Pagina 1 di 4
L'ABS... se funziona??
Inviato: domenica 1 maggio 2005, 22:26
da Capofelice
il 30 Aprile in occasione dell'incontro tenutosi in toscana dove era presente anche ALEXLI, in una delle tante fermate che si fatto, chiacchierando con lo stesso alex e altri sulla capoN 2004 (la mia) mi chiedeva se avevo mai avuto l'occasione di sentire in funzione l'abs, risposi che l'avevo fatto volutamente per provare.
01/05/2005, propongo a mio figlio di andare a fare un giretto a Volterra e come sempre lui accetta volentieri, arrivati a Volterra e facendo un giretto in essa decidiamo di tornare indietro poichè era quasi ora di pranzo, esco da centro abitanto e comincio a scendere a velocità moderata ....faccio la prima curva e aprendo la visuale sulla strada davanti a me vedo una fiat punto che percorreva la stessa strada ....fin quì niente di strano ... ad un certo punto questa mi pianta una frenata e senza segnalare tenta di svoltare a dx ma avendo oltrepassato di poco lo spazio utile al raggio di strzata questa rimane praticamente ferma longitudinalmente alla corsia tentando di fare retromarcia per riguadagnare gli spazi necessari per svoltare .... questo è successo in tre secondi circa .... pianto prima il freno anteriore e quasi contemporaneamente quello posteriore ma non affondando ...accorgendomi subito che non potevo farcela ho affondato con i freni ... potete immaginare la scena... mio figlio spiaccicato contro la mia schiena e io contro il serbatoio ....parte prima l'abs anteriore e immediatamente dopo quello posteriore .... apro gli occhi e vedo quel c....o di paraurti a due centimetri dalla mia ruota e quella str....a che mi guardava come se avessi torto io .... ero fermo e con la moto ancora sotto le chiappe ....mio figlio ... bravo babbo!!! ...beh dopotutto siamo ancora inpiedi ....regalo un paio mi appellativi alla str...hem.... signora e riparto .... grazie ABS ora so che ci sei
Inviato: domenica 1 maggio 2005, 22:46
da Muttley_Dosomething
Io vengo da BMW e dal suo ABS che devo dire molto efficace. Ho testato quello della CN per vedere come va, se allunga la frenata etc... Devo dire che è molto efficace e meno invasivo del BMW.
Inviato: domenica 1 maggio 2005, 22:47
da dremic
Ma perchè, dico io, bisogna considerarlo opzional, bisognerebbe renderlo obbligatorio sia alle moto che alle auto, anzi tutto quello che serve alla sicurezza dovrebbe essere obbligatorio!
Lamps!
Inviato: domenica 1 maggio 2005, 23:11
da Muttley_Dosomething
Dremic in linea di massima sono d'accordo, vorrei però l'opzione di poterlo disinserire per una girata in pista o per uno sterrato...
Inviato: lunedì 2 maggio 2005, 10:01
da Moma
Sono d'accordo sulla sicurezza. Però, quando ci vuoi veramente "andare", non é proprio possibile tenerlo inserito. Secondo me, poi, dovrebbe essere pensato per poterlo disinserire in caso di guida "sport" anche senza fermarsi. Altrimenti, se vuoi cambiare il ritmo devi prima fermarti...bah.
Lamps.
Inviato: lunedì 2 maggio 2005, 10:09
da Muttley_Dosomething
Di dirò Moma io sulla mia BMW non potevo disinserirlo ma solo in pista tirando forte ho sentito veramente la necessità di staccarlo...
Inviato: lunedì 2 maggio 2005, 11:19
da lello
ma solo in pista tirando forte ho sentito veramente la necessità di staccarlo...
Oppure sulle meravigliose strade Toscane!!!
Inviato: lunedì 2 maggio 2005, 13:41
da Rpk
Boh, sarò io strano, ma provando quella di Emyx ho avuto l'impressione che allungasse. Torno a ripetere che sarà senza dubbio una mia impressione ma sulla mia RR ho un'impressione diversa. Abs o no, resta cmq. il problema dei freni sottodimensionati rispetto al peso della moto. Basta fare qualche tornantino e devi per forza di cose moderare la velocità. Non peso una piuma ma cmq. sia i freni in dotazione non mi danno tutta questa sicurezza. A presto cercherò di cambiare i tubi, mettendo quelli in treccia, il liquido freni e le pasticche. Poi vi saprò dire. Ciao
Inviato: lunedì 2 maggio 2005, 13:46
da lello
A presto cercherò di cambiare i tubi, mettendo quelli in treccia, il liquido freni e le pasticche. Poi vi saprò dire. Ciao
E stai trankuillo ke dopo avrai l'impressione di aver cambiato moto!!!
Inviato: lunedì 2 maggio 2005, 13:55
da Rpk
Ma un gruppo di acquisto tubi in treccia, no?
Moma, dove sei?
Inviato: lunedì 2 maggio 2005, 16:49
da paoricci
Raga come al solito x le auto è già obbligatorio da un paio d'anni............. ma le cose per le moto avvengono in maniera lenta a quanto pare!
ciao Paolo
Inviato: martedì 3 maggio 2005, 14:10
da ALEX (LI)
Si Capofelice, sono d'accordo con te, ritengo che l'ABS sia in qualsiasi caso un accessorio utile se non indispensabile, l'unica moto che ho guidato con questo dispositivo è stata una BMW F650Gs PD, ma non ho avuto occasione di metterlo in funzione.
All'Over2000raid di M&TOOR del 2003 Alberti lo tenne inserito sulla sua Caponord RR per tutto il percorso, discese comprese, e parlo di centinaia di km sterrati, non qualche strada bianca, senza mai avere un problema, e comunque nella guida su sterrati si può disinserire all'accensione: inZomma, se ce l'hai prima o poi c'è modo che ti possa venire utile, vedi episodio di Capofelice, se non ce l'hai........Meglio non averne mai sentito il bisogno!
Ho letto anche di chi vuol mettere tubi in treccia metallica alla Caponord, ben vengano su asfalto e in pista, ma nel fuoristrada quel minimo ritardo e pastosità alla leva che ti da la normale configurazione non può fare altro che bene.....
Inviato: martedì 3 maggio 2005, 15:23
da ETV1000
io ci ho fatto 40.000km con l'abs e devo dire che funziona benissimo...anche in fuoristrada non l'ho inserito mai....poi non vi dico sul bagnato e sulla neve.....fantastico......ora devo riabituarmi......ma ho gia' parlato in guzzi e appena escono le prime potro montarlo che la moto e' tutta predisposta.....
in definitiva mi sento di consigliarlo a chiunque....tranne ai super smanettoni...in quanto se si frena modello super staccata in ogni caso allunghi ma se guidi pastoso e pulito facendo scorrere la moto......e se poi qualche"stronzo" ti taglia la strada sai sempre che puoi andare a frenare in quei brevi frangenti con molta grinta senza paura di chiudere lo sterzo......so che la brembo sta sviluppando anche una specie di tracion contlol e esp da moto....vedremo
Inviato: martedì 3 maggio 2005, 15:53
da Anedar
ABS senz'altro si.
Ma sono d'accordo con Moma che quando fai la tiratina in montagna meglio disinserirlo.
Il problema maggiore è se ti capita la strada con qualche asperità proprio dove hai deciso di staccare in una bella curvetta. In questo caso l'abs legge scarsa aderenza e il freno semplicemente non frena.
La prima volta è stata da terrore. Poi ci si abitua.
Sabato scorso sulla mille curve tra orvieto e todi ho semplicemente deciso che a quel punto era meglio imboccare la strada bianca che avevo davanti. Tanto ormai non ci sarei stato dentro
Anedar
CN 2004 Obelix
Inviato: martedì 3 maggio 2005, 16:22
da paolo299
ripeto qui una la mia esperienza già descritta lo scorso anno (potevo cercare il topic ma faccio più in fretta così): ho fatto la prova durante un corso ducati con una ST4 con e senza ABS, su fondo viscido (cemento cosparso di sabbiolina fine), la moto aveva due "pattini" anticaduta, e si doveva frenare energicamente: c'è un mondo di differenza con l'abs!! Senza appena sfiori il freno lo sterzo si chiude e ciao! Con l'abs al massimo senti una sesazione di "rimbalzo" sul manubrio (effetto dell'apri e chiudi??) ma la moto resta in piedi.
Quindi ABS si, lo ritengo un accessorio molto utile.
Ciao