
tagliandi e lavoretti fai da te
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
- Ardocapo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 14822
- Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
- Località: Lecce
-
- Guru del bicilindrico
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
- Località: Noale (Ve)
Ardocapo ha scritto:ECCOLO!!!! mi sbagliavo... a te c'è
e grazie a questa foto ho capito che il rumore della catena viene proprio da li.. a me,mancando quella linguetta, la catena sbatte in giù
Grazie!!!
ARDOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
BACCALATOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO














A parte il fatto che nelle serie successsive quella linguetta è stata tolta, quindi solo i primi modelli l'avevano, ma come fai a sostenere che senti il rumore perchè non c'è la linguetta!!!!!!!!!!!




Baccalatoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo 8) 8) 8) il rumore dovresti sentirlo se ci fosse come in quella di Pacifico e la catena se fosse lenta o usuarata andando ad interferire con la linguetta farebbe rumore..........
Quindi se non c'è la linguetta o rialzo come fai a sentire un rumore anomalo se la catena NON tocca.......ripeto NON tocca in nessuna parte????








Ciao Fiore
PS: Visto che siamo sotto natale , e quindi in periodo di regali ti ho dato un pò di "baccalato"







Sei sicuro di aver la catena a posto????









- Ardocapo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 14822
- Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
- Località: Lecce

Grazie per il baccalato.... stavo quasi per morire di invidia
Ti faccio un riassunto...
la mia catena non faceva alcun rumore... poi intorno ai 30.000 km ho camminato per un po' di tempo con la catena slabbrata e pendente che sembrava la panza di Lello...
ad un certo punto ha cominciato a fare questo rumore... ma solo in rilascio a basse velocità...
Ho fatto sostituire (io non ne ero capace) dal mio concessionario catena corona e pignone, mettendo il pignone da 16, messa in tiro da lui... la moto è andata molto meglio e la nuova catena andava benone... solo che quel rumore che io pensavo fosse dipendendte dalla catena vecchia ha continuato ad esserci...
Durante il tagliando fatto in casa di qualche mese fa, mi sono accorto che la piastra di guida era praticamente tranciata... ed ho attribuito il rumore all'unica cosa di anomalo che ho visto.
-La catena l'ha sostituita e tirata un officina Aprilia
-quando ho sostituito i cuscinetti ho tirato anche io stesso a norma la catena
-la mia CN e my 03 (2003 reale, l'ultimo modello prima della my04) ed ha sia quella piastra, che il pattino al posto del rullino
-il rumore lo ha cominciato a fare con la vecchia catena e quindi col pignone originale quindi mai smontato
-presumo quel quella linguetta si sia rotta a causa della catena ormai slabbrata che la ha tranciata
Si accettano tutti i consigli , suggerimenti e baccalati che tu voglia darmi...

MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
-
- Guru del bicilindrico
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
- Località: Noale (Ve)
Ardocapo ha scritto:
Grazie per il baccalato.... stavo quasi per morire di invidia
Ti faccio un riassunto...
la mia catena non faceva alcun rumore... poi intorno ai 30.000 km ho camminato per un po' di tempo con la catena slabbrata e pendente che sembrava la panza di Lello...
ad un certo punto ha cominciato a fare questo rumore... ma solo in rilascio a basse velocità...
Ho fatto sostituire (io non ne ero capace) dal mio concessionario catena corona e pignone, mettendo il pignone da 16, messa in tiro da lui... la moto è andata molto meglio e la nuova catena andava benone... solo che quel rumore che io pensavo fosse dipendendte dalla catena vecchia ha continuato ad esserci...
Durante il tagliando fatto in casa di qualche mese fa, mi sono accorto che la piastra di guida era praticamente tranciata... ed ho attribuito il rumore all'unica cosa di anomalo che ho visto.
-La catena l'ha sostituita e tirata un officina Aprilia
-quando ho sostituito i cuscinetti ho tirato anche io stesso a norma la catena
-la mia CN e my 03 (2003 reale, l'ultimo modello prima della my04) ed ha sia quella piastra, che il pattino al posto del rullino
-il rumore lo ha cominciato a fare con la vecchia catena e quindi col pignone originale quindi mai smontato
-presumo quel quella linguetta si sia rotta a causa della catena ormai slabbrata che la ha tranciata
Si accettano tutti i consigli , suggerimenti e baccalati che tu voglia darmi...
BIkeling per esempio era passato con la Capo a farsi una regoalzione, ed il mecca precedente aveva appena cambiato catena,corona,pignone........
e buttando l'0cchio mi sono accorto che la catena lavorarva sfasata sulla slitta ..............smontato il caterino il pignone era montato al rovescio.............
Tu specialmente che ora hai montato il pignone da 16,quindi più piccolo,come fa se la catena è tirata giusta ad andare a sbattere sotto,se non tocca nenache con il 17.(Chiaro con catena a posto e tirata giusta)
Chiaro che il rumore con la catena finita te lo faceva ed hai distrutto la linguetta......................ma dopo sei sicuro che sia tutto a posto...........se fa rumore vuol dire che qualcosa tocca(Però non è una cosa che fan tutti i capo ...........è solo la tua,quindi per email che cavolo vuoi che ti dica







Ciao Fiore
-
- Guru del bicilindrico
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
- Località: Noale (Ve)
Mi dimenticavo di dirvi che la linguetta e quindi tutta la struttura è messa per sicurezza in caso che la catena molto usurata non rovini il carter in alluminio...................quindi mai e mai deve toccare se tutto funziona la catena quella linguetta..............perchè catena contro ferro vul dire distruggere la catena.
Quindi se per caso fosse stato un supporto,o una guida l'avrebbero messo in teflon o altro materiale.................quindi quella è solo una sicurezza e non un supporto..............quindi lavorando normale la catena non deve mai appoggiarsi...........
In questo caso che tu ce l'hai o no, è inifluente per ilrumore, perchè qualora ci fosse non dovrebbe in ogni caso essere di appoggio............... quindi controlla bene tutto il resto...............
Ciao Fiore
Quindi se per caso fosse stato un supporto,o una guida l'avrebbero messo in teflon o altro materiale.................quindi quella è solo una sicurezza e non un supporto..............quindi lavorando normale la catena non deve mai appoggiarsi...........
In questo caso che tu ce l'hai o no, è inifluente per ilrumore, perchè qualora ci fosse non dovrebbe in ogni caso essere di appoggio............... quindi controlla bene tutto il resto...............
Ciao Fiore
- Ardocapo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 14822
- Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
- Località: Lecce
fiore ha scritto:...................quindi mai e mai deve toccare se tutto funziona la catena quella linguetta..............perchè catena contro ferro vul dire distruggere la catena.
Quindi se per caso fosse stato un supporto,o una guida l'avrebbero messo in teflon o altro materiale.................quindi quella è solo una sicurezza e non un supporto..............quindi lavorando normale la catena non deve mai appoggiarsi...........

la catena di pacifico però poggia su quella linguetta (almeno...dalla foto così sembra)
Azzo Fiore... ed io che ero convinto di aver individuato il problema...

Ultima modifica di Ardocapo il giovedì 21 dicembre 2006, 15:43, modificato 1 volta in totale.
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
-
- Guru del bicilindrico
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
- Località: Noale (Ve)
Ardocapo ha scritto:
bella osservazione... hai ragione!!!!
quindi la catena di quel baccalato di pacifico può essere che si rovini così spesso perchè poggia su quella linguetta? (almeno...dalla foto così sembra)
Azzo Fiore... ed io che ero convinto di aver individuato il problema...ora sono di nuovo in crisi
Ardo la tua catena vecchia,quando si è appoggiata alla linguetta hai visto che presto ha fatto a distruggerla?????







Meccanicamente non puoi pensare di fare un supporto per la catena in ferro










Ciao FIore
- Ardocapo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 14822
- Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
- Località: Lecce
-
- Guru del bicilindrico
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
- Località: Noale (Ve)
Ardocapo ha scritto:Beh.... se non lo pensassi... che baccalato sarei scusa![]()
Comunque grazie per i tuoi suggerimenti utilissimi... come sempre
Ultima domanda... visto che ormai la ho ordinata... non faccio danno se comunque la monto quella piastra vero?
Nessun danno......................... al limite se hai qualche problema la distrugge di nuovo






Ciao Fiore
-
- Guru del bicilindrico
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
- Località: Noale (Ve)
A parte gli scherzi, se una ditta mette una piastra guida catena in origine, non è che questa faccia danni..................caso mai previene eventuali danni dovuti per esempio ad una catena molto finita e quindi andrebbe a rovinare i carter in alluminio.
Chiaro che la catena delle volte,o per catena usurata o anche troppo lenta o con riprese a bassi giri e quindi la catena tende a battere ,può toccare la guida..............però normalmente se fosse in appoggio la sbranerebbe subito........quindi visto che quella di Pacifico o altre sono ancora intere se quella di Ardo si è usurata al limite si dovrà capire perchè..............(Chiaro se hai la catena finita fa presto a distruggerla e garn baccalato chi gira in quelle condizioni di catena).
Ciao Fiore
Chiaro che la catena delle volte,o per catena usurata o anche troppo lenta o con riprese a bassi giri e quindi la catena tende a battere ,può toccare la guida..............però normalmente se fosse in appoggio la sbranerebbe subito........quindi visto che quella di Pacifico o altre sono ancora intere se quella di Ardo si è usurata al limite si dovrà capire perchè..............(Chiaro se hai la catena finita fa presto a distruggerla e garn baccalato chi gira in quelle condizioni di catena).
Ciao Fiore
- Ardocapo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 14822
- Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
- Località: Lecce
Per Fiore:
Ho fatto rigenerare il mono a maggio ma la moto non si è alzata e comunque quel rumore lo faceva ancor prima della rigenerazione...
Ho provato a montare delle biellette da 90 ma le ho dovute togliere perchè la catena si incastrava con il forcellone

Ho fatto rigenerare il mono a maggio ma la moto non si è alzata e comunque quel rumore lo faceva ancor prima della rigenerazione...
Ho provato a montare delle biellette da 90 ma le ho dovute togliere perchè la catena si incastrava con il forcellone

MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
- Ardocapo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 14822
- Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
- Località: Lecce
-
- Guru del bicilindrico
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
- Località: Noale (Ve)
Ardocapo ha scritto:Non so se possa esserci un collegamento ma ora che mi ci fai pensare, nonostante il mono rigenerato e la sella rialzata, la mia CN mi sembra un po' più bassa del normale..... ma cosa centra la catena con tutto ciò?
Domanda da baccalato lo so
Ma allora te li vai a cercare i "baccalati"





SE per caso il mono è stato rigenerato, e nel rimontaggio han fatto qualche piccolo errore(succede) e non hai più interasse di prima e chiaro che ti cambia tutto il tiro catena.................ed è per questo motivo che dopo con le bielette dell'RR non ti vanno.............






Calcola quante persone si son messe queste biellette e non hanno il tuo problema................quindi armati di picco e motopicco e qualche martello e misura l'interasse del tuo mono o se nel rimontaggio tutte le bielette sono state messe bene.
Ciao Fiore
PS: Forse per misurare il mono se ti prendi un metro invece del martello è meglio 8)









