Pagina 1 di 1

Disco posteriore flottante

Inviato: mercoledì 29 luglio 2020, 8:46
da Vitus
Ciao amici,
vi chiedo un paio di chiarimenti;
1) nella mia Capona ABS, ho il disco posteriore che ha un gioco eccessivo di flottanza, si muove proprio troppo; ho visto nei manuali di Capobibbia, la modifica con kit BMW per i dischi anteriori, vale anche per il posteriore?
2) Vorrei sostituire l'olio freni sia ant che post, quale è la procedura? Con ABS mai fatto...
Grazie :smile:
Ciaoo

Re: Disco posteriore flottante

Inviato: mercoledì 29 luglio 2020, 9:19
da Moma
Ciao,
Per il disco non ti so dire, la mia è senza abs.
Per lo spurgo posso invece dirti che potresti anche procedere tradizionalmente. Tuttavia, visto il lungo percorso dei tubi rispetto all'impianto no abs, io sulla adventure uso un utensile bgs che utilizza l'effetto venturi (vuole abbinato ad un buon compressore)

Re: Disco posteriore flottante

Inviato: giovedì 30 luglio 2020, 8:50
da Vitus
Grazie Moma,
devo attrezzarmi....

Re: Disco posteriore flottante

Inviato: lunedì 3 agosto 2020, 20:13
da Vitus
Per quanto riguardo il disco, nessuno sa dirmi del Kit BMW??

Re: Disco posteriore flottante

Inviato: lunedì 3 agosto 2020, 21:48
da andydj31
Il kit rondelle era solo per i dischi anteriori.

Re: Disco posteriore flottante

Inviato: lunedì 10 agosto 2020, 23:46
da Vitus
quindi, ragazzi, soluzioni ne avete??
Grazie

Re: Disco posteriore flottante

Inviato: lunedì 17 agosto 2020, 16:17
da Vitus
Ciao,
qualcuno sa come prendere il kit BMW?
In concessionaria mi hanno detto che senza telaio, non ordinano...e il costo 3 di 100 euro....

Re: Disco posteriore flottante

Inviato: lunedì 19 luglio 2021, 20:36
da Vitus
Ciao ragazzi,
vi ripropongo il quesito; come potrei fare per risolvere? Acquisto un nuovo disco ? Purtroppo qui in zona non ne capisce niente nessuno!!
Grazie

Re: Disco posteriore flottante

Inviato: mercoledì 15 settembre 2021, 21:02
da Vitus
Ciao,
vi rinnovo al richiesta di aiuto! Lo so, vi sto scocciando :uaz:
Vorrei provare a a smontare e mettere grasso ramato all'interno delle boccole per vedere se riesco a contenere il movimento del disco...che ne pensate?
Per smontare basta che svito le viti a brugola semplicemente ?

Grazie !

Re: Disco posteriore flottante

Inviato: mercoledì 15 settembre 2021, 21:58
da Jako
Scusa la mia ignoranza, ma se il disco flottante ha preso molto gioco, forse è da sostituire

Re: Disco posteriore flottante

Inviato: giovedì 16 settembre 2021, 21:39
da fedro69
il grasso ramato non ti servirebbe a nulla sulle boccole.
Concordo con Jako:
se balla va sostituito il disco,
o se sei in grado le sole boccole