Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Piccoli e grandi lavori sulla nostra Caponord
Rispondi
Avatar utente
ELBANO
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1111
Iscritto il: sabato 1 gennaio 2011, 11:49

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da ELBANO »

Albeggio73 ha scritto:
Andrea66 ha scritto:Ciao.
I nippli dovrebbero essere in 2 pezzi nel senso che all'interno c'è il bloccanipplo che non è altro che un grano che si svita per smontare il nipplo e si riavvita per bloccarlo a registrazione effettuata.
Credo ci siano anche da te![/quo :help: :help: :help: te]

...grazie per la info venerdì quando gli ritiro controllerà' con più attenzione ... spero solo di non aver fatto danni...
:help:
Confermo...
Grano con testa piana M4 x 5mm

Elbano
...Carbonaro DOCG...
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da OnlyVu »

Albeggio73 ha scritto:...grazie per la info venerdì quando gli ritiro controllerà' con più attenzione ... spero solo di non aver fatto danni...
:help:
Si, solo che per una buona ri-nichelatura bisognerebbe scomporre il nipplo dal grano prima del trattamento!
Ultima modifica di OnlyVu il mercoledì 5 novembre 2014, 11:46, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
Andrea66
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 492
Iscritto il: lunedì 16 aprile 2012, 18:03
Moto: Caponord 2002 Sgarbatona
Località: A est di Panigale, a sud di Noale (Bologna)

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da Andrea66 »

OnlyVu ha scritto:
Albeggio73 ha scritto:...grazie per la info venerdì quando gli ritiro controllerà' con più attenzione ... spero solo di non aver fatto danni...
:help:
Si, solo che per una buona ri-nichelatura bisognerebbe scomporre il niplo dal grano prima del trattamento!

Già, anche perchè il rischio è che il grano si blocchi dentro il nipplo, impedendo di fatto sia regolazione che bloccaggio, rendendoli inservibili!

Forse meglio se recuperi i nippli e li smembri.
L'emejciaverchesteravaddar......

...con me fattura più Brembo che Agip... :-)

Immagine
Avatar utente
Albeggio73
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 320
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2014, 7:35
Moto: BMW K1200GT
Località: Roma

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da Albeggio73 »

OnlyVu ha scritto:
Albeggio73 ha scritto:...grazie per la info venerdì quando gli ritiro controllerà' con più attenzione ... spero solo di non aver fatto danni...
:help:
Si, solo che per una buona ri-nichelatura bisognerebbe scomporre il niplo dal grano prima del trattamento!
...ecco questo è fondamentale allora devo subito correre ... dal tipo... grazie e grazie per la mi
se tua della chiave ...ma è una chiave convenzionale ??? Perché io seguendo le relative discussioni ho provato ma le chiavi o erano grandi o piccoli ..
Piaggio SI - Califfone - Zip - Scarabeo - Cagiva Freccia C12 nera -Suzuki AN 400 (primo modello) - YAMAHA RD 350 2ua 1989 - Honda SH150i - Honda deauville 650 - Honda vfr 800 vtec - CAPONORD ETV 1000 BMW K1200GT
Avatar utente
Andrea66
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 492
Iscritto il: lunedì 16 aprile 2012, 18:03
Moto: Caponord 2002 Sgarbatona
Località: A est di Panigale, a sud di Noale (Bologna)

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da Andrea66 »

Si, io ho usato una semplice chiave a brugola, non ricordo la misura però...
L'emejciaverchesteravaddar......

...con me fattura più Brembo che Agip... :-)

Immagine
Avatar utente
billuce
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1321
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 21:55
Moto: SHIVER 750 2011
Tel: 3461244569
Località: Torino

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da billuce »

Se non mi sbaglio dovrebbe essere da 4
massimo.marin.zeu4@fastwebnet.it
CELL 3461244569
L'INTELLIGENZA E' COME L'IGNORANZA...........................SENZA LIMITI
Avatar utente
Albeggio73
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 320
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2014, 7:35
Moto: BMW K1200GT
Località: Roma

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da Albeggio73 »

:clapclap: :clapclap: :clapclap:

Immagine

... menomale che ci siete voi ragazzi tutto risolto anche i miei sono di due pezzi recuperata la chiave molto piccola in qualche meandro cassetto ... il grano è di acciaio inox e basta pulirlo non necessita di alcun trattamento ... il nipplo che è in ferro invece si ...

Grazie...Grazie....Grazie.... :salam:
Piaggio SI - Califfone - Zip - Scarabeo - Cagiva Freccia C12 nera -Suzuki AN 400 (primo modello) - YAMAHA RD 350 2ua 1989 - Honda SH150i - Honda deauville 650 - Honda vfr 800 vtec - CAPONORD ETV 1000 BMW K1200GT
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da OnlyVu »

Ma guarda questi, oltre al raggio, anche il grano è inox! Ma una botta di vita e fare pure il nipplo inox no eeh???
Immagine
Avatar utente
xlu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1340
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:12
Località: Ivrea

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da xlu »

Non sai che extracosto?! :D
Comunque vedi, nel loro essere superficiali e sciagurati mantengono l'indotto dei trattamentisti, anche a distanza di anni dalla commercializzazione...
Avatar utente
lmb975
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 194
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 9:34
Moto: Caponord e R6 2010 solo pista.
Località: Pecetto (AL)

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da lmb975 »

Ma che funzione ha il grano piantato li???
Avatar utente
Albeggio73
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 320
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2014, 7:35
Moto: BMW K1200GT
Località: Roma

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da Albeggio73 »

lmb975 ha scritto:Ma che funzione ha il grano piantato li???
Da quello che ho capito serve solo per bloccare il nipplo ed il raggio tramite tensione una volta registrato ..."Funzione di Blocco" :nerd:
Ultima modifica di Albeggio73 il mercoledì 5 novembre 2014, 14:18, modificato 1 volta in totale.
Piaggio SI - Califfone - Zip - Scarabeo - Cagiva Freccia C12 nera -Suzuki AN 400 (primo modello) - YAMAHA RD 350 2ua 1989 - Honda SH150i - Honda deauville 650 - Honda vfr 800 vtec - CAPONORD ETV 1000 BMW K1200GT
Avatar utente
billuce
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1321
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 21:55
Moto: SHIVER 750 2011
Tel: 3461244569
Località: Torino

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da billuce »

lmb975 ha scritto:Ma che funzione ha il grano piantato li???
Fa da fermo per il raggio una sorta di stop
massimo.marin.zeu4@fastwebnet.it
CELL 3461244569
L'INTELLIGENZA E' COME L'IGNORANZA...........................SENZA LIMITI
Avatar utente
Andrea66
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 492
Iscritto il: lunedì 16 aprile 2012, 18:03
Moto: Caponord 2002 Sgarbatona
Località: A est di Panigale, a sud di Noale (Bologna)

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da Andrea66 »

Fa l'effetto controdado, spingendo sulla testa del raggio
L'emejciaverchesteravaddar......

...con me fattura più Brembo che Agip... :-)

Immagine
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da OnlyVu »

Albeggio73 ha scritto:[Da quello che ho capito serve solo per bloccare il nipplo ed il raggio tramite tensione una volta registrato ...
Hai detto niente! :uaz:
Immagine
Avatar utente
Albeggio73
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 320
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2014, 7:35
Moto: BMW K1200GT
Località: Roma

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da Albeggio73 »

:stufo: :stufo: :stufo: :rinco: :sbadiglio: :sbadiglio: :confuso: :? .....

Mamma mia che lavoraccio ... Pulire uno ad uno con pasta abrasiva i raggi ...Ma ottimo risultato :azz: :azz: :azz: ...

Immagine

... Infilaggio dei raggi ... :azz: :dubbio: :sisi: :punizione:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

... Corona frocietica ... :amore: :amore: :uaz: :uaz: :sbellica:

Immagine

...Domani ritiro nippli ed assemblaggio :impara: :impara: :impara: ... Se ci riesco :zitto: :zitto:

Poi di corsa a farli centrare e rimontare gli pneumatici ...con equilibriatura :friends:
Piaggio SI - Califfone - Zip - Scarabeo - Cagiva Freccia C12 nera -Suzuki AN 400 (primo modello) - YAMAHA RD 350 2ua 1989 - Honda SH150i - Honda deauville 650 - Honda vfr 800 vtec - CAPONORD ETV 1000 BMW K1200GT
Rispondi

Torna a “OFFICINA Caponord ETV 1000”