aggiornamenti centralina
Inviato: domenica 27 settembre 2009, 10:02
Ciao a tutti ! Sono un nuovo iscritto mi chiamo Giuseppe e abito a Riccione. Nel 2008 ho acquistato una caponord del 2001 con km 11000. Il precedente proprietario la usava poco e non credo abbia fatto eventuali aggiornamenti alla moto.
Con la caponord mi trovo molto bene sia nella stile di guida che nella spinta e fluidità del motore. In agosto ho avuto problemi con il minimo che a volte, al momento dell'accensione, rimaneva a circa 2100 giri. Poi durante la giornata dopo averla spenta e riaccesa ritornava a 1500 giri.
Ho consultato i meccanici aprilia della mia zona per risolvere il problema, e mi hanno dato pareri diversi e contrastanti che comunque mi avrebbero fatto spendere centinaia di euro.
Dopo aver letto le sezioni del vostro/nostro preziosissimo forum mi sono reso conto che è utile che io impari a conoscere la mia moto.
In una sezione del forum ho letto che per regolare stabilmente il minimo occorre:
portare il motore alla temperatura di almeno 75 gradi;
dopo aver raggiunto tale temperatura lasciare il motore al minimo per 5/6 minuti;
successivamente spegnere e riaccendere (eventualmente riprovare).
Ho letto il manuale officina della caponord e ho trovato:
2.10.2 REGOLAZIONE DEL MINIMO
Il minimo non può essere regolato manualmente. 1
La regolazione viene fatta da un motorino elettrico
passo-passo (1) che tramite un pistoncino modifica il
passaggio d'aria.
1
L'apertura o la chiusura del pistoncino è decisa dalla cen-
tralina in base a tre parametri:
- posizione delle valvole a farfalla.
- numero di giri del motore.
- temperatura del liquido di raffreddamento.
==================================
Nel mese di settembre, nonostante non abbia ancora messo in pratica i consigli del forum (perchè letti da pochi giorni), non ho avuto problemi di minimo alto. Presumo che il cambio di stagione e relativa temperatura esterna abbiano rimesso in salute la mia caponord.
Vorrei sapere se dal 2001 ad oggi l'aprilia ha rilasciato aggiornamenti per la centralina e se occorre regolare il CO per ridurre un po i consumi di benzina.
Vi prego di suggerirmi un meccanico aprilia di fiducia nella zona Rimini/Pesaro.
Scusate se ho scritto molto, ma volevo essere chiaro.
Ciao e grazie per il forum.
Giuseppe
Con la caponord mi trovo molto bene sia nella stile di guida che nella spinta e fluidità del motore. In agosto ho avuto problemi con il minimo che a volte, al momento dell'accensione, rimaneva a circa 2100 giri. Poi durante la giornata dopo averla spenta e riaccesa ritornava a 1500 giri.
Ho consultato i meccanici aprilia della mia zona per risolvere il problema, e mi hanno dato pareri diversi e contrastanti che comunque mi avrebbero fatto spendere centinaia di euro.
Dopo aver letto le sezioni del vostro/nostro preziosissimo forum mi sono reso conto che è utile che io impari a conoscere la mia moto.
In una sezione del forum ho letto che per regolare stabilmente il minimo occorre:
portare il motore alla temperatura di almeno 75 gradi;
dopo aver raggiunto tale temperatura lasciare il motore al minimo per 5/6 minuti;
successivamente spegnere e riaccendere (eventualmente riprovare).
Ho letto il manuale officina della caponord e ho trovato:
2.10.2 REGOLAZIONE DEL MINIMO
Il minimo non può essere regolato manualmente. 1
La regolazione viene fatta da un motorino elettrico
passo-passo (1) che tramite un pistoncino modifica il
passaggio d'aria.
1
L'apertura o la chiusura del pistoncino è decisa dalla cen-
tralina in base a tre parametri:
- posizione delle valvole a farfalla.
- numero di giri del motore.
- temperatura del liquido di raffreddamento.
==================================
Nel mese di settembre, nonostante non abbia ancora messo in pratica i consigli del forum (perchè letti da pochi giorni), non ho avuto problemi di minimo alto. Presumo che il cambio di stagione e relativa temperatura esterna abbiano rimesso in salute la mia caponord.
Vorrei sapere se dal 2001 ad oggi l'aprilia ha rilasciato aggiornamenti per la centralina e se occorre regolare il CO per ridurre un po i consumi di benzina.
Vi prego di suggerirmi un meccanico aprilia di fiducia nella zona Rimini/Pesaro.
Scusate se ho scritto molto, ma volevo essere chiaro.
Ciao e grazie per il forum.
Giuseppe