guardiamoci in faccia e smettiamola con la prosopopea: chi ha potuto si è sbarazzato della Caponord, qualcuno si è comprato addirittura il GS denigrato da tutti!!!
Magari adesso che ci sono pure gli incentivi per la rottamazione delle Euro 1...
Ma adesso me la tengo.
Quest'anno ho superato le cifre del mio anno di nascita e anche se vai a dire al gommista che sono "rapido" nella guida, ormai mi sono calmato.
Ho capito che non si può più andare come si andava venti o trent'anni fa e chi continua a farlo è un pericolo per tutti e fa odiare noi motociclisti.
Cento cavalli o 72 Kw sono fin troppi, 240 kg. sono eccessivi e i 220 ormai li considero i volt della corrente domestica.
Ho la metà dei tuoi chilometri e forse per questo la sopporto ancora.
Però se basta cambiare la strumentazione, continua ad ammortizzarla.
Non ci danno niente e ci conviene tenerla.
Giriamo con i cavi e l'estintore nel bauletto e i pezzi di ricambio che si portavano appresso le "sottocanna"...
Teniamola e facciamo ancora dei bei giri, magari in compagnia.
E' la migliore risposta per chi ha cercato di ingannare la nostra passione.
...se la strada per il paradiso è un rettilineo, preferisco andare all'inferno… 

- paoricci
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5766
- Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
- Località: Intorno a Varese....
- Contatta:
Re: Comincio a odiare la mia Caponord
Mah... quando si ha alle spalle una casa poco seria (meccanici da cercare con il lanternino e problemi assurdi per una moto da 11.000€) purtroppo succede anche di questo, poi succede anche di sentire tutto il contrario...effettivamente dispiace e fa incazzare leggere cose del genere, ora non sò quanto possa valere "funzionante" il tuo Cn, cmq vista la scarsa disponibilità economica penserei alla Varadero, non avrà il telaio della Cn (il motore mi dicono non essere male) ma si trovano km 0 a ottimi prezzi e sul serbatoio c'è scritto HONDA.... (ne vidi nuove a 8.000€)
Ovviamente sono scelte da ponderare con cura, per il resto ti faccio i miei auguri e se mi permetti mi tocco un pochino!
Ciao Paolo (RR con 59.000 km)

Ovviamente sono scelte da ponderare con cura, per il resto ti faccio i miei auguri e se mi permetti mi tocco un pochino!

Ciao Paolo (RR con 59.000 km)






ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!