Comincio a odiare la mia Caponord
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 549
- Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2003, 18:50
Re: Comincio a odiare la mia Caponord
Mi sono quasi commosso a leggere la tua risposta Gigi, e se ci penso ancora un po' la lacrimuccia di nostalgia quasi scende perchè alla fine sono stati un raduno la Caponord a farci incontrare e far nascere la bella amicizia tra di noi, non solo noi due e la Titti ma anche tutti gli altri amici, Giorgio, Bucc, Giulio, Claudio, Roby, Paolo e tutti gli altri.
E ricordo come la Caponord quella volta in Umbria, sotto quel diluvio in autostrada mi aveva protetto dallo tsunami che arrivò dall'altra corsia.
E c'eri anche quella volta quando ad Aurisina dopo l'ennesima volta che mi aveva lasciato senza batteria avevo iniziato a prenderla a calci e imprecarli contro eppure è ancora nel mio garage.
Chissà, ora soldi per cambiarla non ce ne sono, tra due mesi dovrò iniziare a pagare casa e così a breve, per l'ennesima volta la smonterò e la ricontrollerò tutta, sostituirò qualche altro cavo con la guaina sgretolata perchè è sottodimensionato e si scalda, pulirò la cassa filtro, controllerò il passo-passo del minimo e tutte le operazioni fatte e rifatte mille volte ormai però non giuro che un domani se dovessi ritrovarmi qualche soldino in tasca la Caponord possa uscire dal mio garage.
E su un'altra cosa hai ragione: un grazie a tutti gli amici del forum, sempre disponibili e pronti a dare una mano, che sono una fonte impagabile e insostituibile e uno dei motivi per cui ho ancora il mio incrociatore.
Grazie!
E ricordo come la Caponord quella volta in Umbria, sotto quel diluvio in autostrada mi aveva protetto dallo tsunami che arrivò dall'altra corsia.
E c'eri anche quella volta quando ad Aurisina dopo l'ennesima volta che mi aveva lasciato senza batteria avevo iniziato a prenderla a calci e imprecarli contro eppure è ancora nel mio garage.
Chissà, ora soldi per cambiarla non ce ne sono, tra due mesi dovrò iniziare a pagare casa e così a breve, per l'ennesima volta la smonterò e la ricontrollerò tutta, sostituirò qualche altro cavo con la guaina sgretolata perchè è sottodimensionato e si scalda, pulirò la cassa filtro, controllerò il passo-passo del minimo e tutte le operazioni fatte e rifatte mille volte ormai però non giuro che un domani se dovessi ritrovarmi qualche soldino in tasca la Caponord possa uscire dal mio garage.
E su un'altra cosa hai ragione: un grazie a tutti gli amici del forum, sempre disponibili e pronti a dare una mano, che sono una fonte impagabile e insostituibile e uno dei motivi per cui ho ancora il mio incrociatore.
Grazie!
Meglio EVA accesa che la EFI!!!
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10429
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Comincio a odiare la mia Caponord
Fate bene ad incazzarVi per un assistenza che, nella maggior parte dei casi è palesemente deficitaria.....ma l'odio lasciatelo da parte.Sgaio ha scritto:Fabio ripensaci.
Vedi che ci ho ripensato anch'io che la Caponord l'ho odiata prima di te.
L'ho odiata fin dal primo tagliando quando Baroncelli mi ha fatto capire cos'è l'assistenza Aprilia.
Sono finiti i soldi all'Aprilia.....il progetto caponord non ha rubato niente a nessunoSgaio ha scritto:Ho odiato e odio l'Aprilia per aver rovinato un progetto fantastico come la Caponord per fare soldi sulla pelle degli appassionati con soluzioni da scooter (non posso neanche dire Coreani o Vietnamiti perchè li fanno benissimo).
Sono solo finiti i soldi per aggiornarlo e farlo durare più a lungo...
Con chi te la Vuoi prendere ? con Ivano Beggio ? Padrone di farlo. per mè lui era meglio di colaninno molto meglio motociclisticamente parlando.
Su un panorama motociclistico di moto turistiche di 50 unità su 25 ti si friggono le palle......quando stai fermo nel trafficoSgaio ha scritto:Odio il sistema di collaudo Aprilia che avalla delle moto che ti friggono le palle e che, dopo i COLLAUDI degli utenti, cerca di rimediare con le alette e la "pezza" di gomma dietro il cilindro posteriore.
Se hai qualche soluzione diversa da convogliatori e schermi paracalore fallo presente, servirà a tutti.
Una caponord che fà 8/9 km al litro non ha solo problemi di mappatura.........e quindi và portata da un centro assistenza decente che sà metterci mano. non è difficile risolvere un problema di consumo eccessivo.Sgaio ha scritto:Ho odiato le varie versioni di mappatura fatte sulle nostre tasche con 7.500 km percorsi a medie di 8/9 con un litro!
hai ragione sia sui meccanici incompetenti che sui connettori benzina che andavano montati di migliore qualitàSgaio ha scritto:Ho odiato i meccanici che ci hanno messo mano con arroganza e incompetenza e che a momenti mi facevano ammazzare.
Odio tutt'ora l'Aprilia per quegli stupidi innesti di plastica sui tubi del carburante che devi cambiare a tue spese se no ti si incendia la moto.

Può capitare se la garanzia è scaduta ...è scaduta.Sgaio ha scritto:
Dovrei odiare l'Aprilia che non ha riconosciuto la difettosità d'origine del monoammortizzatore (rottosi dopo un mese dalla scadenza della garanzia!) ma che mi permesso di migliorare enormemente la tenuta di strada con un mono WP (e lo sanno tutti quelli che lo hanno cambiato).
Non centra nulla la sezione dei fili.....Sgaio ha scritto: Ho odiato quel maledetto impianto elettrico che fin da subito avevo definito sottodimensionato e che all'inizio tu non trovavi logico risparmiare sulla sezione dei fili ( ma Aprilia fa i soldi anche così!).
se così fosse le caponord (tutte) si ritroverebbero con l'impianto elettrico "cotto" ma non è così
Il problema risiede in alcuni connettori, questi sì sottodimensionati, che se sollecitati oltre misura da cavi di massa lenti o qualche altra connessione ballerina cedono irrimediabilmente.
La dimostrazione stà nel fatto che le connessioni (tipicamente quelle del regolatore) una volta saldate o ben gintate non danno + problemi
che si potesse montare una centralina migliore è fuori di dubbio ma da qui a dire che la SAGEM fà cagare ce ne passa.....Sgaio ha scritto: Odio quella maledetta centralina Sagem messa su tanto per risparmiare soldi rispetto a quella della RSV1000.
Ai tempi dell'entrata in commercio della CN esisteva già quella montata sulla RSV
Era una nippondenso con EPROM smontabile e riprogrammabile
I parametri di controllo erano gli stessi e non ci vedo differenze prestazionali tali 8 a suo tempo) da farla preferire alla Sagem
Poi mi dirai che il progetto RSV è andato avanti e invece quello CN no...ma questo è un altro discorso
Comunque per la cronaca la sagem della CN é la stessa adottata dalla Triumph
Ma come quella ti avvisa e ti dice pure dove stà il problema (EFI 1 piuttosto che EFI33) e non ti stà bene?Sgaio ha scritto: Ho odiato fin dall'inizio quella dannata spia EFI, e l'EFI 1, e l'EFI 33, e lEFI 34 e l'EFI delle balle e ormai convivo da tre anni con il lampeggiamento della suddetta.
Forse preferisci la sfia "anomalia motore" che hai sull'auto che si accende e basta e, se ti va bene, arrivi dal meccanico che attacca la diagnosi e ti dice che è sucesso oppure se ti và male non ti fà manco tornare a casa perchè il motre si ferma....
Insomma tra una anomalia segnalata e basta (tutte le auto d'oggi) e un anomalia segnalata indicando dovè il problema io preferisco di gran lunga la diagnostica SAGEM !!
mamma mia non funziona un cacchio manco il clacson va beneSgaio ha scritto: Ho odiato quel clacson ridicolo (e Dagri me lo ha pure cambiato in garanzia!) ma poi ho visto che ce l'aveva anche il Jimny della Titti e ho messo le trombe a entrambe (alla Caponord e alla Jimny, la Titti non c'entra).

con 50 euro risolvi tubo in treccia nuovo, pasticche e corso on_line gratuito di come si scende dai passi alpini scalando le marce senza attaccarsi al freno posterioreSgaio ha scritto: Continuo a odiare il freno posteriore che se lo usi un po' di più di quanto lo usava Schwantz, va a fondo corsa.

Scherzo !!! certo il freno posteriore deve "rallentare" e non frenare....altrimenti alla prima frenata sulla pioggia fate un 360° che manco te lo immaggini
Meno male ..sono contento.Sgaio ha scritto: Ho odiato questa moto... ma ce l'ho ancora.
Allora io sono uno di quei fanatici come li chiami te però non è che io non sono obbiettivo, sono solo in grado di ribatterti punto per punto le cosidette "difettosità" che tu riferisci......Sgaio ha scritto: Mi hanno irritato i fanatici che l'hanno difesa a spada tratta senza alcuna obiettività o precedente esperienza con moto affidabili.
e per ora ti passo solo i connettori della benzina e qualche connettore elettrico

Mò però mi dici quale sono le altre moto affidabili.........

Io avevo e ho "molto in considerazione" la vecchia gestione aprilia perchè la ritengo a tutt'oggi dopo 5 anni dall'acquisizione del gruppo piaggio di gran lunga superiore al management attuale.Sgaio ha scritto: Per chi aveva considerazione per la vecchia gestione Aprilia ci ha pensato Colaninno a defenestrarla dopo la (giusta) bancarotta.
Tutte queste magagne io non le vedo sarò ciecoSgaio ha scritto: Grazie a tutte queste magagne si è formata una comunità di utilizzatori che ha saputo rimediare meglio di un'assistenza post-vendita ai problemi che dovevano essere risolti dall'Aprilia (che ha intascato i nostri soldi).
Allora lo sai che chi fà da se fà per 3......Sgaio ha scritto: E col tempo ho imparato che non sempre conviene frequentare i meccanici (o le officine autorizzate come quella di Santa Croce).
I tagliandi me li faccio da solo e quel che non riesco a fare non lo faccio: ma dove si è visto che devi far regolare le valvole o cambiare le candele ogni 15.000 km?
Cambio l'olio una volta all'anno, ci metto quello del supermercato che va benissimo, rabbocco il serbatoio della frizione quando il cambio si indurisce, ogni due o tre anni cambio i filtri (e tengo quello corto), quest'anno ho pure cambiato il liquido del radiatore!
Quando vuoi possiamo cambiare le candele che ormai hanno 35.000 km. e... sai come si cambia il liquido dei freni?

Ma il merito è di un sistema di ricarica efficente (ma non avevi aspettato per 3 mesi un regolatore??) o da una batteria indistruttibile (9 anni sono un record)Sgaio ha scritto:Poi c'è la cosa positiva: dopo nove anni e mezzo (non nove settimane e mezzo) ha ancora la sua batteria originale (e sai che ne ho già comprata una di scorta).
Comprato un GS ??Sgaio ha scritto:Ci sono altre belle cose: la tenuta di strada che ti fa gustare il Vallone come il TT, la protezione aerodinamica che ti salva anche dagli tsunami provenienti dall'altra corsia, la comodità del passeggero (per questo la Titti non me la fa cambiare!).
Potremmo quasi essere soddisfatti della nostra moto ma ragazzi, guardiamoci in faccia e smettiamola con la prosopopea: chi ha potuto si è sbarazzato della Caponord, qualcuno si è comprato addirittura il GS denigrato da tutti!!!

mo vedrai che se gli si accende la spia non c'è scritto EFI1 EFI2 ecc ecc c'è scritto direttamente il numero dell'europassistance

Speriamo che hai capito che qui non ti ha ingannato nessunoSgaio ha scritto: E' la migliore risposta per chi ha cercato di ingannare la nostra passione.
Un saluto
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 549
- Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2003, 18:50
Re: Comincio a odiare la mia Caponord
Sergio beato te che con la Caponord non hai avuto nessun problema!
Meglio EVA accesa che la EFI!!!
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10429
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Comincio a odiare la mia Caponord
Forse perchè io non ho una caponord ma una pegaso ?jekobay ha scritto:Sergio beato te che con la Caponord non hai avuto nessun problema!

Pensi che le mie idee, tutto sommato positive, derivino da questo?
Se la pensi così posso dirti che ti sbagli.
Credimi moto come la CN non ne faranno più.
fai bene a tenertela per mè perchè eliminati i pochi difetti che ci possono stare è e rimane una moto con la quale puoi arrivare ai 200.000 km senza grossi problemi.
Poi và bè, su uno vuole cambiare, non sarà certo il mio parere a fargli cambiare idea

Un saluto
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- aprilia58
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 11284
- Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
- Località: Trieste
Re: Comincio a odiare la mia Caponord
jekobay ha scritto:Sergio beato te che con la Caponord non hai avuto nessun problema!
Ciao Fabio, leggo adesso tutto quello che ti è capitato, anche la mia ha 91.000 Km, sono 5 anni che faccio tutti i tagliandi da Fiore a parte il regolatore di tensione, una bobina cambiata da me, e lo statore non ho mai avuto problema e non mi ha mai lasciato per strada (sgratt sgratt) ma sono d'accordo in tutto quello che hai detto. Nella speranza che tutto si sistemi, ti faccio tanti auguri che vada tutto per il meglio




Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
- xrv
- CURVO BENINO
- Messaggi: 489
- Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2005, 13:20
- Località: Fogliano Redipuglia
Re: Comincio a odiare la mia Caponord
Io conosco Jekobay…. è uno che ci ha messo sempre un grande cuore e tanta passione sulla sua CPN....e dopo tutto quello che gli è accaduto in questi anni, ha avuto anche troppa pazienza…. capisco perfettamente la sua situazione e mi dispiace…..
La CPN è una moto che ha i suoi difetti ed i suoi pregi e se i difetti son troppi…..come nel caso di Fabio, e assolutamente lecito arrabbiarsi….
Fabio tieni duro che tutto si risolve….ciao



La CPN è una moto che ha i suoi difetti ed i suoi pregi e se i difetti son troppi…..come nel caso di Fabio, e assolutamente lecito arrabbiarsi….
Fabio tieni duro che tutto si risolve….ciao



....le mie moto: XT600 - Tenerè -Africa Twin 1 - Africa Twin 2 - CN Rally Raid 1 - CN Rally Raid 2 la vendetta ....


- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
Re: Comincio a odiare la mia Caponord
intendiamoci...jako se io avessi avuto la metà dei problemi in pochi giorni come te l'avrei probabilmente regalata
anche se ripeto le noie elettriche si risolvono abbastanza economicamente e facilmente (e note) quelle meccaniche molto ma molto meno. La caponord non è perfetta...e ha i suoi difetti è evidente.
capitolo "Fiore"..e mia fiducia:
oramai uso la moto in modo sporadico ma pesante..e x lunghi viaggi da diversi anni. ecco perchè 1 volta all'anno ci vado e lui sa cosa controllare. sulla caponord ne ha viste + di tutti noi x statistica non perchè tu sia meno scrupoloso o meno bravo. in 164.000 km con 2 aprilia sono sempre tornato a casa in moto, per cui io mi posso dire ampiamente soddisfatto dei mezzi (acquistati tra l'altro usati), non è fanatismo ma è la mia personale esperienza.

anche se ripeto le noie elettriche si risolvono abbastanza economicamente e facilmente (e note) quelle meccaniche molto ma molto meno. La caponord non è perfetta...e ha i suoi difetti è evidente.
capitolo "Fiore"..e mia fiducia:
oramai uso la moto in modo sporadico ma pesante..e x lunghi viaggi da diversi anni. ecco perchè 1 volta all'anno ci vado e lui sa cosa controllare. sulla caponord ne ha viste + di tutti noi x statistica non perchè tu sia meno scrupoloso o meno bravo. in 164.000 km con 2 aprilia sono sempre tornato a casa in moto, per cui io mi posso dire ampiamente soddisfatto dei mezzi (acquistati tra l'altro usati), non è fanatismo ma è la mia personale esperienza.
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 549
- Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2003, 18:50
Re: Comincio a odiare la mia Caponord
Beh, tranne quando era partito il regolatore di tensione devo dire che sono sempre tornato a casa guidandola la mia moto, magari un paio di volte accendendola con i cavi ma mai su un furgone o un carroattrezzi anche quando col cuore in gola mi son fatto 130km sperduto nei monti sloveni con il cruscotto che fumava...
Però ultimamente me li fa patire sti chilometri, è la fiducia che sta venendo meno e non sarà facile riconquistarla.
Però ultimamente me li fa patire sti chilometri, è la fiducia che sta venendo meno e non sarà facile riconquistarla.
Meglio EVA accesa che la EFI!!!
- plurimus
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1464
- Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
- Località: San Miniato (pisa)
Re: Comincio a odiare la mia Caponord
maaaa....voglio mettere anche la mia opinione....io possiedo la CN dal 2002 e a oggi ho fatto 55000 KM , mi ha lasciato a piedi 1 volta x il regolatore,x il resto grazie a questo super forum ho anticipato i vari guasti come:innesti rapidi in metallo,x non rimanere a piedi spostamento regolatore con eliminazione attacchi,cambio cuscinetti vari,cosa più importante consigli dai più esperti sui tagliandi fai da te,ecc...ecc...e comunque credo sia importante fare i vari interventi sulla propia moto da soli in maniera che sappiamo dove mettere le mani in caso di qualche problema e tornare a casa
e poi volete mettere fare i lavori alla propia moto con amore???!!! non ha prezzo !!!
io sono contento della mia CN ho provato tantissime moto dei miei amici GS,varadero,Stelvio....la CN non la cambierei x nulla al mondo
e comunque ogni moto ha i suoi problemi dipende da noi prevenirli e facendo delle dovute modifiche e ...gassssssssssss !!!!!!!!!!
grazie a tutti !!!!
e poi volete mettere fare i lavori alla propia moto con amore???!!! non ha prezzo !!!


io sono contento della mia CN ho provato tantissime moto dei miei amici GS,varadero,Stelvio....la CN non la cambierei x nulla al mondo


e comunque ogni moto ha i suoi problemi dipende da noi prevenirli e facendo delle dovute modifiche e ...gassssssssssss !!!!!!!!!!


grazie a tutti !!!!
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 549
- Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2003, 18:50
Re: Comincio a odiare la mia Caponord
Vero Plurimus ma non credi che su una moto da 11.000€ il regolatore avrebbero dovuto sistemarlo loro, gli attacchi benzina dovrebbero essere stati di metallo....ecc...
Io la manutenzione la faccio solo, ho avuto troppe brutte esperienze con i meccanici e poi so quello che faccio e come lo facccio, se faccio un danno lo rimedio, se troppo rotto aggiusto.
Io la manutenzione la faccio solo, ho avuto troppe brutte esperienze con i meccanici e poi so quello che faccio e come lo facccio, se faccio un danno lo rimedio, se troppo rotto aggiusto.
Meglio EVA accesa che la EFI!!!
- paoricci
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5766
- Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
- Località: Intorno a Varese....
- Contatta:
Re: Comincio a odiare la mia Caponord
jekobay ha scritto:Vero Plurimus ma non credi che su una moto da 11.000€ il regolatore avrebbero dovuto sistemarlo loro, gli attacchi benzina dovrebbero essere stati di metallo....ecc...
E con questo si potrebbe anche chiudere la discussione...ecco perchè ritengo Aprilia una casa poco seria, ne abbiamo viste di tutti i colori, e per buona parte sulla nostra pelle, assistenza, ricambi, gestione del post vendita....ma andate a quel paese, chi spende i propri soldi vorrebbe almeno esser seguito con professionalità e costanza, NON con approssimazione e qualunquismo...
Tanto per dire..chi si ricorda DI QUESTO POST? 4 Caponord per un viaggio da Milano a Moniego di Noale poichè non si trovava nessuno che sapesse metter le mani sulla Caponord.... esagerati? Mah , mica tanto, a pochi km di distanza un concessionario UFFICIALE a cambiato per un tagliando 2, dicesi 2 CANDELE alla Caponord... ma si potrebbe andare avanti all'infinito...
ciao Paolo

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 549
- Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2003, 18:50
Re: Comincio a odiare la mia Caponord
Esatto, chiudiamola, comincio a odiare la mia Caponord, comincio, chissà magari ricomincierò a volerli bene quando tornerà a funzionare come dovrebbe.
Grazie comuqnue a tutti anche per il sostegno morale!
Grazie comuqnue a tutti anche per il sostegno morale!
Meglio EVA accesa che la EFI!!!
- paoricci
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5766
- Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
- Località: Intorno a Varese....
- Contatta:
Re: Comincio a odiare la mia Caponord
Ci mancherebbe! Ciao auguri! 


ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
Re: Comincio a odiare la mia Caponord
di concessionari e meccanici su tutti i forum di tutte le marche ne leggi peste e corna...
Aprilia ha iniziato a fare moto grosse nel 2000 , vi aspettavate , la capillarità delle giapponesi che sono sul mercato da 40 anni ?
e non meniamola con sto regolatore.. l'africa twin fatta in molti ma molti piu' modelli e pezzi della caponord ha storicamente
problemi del regolatore e della pompa... pur tuttavia è una moto ottima.
e non è che regalassero ne la pompa ne il regolatore.
Aprilia ha iniziato a fare moto grosse nel 2000 , vi aspettavate , la capillarità delle giapponesi che sono sul mercato da 40 anni ?
e non meniamola con sto regolatore.. l'africa twin fatta in molti ma molti piu' modelli e pezzi della caponord ha storicamente
problemi del regolatore e della pompa... pur tuttavia è una moto ottima.
e non è che regalassero ne la pompa ne il regolatore.
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
- seve58
- NIUBBO
- Messaggi: 49
- Iscritto il: mercoledì 20 agosto 2008, 23:15
- Località: Sarmede (TV )
Re: Comincio a odiare la mia Caponord
Caro jekobay , volevo dirti anche il mio parere , anche se sono Caponordista sola da Aprile 2008 . Io ho avuto per fortuna solo piccole rogne , tipo una bobina che mi ha lasciato a piedi o una perdita di olio ( colpa mia ) risolta da Fiore oppure che consuma come un Jet Concorde , però quando viaggio e mi faccio 1000 Km nei ponti in giro per l'Austria o 3000 km in ferie l'anno scorso in Toscana e quest'anno in Corsica con la mia zavorrina che non si stanca , oppure riesco a fare autostrada o deserto di Agriates in Corsica allora me la guardo e mi dico : come faccio a cambiarti anche se hai dei difetti ? Spero tu ci pensi sopra e semmai prenditi una degli ultimi modelli .Ciao Ciao
Ps a proposito di Km da Aprile 08 a Agosto 09 23000 km
Sono sulla buona strada per raggiungerti ? ciao ancora


Sono sulla buona strada per raggiungerti ? ciao ancora
CAPONORD per sempre
nome Sype finotto.severino
nome Sype finotto.severino