Pagina 1 di 11
Prime impressioni sulla nuova arrivata...
Inviato: domenica 24 marzo 2013, 16:25
da SteULM
Ciao a tutti, eccomi a scrivere il primo post dedicato al nuovo acqusto appena fatto:
Una splendida ETV 1000 Bianca con 32000 km....
Stamattina giretto con gli amici e caffè a Bassiano...
Ottima risposta in curva, sembra avere le rotaie.
Iniziamo con le cose che andranno viste....
In primis, dovrei cambiare il cupolino in quanto vengo investito da una buona quantità di aria (sono 181 cm) e se non vado errato, ho letto qui nel forum che una ottima scelta sembra essere questo
http://www.skidmarx.co.uk/product.php?id_product=20816....
Lunedi o martedi dovrebbe arrivarmi il kit del manubrio biconico visto sempre qui nel forum, ordinato alla wendel....
Nel momento che smonto per il manubrio, vorrei installare anche il contamarce che ho tolto dalla mia precedente e vorrei anche controllare il famoso connettore marrone sotto il serbatoio e i cavi del regolatore visto che, durante l'attesa del ritiro, ho girato per lungo e per largo il forum, per cercare di capire come poter sistemare le eventuali pecche di questa stupenda moto. Ora io non so se su questa versione (2007) siano state sistemate queste cosine, l'amico che me la ha venduta ha detto che non ha mai avuto alcun problema elettrico, ed ha solamente sostituito il tubetto della benzina di plastica con quello a rete metallica, ma non per problemi, ma per consigli di qualcuno, infatti il tubetto sostituito me lo ha lasciato ed è perfetto....
Inserisco anche una foto del sottosella che mostra l'impianto attuale, alle volte qualcuno vedesse qualcosa di anomalo.....
Ora lascio la parola a voi che siete e sarete, le "mie guide spirituali" che riusciranno sicuramente a farmi godere la mia nuova motona in tutta tranquillità.
Grazie a tutti quelli che vorranno partecipare a questa discussione...
Ciao a tutti, Stefano.
Re: Prime impressioni sulla nuova arrivata...
Inviato: domenica 24 marzo 2013, 16:51
da mcr
Ammazza come sei felice della nuova arrivata

Bravo e soprattuto complimenti per la Bianchina che è bellissima!

Ma quanti fendinebbia ha?
Il relè bianco al centro è quello aggiunto per i faretti immagino.
Re: Prime impressioni sulla nuova arrivata...
Inviato: domenica 24 marzo 2013, 16:59
da SteULM
mcr ha scritto:Ammazza come sei felice della nuova arrivata

Bravo e soprattuto complimenti per la Bianchina che è bellissima!

Ma quanti fendinebbia ha?
Il relè bianco al centro è quello aggiunto per i faretti immagino.
Felice credo che sia proprio la parola giusta, pensa che ne ho avuto una del 2006 in prestito per una decina di giorni a inizio mese e me ne sono innamorato al punto che, appena ne ho trovato una "fresca e vicina", l'ho portata a casa ed è così come la vedi in foto, ancora non ho fatto interventi....
Si, credo sia quello dei faretti, ho fatto le foto prima di salire in casa proprio per postare nel forum....
Ciao e grazie, Stefano.
Re: Prime impressioni sulla nuova arrivata...
Inviato: domenica 24 marzo 2013, 17:51
da Homer75
Per quel che riguarda il cupolino io ho preso il Skidmark e ti posso assicurare che purtroppo non risolvi i problemi di turbolenze.
Ho sentito che molti si trovano bene con il deflettore aggiuntivo da montare sul cupolino nella parte superiore ma le turbolenze maggiori sono provocate dalla forma del cupolino non orecchiuto un pò risolvi montando i deflettori del modello precedente al tuo oppure artigianali.
Per il resto l'unica cosa da controllare sono i valori di ricarica della batteria se sono buoni non farti troppe paturnie.
Re: Prime impressioni sulla nuova arrivata...
Inviato: domenica 24 marzo 2013, 18:12
da SteULM
Homer75 ha scritto:Per quel che riguarda il cupolino io ho preso il Skidmark e ti posso assicurare che purtroppo non risolvi i problemi di turbolenze.
Ho sentito che molti si trovano bene con il deflettore aggiuntivo da montare sul cupolino nella parte superiore ma le turbolenze maggiori sono provocate dalla forma del cupolino non orecchiuto un pò risolvi montando i deflettori del modello precedente al tuo oppure artigianali.
Per il resto l'unica cosa da controllare sono i valori di ricarica della batteria se sono buoni non farti troppe paturnie.
Ahi, questa non è una bella cosa......
Alla mia cbf1000 che avevo prima, avevo autocostruito il deflettore con disegno simile a quello mra, e funzionava...
Potrei provare a ricreare un cupolino con dimensioni e forme adatte alla caponord che riescano ad aumentare la protezione....
Questo è quello che ho creato....

Re: Prime impressioni sulla nuova arrivata...
Inviato: domenica 24 marzo 2013, 18:17
da El Goya
Tanti auguri per il nuovo acquisto!!

Re: Prime impressioni sulla nuova arrivata...
Inviato: domenica 24 marzo 2013, 18:26
da SteULM
El Goya ha scritto:Tanti auguri per il nuovo acquisto!!

Grazie.....

Re: Prime impressioni sulla nuova arrivata...
Inviato: domenica 24 marzo 2013, 18:30
da SteULM
Intanto mi sto creando i portachiavi per la coppia di chiavi in dotazione.....

Re: Prime impressioni sulla nuova arrivata...
Inviato: domenica 24 marzo 2013, 18:39
da giancarsenio
Ciao,
innanzitutto complimenti per la moto che è bellissima bianca...
Allora per le turbolenze sulle spalle ti conviene cercare o i deflettori dell'orecchiuta e adattarli un poco, o i deflettori creati da vodice in alluminio... o te li crei da solo (vedi qua
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 27&t=30610)
Per quanto riguarda l'aria che arriva sul casco, io ho montato un cupolino maggiorato ERMAX (simile allo skidmarx) e ho notato un miglioramento netto (sono alto 185 e in autostrada tengo la visiera aperta tranquillamente)...
Certo che sei poi gli monti un deflettore come quello che hai postato (bello).... be stai tranquillo al 100% e magari me ne vendi pure uno
Ciao e Auguri
Re: Prime impressioni sulla nuova arrivata...
Inviato: domenica 24 marzo 2013, 18:49
da SteULM
giancarsenio ha scritto:Ciao,
innanzitutto complimenti per la moto che è bellissima bianca...
Allora per le turbolenze sulle spalle ti conviene cercare o i deflettori dell'orecchiuta e adattarli un poco, o i deflettori creati da vodice in alluminio... o te li crei da solo (vedi qua
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 27&t=30610)
Per quanto riguarda l'aria che arriva sul casco, io ho montato un cupolino maggiorato ERMAX (simile allo skidmarx) e ho notato un miglioramento netto (sono alto 185 e in autostrada tengo la visiera aperta tranquillamente)...
Certo che sei poi gli monti un deflettore come quello che hai postato (bello).... be stai tranquillo al 100% e magari me ne vendi pure uno
Ciao e Auguri
Ciao e grazie per gli auguri e per le info.....
Allora, come mi hai suggerito sto già importando sul cad il deflettore del thread che mi hai linkato....
Avresti un link per il cupolino che hai montato tu...?
Si, il deflettore che facci io è molto valido e ben funzionante in quanto uso i compassi originali sul deflettore che taglio io su lexan, ma sul cupolino originale non penso che abbia una buona riuscita, magari in quello maggiorato....

Re: Prime impressioni sulla nuova arrivata...
Inviato: domenica 24 marzo 2013, 19:09
da El Goya
SteULM ha scritto:Intanto mi sto creando i portachiavi per la coppia di chiavi in dotazione.....

Da quello che ho capito, vedendo il link nel tuo profilo, lavori al CNC!
Ti chiedo, perché non ci prepari qualche scimmia per la capo? 8)
Re: Prime impressioni sulla nuova arrivata...
Inviato: domenica 24 marzo 2013, 19:21
da SteULM
El Goya ha scritto:SteULM ha scritto:Intanto mi sto creando i portachiavi per la coppia di chiavi in dotazione.....

Da quello che ho capito, vedendo il link nel tuo profilo, lavori al CNC!
Ti chiedo, perché non ci prepari qualche scimmia per la capo? 8)
Si, è una macchina autocostruita con cui mi diverto...
Dipende da ciò che si vuole ottenere, chi ha idee è sempre benvenuto
L'unica cosa è che non ci lavoro i metalli in quanto non la ho dotata di raffreddamento utensile e vasca di raccolta dei liquidi...
Vai, purchè siano scimmie "femmine"

Re: Prime impressioni sulla nuova arrivata...
Inviato: domenica 24 marzo 2013, 19:27
da El Goya
A me piacerebbe montare ad esempio, i registri del tendicatena in Ergal....ma hai appena detto che non puoi lavorare i metalli

Re: Prime impressioni sulla nuova arrivata...
Inviato: domenica 24 marzo 2013, 19:40
da SteULM
El Goya ha scritto:A me piacerebbe montare ad esempio, i registri del tendicatena in Ergal....ma hai appena detto che non puoi lavorare i metalli

E piacerebbe anche a me lavorare almeno l'alluminio, ma per ora non posso perchè devo dotarla di recupero dei liquidi e quindi modificare il sottopiano di lavorazione....
Dovremmo cambiare abitazione, allora sarà possibile...
Intanto ho riportato al cad il disegno dei deflettori come consigliatomi.... a presto li monteremo

Re: Prime impressioni sulla nuova arrivata...
Inviato: domenica 24 marzo 2013, 19:43
da giancarsenio
SteULM ha scritto:
Ciao e grazie per gli auguri e per le info.....
Allora, come mi hai suggerito sto già importando sul cad il deflettore del thread che mi hai linkato....
Avresti un link per il cupolino che hai montato tu...?
Si, il deflettore che facci io è molto valido e ben funzionante in quanto uso i compassi originali sul deflettore che taglio io su lexan, ma sul cupolino originale non penso che abbia una buona riuscita, magari in quello maggiorato....

Questo è quello che ho montato io..
qui ci sono alte foto
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... ilit=ermax
e qui quelle di d@rione che montava anche lui l'ermax una volta.
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 27&t=26680
Come forma è molto più regolare rispetto a quello originale...
Ciao