Pagina 1 di 4
Ammortizzatore di sterzo
Inviato: venerdì 3 marzo 2017, 8:54
da MIT0590
Qualcuno lo monta sulla capona?
Ho usato la funzione cerca ma non ho trovato quasi niente.
Dopo un violento sbacchettamento della ruota anteriore del sabato scorso, da cui mi sono salvato per miracolo da una caduta, ho cominciato a cercare rimedi. Intanto ho portato i cerchi nuovamente a far centrare, controllato la ghiera di sterzo che era svitata di 3mm

, cuscinetti di sterzo nuovi e ovviamente tutto vera stretto alla copia prescritta nel manuale di officina.
Ma poi mi si è attaccata la scimmia del ammortizzatore di sterzo e ormai è rimasta sulle spalle.
Che ammortizzatore e che attacchi possiamo usare? Qualcuno è riuscito a montarlo? Impressioni?
Re: Ammortizzatore di sterzo
Inviato: venerdì 3 marzo 2017, 13:01
da OnlyVu
Si ma...la Capo ha un'avantreno granitico....non dovrebbe proprio sbacchettare....
L'ammortizzatore di sterzo serve solo se hai geometrie molto agili e/o ruote piccole che servono a buttare la moto in curva con un dito.
Secondo me, nel nostro caso il telaio che abbiamo ed i 19 pollici della ruota anteriore sono già il miglior ammortizzatore di sterzo possibile......meglio trovare la magagna......

Re: Ammortizzatore di sterzo
Inviato: venerdì 3 marzo 2017, 13:08
da Andrea66
Ciao.
magari non c'entra con quello che ti è successo ma, la ghiera che appoggia sui cuscinetti ha il lato con il bordino verso il cuscinetto?
Te lo chiedo perchè anche a me si era svitata e la colpa era del fatto che l'avevo montata al contrario...
Re: Ammortizzatore di sterzo
Inviato: venerdì 3 marzo 2017, 13:47
da MIT0590
OnlyVu ha scritto: Si ma...la Capo ha un'avantreno granitico....non dovrebbe proprio sbacchettare....
L'ammortizzatore di sterzo serve solo se hai geometrie molto agili e/o ruote piccole che servono a buttare la moto in curva con un dito.
Secondo me, nel nostro caso il telaio che abbiamo ed i 19 pollici della ruota anteriore sono già il miglior ammortizzatore di sterzo possibile......meglio trovare la magagna......

Ovviamente ha contribuito anche la ghiera mezza svitata però non so, adesso mi è rimasto in testa.
Intanto cambio i cuscinetti, mi sono già costruito la busolla per stringere la ghiera a 40nm e poi vedo come si comporta..
Re: Ammortizzatore di sterzo
Inviato: venerdì 3 marzo 2017, 13:48
da MIT0590
Andrea66 ha scritto: Ciao.
magari non c'entra con quello che ti è successo ma, la ghiera che appoggia sui cuscinetti ha il lato con il bordino verso il cuscinetto?
Te lo chiedo perchè anche a me si era svitata e la colpa era del fatto che l'avevo montata al contrario...
Si si, montata correttamente con tanto di rondella di sicurezza e contro ghiera. Ma sicuramente non è stato stretto come si deve ma con qualche chiave a settore(come avrei fatto anche io se non andavo a vedere il manuale)
Re: Ammortizzatore di sterzo
Inviato: venerdì 3 marzo 2017, 16:01
da OnlyVu
MIT0590 ha scritto:mi sono già costruito la busolla per stringere la ghiera a 40nm e poi vedo come si comporta..
Quando puoi, pubblica una foto della bussola autocostruita.....

Re: Ammortizzatore di sterzo
Inviato: venerdì 3 marzo 2017, 17:14
da MIT0590
Eccola
Busolla da 36 del mio ex gsxr, due botte di flex ed è pronta. Perfetta..
IMG-20170228-WA0015.jpeg
IMG-20170228-WA0017.jpeg
Re: Ammortizzatore di sterzo
Inviato: venerdì 3 marzo 2017, 22:45
da OnlyVu
Ottimo!
Re: Ammortizzatore di sterzo
Inviato: sabato 4 marzo 2017, 7:07
da MIT0590
OnlyVu ha scritto: Ottimo!
Inutile dire che se ti serve basta che mi chiami e te la porto a castel Gandolfo

aperitivo a carico tuo però

Re: Ammortizzatore di sterzo
Inviato: sabato 4 marzo 2017, 13:09
da OnlyVu
Grazie dell'offerta, ne terrò conto. Per ora i miei cuscinetti sembrano ancora ok....appena dovrò cambiarli.....
Re: Ammortizzatore di sterzo
Inviato: sabato 4 marzo 2017, 18:15
da Giampaolo
Re: Ammortizzatore di sterzo
Inviato: sabato 4 marzo 2017, 19:06
da MIT0590
non avevo dubbi che questo accessorio e montato sulla caposcimmia ma mi mancava il post. e con la funzione cerca non ho trovato granche...
peccato che le foto non si vedono piu. che ammortizzatore hai montato?
consigli, impressioni? aiuta sulla capona?
Re: Ammortizzatore di sterzo
Inviato: domenica 5 marzo 2017, 11:32
da D@rione
mi fate paura!!!!

Re: Ammortizzatore di sterzo
Inviato: domenica 5 marzo 2017, 17:49
da MIT0590
D@rione ha scritto: mi fate paura!!!!

Ancora non hai visto niente
La scimmia ormai è partita e come amante dei animali ho cominciato a allevarla
Work in progress
IMG_20170223_211806.jpg
IMG_20170224_100452.jpg
Re: Ammortizzatore di sterzo
Inviato: lunedì 6 marzo 2017, 13:20
da polaroid
Ottimo!
Da tempo pensavo allo
SCOTT dedicato alla RSV...
SCOTT stabilizer.jpg
ed ho trovato anche la sua copia cinese
Adjustable STEERING DAMPER STABILIZER...
Savage.jpeg
di cui andrebbe testata la sua affidabilità!
In ogni caso seguo con interesse i tuoi sviluppi...
Buon lavoro!