La CN cresce, cresce...

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Rispondi
Avatar utente
Gianburrasca
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 507
Iscritto il: venerdì 25 ottobre 2002, 2:00
Moto: ETV1000 Caponord
Località: Imperia

Messaggio da Gianburrasca »

Salve a tutti;

vorrei chiedervi se anche a voi è capitata la stessa cosa.
La mia CN (ora sto per fare il tagliando dei mille) è cambiata radicalmente (in meglio) dal giorno in cui l'ho ritirata dal conce; col passare dei km è sempre più fluida e godibile; appena ritirata era abbastanza legnosa, scorbutica, dovevi tenerla alta...
Ora è morbida, elastica, godibilissima anche ai bassi; il cambio (ma questo è abbastanza normale) è migliorato alla grande, ma è soprattutto la distribuzione di coppia, almeno quella percepibile, che è migliorata moltissimo, mentre le prestazioni di massima (che tuttavia non ho ancora potuto assaggiare a fondo causa rodaggio) non sembrano affatto peggiorate (cosa che in genere accade quando disponi di più coppia in basso); non consuma una goccia d'olio e fila come una bestia.
Qualche appunto ai consumi, piuttosto altini, ma faccio anche parecchia città e brevi tragitti, quindi non mi preoccupo granchè. Appena il tempo migliorerà un pelo farò dei giri più lunghi e in queste condizioni conto di avere dei consumi più 'umani'... Sono indeciso sul pignone da 17 (non so davvero se montarlo o meno, vivo in Liguoria e qui le stradine sono strette e tortuose, ma la moto va già bene anche così...), mentre sono quasi deciso a montare il cupolino maggiorato perchè sono un bestione e in autostrada becco un mucchio di turbolenza sul casco.
Ma, alla fine, sono io che mi sono abituato alla moto e questo miglioramento è solo un fatto soggettivo (non mi sembra proprio, però il dubbio c'è sempre....) o è davvero la moto che cambia così tanto nell'arco di un migliaio di km? A voi cos'è successo?

ciao a tutti
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Ciao, parecchie CN sono migliorate dopo la cura del concessionario in quanto è stata cambiata la mappatura (anche se per le nuove come la tua pensavo avessero già provveduto in Aprilia).
Credo che il pignone di serie sia da 17 e quindi tu voglia quello da 16 che, per chi viaggia poco in autostrada o a velocità codice, va benissimo.
Altri poi risponderanno meglio di me su cupolino (dato che ho l'originale), e mi pare che ne siano tutti molto contenti. Dovrebbero esisterne di due case diverse: la Givi che lo fa trasparente e la xxx? che lo fa fumè.
Prova a leggere con calma tutto il forum e troverai molte cose che possono interessarti.
Ciao Lamps

_________________
Carlodg ex Peggy ora Capo Nord

<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: carlodg il 2002-12-27 07:36 ]</font>
Avatar utente
Schwarz
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 511
Iscritto il: mercoledì 27 novembre 2002, 1:00
Località: Seveso

Messaggio da Schwarz »

Hai ragione. Col tempo migliora...
Io la moto la uso dappertutto, l'uso meno frequente l'autostrada. In settimana la uso per andare al lavoro nel traffico mattutino milanese, i w-end strade curvose. Quindi il motore non si "smalta" in autostrada, ma subisce i suoi begli accoppiamenti, si "usura" ben benino, quindi anche il cambio...
Dopo circa tremila km (cioè dopo un mesetto.. :smile:) ho notato una migliore fluidità in basso. Te ne accorgi soprattutto in seconda marcia, quando nei primi 1000 km sotto ai tremila sembra di stare su un toro meccanico, adesso che ne ha 32000 non è un 4 cil ma con leggerezza e delicatezza lei riprende senza problemi. Insomma, se prima sotto i 3 non c'era niente e ai 3500 arrivava la botta, ora si sente una progressione. In soldoni, si è ammorbidita.
Certo i tornanti a dx in salita allo Spluga li devi fare in prima, ma in TUTTE le altre situazioni l'erogazione del motore è ideale.
Lampz!
Alessandro Riccardi detto Schwarz
KTM 1190 Brunilde
ex Aprilia ETV 1000 Capo Nord "Schwarzer Adler"
Seveso (MI)
Avatar utente
Gianburrasca
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 507
Iscritto il: venerdì 25 ottobre 2002, 2:00
Moto: ETV1000 Caponord
Località: Imperia

Messaggio da Gianburrasca »

per Carlodg:
infatti, la mia aveva già la mappatura OK; quello che ho notato io, e che Schwarz mi conferma, è una sensibile evoluzione in meglio del comportamento della moto SENZA alcun intervento da parte di nessuno... E questo mi sorprende.
Gianbu
Harley per gli amici (ma solo quando dormo)
ETV1000 Caponord 2002 nero-focata 'Dobey'
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”