Una provocazione!

Tutto quanto riguarda la Caponord...
sever
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 8
Iscritto il: martedì 23 aprile 2002, 2:00
Località: Desenzano del Garda
Contatta:

Messaggio da sever »

Da possessore di una Pegaso3 vi chiedo: x quale motivo volendo passare ad una cilindrata maggiore e ad una moto + pesante si dovrebbe preferire la CN alla BMW GS 1150? ( a me pare che proprio non esista confronto). P.S. Evan,... ma come scrivi??
cemmone
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 59
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2002, 2:00
Località: Livorno

Messaggio da cemmone »

Hai proprio ragione te, non esiste confronto, la CN è superiore in tutto al GS tranne in una cosa: il prezzo!!!!!!!!!!!!!
Fatti un giro su entrambe le moto e poi ne riparliamo...
evan
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 234
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2002, 2:00
Località: Modena

Messaggio da evan »

Per server.......


La prossima volta mi puo dare delle lezioni privati!!!!!!!
Per la tua domanda???....... é meglio lasciar stare.........Non vale la pena.....
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Diamo a Cesare ciò che è di Cesare:
Punti di forza BMW =
Rete di assistenza molto capillare in tutto il mondo
Ripresa dai bassi regimi
Valore dell'usato generalmente migliore di quello Aprilia
e poi??
Punti di forza ETV 1000 Caponord =
Velocità massima e di crocera
Accelerazione
Comodità pilota e passeggero
Protezione vento pioggia
Freni
Tenuta di strada sia su asfalto che fuoristrada
Forcelle
Basta così o devo continuare??
Bye Bye
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

In data 2002-07-15 18:51, carlodg scrive:
Diamo a Cesare ciò che è di Cesare:
Punti di forza BMW =
Rete di assistenza molto capillare in tutto il mondo
Ripresa dai bassi regimi
Valore dell'usato generalmente migliore di quello Aprilia
e poi??
Punti di forza ETV 1000 Caponord =
Velocità massima e di crocera
Accelerazione
Comodità pilota e passeggero
Protezione vento pioggia
Freni
Tenuta di strada sia su asfalto che fuoristrada
Forcelle
Basta così o devo continuare??
Bye Bye
continua! :ridi:
Avatar utente
gigabike
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1383
Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
Contatta:

Messaggio da gigabike »

La Caponord è un progetto tutto nuovo. Non sto ad elencare tutte le pregiatezze tecnologiche che può vantare ma ti dico che te la porti a casa a 10.000 euro circa contro i 12.000 (se ti bastano) della GS, che ha un motore devastante e molto affidabile e che, complessivamente, è più curata della GS: non scherzo, prima di comprare la caponord ho provato la GS (ed altre grosse enduro) e come finiture non ha nulla da invidiare alla bmw: c'e' solo più plastica che però non è lì tanto per appesantire la moto ma serve a rendere la caponord una moto con cui si può andare a 200 in due senza turbolenze. Sul design non posso dire nulla, se non che l'apriliona è moderna e la GS è strana. La GS su strada personalmente mi ha fatto "cagare". Turbolenze allucinanti davanti al casco già da 80 kmh, il motore che sballotta da una parte all'altra la moto... boh, se piace così tanto il motivo ci sarà... sì, è una bmw. Basta che guardi quante arie si danno quelli ce l'hanno... poi però smettono di tirarsela quando li becchi in autostrada e quando loro sono a manetta tu devi ancora mettere la sesta... oppure come quella volta che ne ho trovati due in Val trebbia che facevano i fenomeni: in uscita di curva se non si levavano gli planavo sulla schiena! E poi, scusate, ma se Aprilia facesse una Caponord di 1150 cc non avrebbe forse la tanto decantata coppia della bavarese? Che facciano loro un 997 e poi vediamo se parlano ancora. Comunque, caro Sever, i soldi sono i tuoi, spendili come meglio credi. Io con la mia Apriliona ho fatto 22.000 km da fine novembre e l'unico problema che ho sono i piolini sotto le pedane... li ho finiti!

p.s. mi sembra chiaro che Evan è straniero, c'era proprio bisogno di sottolineare che il suo italiano non è perfetto?
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

...sulla diatriba CN - GS non ci entro, de gustibus ecc... ecc... (dalle mie parti si dice "ognun al bale cun so agne")
...però, dato che Evan è un Signore ti spiego io una cosa...
quando tu ed anche molti dei ns. politici :mad: scriverete/parlerete in Greco come lui scrive/parla in Italiano forse potrai scherzarci sù... (perchèiltonoerascherzosovero?)
Lamps_chiarificatori_spero!
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da ALEX (LI) »

In data 2002-07-15 18:51, carlodg scrive:
Diamo a Cesare ciò che è di Cesare:
Punti di forza BMW =
Rete di assistenza molto capillare in tutto il mondo
Ripresa dai bassi regimi
Valore dell'usato generalmente migliore di quello Aprilia
e poi??
*****By Alex*****
Sistema di sospensioni Paralever/Telelever che non scompone la moto in frenata e in curva.
Possibilità di montare l'ABS.
Una maggiore luce a terra utile nel fuoristrada.
Una maggiore accessoriabilità del mezzo e una offerta di viaggi, scuole di guida, reperibilità ricambi in tutto il mondo che ancora aprilia non ha.
4 frecce intermittenti.
*****end*****
Punti di forza ETV 1000 Caponord =
Velocità massima e di crocera
Accelerazione
Comodità pilota e passeggero
Protezione vento pioggia
Freni
Tenuta di strada sia su asfalto che fuoristrada
Forcelle
*****by Alex*****
Borse laterali più capienti in quanto sono simmetriche.
Un rapporto prezzo/qualità al momento insuperabile.
*****end*****
Basta così o devo continuare??
Bye Bye
In definitiva se costassero uguali comprerei la BMW, ma la sensibile differenza di prezzo per ora suggerisce l'acquisto della Capo Nord, c'è poi da dire che l'aprilia è un progetto molto più recente, ha quindi sicuramente da migliorarsi, nel 94 è gia previsto un restiling e l'enorme successo avuto anche all'estero faranno di questa moto un riferimento di settore invidiato da tutti i costruttori, vedere anche le prove comparative delle riviste per sincerarsene...
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Mi reintrometto:
Forcelle telelever BMW : ho conosciuto un tale che è stato a Capo Nord in BMW e pure in Africa che ha rotto due volte il cerchione. Infatti in caso di curva stretta, frenata e buca la loro geometria fa scaricare tutta la forza sul cerchio che salta. Non so se abbia poi comprato CN, ma dopo 60 km ne era sceso entusiasta e mi ha chiesto se volessi acquistare quellla che era la sua terza BMW. (Demo ride Aprilia a Piacenza).
I fari della CN sono orientabili sia in verticale che in orizzontale in modo molto facile.
Provate a leggere poi le prove comparative su Super Wheels di Maggio 2002: non esiste paragone tra la tenuta su strada e le prestazioni in fuoristrada che sono, tempi sul giro alla mano, nettamente migliori per la CN.
Nella prova comparativa vi sono: ETV 1000, BMW R1150 GS Adventure, Honda XLV 1000 Varadero, Suzuki DL 1000 V-Strom, Triumph Tiger 955i. La prova è stata su 1.180 km compresi i due test in fouristrada e a Varano.
Esempio: su pista asfalto
Capo Nord 1'24sec 493 mill
BMW 1'26sec 084 mill
IUn fuoristrada
Capo Nord 1' 28sec 063 mill
BMW 1' 35sec 564 mill
Il test sull'ultimo motociclismo invece fa ridere, non è un test, ma un pezzo scritto a tavolino ....
Allo stesso prezzo, e cioè quello più basso, si compra sicuramente ancora Aprilia.
Per le 4 frecce, mi dicono esista un opzional di facile montaggio.
L'ABS?? Per il momento no grazie, va bene solo per i principianti in quanto ancora non è così affidabile su un due ruote.
Ciao
_________________
Carlodg ex Peggy ora Capo Nord


<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: carlodg il 2002-07-16 18:36 ]</font>
Wolvy
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 652
Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
Località: Aprilia

Messaggio da Wolvy »

Non posso che sottoscrivere e confermare quello che dicono Cardlog e Gigabike, e poi come dice Attila de gustibus...
però c'è anche da dire che oltre al "fascino" di una moto particolare come il GS, anche il fatto di dover andare in giro con lo spray per la catena non è proprio il massimo e, in questo, la BMW prende qualche punto. Per il resto L'apriliona è sicuramente una gran moto, vorrei solo che i meccanici fossero un po' più professionali (parlo per la mia esperienza, ovviamente).
Lamps
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Ho il CN da poco.
Quando l'ho ritirata al mio mecca ho chiesto uno spray per catena. Mi ha detto di correre senza problemi fino al taglaindo = 1.000 km.
Domani la ritiro dopo il tagliando e vi saprò dire cosa ha usato.
E' il grasso "biancastro" al ......
Quindi non serve il grasso nello zaino sempre che non si facciano strade molto polverose o infangate e per le quali è necessario un lavaggio più tosto alla moto e di conseguenza alla catena.
Lamps


_________________
Carlodg ex Peggy ora Capo Nord

<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: carlodg il 2002-07-16 18:39 ]</font>
Wolvy
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 652
Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
Località: Aprilia

Messaggio da Wolvy »

Si è vero, si sono allungato il chilometraggio, 1000 Km invece di 200/300 km, però se parti per un viaggietto tipo Irlanda, Scozia o meglio ancora Caponord, la bomboletta te la devi proprio portare. Comunque non è la fine del mondo e poi, mentre aspettiamo quelli col GS abbiamo tempo per ingrassare la catena. :wink:

Wolvy
evan
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 234
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2002, 2:00
Località: Modena

Messaggio da evan »

Ragazzi io voglio dire alqune cose a voi e non al quel individuo che forse non lo troveremo piu nel nostro forum.In altri forum ( come magari quello della BMW ) non spendono neanche una riga per persone da genere.
Allora.La Gs ha molte cose negative rispetto la caponord.Partendo dal motore che puo dare sodisfazioni solo a persone sopra i 40-45 anni.
Poi tecnologicamente non offre quasi niente rispetto la caponord ( pensate che per ridure i costi la BMW usa il sistema di inezione della panda!!! ) e quello che fa piu ridere e "per i costi",pensate se offriva una moto tecnologicamente avanzata quento veniva chiesto!!!!!
Luci assolutamente meno potenti da quelli della caponord.Cambio molto lento rispetto la caponord.
Poi il cardano??? Fidatevi che non e quello della Guzzi!!!! Molti sono rimasti per strada da la rottura del cardano.Uno il mio amico e un altro che conosco dopo solo 850km!!! ( lui la venduta quasi subito dopo ).
Le sospensioni della BMW hanno dei preggi ma anche dei diffetti.
Si sono d'accordo che come organizzazione forse la BMW si trova in una situazione migliore ma dobbiamo fare anche i conti economici rispetto il colosso BMW e la piccola Aprilia.Sicuramente l'Aprilia puo e deve migliorare su certe cose ma fidatevi che anche loro cercono la strada migliore,e da quello che stanno dimostrando lo stano faccendo bene.
Alla fine la aerodinamica!!!!
Si sente la diferenza sulla autostrada quando su una Gs ti viene l'area da tutte le parti,e superando una certa velocita le cose diventano insopotrabili.
e poi il prezzo di aquisto e il prezzo dei tagliandi sempre piu alti per la Gs solo perche e una BMW.
Sono cose che io non posso digerire come anche l'estetica, ma questa e una cosa personale.
Non dico che la Gs non e una moto valida ma non va bene per me,e alla fine sicuramente non e migliore dalla caponord,anzi.la caponord e anni avanti (avendo anche un margine di miglioramento ).
Io non spingero nessuno a comprare l'una o l'altra.Dico solo la mia opinione dopo l'esperienze con la Gs e la Caponord.
Siamo tutti alla fin fine motociclisti.Pero mi da un'po fastidio che l'unici che non salutano in strada sono quelli delle BMW.Strano??? Fatte magari caso...
Un lamps
Wolvy
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 652
Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
Località: Aprilia

Messaggio da Wolvy »

UN'APPLAUSO AD EVAN
PLEASEEEEE!
;D
Chicos
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 21
Iscritto il: giovedì 11 aprile 2002, 2:00
Località: Firenze

Messaggio da Chicos »

:birra:

sono d'accordo !

lamp
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”