montate pinze radiali, ma non frena

Piccoli e grandi lavori sulla nostra Caponord
Avatar utente
rsvsteve
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 291
Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 12:30

Re: montate pinze radiali, ma non frena

Messaggio da rsvsteve »

non monterò la radiale perchè su una endurona voglio una frenata più modulabile possibile, e la radiale non è adatta allo scopo.
Se ci fate caso, Aprilia (che in fase di messa a punto dei veicoli secondo me ha poco da imparare) ha sempre montato pompe assiali su tutta la serie Tuono (inclusa la V4), proprio perchè offrono una modulabilità che su strada è fondamentale.
A maggior ragione su una endurona cona la Caponord, che ha molta escursione di forcella e che viene impiengata anche in fuoristrada, la modulabilità è fondamentale.

Per favore rispondete alla mia domanda se potete: sulle vostre Caponord, conpinze e pompa originali, la pompata è 'spugnosa' o è dura?
Sulla mia è SEMPRE stata spugnosa...(ma anche su altre CN che ho provato...)
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: montate pinze radiali, ma non frena

Messaggio da Futuromane »

Mi dispiace... in questo caso non posso risponderti, io ho una Futura e la pompa non è spugnosa, (e cmq se tutto è a posto non lo deve essere) la Capo non l'ho mai provata
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: montate pinze radiali, ma non frena

Messaggio da D@rione »

Per esperienza INDIRETTA ti dico: una volta parlavo con il mio mecca e mi ha detto che montare pinze maggiorate tenendo la stessa pompa non si ottiene un effetto performante al 100%, in quanto sicuramente c'è bisogno di maggiore forza per spingere più pistoncini (e più grandi), pertanto lui sconsiglierebbe di tenere la pompa originale. Non a caso Fabio aveva montato anche la pompa maggiorata. Cmq se tu dici che la pompa la sentivi spugnosa già prima, ho paura che il problema stia proprio lì.

Lamps

D.
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
rsvsteve
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 291
Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 12:30

Re: montate pinze radiali, ma non frena

Messaggio da rsvsteve »

infatti, ora provo a cercare una pompa assiale su ebay...

D@rione ti ho scritto una mail stamattina, se mi rispondi ti rispedisco subito la radiale che nn ho usato :wink:
Avatar utente
kawarock
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1793
Iscritto il: lunedì 18 maggio 2009, 14:24
Moto: Kawasaki Versys 1000 e KLX 250
Località: Torino

Re: montate pinze radiali, ma non frena

Messaggio da kawarock »

D@rione ha scritto:Per esperienza INDIRETTA ti dico: una volta parlavo con il mio mecca e mi ha detto che montare pinze maggiorate tenendo la stessa pompa non si ottiene un effetto performante al 100%, in quanto sicuramente c'è bisogno di maggiore forza per spingere più pistoncini (e più grandi), pertanto lui sconsiglierebbe di tenere la pompa originale. Non a caso Fabio aveva montato anche la pompa maggiorata. Cmq se tu dici che la pompa la sentivi spugnosa già prima, ho paura che il problema stia proprio lì.

Lamps

D.
Quoto :ok1:
P.S. Anche la mia in versione originale era era spugnosa.
ImmagineImmagine
Ex: Kawa Z1000SX-Caponord Etv 1000-2 Kawa Ninja ZX10R-Kawa Ninja ZX9R-Suzuki RF900-Kawa Ninja ZXR 750-Kawa ZZR600-Africa Twin 750-Africa Twin 650-3 Transalp 600-Dominator 650-Kawa Tengai 650-Kawa KLX 650-Kawa KLX 300-Beta Alp 250 2T-Kawa LTD 440-Kawa 400 Mach II-Vespa 125 Ts.
Avatar utente
rsvsteve
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 291
Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 12:30

Re: montate pinze radiali, ma non frena

Messaggio da rsvsteve »

ok, quindi confermate: devo cercare una pompa diversa.
Ora per prima cosa ordino a Fiore delle pastiglie buone, poi eventualmente cerco una pompa.
Grazie a tutti x l'aiuto :wink:
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: montate pinze radiali, ma non frena

Messaggio da bugio »

Io ho riscontrato spugnose le pompe delle versioni Abs che ho provato. Sulla mia vecchia versione no abs la pompa non mi ha mai dato la sensazione di spugnosità :roll:
Paracarro zen
Avatar utente
rsvsteve
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 291
Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 12:30

Re: montate pinze radiali, ma non frena

Messaggio da rsvsteve »

mmhhh...effettivamente le ultime CN che ho provato erano tutte ABS come la mia (ed erano tutte 'spugnose').
Però in teoria non dovrebbe c'entrare proprio nulla: quando le valvole dell'ABS sono chiuse diventa un circuito normale in teoria...
Avatar utente
kawarock
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1793
Iscritto il: lunedì 18 maggio 2009, 14:24
Moto: Kawasaki Versys 1000 e KLX 250
Località: Torino

Re: montate pinze radiali, ma non frena

Messaggio da kawarock »

La mia è del 2001 ovviamente no Abs e l'ho sempre trovata spugnosa e poco pronta.
ImmagineImmagine
Ex: Kawa Z1000SX-Caponord Etv 1000-2 Kawa Ninja ZX10R-Kawa Ninja ZX9R-Suzuki RF900-Kawa Ninja ZXR 750-Kawa ZZR600-Africa Twin 750-Africa Twin 650-3 Transalp 600-Dominator 650-Kawa Tengai 650-Kawa KLX 650-Kawa KLX 300-Beta Alp 250 2T-Kawa LTD 440-Kawa 400 Mach II-Vespa 125 Ts.
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: montate pinze radiali, ma non frena

Messaggio da mcr »

bugio ha scritto:Io ho riscontrato spugnose le pompe delle versioni Abs che ho provato. Sulla mia vecchia versione no abs la pompa non mi ha mai dato la sensazione di spugnosità :roll:
Anche io tutte le volte che ho visto una caponord le ho tastato la leva del freno. Sulle ABS compreso la mia, ho sempre trovato il comando più spugnoso rispetto alle non ABS.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Re: montate pinze radiali, ma non frena

Messaggio da BOBo »

bugio ha scritto:Io ho riscontrato spugnose le pompe delle versioni Abs che ho provato. Sulla mia vecchia versione no abs la pompa non mi ha mai dato la sensazione di spugnosità :roll:
Idem anche per me, soprattutto con i tubi in treccia :hallo:
Io non monterei niente di "radiale" sull' impianto frenante della CN. Immagine
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
rsvsteve
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 291
Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 12:30

Re: montate pinze radiali, ma non frena

Messaggio da rsvsteve »

problema parzialmente risolto: il buon Fiore mi ha mandato le pastiglie 'giuste' e la frenata è aumenta subito almeno del 50%.
Chiaramente la pompata è rimasta spugnosa come prima, però ora la moto frena eccome!
Quindi il grosso del problema era dovuto alle pastiglie Ferodo che c'erano sulle pinze, che nonostante le abbia pulite, sgrassate, carteggiate e quant'altro semplicemente non mordevano il disco...
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: montate pinze radiali, ma non frena

Messaggio da bugio »

Buono a sapersi :wink:

Sai che cosa ti ha messo Fiore ?
Paracarro zen
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: montate pinze radiali, ma non frena

Messaggio da giotek »

Mi si perdoni se paragono i componenti della taratura di una forcella a quelli di un'impianto frenante.Nel primo caso si parla di viscosità dell'olio/livello/tipo di molle.Nel secondo di tipo di pinza/tipo di tubi/pinze/tipo di pasticche.In ogni caso è la SINERGIA dei componenti che fornisce il risultato.Porto la mia umile esperienza.Mai avuto una Capo con ABS ma le 2 possedute dotate di pinze radiali triple bridbe.Con pompa radiale nissin 19x21,tubi in treccia pasticche Zcoo modulabilità quasi inesistente e mordente da paura,stesse pinze e stesse pasticche con pompa normale e tubi di serie buona modulabilità e mordente proporzionale allo sforzo sulla leva,volendo...da paura.L'80% del risultato voluto è dato da pasticche e pinze (potenza frenante),la modulabilità della frenata da pompa e tubi (ed in parte dal tipo di pasticche).

E' logico che se le pinze sono di qualità e la moto non frena...che il problema siano le pasticche (con quei dischi o perchè scadenti).
Personalmente sono rimasto stupito da quanto frenavano i dischi Braking con le pasticche Braking e le pinze normali e solo perchè ho le mie idee poi ho montato le triple bridge radiali.Nella pratica è raro che certi problemi siano causati dalla pompa o dalle pinze,quasi sempre si tratta di pasticche non adatte o di bassa qualità.

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
rsvsteve
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 291
Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 12:30

Re: montate pinze radiali, ma non frena

Messaggio da rsvsteve »

ho montato le pastiglie originali Aprilia (quelle della vecchia Tuono, che montava la pinza a 4 pistoni/2 pastiglie).
Rispondi

Torna a “OFFICINA Caponord ETV 1000”