Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Piccoli e grandi lavori sulla nostra Caponord
Rispondi
stanley77
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 207
Iscritto il: sabato 15 agosto 2009, 19:32
Località: Frascati (Rm)

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da stanley77 »

Bellissimi i cerchi[emoji14][emoji14]
Avatar utente
xlu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1340
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:12
Località: Ivrea

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da xlu »

Bel lavoro! Buon divertimento con il rimontaggio :goccia:
stanley77
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 207
Iscritto il: sabato 15 agosto 2009, 19:32
Località: Frascati (Rm)

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da stanley77 »

Mi puoi far sapere dove hai fatto il lavoro?
Avatar utente
ROSARIO
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3102
Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 10:46
Moto: Caponord'04
Tel: 339_4767055 345-3294881
Località: CATANIA

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da ROSARIO »

Bellissimi :ok:
Immagine
Avatar utente
robertov60
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1427
Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 17:10
Moto: aprilia caponord
Tel: 3382772618
Località: fumone (FR)

Re: R: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da robertov60 »

bleaaa che schifoo..!!!!!!!:o






li voglio anche io !!!! :smile:
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da OnlyVu »

stanley77 ha scritto:Mi puoi far sapere dove hai fatto il lavoro?
Mi associo...
Immagine
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da D@rione »

Che spettacolo!!!!!
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
Albeggio73
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 320
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2014, 7:35
Moto: BMW K1200GT
Località: Roma

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da Albeggio73 »

:) ... :) ... :sorrisino:

... Debbo dire che ... Rispetto al mio programma iniziale ho voluto fare tutto da solo per risparmiare ...ed il risultato che avete visto è bello ma non balla nel senso che i cerchi appena si poggiano si screpolano da tutte le parti ... :x :grr: :grr: :grr: :grr: :grr: :grr:

Immagine

:disperato: :disperato: :azz: :regole: :regole: :punizione: :punizione: :grr:


... quindi ritornerò sui miei passi ...facendo sabbiare i cerchi e i mozzi (questi ultimi reggono molto meglio del canale) e li faro fare alle tre ditte diverse ma visto che ci sono ...faccio rifare tutto ...ufffffff...

Quindi vi aggiornero appena li avro`ritirati montati ...e se il risultato sara ottimo allora vi indirizzero verso le ditte che ho usato mettendovi a corrente della spesa effettiva sostenuta... :punizione: :punizione: :punizione: :punizione: :miarrendo: :miarrendo:
Piaggio SI - Califfone - Zip - Scarabeo - Cagiva Freccia C12 nera -Suzuki AN 400 (primo modello) - YAMAHA RD 350 2ua 1989 - Honda SH150i - Honda deauville 650 - Honda vfr 800 vtec - CAPONORD ETV 1000 BMW K1200GT
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da Sting AB »

Albè tu mi sa che sei di bomboletta facile :ridi: okkio che fai danni :uaz:

Comunque hai sempre la mia stima per il lavoro certosino e la passione che ci stai mettendo :clapclap:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
xlu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1340
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:12
Località: Ivrea

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da xlu »

Me sa tanto pure a mme... :D

I cerchi (ma anche la corona) sono esposti a sollecitazioni, pressioni e graffi di ogni genere. L'anodizzazione è un attacco elettrochimico, parecchio più stabile della bomboletta. Se hai già tutto smontato è la cosa migliore da fare attualmente.
Avatar utente
Albeggio73
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 320
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2014, 7:35
Moto: BMW K1200GT
Località: Roma

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da Albeggio73 »

...intanto arrivati ... set cuscinetti ruote etv 1000 caponord anteriori e posteriori e per la collettività i codici. Totale 50 eurozzi... :grr: :grr


Immagine

... l'anodizzazione costa molto per il valore della moto li farò sabbiare e verniciare a polvere ed è già troppo...la corona la cambierò' con una ... smontabile ma più in là'... e se si spella.. poco importa ... si gli ho fatti a bomboletta ma non l'ho mica mai nascosto... io non devo dimostrare nulla a nessuno ne pubblicizzare il mio operato (sfortunatamente nella vita faccio altro) ...anzi credo che dimostrare i propri errori in questo contesto può aiutare gli altri a non commetterli... e farsi i lavori in casa usando prodotti buoni ...puo far risparmiare molti soldini...ho fatto dei lavori in precedenza .che sono anni che girano il trucco è come si preparano i pezzi per questo ho voluto tentare ... ma in questo caso ho buttato nel cesso 100 euro di prodotti ... oggi ci sono dei prodotti in bomboletta che si usano anche in carrozzeria ... il problema e il canale ... perché i mozzi reggono molto bene ... ma comunque ripeto li farò fare a polvere come escono dalla casa madre in molte moto ...!!! Come programmato inizialmente :punizione:
Piaggio SI - Califfone - Zip - Scarabeo - Cagiva Freccia C12 nera -Suzuki AN 400 (primo modello) - YAMAHA RD 350 2ua 1989 - Honda SH150i - Honda deauville 650 - Honda vfr 800 vtec - CAPONORD ETV 1000 BMW K1200GT
Avatar utente
Marco73
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 580
Iscritto il: sabato 23 novembre 2013, 17:35
Moto: Kawasaki Versys 1000
Tel: 3tre9sei7tre9otto47
Località: Rovetta (BG)

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da Marco73 »

Albeggio73 ha scritto::) ... :) ... :sorrisino:

... Debbo dire che ... Rispetto al mio programma iniziale ho voluto fare tutto da solo per risparmiare ...ed il risultato che avete visto è bello ma non balla nel senso che i cerchi appena si poggiano si screpolano da tutte le parti ... :x :grr: :grr: :grr: :grr: :grr: :grr:

Immagine

:disperato: :disperato: :azz: :regole: :regole: :punizione: :punizione: :grr:


... quindi ritornerò sui miei passi ...facendo sabbiare i cerchi e i mozzi (questi ultimi reggono molto meglio del canale) e li faro fare alle tre ditte diverse ma visto che ci sono ...faccio rifare tutto ...ufffffff...

Quindi vi aggiornero appena li avro`ritirati montati ...e se il risultato sara ottimo allora vi indirizzero verso le ditte che ho usato mettendovi a corrente della spesa effettiva sostenuta... :punizione: :punizione: :punizione: :punizione: :miarrendo: :miarrendo:
Io per i cerchi anni fa ho usato una vernice tipo questa

http://www.ebay.it/itm/Vernice-gomma-sp ... 3cda33cef6

mai avuto un problema, é gommosa ed elastica e resiste a sassate urti e quant'altro :doppiok:
1987 Piaggio Ciao
1991 Aprilia Touareg 350
2005 Malaguti Madison 200ie
2011 Bmw 650GS
2013 Aprilia Caponord ETV 1000 ABS
2016 Kawasaki Versys 1000 ABS My 2016
Avatar utente
billuce
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1321
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 21:55
Moto: SHIVER 750 2011
Tel: 3461244569
Località: Torino

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da billuce »

Albeggio73 ha scritto:...intanto arrivati ... set cuscinetti ruote etv 1000 caponord anteriori e posteriori e per la collettività i codici. Totale 50 eurozzi... :grr: :grr


Immagine

... l'anodizzazione costa molto per il valore della moto li farò sabbiare e verniciare a polvere ed è già troppo...la corona la cambierò' con una ... smontabile ma più in là'... e se si spella.. poco importa ... si gli ho fatti a bomboletta ma non l'ho mica mai nascosto... io non devo dimostrare nulla a nessuno ne pubblicizzare il mio operato (sfortunatamente nella vita faccio altro) ...anzi credo che dimostrare i propri errori in questo contesto può aiutare gli altri a non commetterli... e farsi i lavori in casa usando prodotti buoni ...puo far risparmiare molti soldini...ho fatto dei lavori in precedenza .che sono anni che girano il trucco è come si preparano i pezzi per questo ho voluto tentare ... ma in questo caso ho buttato nel cesso 100 euro di prodotti ... oggi ci sono dei prodotti in bomboletta che si usano anche in carrozzeria ... il problema e il canale ... perché i mozzi reggono molto bene ... ma comunque ripeto li farò fare a polvere come escono dalla casa madre in molte moto ...!!! Come programmato inizialmente :punizione:
Bastava chiedere e con la metà te li mandavo io,a parte questo vedo che non li hai presi c3 bravo hai fatto bene sulla nostra moto non servono .
massimo.marin.zeu4@fastwebnet.it
CELL 3461244569
L'INTELLIGENZA E' COME L'IGNORANZA...........................SENZA LIMITI
Avatar utente
Albeggio73
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 320
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2014, 7:35
Moto: BMW K1200GT
Località: Roma

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da Albeggio73 »

billuce ha scritto:
Albeggio73 ha scritto:...Bastava chiedere e con la metà te li mandavo io,a parte questo vedo che non li hai presi c3 bravo hai fatto bene sulla nostra moto non servono .
....azzzzz a saperlo ...mannaggia mannaggia ... io ho portato ciò che ho smontato ... :help: :help: :help: .... cosa significa c3????....
Marco73 ha scritto:...Io per i cerchi anni fa ho usato una vernice tipo questa

http://www.ebay.it/itm/Vernice-gomma-sp ... 3cda33cef6

mai avuto un problema, é gommosa ed elastica e resiste a sassate urti e quant'altro :doppiok:
...si conosco molto bene quella vernice foliatec... in effetti credo sia la meglio indicata per queste applicazioni...ma non mi veniva in mente Hhahahaha ... meglio conosciuta come ... PLASTIDIP i suoi campi di applicazione sono infiniti ...

http://m.youtube.com/results?q=plastidip&sm=3
Piaggio SI - Califfone - Zip - Scarabeo - Cagiva Freccia C12 nera -Suzuki AN 400 (primo modello) - YAMAHA RD 350 2ua 1989 - Honda SH150i - Honda deauville 650 - Honda vfr 800 vtec - CAPONORD ETV 1000 BMW K1200GT
Avatar utente
Andrea66
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 492
Iscritto il: lunedì 16 aprile 2012, 18:03
Moto: Caponord 2002 Sgarbatona
Località: A est di Panigale, a sud di Noale (Bologna)

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da Andrea66 »

Albeggio73 ha scritto:
billuce ha scritto:
Albeggio73 ha scritto:...Bastava chiedere e con la metà te li mandavo io,a parte questo vedo che non li hai presi c3 bravo hai fatto bene sulla nostra moto non servono .
....azzzzz a saperlo ...mannaggia mannaggia ... io ho portato ciò che ho smontato ... :help: :help: :help: .... cosa significa c3????....
Marco73 ha scritto:...Io per i cerchi anni fa ho usato una vernice tipo questa

http://www.ebay.it/itm/Vernice-gomma-sp ... 3cda33cef6

mai avuto un problema, é gommosa ed elastica e resiste a sassate urti e quant'altro :doppiok:
...si conosco molto bene quella vernice foliatec... in effetti credo sia la meglio indicata per queste applicazioni...ma non mi veniva in mente Hhahahaha ... meglio conosciuta come ... PLASTIDIP i suoi campi di applicazione sono infiniti ...

http://m.youtube.com/results?q=plastidip&sm=3
C3 è la tolleranza che in questo caso è più larga del gioco normale.
Il gioco tra sfere e pista è circa 1/100 di mm più larga degli standard e dovrebbe essere più indicata per le ruote... ma io rimango dubbioso.
Le temperature, i carichi e le velocità di quei cuscinetti in quella applicazione non sono strabilianti... Gli fa sicuramente peggio un serraggio non appropriato del perno che applica sui cuscinetti una forza assiale eccessiva e per questo tipo di prodotti non è proprio il massimo.
Per questo meglio avere la mano giusta o investire in una bella dinamometrica.
Con i serraggi giusti e senza urti sono convinto che i cuscinetti durano quanto la moto! (non quella del Bimbo però) :ridi: :ridi:
L'emejciaverchesteravaddar......

...con me fattura più Brembo che Agip... :-)

Immagine
Rispondi

Torna a “OFFICINA Caponord ETV 1000”