Pagina 1 di 2

Quanto può valere la mia "bella"?

Inviato: mercoledì 11 maggio 2011, 13:05
da capyrex
Non so dove postare....
Mi stanno venendo delle voglie e quindi....
Quanto può valere la mia bella?
Se si realizza un buon prezzo la cedo. In caso contrario la tengo a vita......

Aiutatemi a valutarla...non saprei quanto chiedere.
Questa sotto è la presentazione:

CapoNord 2002 uniproprietario, 65.000km.
Colore antracite metallizzato.
Cupolino 2004.
Canali anodizzati neri, i mozzi e il portacorona, dopo sabbiatura, sono stati verniciati neri opachi a polvere.
Cuscinetti ruote e parapolvere hanno 5000km.
La forcella ha molle WP e olio WP. I foderi sono stati sabbiati e verniciati a polvere.
Gli steli sono stati trattati al TiN. Ora sono dorati e più resistenti a sassi e moscerini.
Le viti del piede forcella in inox.
Dietro c'è un Mono Wp specifico per CapoNord, top di gamma, con corpo in ergal dal pieno, tre regolazioni più interasse regolabile. Revisionato da 5000km.
Due coppie di biellette disponibili: RR, ossia interasse 99mm e autocostruite interasse 94mm.
La cruna e il pattino inferiore catena hanno 5000km.
I dischi anteriori sono Braking Wave, con bulloneria nuova TCE ribassata.
Il disco posteriore è stato spazzolato a mano con lo Scotch Brite e WD 40.
Le tubazioni sono in treccia davanti e dietro con raccordi in inox.
La pompa anteriore è una Brembo semiradiale da 18mm.
Le pinze sono ora sono Brembo 4 pistoni 4 pastiglie Triple Bridge con staffe in ergal X-Mask Racing dal pieno e anodizzate nere.
La bulloneria staffe e pinze è in titanio.

Motore.
Scarico completo artigianale, lamiera 0,8mm, contro gli 1,2 di serie, diametro 50mm contro i 45 di serie.
Silenziatori da RSV Akrapovic Omologati.
Centralina Power Commander con mappatura al banco dedicata da Perlini di Forlì.
Filtro K & N.
Si riprende da 2000giri senza strappi, bello pieno e regolare e spara 97 cv a 8250 giri.
Recupero vapori motore esterno autocostruito in alluminio posto sotto il fianchetto sinistro.

Tutta la bulloneria non motore, è nuova in inox.
La pompa frizione è Brembo da Multistrada e la tubazione è in treccia con raccordi in inox.
Le pedane sono X-mask Racing da cross, in ergal. Riposizionate.
Pedalino freno in ergal sempre X-mask Racing.
I supporti pedane passeggero sono stati sabbiati e a polvere.
Il manubrio e supporti sono RR.
La sella è rialzata.
Fanale posteriore a led.

Relais da 100A e modifica Wulox regolatore.
Kit carbonio by StefanoB completo con portatarga modificato.
Raccordi benzina completi in inox.
Frecce a led in alluminio con relativo relais elettronico.
Kit Zadi pressione e temperatura gomme.
Plexiglass maggiorato by Skidmark fumè chiaro.

Quello non quantificabile è il tempo che ho perso nei dettagli e cura di tutto.

Sempre tagliandata ogni 6000km con Valvoline 15W50 Racing.
Filtro olio lungo.
Telai valigie Givi.
Givi 21 litri laterali + Maxia.
Supporto RAM "C" per navigatore.
Gomme Avon Distanzia 80%.
Borsa serbatoio originale Aprilia in condizioni perfette.

Usata sempre maniacale, chi mi conosce lo sa, sempre scaldata accuratamente, sempre box. Confrontata spesso con altre CN si avvia sempre meglio delle altre a freddo e fa 17 con un litro. Sembra nuova.

Nella foto sotto manca lo SkidMark
Immagine
Nella foto sotto manca ancora l'Akrapovic completo, le pinze Triple Bridge e lo SkidMark
Immagine

Re: Quanto può valere la mia "bella"?

Inviato: mercoledì 11 maggio 2011, 13:25
da GheGhe
Per un innamorato non ha prezzo.... 8)

Per uno che gli piace sui 5.000 euro.... :roll:

Per il mercato sui 3.000 euro.... :-?

Ci fai più se la dai indietro, togliendo tutto il carbonio e accessori vari e vendendoli separatamente nel mercatino.... ma poi lo sai.... :wink:

Re: Quanto può valere la mia "bella"?

Inviato: mercoledì 11 maggio 2011, 13:32
da Optimus Prime
i casi sono due come ti hanno detto :

- o smembri tutto e la rimetti originale e prendi circa 3.000 € :roll:


- o cerchi uno che apprezzi e capisca la cura direi maniacale al particolare con cui l'hai assemblata :salta: :salta: :salta: il tempo speso quello no non te lo ripagherà nulla ma tu lo hai fatto per amore - passione quindi non per tornaconto credo :D


spettacolare veramente mentre leggevo la lista after market ero cosi :o :D :o :D :o :D


da quanto ho letto te la sei assemblata tu quindi potresti anche farlo al contrario , addirittura alcune cose come sabbiatura e trattamenti forcelle ecc sono solo per veri intenditori e amanti del genere :wink: 8)

piccolo consiglio per trovare appunto intenditore o appassionato di tuning metti l'inserzione se hai deciso definitivamente di venderla :roll: su vari forum di enduro basta cercarli da google :wink:

Re: Quanto può valere la mia "bella"?

Inviato: mercoledì 11 maggio 2011, 13:53
da Sting AB
GheGhe ha scritto:Per un innamorato non ha prezzo.... 8)

Per uno che gli piace sui 5.000 euro.... :roll:

Per il mercato sui 3.000 euro.... :-?

Ci fai più se la dai indietro, togliendo tutto il carbonio e accessori vari e vendendoli separatamente nel mercatino.... ma poi lo sai.... :wink:
Quoto tutto, solo chi sà cosa significa renderla così può capirlo :wink:

Re: Quanto può valere la mia "bella"?

Inviato: mercoledì 11 maggio 2011, 14:36
da SILVER
Tralascio le questioni puramente economiche, anche se penso che qualunque cifra tu ci possa ricavare , non ti cambierà la vita più di tanto!

Mi permetto quindi alcune considerazione trasversali:

Ho amici (tra i 50 e 60 anni :oops: ) che stravedono per le moto d'epoca o vintage che dir si voglia......

E' una passione che hanno acquisito in età matura ........

Il massimo della libidine è riuscire a ritrovare sul mercato le moto che li hanno tanto appagati ed emozionati nella loro gioventù ........per poi restaurarle e rimetterle in efficenza....

Ritrovare una "loro" moto di 20-30 anni prima è impresa difficilissima .......

.......... che faccio? vado avanti o ci sei arrivato da solo?.............

:wink:


p.s. ammesso e non concesso che un giorno io dovessi cambiare moto....la mia Capo non uscirà mai dal mio garage. Se avessi la tua direi che forse ....non uscirebbe mai dal mio salotto, dove la metterei al posto dei qualche insignificante mobile. 8)

Re: Quanto può valere la mia "bella"?

Inviato: mercoledì 11 maggio 2011, 14:53
da D@rione
Come ti hanno già risposto, ci fai di più che smonti lo smontabile e lo vendi a parte. Purtroppo rimane sempre una CN del 2002, pertanto il valore di mercato è quello che è... dovresti trovare l'intenditore o l'appassionato perché tu possa realizzare di più (e comunque secondo me non oltre i 5.000 che mi sembrano già tanti).

Ma mi sento di quotare Silver in tutto e per tutto!!! :ok: :ok:

Re: Quanto può valere la mia "bella"?

Inviato: mercoledì 11 maggio 2011, 17:39
da GheGhe
Comunque come disse una volta Giotek.... 8)

E' la più bella capo-racing che ci sia.... :wink:

Re: Quanto può valere la mia "bella"?

Inviato: mercoledì 11 maggio 2011, 17:59
da Raffa58
:azz: :nono: :nono: :nono: ... ascolta le parole di Silver ... e poi ... si inizia a vedere lo svolazzamento di qualche avvoltoio :giullare: :giullare: :giullare:

Re: Quanto può valere la mia "bella"?

Inviato: mercoledì 11 maggio 2011, 19:10
da Neo
Che ti vuoi accattare? :roll:

Re: Quanto può valere la mia "bella"?

Inviato: mercoledì 11 maggio 2011, 19:34
da bugio
C'è poco da fare quando il gorilla urla...


Bellissima la Capyrexcaponord, le foto rendono solo parzialmente l'idea :wink:


Sul lato economico è inutile entrarci, o trovi l'impallinato oppure se permuti ( e ritirano :-? ) ti danno l'eurotax della moto nuda e cruda e tanti saluti.

Re: Quanto può valere la mia "bella"?

Inviato: giovedì 12 maggio 2011, 0:59
da Gooblin73
Sting AB ha scritto:
GheGhe ha scritto:Per un innamorato non ha prezzo.... 8)

Per uno che gli piace sui 5.000 euro.... :roll:

Per il mercato sui 3.000 euro.... :-?

Ci fai più se la dai indietro, togliendo tutto il carbonio e accessori vari e vendendoli separatamente nel mercatino.... ma poi lo sai.... :wink:
Quoto tutto, solo chi sà cosa significa renderla così può capirlo :wink:

Il mio pensiero è in linea con il loro, anche se il ragionamento del buon Silver non fà una piega!!! 8)

Re: Quanto può valere la mia "bella"?

Inviato: giovedì 12 maggio 2011, 9:13
da Markil
Che dire quoto tutti!! la moto è uno spettacolo ma il mercato l'ammazza sul nascere..

potessi te la prenderei io!!

Re: Quanto può valere la mia "bella"?

Inviato: giovedì 12 maggio 2011, 10:14
da runaway
GheGhe ha scritto:Per un innamorato non ha prezzo.... 8)

Per uno che gli piace sui 5.000 euro.... :roll:

Per il mercato sui 3.000 euro.... :-?
Dopo avere speso tempo e denaro per trasformare la Caponord in una super-Caponord, così come la volevi tu, a mio parere vale la pena di tenerla. Il mercato non ti ripagherà mai tutti gli accessori e le personalizzazioni.
Per il resto quoto in pieno quanto detto da Silver. :ok:

Ciao.

Re: Quanto può valere la mia "bella"?

Inviato: giovedì 12 maggio 2011, 21:46
da gioroma
ciao capyrex sono gio roma e oggi ho conosciuto Gianpaolo che è
ritornato ad abitare a cesano maderno e in un' ora mi ha fatto ancor più
innamorare della mia cn ORIGINALE ,vedendo e leggendo come l' hai modificata
e migliorata ...... NON venderla perchè qualunque moto prenderai non sarà mai
come la nostra stupenda CAPONA
ciao gio roma

Re: Quanto può valere la mia "bella"?

Inviato: giovedì 12 maggio 2011, 23:05
da GheGhe
gioroma ha scritto:ciao capyrex sono gio roma e oggi ho conosciuto Gianpaolo che è
ritornato ad abitare a cesano maderno e in un' ora mi ha fatto ancor più
innamorare della mia cn ORIGINALE ,vedendo e leggendo come l' hai modificata
e migliorata ...... NON venderla perchè qualunque moto prenderai non sarà mai
come la nostra stupenda CAPONA
ciao gio roma
Hai conosciuto il Giampy.... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Non usare mai più la parola originale..... :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: