hai ragione. la kawa 800 custom di cui ti parlo è stata pagato 17 milioni ed è nuova...
l'africa twin del 96... non mi pare cosi' anziana
Salve al forum..appena arrivato
- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 234
- Iscritto il: venerdì 3 maggio 2002, 2:00
- Località: Modena
Non credo che l?Aprilia ,La Ducati,La Gagiva,la Moto Guzzi,e tutte le altre fabbriche Italiane non hanno capito che per essere competitivo devi presentare delle costruzioni ben fatte.In fatti penso che lo stanno dimostrando.Pero il problema per esempio rifiniture e piccoli particolari e un problema non delle fabbriche ma della sbagliata mentalita italiana,o mi sbaglio???
Guarda come era la Transalp portata dal Jappone e come e quella fatta qui.
E non parlare di affidabilita adesso perche dei problemi ci sono da per tutto anche su quelle "moto indistrudibile".
Esempio: Lamentele (troppe) tra le BMW, Poi personale (di mio cugino) Trasalp di 2001 12000km rotto il filo della frizzione.... 350Km lontano da casa!!!!
Allora???
Non esistono le moto indistrudibile ma la fortuna,la passione,e il cuore sul aquisto.
A presto.
Guarda come era la Transalp portata dal Jappone e come e quella fatta qui.
E non parlare di affidabilita adesso perche dei problemi ci sono da per tutto anche su quelle "moto indistrudibile".
Esempio: Lamentele (troppe) tra le BMW, Poi personale (di mio cugino) Trasalp di 2001 12000km rotto il filo della frizzione.... 350Km lontano da casa!!!!
Allora???
Non esistono le moto indistrudibile ma la fortuna,la passione,e il cuore sul aquisto.
A presto.
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 227
- Iscritto il: martedì 7 gennaio 2003, 1:00
- Località: RAVENNA
Si è giusto è la mentalità Italiana che è sbagliata, perlomeno lo era fino a poco tempo fa.Adesso ci stiamo svegliando e vediamo che per essere competitivi bisogna anche essere " pignoli " ed è necessario completare il prodotto con buone rifiniture e una buona assistenza. Certo anche i tedeschi stanno mollando, anche per un fattore di costi, ma pultroppo i giapponesi sono riusciti a portare la % degli interventi in garanzia ( moto e macchine ) sotto il 5% mentra la media europea è del 8-9 %. Come media europea intendo paesi come la Germania,Svezia,Inglilterra dove danno gia un prodotto molto più completo del nostro. Non vorrei sembrare un antitaliano, anzi sono un nazionalista nato ma pultroppo i numeri sono questi.
- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
In data 2003-01-12 19:40, Stefanozd scrive:
Si è giusto è la mentalità Italiana che è sbagliata, perlomeno lo era fino a poco tempo fa.Adesso ci stiamo svegliando e vediamo che per essere competitivi bisogna anche essere " pignoli " ed è necessario completare il prodotto con buone rifiniture e una buona assistenza. Certo anche i tedeschi stanno mollando, anche per un fattore di costi, ma pultroppo i giapponesi sono riusciti a portare la % degli interventi in garanzia ( moto e macchine ) sotto il 5% mentra la media europea è del 8-9 %. Come media europea intendo paesi come la Germania,Svezia,Inglilterra dove danno gia un prodotto molto più completo del nostro. Non vorrei sembrare un antitaliano, anzi sono un nazionalista nato ma pultroppo i numeri sono questi.
scusa ma volevo ricordare che solo 2 anni fa il presidente della mitsubishi giapponese dovette dimettersi a seguito di uno scandalo....per non avere fatto il richiamo a 500-600 auto negli stati uniti ed altri paesi (canada ecc....)
ovviamente ci furono anche morti..
ma questo evidentemente non rientra nel 5%....
allora evviva la serietà orientale ...pare che loro vogliano regalarci le moto e le auto e siano sempre onesti ....
beh..io non lo credo proprio!
e non pensarmi nazionalista...ho un'auto straniera, e ne ho avute di tutte le marche...e ormai di tanti paesi..
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 227
- Iscritto il: martedì 7 gennaio 2003, 1:00
- Località: RAVENNA
Io di macchine Italiane ho smesso di comprarle nel 1983, dove la mia prima FIAT dopo solo un anno mi si marciva lo sportellone.Mio padre con la Lancia e diventato matto con l'elettronica e via di seguito.A parita di prezzo o con poca differenza ti compri un'auto tedesca o svedese o francese con molti meno problemi.
Posso dirti che sia la Fiat, che la Lancia e l'Alfa ne hanno fatto anche loro di cotte e crude.Comunque tornando all'inizio del discorso io sono un amante del Designe Italiano mi piace e sicuramente comprerò la Caponord, sperando sempre di ricredermi sull'assistenza.
Ciao a tutti
Posso dirti che sia la Fiat, che la Lancia e l'Alfa ne hanno fatto anche loro di cotte e crude.Comunque tornando all'inizio del discorso io sono un amante del Designe Italiano mi piace e sicuramente comprerò la Caponord, sperando sempre di ricredermi sull'assistenza.
Ciao a tutti
- gigabike
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
- Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
- Contatta:
Attenzione, non è vero che l'assistenza delle jap è migliore. si tratta sempre e comunque per per tutte le grandi marche, di trovare un'officina non troppo grande, con gente onesta e appassionata. I grandi concessionari che vendono centinaia di scooter e moto lavorano sulla quantità applicando alla lettera le tariffe orarie per la manodopera. Le Aprilia sono affidabili, i motori Rotax dei veri muli. E' inevitabile che qualcuno possa avere avuto problemi, ma quale marca può dire di non avere prodotto esemplari sfigati?? Come dice bikelink però, "la moto" è giapponese, quindi se si rompe nessuno si scandalizza, ma se si ferma una Ducati o una aprilia o una moto guzzi tutti giù a prendere per il culo. Vai tranquillo e prendi la Caponordona, non te ne pentirai!
Ciao
Ciao
Dategli il gas, non fate la guerra.
- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta: