La mia nuova CN emanava puzza di benzina dal tappo del serbatoio
Il problema non era nel tappo bensi nel labbro del componente del serbatoio su cui poggia la guarnizione del tappo.
Nella parte di labbro verso l'avantreno vi è il dente su cui aggancia il chiavistello del tappo.
Per causa di cattivo stampaggio, sulla mia caponord, in corrispondenza di questo dente, alla sommità del labbro, erano persenti delle bave a forma di punta di spillo che non permettevano alla guarnizione del tappo di chiudere bene in quella zona.
Passando un dito le ho sentite.
Le ho rimosse facendo attenzione a non creare avvallamenti che avrebbero peggiorato la situazione.
POI (ho percorso alcune centinaia di Km) LA PUZZA E' SPARITA !
A chi verificasse lo stesso problema e la stessa causa, suggerisco di non tagliare le bavette (per non rischiare di incidere il labbro, il che peggiorerebbe la situazione) ma di raschiarle delicatamente e poi levigare con carta vetro finissima.
Suggerisco caldamente di mettere, prima di cominciare, uno straccio a chiusura del foro di carico benzina.
Spero che questa mia piccola esperienza possa essere utile.
Ciao a tutti.
Risolta la puzza di benzina
- ervi
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 185
- Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 0:46
- Località: Pordenone-Friuli
Risolta la puzza di benzina
Ultima modifica di ervi il domenica 21 settembre 2008, 1:17, modificato 1 volta in totale.
- Maltese
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4250
- Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
- Località: Pavia
Re: Risolta la puzza di benzina
ervi ha scritto:La mia nuova CN emanava puzza di benzina dal tappo del serbatoio
Il problema non era nel tappo bensi nel labbro del componente del serbatoio su cui poggia la guarnizione del tappo.
Nella parte di labbro verso l'avantreno vi è il dente su cui aggancia il chiavistello del tappo.
Per causa di cattivo stampaggio, sulla mia caponord, in corrispondenza di questo dente, alla sommità del labbro, erano persenti delle bave a forma di punta di spillo che non permettevano alla guarnizione del tappo di chiudere bene in quella zona.
Passando un dito le ho sentite.
Le ho rimosse facendo attenzione a non creare avvallamenti che avrebbero peggiorato la situazione.
POI (ho percorso alcune centinaia di Km) LA PUZZA E' SPARITA !
A chi verificasse lo stesso problema e la stessa causa, suggerisco di non tagliare le bavette (per non rischiare di incidere il labbro, il che peggiorerebbe la situazione) ma di raschiarle delicatamente e poi levigare con carta vetro finissima.
Suggerisco caldamente di mettere, prima di cominciare, uno straccio a chiusura del foro di carico benzina.
Spero che questa mia piccola esperiena possa essere utile.
Ciao a tutti.
Bene ervi, sono contento che tu abbia risolto e che tu abbia deciso di mettere a disposizione di tutti la tua esperienza, propio questo è lo spirito AOTR.....

-
- NIUBBO
- Messaggi: 11
- Iscritto il: domenica 5 ottobre 2008, 10:22
ODORE DI BENZINA.
Stesso problema.Stessa causa.Risolto cambiando le mollettine che spingono la guarnizione del tappo.Per gli altri.Non c'è bisogno di controllare il tappo.Se vi capita,la puzza di benzina si sente,eccome che si sente.
- Gianlu-Gianlu
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5822
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
- Località: Zogno (BG)
Re: ODORE DI BENZINA.
Ciao.............sono lieto che il forum ti sia sevitoGIOVANNI L'EUGANEO ha scritto:Stesso problema.Stessa causa.Risolto cambiando le mollettine che spingono la guarnizione del tappo.Per gli altri.Non c'è bisogno di controllare il tappo.Se vi capita,la puzza di benzina si sente,eccome che si sente.

Magari facci sapere un pò più di te QUI.
Ciao
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?
L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
- CN57
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3428
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
- Moto: Caponord ETV1000 - 2003
- Località: Torino
Re: Risolta la puzza di benzina
ciao a tutti,
riprendo questo post in quanto ho dei problemi di forte odore di benzina dal serbatoio.
Mi spiego:
l'ultima volta che ho smontato il serbatoio per cambiare la pompa della benzina l'ho adagiato in piedi appoggiato al muro del box. Non ho tolto la benzina perchè non ce n'era tantissima. Sta di fatto che, dopo aver rimontato la pompa e riposizionato il serbatoio sulla moto, mi sono accorto che era uscita della benzina dal tappo ma non ho capito se proprio dal tappo o dalla ghiera esterna.
Adesso, però, quando sono in moto, sento un forte odore di benzina.
Mi consigliate di cambiare le guarnizioni (tappo e ghiera) o ci sono altre cose da fare?
Si trovano facilmente come ricambio le guarnizioni?
Grazie a tutti.
ciaooooooooooooooo
riprendo questo post in quanto ho dei problemi di forte odore di benzina dal serbatoio.
Mi spiego:
l'ultima volta che ho smontato il serbatoio per cambiare la pompa della benzina l'ho adagiato in piedi appoggiato al muro del box. Non ho tolto la benzina perchè non ce n'era tantissima. Sta di fatto che, dopo aver rimontato la pompa e riposizionato il serbatoio sulla moto, mi sono accorto che era uscita della benzina dal tappo ma non ho capito se proprio dal tappo o dalla ghiera esterna.
Adesso, però, quando sono in moto, sento un forte odore di benzina.
Mi consigliate di cambiare le guarnizioni (tappo e ghiera) o ci sono altre cose da fare?
Si trovano facilmente come ricambio le guarnizioni?
Grazie a tutti.
ciaooooooooooooooo

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!
Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.
-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust