Pagina 1 di 1

Inviato: giovedì 22 agosto 2002, 11:10
da cartac
Salve a tutti, forse chiedo troppo, ma vorrei conoscere qualche vostro commento sulle prestazioni della CN sugli sterrati leggeri.
Come si comporta la moto?
Esiste la possibilità di montare gomme più votate al fuoristrada, e pensate che ne valga la pena?
Attualmente sono soddisfatto del comportamento "all terrain" della mia Pegaso '96, ma il cambio di cilindrata mi pare la naturale evoluzione della mia passione...
Saluti

Inviato: giovedì 22 agosto 2002, 14:10
da vitoPega
Ciao Carlo, che fai copi??? :smile: Anche tu intenzionato all'acquisto della Caponord?
Ben tornato e saluti a Silvia :wink:

Vito

Inviato: giovedì 22 agosto 2002, 16:23
da cartac
Veramente l'ultima volta tu eri intenzionato a prendere una BMW RT per la tua futura vecchiaia, o al massimo una più accessibile Deauville:P

Inviato: giovedì 22 agosto 2002, 16:25
da cartac
Veramente l'ultima volta tu eri intenzionato a prendere una BMW RT per la tua futura vecchiaia, o al massimo una più accessibile Deauville:P

Inviato: giovedì 22 agosto 2002, 16:45
da vitoPega
L'idea mi piace, vorrà dire che continueremo a scorazzare insieme su Caponord anzichè du Pegaso :ridi:

Bye bye

Inviato: lunedì 26 agosto 2002, 16:14
da cartac
Ragazzi io non mi arrendo e rilancio: o nessuno di voi ha voglia di scrivere qui le proprie impressioni di guida della CN su strada sterrata, oppure nessuno ci ha mai provato (poco manico?) e dovevate comprare una Futura per fare turismo:-)

Forse è proprio questa la più grande differenza tra la BMW GS e la CN: la bavarese nonostante la mole rimane una enduro (limitata dalle sue stesse caratteristiche, per carità) e chi la compra non rinuncia ad uno sterratino per arrivare la dove i CBR non osano:-)

Saluti

Inviato: lunedì 26 agosto 2002, 16:31
da Wolvy
Non direi proprio che la CN sia una moto con la quale fare fuoristrada, ma non lo direi neanche del BMW. Io ho percorso uno sterrato leggero e mi sono "arrampicato" su una mulattiera con una notevole pendenza (dove un amico con ténéré e meno manico non è riuscito a salire!) senza problemi e sempre in piedi. L'unica differenza con la bavarese, a mio parere, è l'eccessiva presenza di plastica sulle nostre CN, che in caso di scivolate (cosa da non escludere sullo sterrato) alleggerisce di molto il nostro portafoglio (che comunque e rimasto molto meno alleggerito di chi ha comprato un GS!).
Un lampeggione, Wolvy

Inviato: martedì 27 agosto 2002, 17:19
da ALEX (LI)
In data 2002-08-26 16:14, cartac scrive:
Ragazzi io non mi arrendo e rilancio: o nessuno di voi ha voglia di scrivere qui le proprie impressioni di guida della CN su strada sterrata, oppure nessuno ci ha mai provato (poco manico?) e dovevate comprare una Futura per fare turismo:-)

Forse è proprio questa la più grande differenza tra la BMW GS e la CN: la bavarese nonostante la mole rimane una enduro (limitata dalle sue stesse caratteristiche, per carità) e chi la compra non rinuncia ad uno sterratino per arrivare la dove i CBR non osano:-)

Saluti
Quando l'anno scorso ho partecipato al demo raid aprilia per la Capo Nord (provata 2 volte, al mattino e al pomeriggio, più una uscita con la Futura), chiesi a Beppe Gualini (noto fuoristradista enduro) guida del gruppo perchè non avessero incluso un breve tratto sterrato, dato che eravamo in Toscana vicino Firenze e quindi non ne mancavano davvero, mi fece capire che l'aveva proposto, ma aprila non aveva accettato..... Poi su Superwheels quest'anno hanno presentato una supercomparativa come solo loro sanno fare, mettendo la Capo Nord in evidenza anche per le sue capacità fuoristradistiche!
La differenza tra le due moto è soprattutto nell'architettura strutturale del motore, baricentro basso per la BMW (quindi maggior dimestichezza anche per il pilota inesperto, ecc.), alto per la Capo Nord (quindi entra prima in piega nelle curve, ecc.)
Se poi la BMW ti cade al massimo si sgraffiano un pò le asole di pastic ache proteggono le testate, con la C.N. son dolori :wink:
Alla fin fine credo che dove vai con la BMW R1150GS arrivi anche con la Capo Nord!

Inviato: martedì 27 agosto 2002, 19:25
da gigabike
Ciao,
io il fuoristrada leggero ogni tanto lo faccio. In genere strade sterrate, anche con discreta pendenza. Occorrerebbero gomme tassellate (continental TKC ad esempio) ma con un po' di coraggio si va un po' dappertutto, l'importante è non perdere lo slancio sulle salite impegnative perché fermarsi a metà salita con 230 kg da girare per tornare indietro non è cosa allegra....
Ciao a tutti

Inviato: giovedì 29 agosto 2002, 10:48
da cartac
Grazie mille a chi ha risposto; l'idea di moto poco incline (meglio "meno incline di altre di pari categoria") al fuoristrada, seppur leggero, mi rimane.
Credo che questo sia voluto dai progettisti, ma non so se è esattamente quello che voglio io:)
Spero di poter partecipare a qualche incontro in cui vedere in azione (e magari provare) la CN su tutti e due i tipi di fondo.
Saluti

Inviato: venerdì 30 agosto 2002, 18:14
da cartac
Sulla mailing list di Moto & Turismo On/off Road è apparso magicamente questo link:

http://www.geocities.com/hanneslorenzhaller/

al sito di un signore (tedesco?) che merita di essere citato in questo forum.
Ecco uno che "..ha fatto un po' di sterrato.." con la CN, credo che chiederò a lui qualche opinione:)

Saluti

Inviato: venerdì 30 agosto 2002, 18:43
da gigabike
Incuriosito di quel link ho cliccato ma mi dice "unavailable"... voi lo vedete?

Ciao

Inviato: venerdì 30 agosto 2002, 22:37
da carlodg
"In data 2002-08-30 18:43, gigabike scrive:
Incuriosito di quel link ho cliccato ma mi dice "unavailable"... voi lo vedete?
Ciao"
Si, non ho avuto problemi.
Lamps

Inviato: lunedì 2 settembre 2002, 19:17
da gigabike
Ok, oggi l'ho visto.
Noto due cose. In alcune foto si vede una gomma posteriore Michelin T63, che però non viene prodotta nella misura 150 e nemmeno 140... ha montato una 130!!!
Più che fare dei numeri in fuoristrada diciamo che è andato in fuoristrada. A questo punto mi sento di dire che IO ho fatto qualche bella sgomma!
Adesso vedo di mandare le foto al web master così magari le mette on line.
ciao!