Pagina 1 di 2
Domandone per Alberti
Inviato: mercoledì 5 maggio 2004, 8:18
da PIPPINO
Caro Ing.,
sarebbe così gentile da spiegare perche la CN (anche nella versione MY04) in alcune occasioni resta accelerata, con un regime intorno ai 1800/2000 giri circa e scende di giri con un certo ritardo (la sensazione è che resti inserito lo starter automatico), il più delle volte basta fermare il motore, riavviare e tutto torna nella norma.
Questa piccola anomalia non è frequentissima ma c'è, perchè?
PIPPINO
Inviato: giovedì 6 maggio 2004, 12:29
da ALEX (LI)
Pippino, suca se mi permetto di risponderti, ma ne abbiamo gia parlato abbondantemente nel forum, si tratta dell'autodattamento in funzione delle variazioni meteo stagionali, è stato scritto anche come risolverlo, fai una ricerca su alcuni miei post e di Alberti.
Inviato: giovedì 6 maggio 2004, 15:19
da gigabike
ALEX (LI) ha scritto:Pippino, suca se mi permetto di risponderti, ma ne abbiamo gia parlato abbondantemente nel forum, si tratta dell'autodattamento in funzione delle variazioni meteo stagionali, è stato scritto anche come risolverlo, fai una ricerca su alcuni miei post e di Alberti.
Sei sicuro?
La mia ha smesso di farlo dopo l'aggiornamento della mappatura.
Inviato: venerdì 7 maggio 2004, 8:21
da PIPPINO
Ahoo! metteteve d'accordo.
Alex dice che è dovuto all'autoadattamento alle diverse condizioni climatiche, giga dice che dopo la rimappatura non lo fa più, quindi a perso la funzione?
Io mi permetto di dissentire relativamente all'autoadattamento, anche perchè la centralina dovrebbe adattare la carburazione in base alle condizioni climatiche in maniera automatica mantenendo costante il rendimento del motore.
Quindi, perchè deve rimanere il motore accelerato?, perche tende a scendere di giri in ritardo? perche non lo fa sempre al cambiare delle condizioni climatiche? volete dire che una macchina "stupida" che è in grado di eseguire solo e soltanto le istruzioni del programma, abbia un umore proprio e sia meteoropatica?
Ma! spero che Alberti faccia chiarezza.
PIPPINO
Inviato: venerdì 7 maggio 2004, 10:36
da bikelink
Marco, che nome hai dato alla tua moto ? Christine ???

Inviato: venerdì 7 maggio 2004, 12:11
da PIPPINO
Giula, ma dove le trovi? bella però.
Magari la moto fosse viva, sai le risate o le parolacce.
PIPPINO
Inviato: venerdì 7 maggio 2004, 12:15
da B.Luke
Ciao Marco, anche la mia per un paio di giorni ha fatto i capricci sopra i 2000 giri, ma effettuando la procedura consigliata sul forum ha smesso...provaci che costa??
Basta avere il motore almeno a 75 gradi e lasciare la moto al minimo per circa 5 minuti...a me ha funzionato!!!

Ciao!!
Inviato: venerdì 7 maggio 2004, 12:31
da bikelink
secondo me ste centraline meteopatiche sono na rottura...con sta stagione poi!!!!!!!
ogni settimana cambia il clima

Inviato: venerdì 7 maggio 2004, 12:33
da ivansart
B.Luke ha scritto:Basta avere il motore almeno a 75 gradi e lasciare la moto al minimo per circa 5 minuti...a me ha funzionato!!!

Ciao!!
cioè stare in piega a 75 gradi per 5 minuti e col motore al minino? E' come fare l'otto per l'esame patente quindi
facile!
Ivan
Inviato: venerdì 7 maggio 2004, 15:25
da PIPPINO
Ahhhhhhhh! ma allora n'se capimo lo so come se fa.
ora mettendo da parte gli scherzi vorrei capire le ragioni se mai ce ne fossero di una palese anomalia, che si verifica, per fortuna, pochissime volte e fermando la moto e rifacendo la procedura di avviamento tutto torna OK.
Sono stato spiegato?
PIPPINO
Inviato: venerdì 7 maggio 2004, 16:22
da nonholenduro
chi mi linka il topic dove si parla della suddetta procedura ?
Inviato: venerdì 7 maggio 2004, 16:45
da aprilia58
nonholenduro ha scritto:chi mi linka il topic dove si parla della suddetta procedura ?
Allora, visto che la persona è di una cortesia e disponibilità eccezionali sono andato direttamente alla fonte e ho parlato con chi la moto l'ha progettata, vale a dire Alberto Alberti (mi riferisco a Caponord standard e RR), il quale mi ha confermato che l'elettronica deve autoaggiornarsi nel cambio stagione, per stabilizzare questa procedura procedere come segue:
- fare un giro con la moto portando la temperatura ad almeno 75gradi, poi fermare la moto sul cavalletto e tenerla al minimo SENZA TOCCARE IL GAS almeno 5/6 minuti, poi spengere la moto e ripetere la stessa cosa il giorno dopo o comunque quando si riprende la moto, se non ci sarà un nuovo colpo di coda dell'inverno siamo a posto!
ATTENZIONE: per chi ha la Caponord RR è possibile un richiamo per un intervento sulla forcella, appena la notizia sarà certa lo comunicherò sul forum.
nonholenduro questo era quello che era stato detto sul minimo.
Ciao
Lamps
Inviato: venerdì 7 maggio 2004, 19:10
da nonholenduro
Dunque la procedure va fatta 2 volte !
Inviato: venerdì 7 maggio 2004, 19:24
da SILVER
Ciao fratelli,
mi trovo sulla stessa lunghezza d'onda di Pippino: il come si fà l'ho capito, è il perchè e il motivo di una procedura apparentemenete così assurda che vorrei anche intendere!!
Francamente pensavo che l'elettronica, con tutti i suoi sensori adeguasse sempre in tempo reale i vari parametri, a seconda delle variazioni anche climatiche che si presentano nel tempo. No, perchè se uno ha la sfiga di abitare in un luogo (e c'è ne sono) dove sono sensibili le escursioni termiche tra il giorno e la sera o, in una stagione pazza come questa che fà ....... manda la moto al CEPU!
Lamps
Inviato: lunedì 10 maggio 2004, 9:37
da gigabike
Io non ho mai fatto nessuna procedura (almeno volontariamente) e la moto non ha nessun problema di minimo. Ripeto che dopo la rimappatura non me l'ha MAI PIU' fatto.
Ciaus