Pagina 1 di 3
Inviato: venerdì 16 agosto 2002, 21:51
da vitoPega
Un saluto a tutti i CAPONORDISTI

Sarei intenzionato, l'anno prossimo, ad acquistare una CN. Su questa moto credo di aver letto abbastanza (prove pubblicate su motocidlismo.it e motonline.it), ma nonostante le notizie attinte, mi piacerebbe avere un giudizio il più "neutrale" possibile e credo (e spero) di poterlo avere dai possessori di Caponord.
In particolare vorrei sapere se la protezione dal vento è veramente così buona come dicono (anche alle alte velocità) sia per il guidatore che per il passeggero.
So bene che presso i concessionari Aprilia è possibile provarla, ma la scorsa settimana mi hanno risposto di non averne nemmeno una perchè le hanno vendute tutte e che i primi arrivi sono previsti a metà settembre (salvo complicazioni).
Ringrazio anticipatamente tutti i centauri possesori di CN che vorranno rispondermi!!
Lamps, Vito
Inviato: domenica 18 agosto 2002, 1:24
da cemmone
Ciao Vito,
io posseggo un Cn da circa 3 mesi con 6.500 Km all'attivo: di questa moto ho letto di tutto di più, l'ho provata prima di acquistarla e posso dirti che nel complesso è un ottimo mezzo.
Nello specifico posso dirti che (naturalmente secondo il mio parere): io sono alto 1,85, mia moglie 1,80 ho montato il cupolino maggiorato della Givi il quale mi ripara abbastanza bene me ma non mia moglie, la quale rimane "scoperta" soprattutto nelle spalle, inoltre con questo cupolino la moto serpeggia leggermente. Con l'originale non serpeggia ma chiaramente hai meno protezione aereodinamica.
Il motore è eccezionale, anche se lo avrei preferito con un pò più di tiro ai bassi; mi sta un poco deludendo il mono posteriore (sono quasi al massimo del precarico e non ho ancora trovato il giusto assetto di viaggio in coppia); la moto è fantastica nelle curve veloci, ma nello stretto (tornanti ecc.) se trovi un Africa Twin ti mangia (il CN ha un interasse esagerato...).
Per concludere se hai deciso di comprarla vai sul sicuro, però secondo me che ho posseduto per nove anni un Africa Twin 750 cc ultimo modello, se uscisse la nuova Africa con un motore più potente...a quel punto non ce ne sarebbe per nessuno...
Ad oggi però secondo me il CN rimane, nella sua categoria, la migliore!
Ciao
Inviato: domenica 18 agosto 2002, 18:27
da vitoPega
Ciao Cemm, ti ringrazio per il parere che, sotto certi aspetti, mi conforta. Io e la mia lei siamo più "piccoletti" (io 1,78 lei 1,60) e pertanto credo di non avere problemi anche con il cupolino originale. Per quanto riguarda la taratura del mono spero che la situazione non sia tragica (anche in questo caso però, io e la mia lei pesiamo rispettivamente 80 e 58 Kg) e forse la giusta taratura sarà un pò più facile. Immagino che, date le vostre altezze, anche i vostri pesi siano maggiori rispetto ai nostri.
Mi conforta comunque sapere che, nonostante i 9 anni di Africa Twin, giudichi la Cn una gran moto. Vuol dire che merita davvero. Non ti nascondo che ho letto molto anche dell'Africa Twin e devo dirti che se avesse delle colorazioni meno appariscenti ed un motore + potente, non mi dispiacerebbe affatto. Anzi.
Grazie ancora e buone passeggiate
Lamps, Vito
Inviato: domenica 18 agosto 2002, 19:28
da carlodg
Ciao, sono appena tornato da un bel giro di oltre 1.500 km in 4 giorni.
Sono alto 179 e peso 80 kg; mia moglie è alta 164 e pesa 53 kg.
N. 3 Borse Givi maxia (metterò entro 10 gg delle foto nel gruppo Caponord di Yahoo.
Partenza Vittorio Veneto, autostrada fino a Pesaro, tappa a Urbino, Gubbio, Petrignano e prima notte a Bastia (Assisi).
Secondo giorno Perugia, Deruta, Montefalco, Spoleto, Spello, Assisi e Petrignano (raduno moto club Jarno Saarineen e concomitante Sagra del Cinghiale).
Terzo giorno Lago di Corbara, lago di Bolsena e Argentario.
Quarto giorno dall'Argentario a Vittorio Veneto con tappa a Firenze, passo del Muraglione e autostrada da Forlì fino a casa.
Velocità in autostrada sui 120 - 125 con qualche pezzo a 140.
Problemi d'aria: nessuno. A differenza del Peggy che avevo prima sembra d'essere in poltrona.
A proposito di poltrona anche la sella è molto confortevole per entrambi.
Consumo medio 17,5 km litro.
Borse laterali comodissime: l'apertura in alto ti permette di accedere a tutto ciò che vuoi senza problemi.
Problemi: qualche indolenzimento alla mano dx e un indolenzimento alla gamba sx dopo 1,5 ore di autostrada: consiglio di rallentare e sciogliere i muscoli delle gambe prima di fermarsi. A me è capitato di appoggiare il piede sx a terra senza cavalletto e di trovarmi con la CN per terra!! Danni zero grazie alla borsa laterale che si è appena appena strisciata, ma che continua a chiudersi perfettamente.
Lamps Carlo
_________________
Carlodg ex Peggy ora Capo Nord
<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: carlodg il 2002-08-19 08:03 ]</font>
Inviato: domenica 18 agosto 2002, 21:02
da vitoPega
O.K. resto in attesa di altre notizie che spero possano fugare i miei dubbi
Lamps, Vito
Inviato: lunedì 19 agosto 2002, 9:02
da cemmone
Giusto ieri ho chiuso un pò di più il freno idraulico del mono e le cose sono migliorate parecchio (da tutto chiuso, senzo orario, aprire di 13 tacche, senzo antiorario): ti ricordo che queste disquisizioni sono per una guida piuttosto "spinta", per una guida touring la moto è perfetta così com'è!
Ciao Massy da Livorno
Inviato: lunedì 19 agosto 2002, 10:59
da vitoPega
Ciao Massy, ora sono più tranquillo
Nel frattempo continuerò a leggere il vostro forum in maniera da approfondire l'argomento.
Ti ringrazio così come, sin d'ora, ringrazio tutti coloro che volessero approfondire l'argomento.
P.S: Chissà se un giorno (magari l'anno prossimo quando anch'io avrò la Cn) non ci si possa incontrare e fare un giro insieme???
Lamps, Vito
<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: vitoPega il 2002-08-19 11:09 ]</font>
Inviato: lunedì 19 agosto 2002, 11:07
da vitoPega
In data 2002-08-18 19:28, carlodg scrive:
Ciao, sono appena tornato da un bel giro di oltre 1.500 km in 4 giorni.
Sono alto 179 e peso 80 kg; mia moglie è alta 164 e pesa 53 kg.
N. 3 Borse Givi maxia (metterò entro 10 gg delle foto nel gruppo Caponord di Yahoo.
Partenza Vittorio Veneto, autostrada fino a Pesaro, tappa a Urbino, Gubbio, Petrignano e prima notte a Bastia (Assisi).
Secondo giorno Perugia, Deruta, Montefalco, Spoleto, Spello, Assisi e Petrignano (raduno moto club Jarno Saarineen e concomitante Sagra del Cinghiale).
Terzo giorno Lago di Corbara, lago di Bolsena e Argentario.
Quarto giorno dall'Argentario a Vittorio Veneto con tappa a Firenze, passo del Muraglione e autostrada da Forlì fino a casa.
Velocità in autostrada sui 120 - 125 con qualche pezzo a 140.
Problemi d'aria: nessuno. A differenza del Peggy che avevo prima sembra d'essere in poltrona.
A proposito di poltrona anche la sella è molto confortevole per entrambi.
Consumo medio 17,5 km litro.
Borse laterali comodissime: l'apertura in alto ti permette di accedere a tutto ciò che vuoi senza problemi.
Problemi: qualche indolenzimento alla mano dx e un indolenzimento alla gamba sx dopo 1,5 ore di autostrada: consiglio di rallentare e sciogliere i muscoli delle gambe prima di fermarsi. A me è capitato di appoggiare il piede sx a terra senza cavalletto e di trovarmi con la CN per terra!! Danni zero grazie alla borsa laterale che si è appena appena strisciata, ma che continua a chiudersi perfettamente.
Lamps Carlo
_________________
Carlodg ex Peggy ora Capo Nord
<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: carlodg il 2002-08-19 08:03 ]</font>
Grazie delle informazioni veramente confortanti e dei consigli

Mi rassicura sapere che la Cn, rispetto alla Peggy, è un'altra storia.
Complimenti per il giro fatto, conosco alcune delle zone da te visitate ( in particolare quelle umbre) e penso che la tua "passeggiata" di 1.400 Km sia stata veramente distensiva e ricca di panorami e luoghi bellissimi.
Chissà se un giorno (magari l'anno prossimo quando anch'io avrò la Cn) non ci si possa incontrare e fare un giro insieme???
Lamps, Vito
Inviato: lunedì 19 agosto 2002, 23:51
da edoledo
Appena tornato da una tre giorni a Manarola (5 Terre). Con la CN, in due con borse laterali e borsa da serbatoio (il baule da 52 lt. è rimasto a casa) mi sono veramente divertito, maggiormente sui curvoni veloci della Cisa. La protezione aerodinamica fino ai 160/170 è più che sufficiente (sono alto 182 e la mia ragazza 176) e anche con le borse laterali la moto rimane stabile fino ai 200. Complimenti all'Aprilia...a parte le vibrazioni che si sentono un pò troppo per i miei gusti.
Ciao a tutti
Inviato: martedì 20 agosto 2002, 0:37
da evan
Io sono 15 giorni in Grecia e ho gia fatto 3000km.Sono 202 e 120 chilli.Con la mia ragazza e carico con il bauletto veramente lamoto va come un treno.Il motore non sente assolutamente niente e per l'aerodinamica (con il cupolino della Givi) c'e pocco da dire.Per la questione del'amortizzatore posteriore anchio preferirei di averlo piu rigido ma per fortuna l'aprilia e gia informata per questo problemino e si sta lavorando sodo per mettere tutto cosi come si deve.Gia le nuove avrano un mono diverso.
Approposito.C'e gia una modifica per quelle moto che hanno la catena un po "rumorosa".
A presto
Inviato: martedì 20 agosto 2002, 9:40
da carlodg
[quote]
In data 2002-08-19 23:51, edoledo scrive:
Appena tornato da una tre giorni a Manarola (5 Terre). Con la CN, in due con borse laterali e borsa da serbatoio (il baule da 52 lt. è rimasto a casa) mi sono veramente divertito, maggiormente sui curvoni veloci della Cisa. La protezione aerodinamica fino ai 160/170 è più che sufficiente (sono alto 182 e la mia ragazza 176) e anche con le borse laterali la moto rimane stabile fino ai 200. Complimenti all'Aprilia...a parte le vibrazioni che si sentono un pò troppo per i miei gusti.
Ciao a tutti
Lamps, non so di che vibrazioni tu stia parlando. Io devo sforzarmi per sentirle tenendo il piede appena appena apoggiato sulla pedana. Per me vibrazioni Zero, almeno fino ai 140. Ad alta velocità più che vibrazioni si comincia a sentire la forza dell'aria (in particolare sul bauletto quando viaggi da solo).
Ciao
_________________
Carlodg ex Peggy ora Capo Nord
<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: carlodg il 2002-08-20 09:42 ]</font>
Inviato: martedì 20 agosto 2002, 9:56
da vitoPega
Ragazzi siete fantastici, ancora un megagrazie a tutti
Vito
Inviato: martedì 20 agosto 2002, 18:30
da edoledo
A parte la pressione dell'aria, tra i 5500 e i 6500 le vibrazioni ci sono, niente di molto fastidioso a sarebbe meglio non ci fossero. La moto comunque è fantastica in ogni situazione.
Ciao ciao
Inviato: martedì 20 agosto 2002, 18:32
da edoledo
Sono ancora io. Cos'è questa storiella della catena rumorosa? Evan, spiegami per favore.
Ciao e grazie
Inviato: martedì 20 agosto 2002, 19:06
da carlodg
[quote]
In data 2002-08-20 18:30, edoledo scrive:
A parte la pressione dell'aria, tra i 5500 e i 6500 le vibrazioni ci sono, niente di molto fastidioso a sarebbe meglio non ci fossero. La moto comunque è fantastica in ogni situazione.
Ciao ciao
Forse hai ragione. Verificherò meglio perchè di solito non vado oltre i 5000 giri e in autostrada in sesta si viaggia tranquillamente a 130 km./h senza toccarli.
Quando la tiro oltre i 5.500 nelle altre marce forse sono troppo preso dal guidare per sentire le vibrazioni perchè la moto in un attimo è a 160!!!
Lamps