Pagina 1 di 4

Aprilia ETV 1000

Inviato: domenica 19 febbraio 2006, 16:21
da GDP
Salve ragazzi,
sono in procinto di acquistare una Caponord ma mi serve un supporto morale da parte vostra (forse un po di parte).
Mi è sempre piaciuta sin dalla sua prima presentazione ma non mi sono mai avvicinato per i seguenti motivi:
1) Mastrodontica e pesante
2) Non tiene il valore nell'usato
3) Consumi e costi di manutenzione elevati
4) Scarsa fiducia nel brand Aprilia

Approfitttando del fatto che mio figlio è in procinto di acquistare una MX125 ho visitato la concessionaria che mi ha proposto l'acquisto della Caponord a 9.290,00 euro (circa 2.500 meno del listino in bundle con la MX 125 a 4.000€).

Non per essere diffidente, ma visto che non ti regalano mai nulla, mi sono chiesto dov'è la fragatura ?

Grazie, DP

Inviato: domenica 19 febbraio 2006, 16:32
da paoricci
......

Inviato: domenica 19 febbraio 2006, 16:39
da paoricci
Mi è sempre piaciuta sin dalla sua prima presentazione ma non mi sono mai avvicinato per i seguenti motivi:
1) Mastrodontica e pesante
2) Non tiene il valore nell'usato
3) Consumi e costi di manutenzione elevati
4) Scarsa fiducia nel brand Aprilia
1)Solo con il pieno ci possono essere delle incertezze, appena si muove è agile!!

2) su questo c'è poco da fare.....

3) di media i 15km/l i tagliandi ? dipende in che mani và a finire, come sempre solo le persone a fare la differenza NON solo il marchio....

4) si sono messe a posto diverse cose ora con il passaggio a Cola e l'arrivo dei soldi, anche e sopratutto con i ricambi.

Oltre a darti il benvenuto ti consiglio di fare un giro x APRILIA CAPONORD RESERVED FORUM in modo da poter leggere un pò di tutto riguardo la moto, e se vuoi fai un salto nelle PRESENTAZIONI così da saperne un pò di più .....ci sono diversi Toscani nel forum che ti potranno dare una mano!!!

ciao Paolo

Aprilia ETV 1000

Inviato: domenica 19 febbraio 2006, 17:54
da Pacifico
GDP ha scritto:1) Mastrodontica e pesante
2) Non tiene il valore nell'usato
3) Consumi e costi di manutenzione elevati
4) Scarsa fiducia nel brand Aprilia


Non per essere diffidente, ma visto che non ti regalano mai nulla, mi sono chiesto dov'è la fragatura ?

Grazie, DP
Mastodontica e pasante come tutte le super endurone... poi però ci fai un giretto e capisci che è solo l'aspetto. Certo è che pesa 250 Kg.... ma dimmi, a parte la LC8 specialistica quale altra è più leggera...

Non tiene il valore dell'usato rispetto ad un acquisto da Nuovo... e comunque, perde tanto quanto le altre.... più che altro è che sono in pochi che l'apprezzano.....

Consumi elevati?.... è un Bicilindrico 1000 che ti fà tranquillamente 14/16 al litro... ma che confronti fai? con quale moto?

Sulla scarsa affidabilità ho dei dubbi notevoli... io direi scarsa affidabilità dei conce.... i pezzi si trovano facilmente, ma bisogna che capiti nelle mani giuste... e ce ne sono pochi... di dove sei?

Sul prezzo non vorrei pronunciarmi, ma ci sono, in giro, delle ottime e migliori occasioni.... e comunque, una moto di seconda mano da 15.000 Km è appena uscita da rodaggio... la sua affidabilità non si discute.

Comunque.... In bocca al lupo.

Aprilia ETV 1000

Inviato: domenica 19 febbraio 2006, 18:28
da Stefalco
GDP ha scritto:Salve ragazzi,
sono in procinto di acquistare una Caponord ma mi serve un supporto morale da parte vostra (forse un po di parte).
Mi è sempre piaciuta sin dalla sua prima presentazione ma non mi sono mai avvicinato per i seguenti motivi:
1) Mastrodontica e pesante
2) Non tiene il valore nell'usato
3) Consumi e costi di manutenzione elevati
4) Scarsa fiducia nel brand Aprilia

Approfitttando del fatto che mio figlio è in procinto di acquistare una MX125 ho visitato la concessionaria che mi ha proposto l'acquisto della Caponord a 9.290,00 euro (circa 2.500 meno del listino in bundle con la MX 125 a 4.000€).

Non per essere diffidente, ma visto che non ti regalano mai nulla, mi sono chiesto dov'è la fragatura ?

Grazie, DP
1) questione di gusti, a me sembra spettacolare, comunque appena ti muovi i 250 kg scompaiono o quasi..... :P :D

2)Quali sono quelle moto che tengono il valore, questa affermazione è molto discutibile, dipende dalle zone e dal periodo, comunque si trovano anche delle ottime occasioni come usato, poi non è detto che ci debba essere per forza l afregatura. :o :o :o

3)I consumi sono nella media, dipende sempre dal polso che ti ritrovi, con la mano dx fai conto di avere un dosatore, se viaggi tranquillo hai consumi onestissimi, se ti piace tirare parecchio il Rotax consuma come le altre moto, ne + ne - :wink:

4)Se hai scarsa fiducia, se ancora non lo hai capito, questa è una grande famiglia, e come tutte le famiglie ci si aiuta dove spesso e volentieri non ci si arriva da soli, quando si incontrano problematiche (molto poche comunque) si posta e dopo poco si ha la soluzione ottimale, sia per quanto riguarda i ricambi o i tagliandi o per gli accessori. :D :D :)


Mi sorge un dubbio, non è che per caso avendo detto mastodontica il conce ti voglia rifilare il modello precedente con le frecce incorporate nel cupolino? :o :o :o
Se così fosse il prezzo è troppo alto, anzi con quella cifra te la dovrebbe corredare di borse laterali, bauletto centrale, paramani, paracarene e cavalletto centrale e magari anche il cupolino maggiorato.

tienici informati :wink:

ciauz

Aprilia ETV 1000

Inviato: domenica 19 febbraio 2006, 22:25
da freebyker
GDP ha scritto:Salve ragazzi,
sono in procinto di acquistare una Caponord ma mi serve un supporto morale da parte vostra (forse un po di parte).
Mi è sempre piaciuta sin dalla sua prima presentazione ma non mi sono mai avvicinato per i seguenti motivi:
1) Mastrodontica e pesante
2) Non tiene il valore nell'usato
3) Consumi e costi di manutenzione elevati
4) Scarsa fiducia nel brand Aprilia

Approfitttando del fatto che mio figlio è in procinto di acquistare una MX125 ho visitato la concessionaria che mi ha proposto l'acquisto della Caponord a 9.290,00 euro (circa 2.500 meno del listino in bundle con la MX 125 a 4.000€).

Non per essere diffidente, ma visto che non ti regalano mai nulla, mi sono chiesto dov'è la fragatura ?

Grazie, DP
1) solo l'aspetto, se sali in sella e la provi sembra una giocattolo, il peso svanisce!
Sono curioso di provarla con le borse e passeggera, in assetto da vacanza.


2)per questo, dipende da molti fattori, dalle zone ecc. Comunque il concessionario cerca sempre di pagarti la moto a prezzo di ferraccio e poi la rivendono a una bella sommetta. Secondo me provala e vedrasi che non ti farai troppe domande.
Io sono appassionato di maxi cilindrate e per me questo quesito è sparito, quella che compro compro tanto è difficile da rivendere.

4)la mia la guido solo da 1500km quindi non so ancora dirti, volevo ordinare qualche cavolata per verificare i tempi di consegna dei ricambi.
Comunque attualmente la mia moto è a Perugia per il tagliando e quando la ritiro ti so dire.

Per il prezzo, io l'avevo chiesta nuova e non mi toglievano nulla quindi mi sono buttato sull'usato, che ho trovato con numerosi accessori instalati e in buono stato, era solo coperta da smog milanese.

Comunque non honessun rimpianto e la Capo mi piace sempre di più e l'affidabilita........qualcuno ha superato i 100000.

Assicurati che non sia la versione con le orecchie a quel prezzo!

Inviato: domenica 19 febbraio 2006, 22:54
da GDP
Bene...
credo di essere capitato nel posto giusto.
Grazie tanto a tutti voi.
La CP che mi ha proposto il concessionario è un nuovo MY05 colore nero Aprile con telaio nero opaco.

Che faccio mi butto ?..

p.s. [per Pacifico] una bicilindrica con più di mille cc e che pesa molto meno di 250kg esiste: .... si chiama BMW GS ........... :wink:

Inviato: lunedì 20 febbraio 2006, 6:48
da Ardocapo
GDP ha scritto:p.s. [per Pacifico] una bicilindrica con più di mille cc e che pesa molto meno di 250kg esiste: .... si chiama BMW GS ........... :wink:
ma non va come la Caponord :wink:
Da dove GDP?

Inviato: lunedì 20 febbraio 2006, 8:09
da Pacifico
GDP ha scritto: Bene...
credo di essere capitato nel posto giusto.
Grazie tanto a tutti voi.
La CP che mi ha proposto il concessionario è un nuovo MY05 colore nero Aprile con telaio nero opaco.

Che faccio mi butto ?..

p.s. [per Pacifico] una bicilindrica con più di mille cc e che pesa molto meno di 250kg esiste: .... si chiama BMW GS ........... :wink:
Con telaio nero? :roll: Buttati! :giullare: :giullare:

MOLTO MENO IL GS.... :giullare: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:

GDP..... La GS pesa 200 kg sulla pubblicità per fregare la gente e comprare un prodotto che ne pesa 235.... il molto meno sono solo 15 KG... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: Se poi togli gli scarichi originali e metti quelli in titanio, 5 kg in meno.... e se.... :giullare: :giullare: Il resto te lo risparmio.... :giullare: :giullare: :giullare:

Inviato: lunedì 20 febbraio 2006, 12:48
da Capofelice
buttati, quando l'ho ritirata avevo il terrore di salire su quella sella poi mi feci coraggio e dopo pochi km mi accorsi che il peso, una volta lasciata la frizione, svaniva.

E' agile e ben equilibrata, sicura e credimi perdona tanto, sembra essere alla guida di un treno sulle sue brave rotaie, avvolgente e protettiva, motore potente.

I pezzi di ricambio? mai avuto problemi ma ti consiglio di mettere la motina nelle mani giuste perchè se trovi il disonesto sono uccelli senza zucchero ... daltronde per tutte le moto indipendentemente dalla marca è uguale.

Fai il salto e fidati poi non ti rimane altro che conoscere gli altri che come te hanno fatto la stessa scelta .... NOI!!!

lampese

Aprilia ETV 1000

Inviato: lunedì 20 febbraio 2006, 16:42
da ALEX (LI)
GDP ha scritto:Salve ragazzi,
sono in procinto di acquistare una Caponord ma mi serve un supporto morale da parte vostra (forse un po di parte).
Mi è sempre piaciuta sin dalla sua prima presentazione ma non mi sono mai avvicinato per i seguenti motivi:
1) Mastrodontica e pesante
2) Non tiene il valore nell'usato
3) Consumi e costi di manutenzione elevati
4) Scarsa fiducia nel brand Aprilia

Approfitttando del fatto che mio figlio è in procinto di acquistare una MX125 ho visitato la concessionaria che mi ha proposto l'acquisto della Caponord a 9.290,00 euro (circa 2.500 meno del listino in bundle con la MX 125 a 4.000€).

Non per essere diffidente, ma visto che non ti regalano mai nulla, mi sono chiesto dov'è la fragatura ?

Grazie, DP
Beh, ho visto che si sono gia scatenati con le risposte :wink: che dirti.....

1. Il progetto come estetica è un pò datato, ora si cerca di fare moto più snelle nell'immagine, ma comunque per me ha pur sempre meno impatto di una Varadero ed è molto più bella di una V-Strom, per il peso, si, 250Kg sono pesanti, soprattutto con il pieno che sposta il baricentro in alto, niente però di precoccupante.
2. Le vicissitudini passate dall'aprilia hanno indotto una svalutazione dell'usato di tale marca in genere, e ci vorrà del tempo per recuperare quella fiducia di mercato propria di marchi inossidabili come ad esempio quelli giapponesi.
3. Consumicchiano, si, soprattutto ora che andare dal benzinaio è come entrare in un atelier di moda, i consumi comunque sono relativi all'uso più o meno allegro del mezzo, se non tiri tanto rimani su valori accettabili; i costi di manutenzione sono nella norma, anche perchè sono moto affidabilissime e quello che si rompe sono sempre parti di poco valore, ma non per questo meno importanti, vedi storia del raccordo tubo benzina.
Il difficile sai cos'è? Trovare meccanici veramente in gamba che ci sappiano mettere le mani, sono pochi e si cOntano sulle dita delle mani, tra tutti il riferimento assoluto è Agostini Fiorenzo.
4. Boh, vedi punto 2, ma ora il nuovo gruppo Piaggio dovrebbe dare delle garanzie molto forti, intanto hanno iniziato, primi al mondo, con 4 anni di garanzia sui nuovi modelli, non è poco..... :D

COMPRALA!

Inviato: lunedì 20 febbraio 2006, 16:47
da GDP
Ciao Alex,
grazie per i vostri consigli.
In settimana la mia decisione, sulla quale ...... contateci vi terrò informati.

p.s. non sono pisano e amo Livorno per i miei trascorsi giovanili !!

Inviato: lunedì 20 febbraio 2006, 19:58
da freebyker
Considera che una GS dovrebbe costare intorno ai 14 000 euri e senza contare qualche chincaglieria di optional che prendi.
Prima di decidere per la Caponord, ero molto interessato alla Gs e a parte i soldi che costa, il raffreddamento ad aria (con quello che costa) potrebber o aggiornarlo ad un liquid cooled secondo me è abbastanza antico.
La linea della CN, penso sia si datata, ma a a me piacciono le dimensioni e le alte cilindrate. Non ce la farei a girare con una motona che sembra un 125.
Mi piacciono le moto imponenti. Comunque anche se datata, secondo me è ancora molto attuale. Vstrom o Vradero molto più vecchie di estetica.
Poi, fondamentale, girare con una moto italica mi allettava molto e mi rende orgoglioso. Con la scalda piedi avrei solo sentito il "rombo" tipo 126 con la marmitta attappata.
Comunque non invidio minimamente i GSssisti e tanto meno i Varaderisti anche se lo scorso anno ero andato a comprarla (per fortuna il veditore si è comportato da commerciante e sono tornato sui miei passi).

Poi la Capo ha delle soluzioni tecniche molto buone:
Frizione ppc
cerchi a raggi (non ricordo la sigla ma guardali bene)
Forcella anteriore con steli da ben 50mm di diametro (a me infonde sicurezza).
Telaio in alluminio (il mio è lucido)
Mega motorone con un allungo da paura (è quello della RSV rivisto per uso "turistico" ma ti assicuro che andarci troppo piano è faticoso))


Un consiglio.......CAPONORD e se la provi e vedi la strumentazione spaziale di notte, perdi la testa.!!!


:wink:

Inviato: lunedì 20 febbraio 2006, 20:25
da Pacifico

1) Mastrodontica e pesante
Protettiva come nessuna.... e stabile ad alta velocità come nessuna maxienduro....

2) Non tiene il valore nell'usato
Le considerazioni sulle vicessitudini dell'Aprilia si sono ripercosse sul nuovo, praticamente nessuno a più comprato una moto di una azienda in fallimento... quindi la difficoltà di venderle, sia nuove che di seconda mano... ma un vecchio Gs non te lo ritira neanche il conce BMW... Per non parlare di Varadero e Vstrom... La LC8 è una moto inutile... :giullare:
3) Consumi e costi di manutenzione elevati
Non mi risulta che con altre marche, su moto di grossa cilindrata, ci siano dei costi inferiori... anzi... Quello che ci taglia le gambe... a tutti, sono la manodopera... che non centra con i costi dei materiali, ormai allineati...
Sui consumi non mi pronuncio.... il motore è quello che è :wink:
4) Scarsa fiducia nel brand Aprilia
La scarsa fiducia sul brand dipende dalla sua rete distributiva/assistenza che ne ha fatto un'immagine penosa... ma da poche realtà funzionanti c'è solo da imparare... 8)

Inviato: lunedì 20 febbraio 2006, 21:38
da freebyker
ahhhh dimenticavo.
Si parlava di pesi.
Le prove delle riviste e i testi dei depliant vanno sempre pesati in quanto spesso le prove non sono altro che le cartelle stampa fornite alle testate dalle stesse case, quindi ognuno parla bene del suo prodotto.

WWWWWWWsempre caponord 05 ABS
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Se ti passasse per la testa un usato, valuta bene una moto in vendita magari appartenuta ad uno del forum (come nel mio caso) io ho passato una settimana a leggermi tutti i forum cui il vecchio padrone (433 messaggi) aveva partecipato fin dal ritiro del mezzo.
Praticamente sapevo vita morte e miracoli della moto compreso una scivolata.
Comunque tutto okkei! e soddisfatto.
Ciao Muttley, la capo la curo al massimo!

:ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: