Pagina 1 di 1
Una informazione...
Inviato: domenica 31 maggio 2020, 15:21
da Vitus
Ciao,
appena iscritto, sono alla lettura di un pò tutto il forum...in particolar modo tutto ciò riguarda la Caponord 1000;
non ho trovato, però, la risposta alla mio dubbio ( e mi scuso se non ho cercato bene!);
I problemi elettrici e tubi benzina riguardano anche la seconda serie?
Sto valutando moto del 2005, 2006 e 2007...
Grazie
Re: Una informazione...
Inviato: domenica 31 maggio 2020, 19:35
da andydj31
Si le problematiche elettriche e dei tubi benzina valgono ahimè per tutte le annate. A meno che non trovi un esemplare con le cose già sistemate.
Re: Una informazione...
Inviato: domenica 31 maggio 2020, 20:22
da Moma
Aggiungo che con il tubo benzina con innesti rapidi in metallo e con poco investimento sul comparto elettrico (raddoppio del cavo di massa tra telaio e motore cosiddetta modifica Wulox), eliminazione della presa dello statore, consigliabile adozione del regolatore Mosfet...... poi non ti ferma più nessuno.
Se dovessi prendere un esemplare come ce ne sono tanti (modificati) devi solo preoccuparti della benzina e di non perdere le chiavi. Poi, naturalmente, stiamo parlando di motoveicoli che cominciano ad avere dai 19 anni in giù.....
Re: Una informazione...
Inviato: domenica 31 maggio 2020, 21:06
da Vitus
Grazie! Chiarito il dubbio!
Ora sono più pronto per chiedere info ai venditori!
Lamps
Re: Una informazione...
Inviato: lunedì 1 giugno 2020, 21:26
da Vitus
Ciao,
ho visto degli annunci, in particolare uno che vi allego; per chiedervi se conoscete questa Caponord in vendita...(concessionario a Parma)
Ho chiesto già informazioni, che, molto gentilmente, mi hanno dato e mi daranno;
se avessi un riscontro anche da voi, ve ne sarei grato !
Grazie!
https://www.subito.it/moto-e-scooter/ap ... ariservata
Re: Una informazione...
Inviato: lunedì 1 giugno 2020, 23:46
da andydj31
La moto è verginella in quanto ad accessori: ha solo il cavalletto centrale. I dischi anteriori sono già stati cambiato non sono gli originali ma dei Brembo serie oro con cestello nero, comunque flottanti. Gli specchietti non sono i suoi. Difficile dire se sia una del forum... ma penso di no.
Re: Una informazione...
Inviato: martedì 2 giugno 2020, 15:45
da Vitus
andydj31 ha scritto: ↑lunedì 1 giugno 2020, 23:46
La moto è verginella in quanto ad accessori: ha solo il cavalletto centrale. I dischi anteriori sono già stati cambiato non sono gli originali ma dei Brembo serie oro con cestello nero, comunque flottanti. Gli specchietti non sono i suoi. Difficile dire se sia una del forum... ma penso di no.
Grazie andydj31!
intanto vi chiedo come verificare a vista, se le modifiche elettriche e tubo benzina sono state fatte; il concessionario, ( gentile, ma non conoscendo la moto )
mi farebbe un video per farmi vedere;
sono a 500 km, quindi ho chiesto informazioni, prima di agire
Ciaoo
Re: Una informazione...
Inviato: martedì 2 giugno 2020, 23:35
da Moma
A vista il tubo benzina non lo vedi...
Dovrebbe smontare il serbatoio e se....non la conosce e ha ancora il tubo con raccordi in plastica....si romperà
Spiegare al concessionario le modifiche elettriche....quelle fondamentali sono un raddoppio del cavo di massa dal telaio al motore (cosa che puoi fare benissimo anche tu dopo l'acquisto) e spina dello statore da eliminare (idem come sopra).
D'accordo con Andy, l'esemplare sembra abbastanza standard.
Io resto dell'idea che il modello prima serie fosse fatto meglio della seconda, senza farsi ingannare dall'abs dal funzionamento discutibile.
Riguardo ai dischi: non ho contezza che Brembo abbia prodotto :serie oro" per la Caponord. O sono di altra marca, o dischi cinesi di Wish
Re: Una informazione...
Inviato: martedì 2 giugno 2020, 23:51
da Vitus
Prendo nota!
Grazie Moma!
E vi aggiorno...