Pagina 1 di 2

Domandone parte seconda (un pò lungo)

Inviato: martedì 25 maggio 2004, 22:57
da B.Luke
Riallacciandomi sempre al discorso che ha fatto Pippino, e ringraziando l' Ing. Alberti per la risposta, vorrei raccontarvi ciò che mi sta capitando:
La mia cara CN da circa 10 giorni, mi sta facendo uscire pazzo, mi rimane accellerata sopra i 3500 giri, quando chiudo il gas ha un ritardo di 1 sec e tutto questo mi mette in difficoltà in mezzo al traffico e nelle staccate...
Ho eseguito la procedura suggerita sul forum per circa 4 o 5 volte senza ottenere risultati. :-?
Venerdì vado da Luigi ad Ariccia, gli spiego il problema e gli faccio provare la moto.
Al suo ritorno mi dice:"Caspita è una delle CN più regolari che mi sono capitate!" (IO: :azz: lo sapevo..bastarda!!)
A questo punto gli domando:"Ma non hai notato che rimane accellerata e che ritarda in chiusura??" :roll:
e lui: "NO!" :o :o (IO: :incavolato: Quando torniamo a casa facciamo i conti....ti smonto ti metto in una scatola e ti spedisco in Giappone così impari!!)
Uscito dal panico di chi si sente un cretino mi riprendo la moto con l'idea di aver risolto il problema. :motosmile:
Infatti nei 30 Km che mi separano da Luigi la moto è stata a dir poco fantastica, regolare ai bassi senza strappi..quasi elettrica!! :ok:
Arrivo a casa tutto contento e parcheggio la bimba. :D
La sera di sabato esco con la mogliera e thò...la moto riprende a fare i capricci :evil: !!!
Ci fermiamo in un locale :burp: ed a fine serata la riprendiamo per tornare a casa (ero sobrio!!).
Giro la chiave e che ti vedo... :o mi lampeggia la spia della benzina :o :o e non mi si visualizzano i livelli della benzina e temperatura olio :o :o :o :azz: ...
Spengo, riaccendo...pausa....tac spia EFI accesa :x !!
Mi dico, in qualche modo dovrò tornare a casa....me la rischio, alle brutte spingo!!
Non ci crederete mai......nonostante la EFI accesa, la moto andava come non mai!! :motosmile: Perfetta :D , tonda :D :D, silenziosa :D :D :D, senza strappi :salta: , insomma...non era mai stata così perfetta!!
Tutto soddisfatto mi dico:"Magari provo a girare con la EFI accesa...se continua ad andare così bene, farò finta di non vederla :tocco: (anche se è difficile non vedere un faro rosso!!!)";
Arrivato il lunedì vado tutto contento ad accendere la moto e sorpresa :o la spia EFI è spenta :o !!!
Come in un sogno immagino la moto perfetta senza faro rosso acceso :D!!!
:( Niente sogno...spia EFI spenta...motore accellerato, ritardo in chiusura, madonne al vento etc, etc...... :x :incavolato:
Ma io che devo fà co stà moto?!??!
Lunedì andrò da Luigi per rimappare la centralina che a quanto pare fa i capricci...
Il quesito del giorno è:
E' possibile che la centralina si sprogrammi da sola o prenda iniziative settandosi su valori errati??
e ancora:
Rimappandola, sono sicuro che non mi risbrocchi (trad. impazzisca di nuovo)??
ed infine:
Essendo la mia una CN 2003 catalitica...esiste un'aggiornamento o è possibile che abbia già l'ultima versione della mappa??
infine bis:
Se si...che devo da fà??
Vi ringrazio dell'attenzione ed alla prossima disavventura del Capitano B.Luke e la sua moto dispettosa!!! :D
Lamps scoraggiati!!
:help:

Inviato: martedì 25 maggio 2004, 23:31
da Ale11
A te non serve la mappatura nuova, a te serve un esorcista :lol: :lol:
Scusa ma mi è scappata. Per consolarti ti posso dire che anche la mia 2001 faceva qualcosa del genere ma con le mappature piu recenti è diventata impeccabile :azz: .....porca me la sono gufata

Inviato: mercoledì 26 maggio 2004, 8:46
da SILVER
Ciao fratelli, :hallo:

sono veramente allibito da quanto sta succedendo all'amico B. Luke!! ( e non solo a lui...):o :o :o

Comincio a pensare (e qui l'Ing. Alberti ci può essere prezioso) che non sia solo colpa diciamo del "software" e cioè della mappatura, ma ci sia sia anche qualche cosa nell Hardware della moto che non va.

Butto là : la centralina vera e propria (intesa come supporto della memoria) o qualche suo componente, oppure qualche cosa di "meccanico" nei corpi farfallati, oppure qualche componente elettrico che cortocircuita e manda in palla la centralina e la spia EFI, che a sua volta ............ Ma , il famoso Axone non consentiva anche di fare una diagnosi delle possibili anomalie?

Il problema, secondo me, è che sono pochi i meccanici capaci di capirci qualche cosa in questi casi, non perchè non siano bravi ma piuttosto perchè legati ad una quasi secolare formazione tipicamente "meccanico-elettrica" e completamente disinformati sulle nuovissime tecnologie dovute all'impiego di sofisticata elettronica. Anche qui, le case dovrebbere fare di più con corsi specifici e quant'altro, ma ho l'impressione che per contenere i costi l'aggiornamento della preparazione dei meccanici dei propri concessionari sia largamente insufficente. E non parliamo di Aprilia ..... che di questi tempi appare come sparare sulla croce Rossa!! :(

In bocca al lupo!!!!

Inviato: mercoledì 26 maggio 2004, 12:19
da bassig
Potrebbe essere un problema di termometro temperatura esterna. Anche a me era successo e la moto andava meglio con una carburazione "fissa" che con quella variabile. Nel senso che se si tratta del termometro che non funziona, la centralina lo rileva e lo comunica alla EFI, ma continua ad operare come se le condizioni climatiche fossero costanti (stessa temperatura, stessa umidità e stessa pressione atmosferica). In questo modo il funzionamento del motore rimane costante e regolare. Questo però puo verificarlo solo portando la moto dal concessionario il quale Ti verifica il motivo dell'accensione della spia.

Inviato: mercoledì 26 maggio 2004, 12:48
da gigabike
B.Luke
Quando accendi aspetti che faccia tutti i suoi giochini o premi subito start senza aspettare?

Qualunque sia la tua risposta, prova a fare il contrario.

Anche la mia 2001 i primi tempi faceva un po' i capricci, ma ormai ha smesso da tempo immemore e va molto bene.

Prova come ti ho detto, non dico che risolvi ma di sicuro ci capisci qualcosa.

FAcci sap

ciao

Inviato: mercoledì 26 maggio 2004, 15:16
da B.Luke
We giga!!
Quando accendo aspetto sempre che finiscano i rumorini...proverò a fare come hai detto..visto mai!!! :D

Per bassig:
Il termometro della temperatura pare che funzioni bene...la segna!!

Sarò comunque costretto ad aspettare fino a lunedì.
Grazie a tutti comunque delle risposte!!!
Lamps a tutti!!

Inviato: mercoledì 26 maggio 2004, 16:40
da serat
E' successo qualcosa del genere pure a me (trovi il racconto sul forum)
Si è accesa la spia EFI il motore ha girato normalmente e anche io ho pensato di andare lo stesso.......contrariamente quello che è successo a te, io sono stato più sfigato :cry: mi ha piantato in mezzo alla strada dopo un paio di km!

Poi incredibilmente, si è riaccesa dopo circa 6 ore di tentativi e smadonnamenti....(ero in ferie e lontano da casa) e tutto è tornato a posto :o spia efi spenta.... come dire....è guarita da sola :lol:

Inviato: mercoledì 26 maggio 2004, 18:39
da bassig
Non intendevo il termometro ambientale, bensì quello a cui si affida la centralina per regolare la carburazione, che è diverso e che trovi in prossimità dell'airbox.

Inviato: mercoledì 26 maggio 2004, 21:45
da sergio
Ciao B.luke ma quando hai la spia accesa perchè non attivi il sistema di diagnosi (con apposita procedura descritta sul manuale officina)interno alla centralina che ti dice qualche sensore è malfunzionante?
Un saluto
Sergio

Inviato: giovedì 27 maggio 2004, 9:54
da B.Luke
bassig ha scritto:Non intendevo il termometro ambientale, bensì quello a cui si affida la centralina per regolare la carburazione, che è diverso e che trovi in prossimità dell'airbox.
:tocco: Oopss..!! Lo farò controllare da Luigi lunedì
sergio ha scritto:Ciao B.luke ma quando hai la spia accesa perchè non attivi il sistema di diagnosi (con apposita procedura descritta sul manuale officina)interno alla centralina che ti dice qualche sensore è malfunzionante?
Un saluto
Sergio
:azz: Esiste veramente?!?!? Comunque non l'avrei potuto fare...ero per strada senza manuale e poi si è spenta la spia...
Mmma speriamo che si risolva tutto lunedì
Ciao e grazie delle risposte!! :D

Inviato: giovedì 27 maggio 2004, 10:59
da abracchi
Caro BLuke oramai Luigi comincia a vederne tante di Capy, sono certo che se riuscissi a portagli la moto durante la POSSESSIONE diabolica, se non altro, sarà in grado di attivare l'AXONE e rilevare l'errore.

Come tutte le volte in cui c'è di mezzo del software se il problema non è riproducibile in maniera deterministica è quasi impossibile capire.

Good Luck.

Facci sapere....

Inviato: giovedì 27 maggio 2004, 11:14
da B.Luke
Infatti la mia idea è di rimapparla a prescindere senza determinare la causa o l'errore della POSSESSIONE!!
Ogni volta che la porto da Luigi la moto è perfetta quindi meglio internvenire drasticamente!!!
Con la nuova mappazza eventualmente sarà poi possibile intervenire per i ritocchi pignoli...
spero di risolvere il problema altrimenti sarò costretto a strappare di forza centraline ed iniettori e creare la primaCN a carburatori!!!! :ridi:
Lamps!!

Inviato: giovedì 27 maggio 2004, 11:26
da gigabike
Non superate i 4-5000 giri finché il motore non è in temperatura. Ho notato che a volte il minimo si abbassa se si chiede potenza al motore prima che sia caldo (74°).

Inviato: venerdì 28 maggio 2004, 0:05
da nonholenduro
L'idea che mi sono fatto io della Caponord, frutto di studi scientifici approfonditi nel tempo, è che è una moto posseduta e solo dopo decine di migliaia di km grazie all'uso prolungato ed a qualche puntatina dell'ago del contagiri sulla zona rossa, riesce a disfarsi dei suoi fantasmi.

Inviato: venerdì 28 maggio 2004, 15:30
da B.Luke
anche questo è vero, andando avanti con i Km il motore migliora...però caro me costa ...!!!