Ammortizzatore di sterzo

Tutto quanto riguarda la Caponord...
MIT0590
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1032
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2015, 20:44
Moto: ETV 1000
Tel: 3805880636
Località: Aprilia (LT)

Re: Ammortizzatore di sterzo

Messaggio da MIT0590 »

Esatto, la scelta è proprio questa ammortizzatore di sterzo rotativo . Non Scott e neanche cinese ma ohlins...
Qui è montato sul tlr
IMG_20170219_142139.jpg
Ma comunque è quello più facile da montare e anche più bello...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Avatar utente
polaroid
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 17:36
Moto: Caponord-04abs-BlueHilton
Tel: tre3otto4sei7zero6sette9
Località: Catania

Re: Ammortizzatore di sterzo

Messaggio da polaroid »

MIT0590 ha scritto: Esatto, la scelta è proprio questa ammortizzatore di sterzo rotativo . Non Scott e neanche cinese ma ohlins...
Qui è montato sul tlr
IMG_20170219_142139.jpg
Ma comunque è quello più facile da montare e anche più bello...
Ottimo..., di quale modello si tratta?
Quattro ruote spostano il corpo, due spostano l'anima. Caponord '04 Blue Hilton
Immagine
MIT0590
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1032
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2015, 20:44
Moto: ETV 1000
Tel: 3805880636
Località: Aprilia (LT)

Re: Ammortizzatore di sterzo

Messaggio da MIT0590 »

L'ammortizzatore e universale. Non c'è un modello specifico per una moto. L'unica cosa che cambia nei vari kit sono le staffe di montaggio ma siccome per la nostra moto non ci sono me le faccio da me...
Immagine
Avatar utente
polaroid
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 17:36
Moto: Caponord-04abs-BlueHilton
Tel: tre3otto4sei7zero6sette9
Località: Catania

Re: Ammortizzatore di sterzo

Messaggio da polaroid »

Quale delle due possibili soluzioni hai deciso di realizzare?
int.jpg
est.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quattro ruote spostano il corpo, due spostano l'anima. Caponord '04 Blue Hilton
Immagine
MIT0590
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1032
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2015, 20:44
Moto: ETV 1000
Tel: 3805880636
Località: Aprilia (LT)

Re: Ammortizzatore di sterzo

Messaggio da MIT0590 »

La prima. Altrimenti non si possono montare le viti ogni volta senza smontare il manubrio.
IMG_20170219_141453.jpg
IMG_20170224_190817.jpg
Nel ultima foto e tutto montato sulla piastra superiore . La staffa e quasi pronta..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Ammortizzatore di sterzo

Messaggio da Sting AB »

Fico esteticamente e tecnicamente, ma a dirla tutta non credo che sulla Capona ne valga la pena, con le forche da 50 e il cerchio da 19 va dritta come un fuso senza il minimo sbacchettamento , basta avere il cerchio e i cuscinetti di sterzo in ordine :ciao2:

PS: ... la Capona continua ad essere generatrice di scimmie :uaz:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
polaroid
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 17:36
Moto: Caponord-04abs-BlueHilton
Tel: tre3otto4sei7zero6sette9
Località: Catania

Re: Ammortizzatore di sterzo

Messaggio da polaroid »

MIT0590 ha scritto: La prima. Altrimenti non si possono montare le viti ogni volta senza smontare il manubrio.
IMG_20170219_141453.jpg
IMG_20170224_190817.jpg
Nel ultima foto e tutto montato sulla piastra superiore . La staffa e quasi pronta..
Quindi mi pare di capire che come presa di forza utilizzi il dado sul cannotto di sterzo...
Quattro ruote spostano il corpo, due spostano l'anima. Caponord '04 Blue Hilton
Immagine
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Ammortizzatore di sterzo

Messaggio da OnlyVu »

Sting AB ha scritto: Fico esteticamente e tecnicamente, ma a dirla tutta non credo che sulla Capona ne valga la pena, con le forche da 50 e il cerchio da 19 va dritta come un fuso senza il minimo sbacchettamento , basta avere il cerchio e i cuscinetti di sterzo in ordine :ciao2:

PS: ... la Capona continua ad essere generatrice di scimmie :uaz:
Si, concordo completamente, la Capona non lo richiede assolutamente ...... si tratta comunque di un notevole esercizio tecnico.....per curiosità Mito....ma dove hai preso questo accessorio che costa più della moto?
Immagine
MIT0590
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1032
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2015, 20:44
Moto: ETV 1000
Tel: 3805880636
Località: Aprilia (LT)

Re: Ammortizzatore di sterzo

Messaggio da MIT0590 »

polaroid ha scritto:
MIT0590 ha scritto: La prima. Altrimenti non si possono montare le viti ogni volta senza smontare il manubrio.
IMG_20170219_141453.jpg
IMG_20170224_190817.jpg
Nel ultima foto e tutto montato sulla piastra superiore . La staffa e quasi pronta..
Quindi mi pare di capire che come presa di forza utilizzi il dado sul cannotto di sterzo...
No, sulla capona e impossibile usare il dadone come supporto per il ammortizzatore. Almeno che non si rifà da capo ma il mio fresatore e troppo impegnato in questo periodo per darmi retta.
Ho fatto una staffa con una piastra di alluminio da 15mm che si avvita sulla piastra di sterzo tramite due viti m6 e sopra c'è l'attacco per l'ammortizzatore.
IMG_20170224_210519.jpg
IMG_20170224_210524.jpg
IMG_20170304_134622.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
MIT0590
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1032
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2015, 20:44
Moto: ETV 1000
Tel: 3805880636
Località: Aprilia (LT)

Re: Ammortizzatore di sterzo

Messaggio da MIT0590 »

polaroid ha scritto:
MIT0590 ha scritto: La prima. Altrimenti non si possono montare le viti ogni volta senza smontare il manubrio.
IMG_20170219_141453.jpg
IMG_20170224_190817.jpg
Nel ultima foto e tutto montato sulla piastra superiore . La staffa e quasi pronta..
Quindi mi pare di capire che come presa di forza utilizzi il dado sul cannotto di sterzo...
Comunque inizialmente quella era l'idea, di montarlo sul dadone come sui Suzuki. Ma era troppo impegnativo e non volevo modificare la staffa per il tlr.
IMG_20170219_142605.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
MIT0590
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1032
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2015, 20:44
Moto: ETV 1000
Tel: 3805880636
Località: Aprilia (LT)

Re: Ammortizzatore di sterzo

Messaggio da MIT0590 »

OnlyVu ha scritto:
Sting AB ha scritto: Fico esteticamente e tecnicamente, ma a dirla tutta non credo che sulla Capona ne valga la pena, con le forche da 50 e il cerchio da 19 va dritta come un fuso senza il minimo sbacchettamento , basta avere il cerchio e i cuscinetti di sterzo in ordine :ciao2:

PS: ... la Capona continua ad essere generatrice di scimmie :uaz:
Si, concordo completamente, la Capona non lo richiede assolutamente ...... si tratta comunque di un notevole esercizio tecnico.....per curiosità Mito....ma dove hai preso questo accessorio che costa più della moto?
Serve o non serve ormai è quasi fatto :D
Come diceva il grande Giampaolo, male non fa..
Quel ammortizzatore l'ho preso un anno fa per il tl1000r :truzzo: ma non avevo mai pensato di cercare di adattarlo anche sulla capona.
Immagine
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Ammortizzatore di sterzo

Messaggio da Sting AB »

MIT0590 ha scritto: Serve o non serve ormai è quasi fatto :D
Come diceva il grande Giampaolo, male non fa..
Dipende, se ci fai solo asfalto può essere che male non gli fa, anche se c'è sempre la legge della statistica applicata alla tecnica, è sempre un accrocco in più = maggiore complessità = maggiore probabilità di guasto. Se invece ci fai anche off l'ammortizzatore limita la reattività dei movimenti ed è proprio dannoso :roll:

Comunque se ti è presa la scimmia non puoi più frenarla :uaz: anche il Giampy ha montato una miriade di accrocchi, lui è l'untore maximo :D
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
polaroid
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 17:36
Moto: Caponord-04abs-BlueHilton
Tel: tre3otto4sei7zero6sette9
Località: Catania

Re: Ammortizzatore di sterzo

Messaggio da polaroid »

MIT0590 ha scritto:
polaroid ha scritto:
MIT0590 ha scritto: La prima. Altrimenti non si possono montare le viti ogni volta senza smontare il manubrio.
Nel ultima foto e tutto montato sulla piastra superiore . La staffa e quasi pronta..
Quindi mi pare di capire che come presa di forza utilizzi il dado sul cannotto di sterzo...
No, sulla capona e impossibile usare il dadone come supporto per il ammortizzatore. Almeno che non si rifà da capo ma il mio fresatore e troppo impegnato in questo periodo per darmi retta.
Ho fatto una staffa con una piastra di alluminio da 15mm che si avvita sulla piastra di sterzo tramite due viti m6 e sopra c'è l'attacco per l'ammortizzatore.
Ok... tutto chiaro... ma per la leva di comando realizzi un attacco specifico sui punti di fissaggio del serbatoio?

Come questo:
770.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quattro ruote spostano il corpo, due spostano l'anima. Caponord '04 Blue Hilton
Immagine
MIT0590
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1032
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2015, 20:44
Moto: ETV 1000
Tel: 3805880636
Località: Aprilia (LT)

Re: Ammortizzatore di sterzo

Messaggio da MIT0590 »

Sting AB ha scritto:
MIT0590 ha scritto: Serve o non serve ormai è quasi fatto :D
Come diceva il grande Giampaolo, male non fa..
Dipende, se ci fai solo asfalto può essere che male non gli fa, anche se c'è sempre la legge della statistica applicata alla tecnica, è sempre un accrocco in più = maggiore complessità = maggiore probabilità di guasto. Se invece ci fai anche off l'ammortizzatore limita la reattività dei movimenti ed è proprio dannoso :roll:

Comunque se ti è presa la scimmia non puoi più frenarla :uaz: anche il Giampy ha montato una miriade di accrocchi, lui è l'untore maximo :D
Mmm, non so mica se è così. Ohlins ha un altro ammortizzatore simile, sempre rotativo studiato apposta per essere montato sulle moto da cross. Qualche motivo ci sarà.
Per adesso poco off, l'anno scorso con due uscite compreso parpaillon ho fatto più danni che in 3 anni di utilizzo normale.
E se casomai faccio off e sento qualche fastidio nun c'è problema, mi fermo, smonto i due bulloni, lo metto in tasca e riparto. Tempo un minuto, la brugola da 5 la tengo sempre nel sottosella e le dimensioni del ammortizzatore sono contenute..

No no, la scimmia non mi è presa :D e quasi fatta ormai. Manca solo qualche dettaglio :D
Immagine
MIT0590
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1032
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2015, 20:44
Moto: ETV 1000
Tel: 3805880636
Località: Aprilia (LT)

Re: Ammortizzatore di sterzo

Messaggio da MIT0590 »

polaroid ha scritto: Ok... tutto chiaro... ma per la leva di comando realizzi un attacco specifico sui punti di fissaggio del serbatoio?

Come questo:
770.jpg
Giusto. Ovviamente non sarà bello come in foto perché fatto a mano senza attrezzi particolari..
Ultima modifica di MIT0590 il mercoledì 8 marzo 2017, 15:41, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”