Vibrazioni moto

Piccoli e grandi lavori sulla nostra Caponord
Rispondi
Twobike
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 7
Iscritto il: venerdì 14 maggio 2004, 15:55
Località: Milano

Vibrazioni moto

Messaggio da Twobike »

Ciao a tutti. Ho scritto un po' di tempo fa per segnalare un problema di vibrazioni alla mia moto, problema che, ad oggi, non è ancora stato risolto.
Avevo tuttavia trovato nel forum un topic di Suki74 che lamentava un problema analogo al mio che affermava essere stato risolto dal suo meccanico.
Suki74, se ci sei rispondi! Che cos'era?
Attila te l'ha chiesto ma tu non hai risposto.
Please, fallo ora.
Grazie
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Le vibrazioni sono presenti anche sulla mia ma credo siano imputabili allo "scalinamento" dei pneumatici.....
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
fabiob
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 100
Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2004, 18:41
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da fabiob »

La mia aveva lo stesso problema, poi Fiore mi ha rimappato la centralina e sistemato il Co (le moto escono con mappature molto magre per rientrare nelle norme EURO), e tutto si è risolto. Forse il problema è proprio quello, in quanto il motore sotto sforzo non ha il "respiro" necessario, e di conseguenza vibra. Prova a vedere.

Lamps
Fabio
Lamps
Fabio
--------------------------------
KTM 950 ADV
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

Non è che hai inserito il vibracall nel cellulare e quando suona dai la colpa alla tua amata CN???

Scherzo, prova a ri-spiegare meglio il problema della vibrazione (quando si verifica e in che contesto) e vediamo se posso esserti d'aiuto.

La moto era nuova o usata?

Ciao ciao
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
Twobike
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 7
Iscritto il: venerdì 14 maggio 2004, 15:55
Località: Milano

Messaggio da Twobike »

Innanzitutto, grazie per avermi risposto.
Per rispondere a Stefalco, la mia moto, al termine di un giro di circa 1300 Km, ha cominciato (almeno questa è la mia sensazione) a vibrare più del solito.
Mi spiego meglio. Prima le vibrazioni a manubrio e pedane erano scarsamente avvertibili, mentre quelle alla sella erano avvertibili ma non fastidiose. Ora manubrio e pedane vibrano più intensamente e le vibrazioni alla sella, specie tra i 4000 e 5000 giri, sono assai fastidiose.
Provata la moto dal meccanico, in occasione di tagliando e cambio molle, lo stesso sostiene che l'intensità delle vibrazioni è normale per la Caponord. Io sono tuttavia sicuro che prima vibrava molto meno.
Sicuramente non è un problema di pneumatici, visto che la vibrazione è presente anche da fermo in folle.
Potrebbe invece essere causata (grazie Fabiob) dalla mappatura e dal CO sballati. Lo dirò al meccanico e speriamo che sia questo, perchè francamente mi piace troppo e non vorrei proprio doverla cambiare per un problema irrisolvibile.
Oppure speriamo che sia il vibracall del cellulare, così finalmente lo posso buttare.
La moto l'ho comprata nuova, è una grigio dust del 2003.
Ciao a tutti e grazie di nuovo, vi farò sapere gli sviluppi.
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da ALEX (LI) »

Twobike ha scritto: Sicuramente non è un problema di pneumatici, visto che la vibrazione è presente anche da fermo in folle.
?!? :o Prova a metterla sul cavalletto centrale, innesta la prima e vedi se vibra, poi tira la frizione con la prima innestata e vedi se vibra, nel caso potrebbe essere imputabile alla trasmissione, ma comunque da come lo descrivi mi sembra proprio un caso anomalo......
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Avatar utente
suki74
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1208
Iscritto il: domenica 29 febbraio 2004, 13:09
Località: Stazzano

Messaggio da suki74 »

Ciao twobike sono suki74. Il problema e' molto simile a quello che avevo io (sopra ai 4500 anche in folle a ruote ferme si avvertiva una forte vibrazione in tutta la moto e la lancetta del contagiri dalle vibrazioni diventava invisibile). Il meccanico si è sbattutto un casino e Aprilia non sapeva che fare (rimappata centralina, controllati gli attacchi al telaio,....). Fai controllare l'albero equilibratore sulla testa dove c'e' una rondella di reg. di fine. Spero che tu risolva il problema.

P.S.
Ringrazio la conc. Aprilia LUNASCHI di Tortona (AL) per avermi risolto il problema In particolare a Macio per la sua pazienza. GRAZIE ancora.

Riccardo R.
elisabettariccardo@teletu.it
cell. 328/1680004
skype= rossi-riccardo
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

In effetti uno dei pregi della Capo è che non vibra praticamente mai per cui è difficile risponderti.

Pensate che, non faccio nomi per pietà, in un mensile confrontando Capo Nord e GS hanno avuto la sfacciataggine di mettere tra i difetti "leggere vibrazioni della Capo" (mi sembra dicessero a 5.000 giri costantiin 6°) e star zitti sulla GS (parlo oltretutto di quella vecchia .... ).

Non sapevano proprio cosa trovare!!!
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Twobike
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 7
Iscritto il: venerdì 14 maggio 2004, 15:55
Località: Milano

Messaggio da Twobike »

Grazie Riccardo, la tua risposta giunge proprio al momento giusto. Ho appena ritirato la moto dal meccanico dopo un nuovo intervento, durante il quale è stato sostituito un bullone di aggancio al telaio che risultava sfilettato per un difetto di fabbricazione.
Sembrava dovesse essere quello il problema, ma le vibrazioni (soprattutto sulla sella) persistono. Sopra i 4500 giri le maniglie del passeggero non si possono tenere in mano, mentre il pilota (cioè io), anche dopo brevi percorsi, si ritrova con le mani "frizzate". Forse il bullone non è la causa, ma l'effetto.
Proverò a chiedere al meccanico - per la verità molto gentile e disponibile - di controllare l'albero equilibratore sulla testa e speriamo che sia la volta buona! Puoi comunque darmi qualche dettaglio in più sulla soluzione del tuo problema?

Grazie ancora

Stefano
Rispondi

Torna a “OFFICINA Caponord ETV 1000”