Pagina 1 di 1

Inviato: giovedì 19 settembre 2002, 14:43
da Wolvy
..riguardo il fatto di cui quasi tutti si sono lamentati: le pedane della Capy toccano troppo presto.
Ho letto sempre delle lamentele riguardo a questo presunto difetto, e ho sempre pensato che io non sfruttavo la moto a dovere visto che a me sarà successo un paio di volte quando eravamo in due e comunque dopo aver montato il cavalletto centrale. Ho invece potuto constatare, in una recente uscita sulle tortuose strade dei monti sibillini, che il problema, per quanto mi riguarda, non esiste! Infatti ho sfruttato bene la moto (credo) riuscendo anche a stare davanti a due miei amici con 2 moto da strada, che vi assicuro da me non hanno nulla da imparare, e non sono mai incappato nel problema del "tocco delle pedane". Considerate anche che appena ci siamo fermati abbiamo controllato le gomme per vedere fi dove aveveamo piegato (si lo so, i soliti fanatici..) e qui la sorpresa: alla mia gomma posteriore mancavano giusto un paio di millimetri per arrivare al bordo!
Quindi vi chiedo, ma come è possibile che a tutti toccano le pedane e a me no??
Mi è stato detto che può dipendere dal fatto che io piego molto con il corpo (non so neanche se sia giusto farlo con una moto come la Capy, però a me viene naturale buttar fuori il ginocchio e il sedere), può essere questo?
Vorrei qualche vostro giudizio a riguardo, grazie e un lampeggione a tutti.

Wolvy

Inviato: giovedì 19 settembre 2002, 19:46
da evan
Ma il problema si presenta con due persone e non con uno.Io ho 115 chilli 3 quando sono solo non ho mai toccato.Ho distruto un cavaletto laterale ho toccato le pedane e ho grafiato un altro sempre in due.E li parte il problema che l'amortizzatore posteriore e un po morbido quando si carica.
Per quello che l'aprilia ha preso dei provedimenti.
A presto.

Inviato: giovedì 19 settembre 2002, 20:43
da carlodg
Le pedane le fruga Costantino!!
Io no. Sono stato anche in pista con la RSV1000 per imparare, ma niente. io non struscio.
Dipende sicuramente da:
- Se hai o no il cavalletto centrale (cambiano i fermi sulle pedane con due ben più lunghi)
- se la moto è tra le prime uscite o le seconde (diversa regolazione forcelle che in frenata e curva si abbassano di più)
- Il manico (sicuramente la cosa più importante se non hai il cavalletto)

Inviato: venerdì 20 settembre 2002, 12:00
da alxmasi
Io non struscio mai, nè da solo, nè in 2, ne in 2 con 3 valige cariche. E' anche vero che non piego + di tanto, dai bordi resta pulito un 5-6 mm (almeno!!!)
Conosco un "tale" invece che da solo (100kg d'omo) struscia le pedane, lima il cavalletto laterale oltremodo e finisce le gomme anche di lato (beh, quasi)
Il manico conta di sicuro!! Per le differenze tra prima-seconda versione, io ho il telaio n°47 (primo giorno di produzione)

Saluti piegati

Alx

Inviato: lunedì 23 settembre 2002, 15:17
da gigabike
Ciao ragazzi,
non è per fare lo sborone ma io ho indurito l'ammortizzatore, indurito la forcella (cambiato l'olio con altro più viscoso), peso 68 kg e le pedane le striscio tutte e due, anche da solo, quando vado in montagna sulle strade con l'asfalto buono. Le gomme diventano tutte nere, sia davanti che dietro.
Questo però mi succede solo dove l'asfalto è particolarmente buono e le curve non troppo veloci, tipo da seconda o da terza.
Ciao.