Pagina 1 di 1
Inviato: sabato 5 aprile 2003, 9:53
da cemmone
Salve a tutti,
ieri sera ho ritirato la mia Capy dopo che il mio mecca aveva eseguito il 2° tagliando: la spesa? € 140 compresa di sostituzione delle pasticche posteriori.
Il mio mecca, su mia richiesta di sostituzione dell'olio della forcella, mi ha consigliato di cambiare le molle con altre di concorrenza (110/130 euro) in quanto le originali dopo un pò di tempo (visto il peso della moto) perdono di efficacia: mi ha detto che la sostituzione dell'olio è un pagliativo e che dopo un pò di Km ritorna tutto come prima, sono d'accordo con lui.
Il cavalletto centrale si è piegato sempre a causa del peso della moto, il mecca ha fatto richiesta all'Aprilia di una sostituzione in garanzia (speriamo bene) dicendomi che anche con uno nuovo dopo un pò di tempo risarei alle solite: unica soluzione saldare dei supporti di rinforzo sullo stesso...!
Per il resto il solito cambio olio e filtri e controllo generale : tutto ok.
La moto al momento del tagliano aveva 8.900 km.
Ciao, Massy
Inviato: sabato 5 aprile 2003, 21:11
da abracchi
cose si è piegato del cavalletto ?
Ho la sensazione che al mio cavalletto centrale tenda a piegarsi la leva utile ad alzare la moto al momento del suo utilizzo.
Fammi sapere se l'Aprilia lo cambia in garanzia.
Inviato: domenica 6 aprile 2003, 0:11
da Gianburrasca
confermo, si piega.
La leva del mio toccava prima del piede, tanto che a un certo punto la moto sul cavalletto centrale non era stabile.
Il mio mecca mi dice che non vale nemmeno la pena di tentare la sostituzione: mi salda direttamente un fazzoletto su questo, tanto cambiando (in garanzia) andremmo alle solite...
Il mecca...
Inviato: domenica 11 maggio 2003, 20:35
da abracchi
sta provando a farmi cambiare il cavalletto dall'aprilia, nel tentativo di riportarlo nella posizione originale lo ha schiacciato definitivamente... vedremo come andrà a finire..
..a proposito come vanno le pasticche ? Quanto ci hai fatto con le originali ?
2° tagliando
Inviato: lunedì 12 maggio 2003, 11:05
da cemmone
Ciao,
stamani ho chiamato la mia officina per avere notizie in merito alla sostituzione in garanzia del cavalletto centrale (la moto tende tutta a sinistra, temo per la stabilità...): l'officina mi ha risposto che deve sentire il concessionario, ci aggiorniamo ad oggi pomeriggio.
Riguardo alla forcella l'officina mi ha detto che mi farà una sostituzione in garanzia, mi sembra stupido spendere dei soldi per mettere delle molle di concorrenza su una moto che non ha ancora un anno con 9.000 Km percorsi.
In aggiunta a tutto ciò ho fatto anche una segnalazione al call center Aprilia: appena avrò delle news ve le comunicherò.
Ciao
Massy
Ma tu hai...
Inviato: lunedì 12 maggio 2003, 12:20
da abracchi
Ma tu hai notato un degrado nella funzionalità delle molle nel tempo o semplicemente non ne sei stato mai soddisfatto ?
2° Tagliando
Inviato: lunedì 12 maggio 2003, 12:23
da cemmone
Sì ho notato un degrado, diciamo dai 7.500 Km in poi...all'inizio la forcella era abbastanza buona...
Ciao
2° tagliando
Inviato: martedì 13 maggio 2003, 9:23
da cemmone
Aggiornamento: ieri pomeriggio mi sono recato all'officina dove mi hanno detto, dopo consultazione con il titolare del negozio dove ho acquistato la Capo, che per la forcella non ci sarebbero stati problemi per la sostituzione, mentre il cavalletto centrale, essendo un accessorio, non godeva della garanzia e quindi dell'eventuale sostituzione.
Al che ho risposto che mi sembrava un assurdo il fatto di comprare un oggetto (seppur accessorio) non ricoperto da garanzia, credo che esista una legge ben precisa al riguardo: a questo punto il mecca mi ha aperto una garanzia sia per il cavalletto sia per la forcella, dicendomi che non era sicuro che Aprilia gli avrebbe passato il cavalletto.
Oggi chiamerò di nuovo il call center per forzare un pochino la situazione.
Saluti
Massy
Molle forcella
Inviato: martedì 13 maggio 2003, 9:43
da Stefanozd
Ciao cemmone,
che modello hai? 2002/2003 poichè so per certo che i modelli 2003 escono gia con molle più dure, quindi se hai il modello 2002 puoi chiedere le 2003. Altrimenti facci sapere che la cosa interessa poichè anche le nostre saranno nei "guai" a quei Km.
La TOURATECH ha qualcosa in catalogo ma fa riferimento hai modelli 2001, almeno cosi ho capito.
Perchè pensi che mettere un olio più denso,col tempo non conti??
Non penso che si degradi cosi velocemente
E provare a sentire la MARZOCCHI direttamente????
saluti
stefano di Ravenna
2° tagliando
Inviato: martedì 13 maggio 2003, 14:45
da cemmone
Il modello della mia Capo è 2002.
Non penso che mettere un olio più denso sia una cattiva idea, ho solo detto che sostituire l'attuale con il solito dopo un tot di Km porta al medesimo risultato.
Sentire la Marzocchi? Non sarebbe una ideaccia, però a questo punto aspetto di vedere come si comportano le nuove molle...
Ciao
Re: 2° tagliando
Inviato: martedì 13 maggio 2003, 16:11
da Lorenzo
cemmone ha scritto:Il modello della mia Capo è 2002.
Sentire la Marzocchi? Non sarebbe una ideaccia, però a questo punto aspetto di vedere come si comportano le nuove molle...
Ciao
li ho contattati giorni fa. ho riempito un questionario che hanno sul sito e fatto qualche domanda. nessuna risposta. evviva!
spero che voi sarete piu fortunati
L