no no non è mia........ho contribuito alla costruzione durata 5 mesi......
Telaio regi sella alluminio
forcelle ducati multistrada
parafango anteriore ducati
dischi da 320 mm costruiti appositamente per il cerchio caponord
pinze brembo radiali
piastre di sterzo in ergal dal pieno dal pieno
attuatore frizione in ergal dal pieno da 32 mm
Supporto targa ,frecce,e fanale posteriore , in ergal dal pieno
radiatore maggiorato
marmitte e collettori in titanio fatti a mano
serbatoio olio in alluminio con tappo in ergal dal pieno
mono gubellini
pompe frizione e freno radiali
Dyno con mappa dedicata
filtro kn
bobine anteriori portate sotto sella pilota
voltmetro
contamarce
coppia selle originali.
e non è finita ancora.............
Ultima modifica di Giampaolo il venerdì 10 ottobre 2014, 16:19, modificato 3 volte in totale.
bell'esperimento, se metti una 17davanti ha una certa somiglianza con un 1200 di nostra conoscenza
tienimi in considerazione quando sostituirete le selle
complimenti davvero, molto bella e pulita, cafè racer di prim'ordine
se posso comunque
1) quelle selle proprio no
2) il capoccione se riuscite ad alleggerirlo nelle forme con un cupolino ad unghia sarebbe meglio
3) un puntalino sotto ci starebbe na crema
@ le selle vanno meglio le normali magari con profilo rosso a enfatizzare l'anima sportiva le sellone imbottite stonano molto onestamente..............
@ ma quel coso che penzola fianco faro è un faretto scollegato ?
"Pravda chto mechti uhodyat yesli kto-to ih ostavil" "Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"
da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà