Pagina 1 di 1

Ne manca qualcuno?

Inviato: giovedì 31 marzo 2016, 11:01
da Max65
Ho comprato la Caponord a ottobre 2015, è una "orecchiuta" del 2002, poco più di 30.000 km ...dice il contachilometri..
Da ottobre ad ora ( percorsi più o meno 3000 km ) sono già saltate fuori diverse megagne, più o meno risolte tutte, ed ho fatto qualche lavoretto per prevenire future rogne.

Guasti

Cruscotto kaputt per aver messo in moto con uno starter esterno
Oring precarico ammortizzatore saltati la prima volta che ho cercato di indurire la molla
Innesto attacco rapido sul serbatoio rotto al primo colpo, plasticaccia cristallizzata da caldo e benzina
Guarnizione pistoncino dell'attuatore frizione andata
Tubicini depressione corpi farfallati crepati in più punti
Tappo del serbatoio di espansione del circuito di raffreddamento sfilettato

Varie

Montati innesti rapidi di metallo e sostituiti i tubi mandata e ritorno benzina
Sostituito il regolatore di tensione con quello a mosfet, "rinforzati" i cavi dal regolatore alla batteria e massa
Eliminati connettori "marroni"
Sostiuite molle, olio e paraoli forcella
Fatta scorta di bobine
Montato voltmetro
Pulizia e allinemento corpi farfallati
Pulizia motorino passo passo del minimo


A che punto sono della collezione? Ne mancano ancora molti, scimmie varie escluse? :uhahah:

Re: Ne manca qualcuno?

Inviato: giovedì 31 marzo 2016, 11:20
da bugio
Direi che sei a buon punto...
Le sfighe che ti sei preso son più o meno le solite che abbiamo avuto tutti e considerato che la moto ha 13 anni alcune (tubi depressione, gommino attuatore) direi che fanno parte di normale manutenzione più che sfiga.

Re: Ne manca qualcuno?

Inviato: giovedì 31 marzo 2016, 12:01
da Max65
bugio ha scritto: Direi che sei a buon punto... Le sfighe che ti sei preso son più o meno le solite che abbiamo avuto tutti ..
Grazie, iniziavo a preoccuparmi :)

Il fortunato evidentemente è stato chi l'ha avuta prima di me, dice che non ha mai avuto un problemino

Re: Ne manca qualcuno?

Inviato: giovedì 31 marzo 2016, 12:26
da kawarock
Se ti posso dare un consiglio ogni tanto apri il blocchetto di dx e spruzza di Crc i contatti dell'interruttore di accensione E' un altro punto critico che può dare mancata accensione. Tanto che ci sei dai un occhiata anche all'interruttore cavalletto,altro punto critico che ti può lasciare a piedi....

Re: Ne manca qualcuno?

Inviato: giovedì 31 marzo 2016, 15:52
da Max65
Regolatore, connettori, blocchetti, interruttori, cavi .... peccato che abbiano fatto un impianto elettrico così "scarsino"

Re: Ne manca qualcuno?

Inviato: giovedì 31 marzo 2016, 16:37
da ROSARIO
Max65 ha scritto: Regolatore, connettori, blocchetti, interruttori, cavi .... peccato che abbiano fatto un impianto elettrico così "scarsino"
Ciao....come facevano altrimenti a mangiarsi una Azienda :firedevil: non dimenticare chi comandava

Re: Ne manca qualcuno?

Inviato: giovedì 31 marzo 2016, 16:55
da Max65
Erano gli ultimi anni del periodo Beggio o sbaglio?

Re: Ne manca qualcuno?

Inviato: venerdì 1 aprile 2016, 1:06
da OnlyVu
Passando alla operazioni di livello 2 direi:

- inserimento bypass circuito protezioni avviamento
- spostamento bobine anteriori posteriormente (Brecav)
- sostituzione filtro benzina al primo tagliando con verifica filtro a rete pompa benzina
- verifica coppia serraggio bulloni fissaggio motore
- verifica coppia serraggio bulloni fissaggio telaietto reggisella
- verifica biellismo sospensione posteriore (con lubrificazione o sostituzione gabbie rulli e perni) - urgente -
- soffiatura tubetti di scarico che partono dal tappo serbatoio per evitare acqua indesiderata nella benzina
- verifica usura pattino guidacatena e protezioni su forcellone
- verifica cuscinetti almeno ruota anteriore con controllo presenza acqua all'interno del cerchio, cambio relativi paraoli con montaggio invertito.
- lubrificazione connettori interni al capoccione, in particolare quello del cablaggio del quadro strumenti
- acquisto relè sottosella di ricambio da portare con se per non rimanere a piedi
- acquisto bulbo sensore pressione dell'olio
- ispezione visiva interna alla Ecu per capire se c'è un inizio di processi ossidativi (io non l'ho ancora fatta ma la farò)
- spostamento cablaggio statore fuori dalla V dei cilindri con inserimento connettore stagno (per consentire una più agevole eventuale sostituzione dello statore)
- verifica cuscinetti e gabbia a rulli fulcro forcellone con sostituzione paraoli (chi lo fa spesso e chi invece mai....mah)
- verifica gioco punterie (senza troppa fretta)
- eliminazone crimpature impianto elettrico: è un lavoro impegnativo ma che può salvare da una sosta indesiderata, purtroppo fare il lavoro non è comunque agevole, farlo pulito poi.....

Re: Ne manca qualcuno?

Inviato: venerdì 1 aprile 2016, 7:30
da mcr
Per il cruscotto kaputt, scrivimi in pvt che lo sistemiamo.

Re: Ne manca qualcuno?

Inviato: venerdì 1 aprile 2016, 8:33
da Giampaolo


.................se hai bisogno..per qualsiasi problema..........chiamami.... :cool:


Re: Ne manca qualcuno?

Inviato: venerdì 1 aprile 2016, 9:18
da Max65
La lista di OnlyVu mi fa un pò soggezione ... parto dalle urgenze ( serraggi vari e controllo cuscinetti ) il resto con calma ;-)

@Mcr: cruscotto già sistemato, grazie per la disponibilità, anche a Giampaolo.