Inviato: giovedì 26 dicembre 2002, 19:30
Salve a tutti;
vorrei chiedervi se anche a voi è capitata la stessa cosa.
La mia CN (ora sto per fare il tagliando dei mille) è cambiata radicalmente (in meglio) dal giorno in cui l'ho ritirata dal conce; col passare dei km è sempre più fluida e godibile; appena ritirata era abbastanza legnosa, scorbutica, dovevi tenerla alta...
Ora è morbida, elastica, godibilissima anche ai bassi; il cambio (ma questo è abbastanza normale) è migliorato alla grande, ma è soprattutto la distribuzione di coppia, almeno quella percepibile, che è migliorata moltissimo, mentre le prestazioni di massima (che tuttavia non ho ancora potuto assaggiare a fondo causa rodaggio) non sembrano affatto peggiorate (cosa che in genere accade quando disponi di più coppia in basso); non consuma una goccia d'olio e fila come una bestia.
Qualche appunto ai consumi, piuttosto altini, ma faccio anche parecchia città e brevi tragitti, quindi non mi preoccupo granchè. Appena il tempo migliorerà un pelo farò dei giri più lunghi e in queste condizioni conto di avere dei consumi più 'umani'... Sono indeciso sul pignone da 17 (non so davvero se montarlo o meno, vivo in Liguoria e qui le stradine sono strette e tortuose, ma la moto va già bene anche così...), mentre sono quasi deciso a montare il cupolino maggiorato perchè sono un bestione e in autostrada becco un mucchio di turbolenza sul casco.
Ma, alla fine, sono io che mi sono abituato alla moto e questo miglioramento è solo un fatto soggettivo (non mi sembra proprio, però il dubbio c'è sempre....) o è davvero la moto che cambia così tanto nell'arco di un migliaio di km? A voi cos'è successo?
ciao a tutti
vorrei chiedervi se anche a voi è capitata la stessa cosa.
La mia CN (ora sto per fare il tagliando dei mille) è cambiata radicalmente (in meglio) dal giorno in cui l'ho ritirata dal conce; col passare dei km è sempre più fluida e godibile; appena ritirata era abbastanza legnosa, scorbutica, dovevi tenerla alta...
Ora è morbida, elastica, godibilissima anche ai bassi; il cambio (ma questo è abbastanza normale) è migliorato alla grande, ma è soprattutto la distribuzione di coppia, almeno quella percepibile, che è migliorata moltissimo, mentre le prestazioni di massima (che tuttavia non ho ancora potuto assaggiare a fondo causa rodaggio) non sembrano affatto peggiorate (cosa che in genere accade quando disponi di più coppia in basso); non consuma una goccia d'olio e fila come una bestia.
Qualche appunto ai consumi, piuttosto altini, ma faccio anche parecchia città e brevi tragitti, quindi non mi preoccupo granchè. Appena il tempo migliorerà un pelo farò dei giri più lunghi e in queste condizioni conto di avere dei consumi più 'umani'... Sono indeciso sul pignone da 17 (non so davvero se montarlo o meno, vivo in Liguoria e qui le stradine sono strette e tortuose, ma la moto va già bene anche così...), mentre sono quasi deciso a montare il cupolino maggiorato perchè sono un bestione e in autostrada becco un mucchio di turbolenza sul casco.
Ma, alla fine, sono io che mi sono abituato alla moto e questo miglioramento è solo un fatto soggettivo (non mi sembra proprio, però il dubbio c'è sempre....) o è davvero la moto che cambia così tanto nell'arco di un migliaio di km? A voi cos'è successo?
ciao a tutti