Caponord incidentata.....

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Rispondi
Avatar utente
Radarman
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 614
Iscritto il: venerdì 5 luglio 2002, 2:00
Località: Pescara
Contatta:

Messaggio da Radarman »

Ciao a tutti.
Ho messo questo messaggio su diversi Forum perché ho bisogno di un consiglio e magari di qualche dritta.
Forse sapete già ma mi ripeto: ho acquistato la Capo a metà febbraio 2002 e dopo solo 3 mesi e 3.500Km sono stato "abbattuto" da una Golf Cabrio guidata da un "ragazzetto" di 23 che ha bruciato uno Stop ad oltre 80km orari (In città!!!!).
Per le conseguenze fisiche mi ritengo molto fortunato poiché sono stato io a prendere lui sul fianco dell'auto e quindi ho avuto "solo" polso, scafoide e 4 costole rotte ed inoltre una bella lussazione alla spalla destra. Se mi avesse preso lui.... Brrrr!!!!
Nonostante la mia velocità non fosse particolarmente elevata (circa 50km), alla mia Capo è andata molto peggio: mi ritrovo con il con il telaio spezzato in due all'altezza del canotto di sterzo.
La cosa strana è che per il resto non ho subito danni particolarmente gravi: uno stelo forcella lievemente piegato, serbatoio graffiato, il telaietto del cruscotto rotto ma con lo stesso integro (!), le plastiche posizionate davanti al serbatoio divelte e poi, naturalmente qualche graffio qui e la ed una freccia rotta. Quest'ultimi danni prodotti più dagli spostamenti che dall'incidente. (I miei amici hanno ancora postumi alla schiena per spostare 250Kg di moto divisa in due parti con i soli cavi a tenerla insieme).
La cosa strana è che si è rotto il telaio ma ho il cerchio integro con la gomma ancora oggi gonfia e dal radiatore compreso fino alla targa la Capo non ha il minimo danno.
Adesso l'assicurazione mi ha finalmente liquidato i danni ed io ho deciso di ricomprare una bella Capo nuova fiammante.
A questo punto si pone il problema di cosa fare del "rottame" (credetemi mi piange il cuore a chiamarla così..!).
Al momento ho chiesto ad un concessionario di dirmi qual'è la sua valutazione dandogliela indietro per la nuova e sto aspettando la risposta ma in ogni caso così facendo mi gioco lo sconto...
Ho inoltre mandato un paio di e-mail agli indirizzi, tovati sugli ultimi numeri delle riviste del settore, di gente che acquista moto incidentate ma su 4 mi ha praticamente risposto solo uno che mi ha offerto appena 700€!!!
Solo di gomme, catena/pignone/corona e freni da usare come pezzi di ricambio per la mia nuova Capo arrivo praticamente a quella cifra senza considerare che a qual punto potrei "regalare" il mono posteriore a Terabike qualora non risolvesse il problema in assistenza o tenermelo per ogni evenienza (Sgratt!).
Arrivo al punto (state ancora leggendo?).
Qualcuno di voi ha qualche consiglio da darmi sul come muovermi oppure mi sa indicare il nome di una ditta che possa, seriamente, essere interessata all'acquisto in blocco della moto??
Grazie a tutti.
Un saluto.

P.S.
Se volete dare un'occhiata alle foto della Capo mandatemi un messaggio all'indirizzo lory2l@hotmail.com
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Secondo me i casi sono due:
1) non hai posto per tenerla = vendi al miglior offerente
2) hai posto = crea un nuovo argomento sul nostro forum tipo "vendo ricambi CN a basso prezzo" e vedrai che in pochissimo tempo recuperi i famosi 700 Euro. Dopodichè ti armi di pazienza e "guadagni" sulle sfortune altrui (pensa sempre che li fai risparmiare).
E' chiaro che in Italia ci sono solo 1.000 CN e che se tu avessi avuto un Peggy avresti potuto ricevere più richieste di pezzi di ricambio.
A proposito: ottima scelta per il tuo nuovo acquisto. Lamps
_________________
Carlodg ex Peggy ora Capo Nord

<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: carlodg il 2002-11-20 13:08 ]</font>
Avatar utente
Radarman
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 614
Iscritto il: venerdì 5 luglio 2002, 2:00
Località: Pescara
Contatta:

Messaggio da Radarman »

Uno dei concessionari interpellati mi ha finalmente comunicato la sua migliore offerta per la vendita della Capo 2003....
Allora: Prezzo di listino della 2003: 11.096€(!)
- Valutazione Rottame 2.096€ (!!) = 9.000€ (!!!)
Se invece mi tengo il "rottame" me la vende a 10.200€.
Se la matematica non mi inganna praticamente quanto rimane della mia moto vale 1.096€.
Francamente mi sembra un po poco... quasi quasi la smonto e poi la tengo come pezzi di ricambio oppure vendo i componenti che magari qualcuno di voi mi richiede oppure mettendo un po di annunci.
Commenti????
Un saluto.
Radarman.....

Ex Caponord 2002 "abbattuta"!
Caponord 2003 Oyster grey
Immagine
.....In salita non va il motore, in discesa ho paura......
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

come già postato altrove...
:razz:
...io mi smonterei i pezzi, ed a parte quelli di consumo dei prox 2 anni ed eventualmente non coperti dalla garanzia li "elencherei" e posterei sui vari forum, di sicuro ci realizzi un sacco di € in più... (io sono tra gli interessati :wink: )
...dimenticavo, presso il mio conce il nuovo 2003 me lo fanno "su strada" a 10.000 €! (notizia fresca, ho chiesto per :bikelink: )
Mandi!
:salta:
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”