Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Piccoli e grandi lavori sulla nostra Caponord
Rispondi
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da Giampaolo »

Albeggio73 ha scritto:

e poi guardando la moto da dietro, la valvola del cerchio posteriore la avete disassata verso dx o verso sx ...ci prego rispondete perché questo ho seri dubbi sul lavoro dei Cerchi grazie ragazzi

Monta le valvole angolari

https://www.google.it/search?q=valvole+ ... 66&bih=610

Sono molto più comode e belle , con la moto sul cavalletto laterale , con le valvole rivolte a sinistra , hai meno problemi per misurare la pressione , o gonfiare le gomme ! 8)

Avatar utente
Albeggio73
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 320
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2014, 7:35
Moto: BMW K1200GT
Località: Roma

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da Albeggio73 »

Giampaolo ha scritto:
Albeggio73 ha scritto:
E
e poi guardando la moto da dietro, la valvola del cerchio posteriore la avete disassata verso dx o verso sx ...ci prego rispondete perché questo ho seri dubbi sul lavoro dei Cerchi grazie ragazzi

Monta le valvole angolari

https://www.google.it/search?q=valvole+ ... 66&bih=610

Sono molto più comode e belle , con la moto sul cavalletto laterale , con le valvole rivolte a sinistra , hai meno problemi per misurare la pressione , o gonfiare le gomme ! 8)

...grande Giampaolo...ho già provveduto e montate in ergal rosse ...quelle adatte per i nostri cerchi hanno il diametro di 0,80mm ma mi sono spiegato male io volevo sapere se il foro delle stesse sul canale posteriore non essendo centrato verso che direzione è spostato vs. Dx o vs. Sx ...rispetto la direzione di marcia??? In quanto non è al centro del canale e la mia paura è quella di aver montato al contrario il canale rispetto al mozzo ...

Quindi guardando da dietro si trova verso destra o verso sx???
Piaggio SI - Califfone - Zip - Scarabeo - Cagiva Freccia C12 nera -Suzuki AN 400 (primo modello) - YAMAHA RD 350 2ua 1989 - Honda SH150i - Honda deauville 650 - Honda vfr 800 vtec - CAPONORD ETV 1000 BMW K1200GT
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da Giampaolo »

Albeggio73 ha scritto:? In quanto non è al centro del canale e la mia paura è quella di aver montato al contrario il canale rispetto al mozzo ...

Quindi guardando da dietro si trova verso destra o verso sx???



Il foro valvola si trova spostato verso il lato destro guardando da dietro
:ok:
Avatar utente
Albeggio73
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 320
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2014, 7:35
Moto: BMW K1200GT
Località: Roma

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da Albeggio73 »

Giampaolo ha scritto:Il foro valvola si trova spostato verso il lato destro guardando da dietro [/b] :ok:
...ecco ... porca Putt... ennesima stronzata :grr: :grr: :grr: :grr: :grr: :grr: :grr: :nono: :nono: :angry: :angry:

Qualcuno può gentilmente confermarmi la verifica fatta dal giampy???... prima che rismonto tutto il cibborio????
Piaggio SI - Califfone - Zip - Scarabeo - Cagiva Freccia C12 nera -Suzuki AN 400 (primo modello) - YAMAHA RD 350 2ua 1989 - Honda SH150i - Honda deauville 650 - Honda vfr 800 vtec - CAPONORD ETV 1000 BMW K1200GT
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4161
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da OnlyVu »

Confermo Giampalo (se ce ne fosse bisogno)....la valvola del cerchio posteriore è più vicina al lato destro della moto (quindi più vicina al disco freno e più lontana dalla corona).
Prima di smontare di nuovo, bisognerebbe capire però se aver girato il cerchio rispetto al mozzo possa realmente comportare problemi.
A questo punto, rismontare tutto sicuramente di problemi ne crea, quindi ci penserei bene prima...
Immagine
Avatar utente
Albeggio73
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 320
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2014, 7:35
Moto: BMW K1200GT
Località: Roma

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da Albeggio73 »

OnlyVu ha scritto:Confermo Giampalo (se ce ne fosse bisogno)....la valvola del cerchio posteriore è più vicina al lato destro della moto (quindi più vicina al disco freno e più lontana dalla corona).
Prima di smontare di nuovo, bisognerebbe capire però se aver girato il cerchio rispetto al mozzo possa realmente comportare problemi.
A questo punto, rismontare tutto sicuramente di problemi ne crea, quindi ci penserei bene prima...
...no non ce ne era assolutamente bisogno ... era solo una conferma della mia cazzata...a questo punto non è che saresti in grado sempre gentilmente di indicarmi le lettere dei raggi sul lato disco e quelle lato catena in testa ai raggi???

....così la mia cazzata si conclude in bellezza... :azz: :azz: :azz: :azz:

Sulla efficacia o meno del canale montato al contrario non saprei proprio a chi chiedere ... Ma se il senso di marcia è indicato chiaramente sul bordo del cerchio , ci dovra pur essuere un motivo no? ... :nonsò:

....:nonsò: :nonsò: :nonsò: :? :?

:help: :help: :help: :help :help:
Ultima modifica di Albeggio73 il venerdì 5 dicembre 2014, 0:56, modificato 1 volta in totale.
Piaggio SI - Califfone - Zip - Scarabeo - Cagiva Freccia C12 nera -Suzuki AN 400 (primo modello) - YAMAHA RD 350 2ua 1989 - Honda SH150i - Honda deauville 650 - Honda vfr 800 vtec - CAPONORD ETV 1000 BMW K1200GT
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da Giampaolo »





Sul lato del cerchio vi è una freccia del senso di marcia....
Avatar utente
Albeggio73
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 320
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2014, 7:35
Moto: BMW K1200GT
Località: Roma

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapytggoAlbeggio

Messaggio da Albeggio73 »

Giampaolo ha scritto:



Sul lato del cerchio vi è una treccia del senso di marcia....
Grazie molte Giampy ma la fretta e la smania ha fatto si che non la riportarsi al centro del canale proteggendo da SabbiAtura e verniciatura antipolvere e tutti i riferimenti sono saltati ... Grazie ancora ragazzi ... smontero comunque tutto ...

DOMANDA :in testa ai raggi ci sono delle lettere stampigliate "R" ed "A" perché di misura diversa quali sono quelle dalla parte del disco??? o quelle dalla parte della corona???
Piaggio SI - Califfone - Zip - Scarabeo - Cagiva Freccia C12 nera -Suzuki AN 400 (primo modello) - YAMAHA RD 350 2ua 1989 - Honda SH150i - Honda deauville 650 - Honda vfr 800 vtec - CAPONORD ETV 1000 BMW K1200GT
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapytggoAlbeggio

Messaggio da Giampaolo »

Albeggio73 ha scritto:
DOMANDA :in testa ai raggi ci sono delle lettere stampigliate "R" ed "A" perché di misura diversa quali sono quelle dalla parte del disco??? o quelle dalla parte della corona???
I raggi della Capo , sono di due misure , quelli lunghi , sono identici per entrambe le ruote , mentre quelli corti servono alla campanatura della ruota posteriore .

I raggi lunghi vengono infilati nei fori del mozzo dal lato sinistro verso destra , mentre i corti dal lato destro verso sinistra ! :ok:
Avatar utente
Albeggio73
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 320
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2014, 7:35
Moto: BMW K1200GT
Località: Roma

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapytggoAlbeggio

Messaggio da Albeggio73 »

Giampaolo ha scritto:
Albeggio73 ha scritto:
DOMANDA :in testa ai raggi ci sono delle lettere stampigliate "R" ed "A" perché di misura diversa quali sono quelle dalla parte del disco??? o quelle dalla parte della corona???
I raggi della Capo , sono di due misure , quelli lunghi , sono identici per entrambe le ruote , mentre quelli corti servono alla campanatura della ruota posteriore .

I raggi lunghi vengono infilati nei fori del mozzo dal lato sinistro verso destra , mentre i corti dal lato destro verso sinistra ! :ok:
...immenso Giampaolo ... scusa la mia ignoranza ...in materia ... :king:

...ma i tuoi riferimenti sono sempre guardando da dietro la moto???... altrimenti da nubbio non mi si chiude il cerchio...

:king:
Piaggio SI - Califfone - Zip - Scarabeo - Cagiva Freccia C12 nera -Suzuki AN 400 (primo modello) - YAMAHA RD 350 2ua 1989 - Honda SH150i - Honda deauville 650 - Honda vfr 800 vtec - CAPONORD ETV 1000 BMW K1200GT
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapytggoAlbeggio

Messaggio da Giampaolo »

Albeggio73 ha scritto:
...ma i tuoi riferimenti sono sempre guardando da dietro la moto???

:king:

Sempre da dietro !!!
Raffa58
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7059
Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2009, 10:34

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da Raffa58 »

... il Giampy le cose le guarda sempre da dietro 8)

Immagine

:D :D :D
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da Giampaolo »

Raffa 58 ha scritto: ... il Giampy le cose le guarda sempre da dietro 8)

Immagine

:D :D :D

:sotr: :sotr: :sotr: :sotr: :sotr: :sotr: :sotr: :sotr: :sotr: :sotr: :sotr: :sotr: :sotr: :sotr: :sotr: :nervoso: :sbavare: :sbavare: :sbavare:
Avatar utente
Albeggio73
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 320
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2014, 7:35
Moto: BMW K1200GT
Località: Roma

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da Albeggio73 »

Giampaolo ha scritto:
Raffa 58 ha scritto: ... il Giampy le cose le guarda sempre da dietro 8)

Immagine

:D :D :D

:sotr: :sotr: :sotr: :sotr: :sotr: :sotr: :sotr: :sotr: :sotr: :sotr: :sotr: :sotr: :sotr: :sotr: :sotr: :nervoso: :sbavare: :sbavare: :sbavare:

...bwahaahahhahahhah ...che Dio vi Strabenedica ... maaaaadooooooonnnina mia che patacca ...

:pippe: :pippe: :pippe: :pippe: :pippe: :pippe:


:tutticontenti: :tutticontenti:
Piaggio SI - Califfone - Zip - Scarabeo - Cagiva Freccia C12 nera -Suzuki AN 400 (primo modello) - YAMAHA RD 350 2ua 1989 - Honda SH150i - Honda deauville 650 - Honda vfr 800 vtec - CAPONORD ETV 1000 BMW K1200GT
Avatar utente
robertov60
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1427
Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 17:10
Moto: aprilia caponord
Tel: 3382772618
Località: fumone (FR)

Re: R: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da robertov60 »

qui il centraggio mi sembra riuscito alla perfezzione....:lol::lol::lol::lol:
Rispondi

Torna a “OFFICINA Caponord ETV 1000”