Ancora automobilisti...
Inviato: giovedì 20 maggio 2004, 12:35
Mettete anche me nella lista degli sfortunati.
Ho investito una Panda sabato scorso. Ripartiva da una sosta e si immetteva nel senso opposto al mio, ha visto venire avanti delle macchine e così ha ben pensato di fermarsi in mezzo alla mia corsia.
Per fortuna andavo piano (lo ha detto sia il ventenne alla guida della Panda che alcuni testimoni).
La moto si è intraversata e ho colpito il muso della macchina giusto con il paracarena. Io non mi sono fatto praticamente niente, ma sulla moto, dopo una visitina da Fiorenzo sono venuti fuori 3.400 Euro di pezzi rovinati (che ovviamente pagherà l'assicurazione "nemica"). La Panda l'ho colpita sul lato sx ma gli ho ammaccato anche tutto il lato dx (vuol dire che gli ho imberlato tutto il muso), mentre la ciclistica della moto è rimasta perfetta. La prima cosa che ha detto mio padre, è che ho comprato proprio una moto robusta !!!
Questo post è scritto anche per tutti gli scettici riguardo ai paracarena. E' vero che spesso è questione di fortuna, di come colpisci l'ostacolo e a che velocità, comunque credo che se non ci fossero stati quei tubi in ferro, il mio ginocchio se la sarebbe vista decisamente brutta.
Il problema sarà adesso riaverli nuovi da Aprilia (come i paramani) in tempi accettabili, speriamo bene.
Inizialmente avevo pensato di lasciare qualche pezzo strisciato e tenermi dei bei soldini in tasca, ma Fiorenzo mi ha fatto notare che la cosa non era "assicurativamente" possibile. Poco male, vorrà dire che mi rifarò la moto nuova, anche se dovrò privarmene per almeno un paio di settimane.
CIAO.
P.S.: Se qualcuno volesse vedere qualche foto sull'esito dei paracarene incidentati (riguardo appunto il timore che questi rovinassero il telaio), datemi pure l'e-mail che ve le mando.
Ho investito una Panda sabato scorso. Ripartiva da una sosta e si immetteva nel senso opposto al mio, ha visto venire avanti delle macchine e così ha ben pensato di fermarsi in mezzo alla mia corsia.
Per fortuna andavo piano (lo ha detto sia il ventenne alla guida della Panda che alcuni testimoni).
La moto si è intraversata e ho colpito il muso della macchina giusto con il paracarena. Io non mi sono fatto praticamente niente, ma sulla moto, dopo una visitina da Fiorenzo sono venuti fuori 3.400 Euro di pezzi rovinati (che ovviamente pagherà l'assicurazione "nemica"). La Panda l'ho colpita sul lato sx ma gli ho ammaccato anche tutto il lato dx (vuol dire che gli ho imberlato tutto il muso), mentre la ciclistica della moto è rimasta perfetta. La prima cosa che ha detto mio padre, è che ho comprato proprio una moto robusta !!!
Questo post è scritto anche per tutti gli scettici riguardo ai paracarena. E' vero che spesso è questione di fortuna, di come colpisci l'ostacolo e a che velocità, comunque credo che se non ci fossero stati quei tubi in ferro, il mio ginocchio se la sarebbe vista decisamente brutta.
Il problema sarà adesso riaverli nuovi da Aprilia (come i paramani) in tempi accettabili, speriamo bene.
Inizialmente avevo pensato di lasciare qualche pezzo strisciato e tenermi dei bei soldini in tasca, ma Fiorenzo mi ha fatto notare che la cosa non era "assicurativamente" possibile. Poco male, vorrà dire che mi rifarò la moto nuova, anche se dovrò privarmene per almeno un paio di settimane.
CIAO.
P.S.: Se qualcuno volesse vedere qualche foto sull'esito dei paracarene incidentati (riguardo appunto il timore che questi rovinassero il telaio), datemi pure l'e-mail che ve le mando.