GioSolo ha scritto:
- le mollette posteriori che fermano le lampade originali vanno smontate, perché mi sembra che diano fastidio rimanendo non agganciate (con le led non si riescono a chiudere quindi rimangono aperte)?
- i parapolvere posteriori, dopo aver svitato la ghiera, li devo infilare fino in fondo sulle lampade in modo da liberare i buchi dove riavvitare la ghiera?
- cosa significa 1/4 di giro?
- le nuove lampade quindi non hanno altri sistemi di ritenzione oltre al parapolvere e alle fascette per assicurare le centraline ed i cavi delle led?
Grazie ....
Ciao a tutti mi spiace per il ritardo della risposta , ma ero impossibilitato .

.........
, se togli il faro , lavori molto meglio , ma io le ho montate con il faro , e ci sono riuscito...
Le mollette non le ho tolte.....
Le mollette dopo aver montato le lampadine , le ho riposizionate come fossero lampadine normali........
Si i parapolvere vanno infilati sino in fondo prima di inserire le lampadine nella parabola .....
Per inserire il parapolvere , dovete prendere la lampadina , e ruotare di 1/4 di giro la ghiera ( quella grande che ha gli inserti per bloccarla sulla parabola ) così da toglierla dalla lampadina , poi dopo aver posizionato il parapolvere la rimettete a posto .
2x-plug-play-30w-3000lm-cree-led-car-bulbs_1.jpg
Inserite la lampadina sulla parabola , la bloccate con la molletta della parabola , e posizionate il gommino parapolvere sulla parabola , da dietro dovete vedere solo la ventolina .......
Per la lampada di posizione a led io ho usato questa.......
ultra-sottile-ad-alta-potenza-auto-drl-luci-4-pz-lotto-lampada-dell-occhio-di-aquila.jpg
https://www.google.it/search?q=lampadin ... 1QqA1PM%3A
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.