tagliandi e lavoretti fai da te

Piccoli e grandi lavori sulla nostra Caponord
Rispondi
Avatar utente
Ibàn
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4831
Iscritto il: sabato 17 giugno 2006, 11:38
Moto: VStrom 1000
Località: Treviso, Montello

Messaggio da Ibàn »

he he he ... qui c'è tutto il "Fiore pensiero", mi sembra di vederlo ...

mentre lavora su di una RSV (una a caso ...), risponde alle domande su di un Caponord e mentalmente si ripassa tutte le parti del Caponord, e poi ZAC la domandina semplice ma mai banale ... con l'aggiunta di un "può darsi che invece sia a posto" ... anche se LUI sa che 99 volte su 100 ci azzecca.

Ed intanto il cliente dell'RSV si sta domandando se per errore Fiore non gli mette le biellette del Capo sulla RSV ... ma non osa aprir bocca sennò sa che si becca un bel ....

BACCALATOOOO .. TI E EL TO CANCHERO DE MOTO !!!

:giullare: :giullare:

ciao Fiore :wink:

p.s. Fiore 'scolta maaaa ... il mono sulla mia l'hai montato giusto o devo andare a misurarlo?

:giullare: :giullare: :giullare:
Ibàn & Strom 1000 "The Beck"

Ibàn, chiiiii ?????
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

:evil: se ti faccio pacco postacelere1 con dentro la moto... .me la guarderesti?...

ma quanto dovrei pagare poi alle poste? :-?
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

L'ho ritirata stasera... avevo troppa fretta di tornare a casa e pochissima voce per chiedere cosa avesse fatto di preciso...
Sicuramente ha fatto il bilanciamento dei cilindri ed il CO... poi non so cos'altro... la piastra di guida catena non l'ha cambiata perchè sostiene che sta bene.... spesa totale 50 €..... secondo me pochissimo....
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Prossimi lavori (spero domani pomeriggio):

Ripristino pignone da 17

Cambio biellette con quelle della RR

Cambio filtro aria con quello K&N lavabile

Controllo tubo benza (ritorno) che si era rotto durante il tagliando descritto in queste pagine
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
atmavictu
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2952
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
Località: vibo violenza
Contatta:

Messaggio da atmavictu »

ciao arduccio
spediscimi le biellette corte, queòlle di jocn per essere precisi, voglio fare una prova. oppure incontriamoci che il motivo, culinario, è sempre ottimo e abbondante. un abbraccio, josé
Immagine
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

atmavictu ha scritto:ciao arduccio
spediscimi le biellette corte, queòlle di jocn per essere precisi, voglio fare una prova. oppure incontriamoci che il motivo, culinario, è sempre ottimo e abbondante. un abbraccio, josé
Se le ritrovo te le regalo volentieri... ma bada ... sono troppo corte davvero
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Ardocapo ha scritto:Prossimi lavori (spero domani pomeriggio):
Ripristino pignone da 17
BENTORNATO 17 :love:
Dopo aver fatto circa 10000 km con il pignone da 16 sono passato nuovamente al 17... che dire... per una zona pianeggiante come la mia è l'ideale!!! la moto è ritornata a quegli allunghi che non finiscono mai... che dire... mi è mancato!!!
NOTA: tornando al 17 ho doverosamente dovuto riregistrare la tensione della catena portando i relativi registri a 3 tacche e mezzo
Ardocapo ha scritto: Cambio biellette con quelle della RR
Che dire delle biellette... io sono circa 1,77 e peso tanto... avevo la sensazione di guidare una custom.... le biellette della RR sono solo poco più corte delle originali... ma per me vanno abbastanza bene... mi sono anche permesso il lusso di lasciare le forcelle sfilate di due tacche, come mi ha consigliato Renero, senza rientrarle.. perchè sebbene la differenza di altezza si noti, la moto no ha cambiato radicalmente assetto. Da considerare (per chi ha letto tutta la discussione) che il mio mono rigenerato è eccezionale ma ha qualcosa di strano nell'altezza... secondo me si è abbassato :nonsò:
Nota personale: superati i 180 cm di altezza ed i 100 kg si peso.. consiglierei delle biellette da 94 perchè come ho già detto, l'altezza cambia abbastanza ma non esageratamente
Ardocapo ha scritto:Cambio filtro aria con quello K&N lavabile
Sarà che avevo il bauletto pieno di attrezzi da officina quindi pesanti, sarà anche che avevo poca benzina nel serbatoio ma per la prima volta ho alzato la ruota del capodoglio anche in 2^ marcia.
Il Sound è lievemente diverso... più corposo, poi, complice anche il ritorno al 17 (pignone), la moto cantava una melodia migliore in accelerazione... non sono così bravo da poter definire quanto è migliorata... ma con il nuovo filtro aria lavabile, il motore sembra respirare meglio.... lo consiglio... specie a chi, come me, di fuoristrada ne fa poco meno che zero
Ardocapo ha scritto: Controllo tubo benza (ritorno) che si era rotto durante il tagliando descritto in queste pagine
Va beh... questa è una mia nota personale ma il tubo benzina di ritorno che si era rotto (leggi pagine precedenti) e che grazie a BLUNORD ho potuto sostituire con uno utilizzato nelle macchine da competizione, ha retto alla grande... Grazie Rosario ;)
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

.... e dopo averci fatto un bel po' di strada oggi confermo e sottoscrivo... pignone 17-filtro K&N-Biellette RR mi hanno cambiato la moto... fluida e aperta come non mai... inoltre, mantenendo il freno motore precendente, ha smesso di dare la tipica "botta" in rilascio acceleratore... sono proprio soddisfatto :lol:
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Ardocapo ha scritto:La moto è conclusa... è andato tutto bene, la moto, provata, va una meraviglia e adesso è anche più bella grazie al manubrio RR....
L'unico problema l'ho avuto col tubo della benzina... quello di ritorno che ha cominciato a perdere nel punto di innesto al motore... esattamente qui (non c'è la fascetta perchè l'ho tolta io)


non ho notato lesioni significative ma un allentamento della fascetta come se il tubo fosse ormai logoro
Immagine
ne ho preso uno di fortuna... è un tubo di benzina per auto... l'ho montato e va bene solo che devo accertarmi della sua resistenza al calore... altrimenti mi tocca trovarne un'altro e quindi risnmontare tutto a breve che non è difficile ma rompipalle
Purtroppo si vede male ma questi sono i due tubi... a destra il vecchio a sinistra il nuovo
Immagine
e questa è la moto adesso...


Più tardi... se ho tempo e se interessa a qualcuno, faccio un elenco di cosa è stato sostituito e di quanto ho speso in totale...
Ciao riguardo il tubo di ritorno ho visto che al lavoro ne montiamo di uguali sui camion..

Immagine


Immagine

visto che tra un paio di settimane devo farci fare le valvole quasi quasi gli faccio dare una occhiata e lo cambio, ti ricordi +/- quanti cm deve essere la lunghezza? Al momento ne ho uno da 34 cm grazie ciao Paolo
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

mi sa che è corto.... :-? considera che ha da fare due belle curve larghe
comunque hai come riferimento la prima foto che hai quotato... regolati un po'...

bada che comunque il tubo non deve essere alta pressione ma alta temperatura infatti proprio quello che hai richiamato in foto, quando l'ho sostituito con quello usato nelle auto da competizione, l'ho visto un po' molliccio....
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Uhm.....ok vedrò il da farsi, ciao grazie! Paolo
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
Ale11
SAW - L'enigmista
SAW - L'enigmista
Messaggi: 2442
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
Località: Montelupo

Messaggio da Ale11 »

Stavo cercando precendenti per il problema del guidacatena uurato e ho trovato questa discussione. Comeardocapo ho dei problemi con quella specie di mezza luna che circonda il pignone e come si puo vedere dalle foto è estremamente usurata.
http://foto.webalice.it/sanialessandro
ORa michiedevo se ardocapo ha risolto il rumore che sentiva cambiando questo pezzo e se ha messo quella come era in principio o come appare nella foto del manuale delle giovani marmotte senza la "linguetta"?
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Guarda Ale... dopo aver preso il "Baccalato" da parte di fiore, non ho più sostituito la piastra di guida catena...
Il rumore che sentivo, per ora non lo sento più ma solo dopo aver cambiato il pignone (da 16 sono tornato all'originale.. il 17 denti)
fiore ha scritto:Mi dimenticavo di dirvi che la linguetta e quindi tutta la struttura è messa per sicurezza in caso che la catena molto usurata non rovini il carter in alluminio...................quindi mai e mai deve toccare se tutto funziona la catena quella linguetta..............perchè catena contro ferro vul dire distruggere la catena.

Quindi se per caso fosse stato un supporto,o una guida l'avrebbero messo in teflon o altro materiale.................quindi quella è solo una sicurezza e non un supporto..............quindi lavorando normale la catena non deve mai appoggiarsi...........

In questo caso che tu ce l'hai o no, è inifluente per ilrumore, perchè qualora ci fosse non dovrebbe in ogni caso essere di appoggio............... quindi controlla bene tutto il resto...............


Ciao Fiore
sopra, è quello che ha scritto fiore riguardo al rumore
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
Ale11
SAW - L'enigmista
SAW - L'enigmista
Messaggi: 2442
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
Località: Montelupo

Messaggio da Ale11 »

Il problema è che io ho gia quello originale da 17 denti.....
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Parastrappi ruota posteriore?
Catena alla frutta?
la butto li.... Pignone messo nel verso sbagliato?
Rullino o pattino catena?
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Rispondi

Torna a “OFFICINA Caponord ETV 1000”