Soluzione finale per lo strano "klang" ?

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Rispondi
Avatar utente
Ibàn
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4831
Iscritto il: sabato 17 giugno 2006, 11:38
Moto: VStrom 1000
Località: Treviso, Montello

Messaggio da Ibàn »

5 ????

mi sa che poi col 5 non senti più il "klang" delle boccole ma lo "sprooinngg" della molla ...
Ibàn & Strom 1000 "The Beck"

Ibàn, chiiiii ?????
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Sting AB »

Ibàn ha scritto:5 ????

mi sa che poi col 5 non senti più il "klang" delle boccole ma lo "sprooinngg" della molla ...
...se avessi le WP o le wirth ti darei ragione, ma avendo le originali che sono morbide, un olio bello fluido è bilanciato, parola della Marzocchi che ho personalmente contattato, hanno detto "le forcelle della Capo danno il meglio con le molle continue (non progressive) e con l'olio da 10, oppure da 5 per chi fa offroad"... e visto come son messe le strade di Roma... :roll:
PS ovviamente per chi la usa quasi esclusivamente su asfalto in ottime condizioni e in extraurbano una forcella più dura può aiutare, soprattutto in curva e in staccata... ma io ormai sono diventato comodoso :ridi: viva il comfort :motosmile:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Messaggio da Maltese »

Si ragazzi, penso anch'io che il rumore dipenda di sicuro dalla densità dell'olio, io ho messo il 20 W con molle WP progres.. e il rumore è davvero forte ...nn capisto però il perke...

...ci sarà pur un motivo....? :evil:
Avatar utente
Ibàn
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4831
Iscritto il: sabato 17 giugno 2006, 11:38
Moto: VStrom 1000
Località: Treviso, Montello

Messaggio da Ibàn »

Sting AB ha scritto: ...se avessi le WP o le wirth ti darei ragione, ma avendo le originali che sono morbide, un olio bello fluido è bilanciato, parola della Marzocchi che ho personalmente contattato, hanno detto "le forcelle della Capo danno il meglio con le molle continue (non progressive) e con l'olio da 10, oppure da 5 per chi fa offroad"...
:o

"Minchia stai dicendo Willy !!" (cit.)

ma la seconda serie delle capo non adotta progressive già di serie quindi presumo non Wp o Wirth ma Marzocchi?

(cioè non me la vedo l'Aprilia aprire le forke in linea per togliere le continue Marzocchi ed inserire le progressive after market)
Ibàn & Strom 1000 "The Beck"

Ibàn, chiiiii ?????
eliele
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1490
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 23:30

Messaggio da eliele »

Confermo, le molle montate di serie sono progressive e, a dire di Ignazio Virzì (tecnico di Acireale della Marzocchi e guru delle sospensioni in Sicilia), sono delle buone molle.
Riguardo contattare direttamente la Marzocchi , ho i miei dubbi sulla competenza di chi prende il telefono, visto che mi volevano convincere che la RR ha forcelle da 50 mentre la STD le ha da 48 (!!!)...li ho salutati in fretta ringraziandoli per la cortesia... :o :o :o
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Sting AB »

eliele ha scritto:Confermo, le molle montate di serie sono progressive e, a dire di Ignazio Virzì (tecnico di Acireale della Marzocchi e guru delle sospensioni in Sicilia), sono delle buone molle.
Riguardo contattare direttamente la Marzocchi , ho i miei dubbi sulla competenza di chi prende il telefono, visto che mi volevano convincere che la RR ha forcelle da 50 mentre la STD le ha da 48 (!!!)...li ho salutati in fretta ringraziandoli per la cortesia... :o :o :o
... :o allora mi sa che hai ragione tu, non ci capiscono... cmq le mie sono continue, che faccio metto le originali progressive e olio da 10? Aiutoooo :help:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Messaggio da andydj31 »

Piccola precisazione onde evitare confusione: la CN a partire dalla versione ABS quindi M.Y. 2004 ha gia' di serie la molle progressive.
La versione orecchiuta quindi ante-2004 ne è sprovvista. :wink:
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Messaggio da Maltese »

...sei sicuro andy, la mia è un 2001 e montava le progressive...
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Messaggio da BOBo »

Maltese ha scritto:...sei sicuro andy, la mia è un 2001 e montava le progressive...
Non da nuova....
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Anche la mia montava di serie le progressive,ma con precarico in pvc,quelle che ho montato della wirth sono lunghe quanto le originali più il precarico,questa è la differenza,perchè comunque come filo di ferro mi sembrano molto simili.
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Messaggio da andydj31 »

BOBo ha scritto:
Maltese ha scritto:...sei sicuro andy, la mia è un 2001 e montava le progressive...
Non da nuova....
Quoto! ;-)
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
DINKY
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 549
Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 21:37
Località: TRA ARANOVA , MACCARESE E FIUMICINO

Messaggio da DINKY »

Comunque, la mia comprata nuova ad ottobre 2005, ha cominciato a fare il Klang circa un'annetto fà; andava a periodi (boh?). Ora lo fà in qualunque situazione...
Io ho avuto da subito l'impressione che il rumore derivi dalle forcelle ... tant'è che le prime volte mi fermavo e cercavo di capire se mi stavo perdendo qualcosa dall'avantreno della moto...
Lamps
1994-2001 Honda CB 450 S * 2001-2005 Pegaso i.e. * 2005 CN 2004 abs
GDP
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 196
Iscritto il: domenica 19 febbraio 2006, 16:13
Località: Pisa

Messaggio da GDP »

E dopo 7 pagine piene zeppe ancora non si evince (scientificamente) la natura del klang.
La cosa che mi lascia perplesso è che da fermo se affondi le forcelle queste non generano nessun rumore!
Inizio a pensare che sia una concausa l'uso dell'olio 20W.
Mi spiego, forcelle più rigide che generano reazioni sulle parti in movimento interne al serbatoio (es. galleggiante) !

Che ne pensate ?

GDP--
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Sting AB »

GDP ha scritto:E dopo 7 pagine piene zeppe ancora non si evince (scientificamente) la natura del klang.
La cosa che mi lascia perplesso è che da fermo se affondi le forcelle queste non generano nessun rumore!
Inizio a pensare che sia una concausa l'uso dell'olio 20W.
Mi spiego, forcelle più rigide che generano reazioni sulle parti in movimento interne al serbatoio (es. galleggiante) !

Che ne pensate ?

GDP--
...ci avevo pensato anch'io al galleggiante del serbatoio, ma la colpa è della bussola crimpata al pompante delle forcelle, verificato anche da Fiore :wink: , a detta sua non ci si può fare nulla proprio perchè è crimpata e quindi non si può serrare al pompante, la rumorosità aumenta con olio più denso perchè la bussola sullo sconnesso rimane "più asciutta" rispetto all'olio da 10 o 15 che passa più velocemente nel foro del pompante e attutisce i movimenti della bussola...ergo...se vuoi meno rumore devi mettere olio più fluido e rinunciare all'avantreno roccioso, ma questo lo puoi fare solo se hai molle originali (più morbide) perchè se hai le wirth o le wp, ci vuole un olio più denso per frenare la maggiore spinta delle molle dure...sennò rimbalzi :roll: forse un giorno troveremo la soluzione definitiva, per ora... :nonsò: :maria:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

La soluzione definitiva la trovammo 2 anni fà su AOTR

http://www.kservice.it/home.asp

Il problema è solo avere il tempo e un pò di "grano" da sacrificare.
Se cerchi k service sul forum troverai i post relativi. (uno di paci e uno di bluenight)
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”