Inviato: mercoledì 20 novembre 2002, 10:44
Ciao a tutti.
Ho messo questo messaggio su diversi Forum perché ho bisogno di un consiglio e magari di qualche dritta.
Forse sapete già ma mi ripeto: ho acquistato la Capo a metà febbraio 2002 e dopo solo 3 mesi e 3.500Km sono stato "abbattuto" da una Golf Cabrio guidata da un "ragazzetto" di 23 che ha bruciato uno Stop ad oltre 80km orari (In città!!!!).
Per le conseguenze fisiche mi ritengo molto fortunato poiché sono stato io a prendere lui sul fianco dell'auto e quindi ho avuto "solo" polso, scafoide e 4 costole rotte ed inoltre una bella lussazione alla spalla destra. Se mi avesse preso lui.... Brrrr!!!!
Nonostante la mia velocità non fosse particolarmente elevata (circa 50km), alla mia Capo è andata molto peggio: mi ritrovo con il con il telaio spezzato in due all'altezza del canotto di sterzo.
La cosa strana è che per il resto non ho subito danni particolarmente gravi: uno stelo forcella lievemente piegato, serbatoio graffiato, il telaietto del cruscotto rotto ma con lo stesso integro (!), le plastiche posizionate davanti al serbatoio divelte e poi, naturalmente qualche graffio qui e la ed una freccia rotta. Quest'ultimi danni prodotti più dagli spostamenti che dall'incidente. (I miei amici hanno ancora postumi alla schiena per spostare 250Kg di moto divisa in due parti con i soli cavi a tenerla insieme).
La cosa strana è che si è rotto il telaio ma ho il cerchio integro con la gomma ancora oggi gonfia e dal radiatore compreso fino alla targa la Capo non ha il minimo danno.
Adesso l'assicurazione mi ha finalmente liquidato i danni ed io ho deciso di ricomprare una bella Capo nuova fiammante.
A questo punto si pone il problema di cosa fare del "rottame" (credetemi mi piange il cuore a chiamarla così..!).
Al momento ho chiesto ad un concessionario di dirmi qual'è la sua valutazione dandogliela indietro per la nuova e sto aspettando la risposta ma in ogni caso così facendo mi gioco lo sconto...
Ho inoltre mandato un paio di e-mail agli indirizzi, tovati sugli ultimi numeri delle riviste del settore, di gente che acquista moto incidentate ma su 4 mi ha praticamente risposto solo uno che mi ha offerto appena 700€!!!
Solo di gomme, catena/pignone/corona e freni da usare come pezzi di ricambio per la mia nuova Capo arrivo praticamente a quella cifra senza considerare che a qual punto potrei "regalare" il mono posteriore a Terabike qualora non risolvesse il problema in assistenza o tenermelo per ogni evenienza (Sgratt!).
Arrivo al punto (state ancora leggendo?).
Qualcuno di voi ha qualche consiglio da darmi sul come muovermi oppure mi sa indicare il nome di una ditta che possa, seriamente, essere interessata all'acquisto in blocco della moto??
Grazie a tutti.
Un saluto.
P.S.
Se volete dare un'occhiata alle foto della Capo mandatemi un messaggio all'indirizzo lory2l@hotmail.com
Ho messo questo messaggio su diversi Forum perché ho bisogno di un consiglio e magari di qualche dritta.
Forse sapete già ma mi ripeto: ho acquistato la Capo a metà febbraio 2002 e dopo solo 3 mesi e 3.500Km sono stato "abbattuto" da una Golf Cabrio guidata da un "ragazzetto" di 23 che ha bruciato uno Stop ad oltre 80km orari (In città!!!!).
Per le conseguenze fisiche mi ritengo molto fortunato poiché sono stato io a prendere lui sul fianco dell'auto e quindi ho avuto "solo" polso, scafoide e 4 costole rotte ed inoltre una bella lussazione alla spalla destra. Se mi avesse preso lui.... Brrrr!!!!
Nonostante la mia velocità non fosse particolarmente elevata (circa 50km), alla mia Capo è andata molto peggio: mi ritrovo con il con il telaio spezzato in due all'altezza del canotto di sterzo.
La cosa strana è che per il resto non ho subito danni particolarmente gravi: uno stelo forcella lievemente piegato, serbatoio graffiato, il telaietto del cruscotto rotto ma con lo stesso integro (!), le plastiche posizionate davanti al serbatoio divelte e poi, naturalmente qualche graffio qui e la ed una freccia rotta. Quest'ultimi danni prodotti più dagli spostamenti che dall'incidente. (I miei amici hanno ancora postumi alla schiena per spostare 250Kg di moto divisa in due parti con i soli cavi a tenerla insieme).
La cosa strana è che si è rotto il telaio ma ho il cerchio integro con la gomma ancora oggi gonfia e dal radiatore compreso fino alla targa la Capo non ha il minimo danno.
Adesso l'assicurazione mi ha finalmente liquidato i danni ed io ho deciso di ricomprare una bella Capo nuova fiammante.
A questo punto si pone il problema di cosa fare del "rottame" (credetemi mi piange il cuore a chiamarla così..!).
Al momento ho chiesto ad un concessionario di dirmi qual'è la sua valutazione dandogliela indietro per la nuova e sto aspettando la risposta ma in ogni caso così facendo mi gioco lo sconto...
Ho inoltre mandato un paio di e-mail agli indirizzi, tovati sugli ultimi numeri delle riviste del settore, di gente che acquista moto incidentate ma su 4 mi ha praticamente risposto solo uno che mi ha offerto appena 700€!!!
Solo di gomme, catena/pignone/corona e freni da usare come pezzi di ricambio per la mia nuova Capo arrivo praticamente a quella cifra senza considerare che a qual punto potrei "regalare" il mono posteriore a Terabike qualora non risolvesse il problema in assistenza o tenermelo per ogni evenienza (Sgratt!).
Arrivo al punto (state ancora leggendo?).
Qualcuno di voi ha qualche consiglio da darmi sul come muovermi oppure mi sa indicare il nome di una ditta che possa, seriamente, essere interessata all'acquisto in blocco della moto??
Grazie a tutti.
Un saluto.
P.S.
Se volete dare un'occhiata alle foto della Capo mandatemi un messaggio all'indirizzo lory2l@hotmail.com