Gita rovinata....porca p...ana!!!!

Piccoli e grandi lavori sulla nostra Caponord
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

lello ha scritto:
Cmq era la bobina ant. sx cambiata da Fiore. :wink: :wink: :wink:
Ciao Lello, solo per curiosità: dove hai trovato la bobina :ridi: ?
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Moma ha scritto: Ciao Lello, solo per curiosità: dove hai trovato la bobina :ridi: ?
Da un mio spacciatore di fiducia ke ormai sta' diventando lo spacciatore del popolo....... :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

Charlie prova solo a scollegare il filo dal sensore e dare dello spray per contatti e controlla solo i fast della spina.

Non credo sia il sensore in quanto non vedresti la temperatura sul cruscotto o meglio ti darebbe dei valori anomali ,ma un falso contatto e quindi la centralina basta che non lo senta per un attimo e ti da efi fino a che non riaccendi la moto(calcola che la centralina legge sullo stesso sensore)

Ciao Fiore

PS: Può darsi che sia anche rotto.............però io farei questa prova prima
:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Evvai ke il mitico e' tornato fra noi..... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Se QUALCUNO prova a farlo scappare di nuovo, POI SO' CAZZI DAVVERO!!! :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
charlie
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 208
Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2003, 10:09
Località: castiglione del lago (pg)

Messaggio da charlie »

fiore ha scritto:Charlie prova solo a scollegare il filo dal sensore e dare dello spray per contatti e controlla solo i fast della spina.

Non credo sia il sensore in quanto non vedresti la temperatura sul cruscotto o meglio ti darebbe dei valori anomali ,ma un falso contatto e quindi la centralina basta che non lo senta per un attimo e ti da efi fino a che non riaccendi la moto(calcola che la centralina legge sullo stesso sensore)

Ciao Fiore

PS: Può darsi che sia anche rotto.............però io farei questa prova prima
:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
Wow!!! Il mitico Fiore che parla con me!! (sono il "baccalà" della domenica toscofiorentina..)
Dunque...sono tornato dal lavoro..ho smontato il serbatoio e ho notato (dallo schema che c'è su "caporider") che ci sono due sensori della temperatura acqua, uno per ogni cilindro...Quello davanti è poco sotto il famoso tubo ad alta pressione della benzina, ci si arriva bene...l'ho toccato con delicatezza ma non è successo niente...spia EFI sempre accesa. Poi ho cercato quello del cilindro dietro...porco cane!!! è in mezzo ad un groviglio di fili, non ci arriva...comunque ho provato a spingere sulla connessione dei fili con un cacciavite e... miracolo..la spia EFI si è spenta...
Spero che i sensori che ho toccato siano quelli giusti!!!! sennò altro che baccalà!!!
Come faccio a staccare la connessione e dare lo spray per contatti? quello davanti va bene, ma quello dietro...con quel groviglio di fili...
Comunque grazie a tutti per i consigli
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

charlie ha scritto:
fiore ha scritto:Charlie prova solo a scollegare il filo dal sensore e dare dello spray per contatti e controlla solo i fast della spina.

Non credo sia il sensore in quanto non vedresti la temperatura sul cruscotto o meglio ti darebbe dei valori anomali ,ma un falso contatto e quindi la centralina basta che non lo senta per un attimo e ti da efi fino a che non riaccendi la moto(calcola che la centralina legge sullo stesso sensore)

Ciao Fiore

PS: Può darsi che sia anche rotto.............però io farei questa prova prima
:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
Wow!!! Il mitico Fiore che parla con me!! (sono il "baccalà" della domenica toscofiorentina..)
Dunque...sono tornato dal lavoro..ho smontato il serbatoio e ho notato (dallo schema che c'è su "caporider") che ci sono due sensori della temperatura acqua, uno per ogni cilindro...Quello davanti è poco sotto il famoso tubo ad alta pressione della benzina, ci si arriva bene...l'ho toccato con delicatezza ma non è successo niente...spia EFI sempre accesa. Poi ho cercato quello del cilindro dietro...porco cane!!! è in mezzo ad un groviglio di fili, non ci arriva...comunque ho provato a spingere sulla connessione dei fili con un cacciavite e... miracolo..la spia EFI si è spenta...
Spero che i sensori che ho toccato siano quelli giusti!!!! sennò altro che baccalà!!!
Come faccio a staccare la connessione e dare lo spray per contatti? quello davanti va bene, ma quello dietro...con quel groviglio di fili...
Comunque grazie a tutti per i consigli


Il sensore che può creare l'anomalia 21 è solo quello sx(cilindro posteriore) e quindi devi cercare di sganciare la conessione, facendo attenzione a non rompere qualcosa e cercando di capire come si sgancia e poi provi a dare lo spray..............in quanto la centralina o non legge il segnale perchè il sensore è difettoso, oppure si è solo ossidato la spina e quindi con le vibrazioni alle volte non lo legge..............quindi prima di sostituire il sensore io farei quella prova........... :roll: :roll: :roll: magari inutile e dopo mi darai del baccalato ma è la più semplice

Ciao Fiore
PS: Ho fatto un'eccezione a scrivere perchè domenica ero sconfortato di aver capito il problema e non poter far niente per aiutarti a finire il giro..............e quindi ora ti ho scritto sperando magari di aiutarti a risolverti il problema :oops: :oops: :oops: magari dopo è il sensore così mi prendo volentieri il baccalatoooooooooo
charlie
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 208
Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2003, 10:09
Località: castiglione del lago (pg)

Messaggio da charlie »

fiore ha scritto:
charlie ha scritto:
fiore ha scritto:
Il sensore che può creare l'anomalia 21 è solo quello sx(cilindro posteriore) e quindi devi cercare di sganciare la conessione, facendo attenzione a non rompere qualcosa e cercando di capire come si sgancia e poi provi a dare lo spray..............in quanto la centralina o non legge il segnale perchè il sensore è difettoso, oppure si è solo ossidato la spina e quindi con le vibrazioni alle volte non lo legge..............quindi prima di sostituire il sensore io farei quella prova........... :roll: :roll: :roll: magari inutile e dopo mi darai del baccalato ma è la più semplice

Ciao Fiore
PS: Ho fatto un'eccezione a scrivere perchè domenica ero sconfortato di aver capito il problema e non poter far niente per aiutarti a finire il giro..............e quindi ora ti ho scritto sperando magari di aiutarti a risolverti il problema :oops: :oops: :oops: magari dopo è il sensore così mi prendo volentieri il baccalatoooooooooo
Domani mi metto giù e ci provo..ma se non me la sento, lascio perdere e la porto da Fiorenzi ad Orvieto
Grazie fiore...SEI GRANDE!!!
Avatar utente
freebyker
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 285
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 16:52
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Fabriano (AN)

Messaggio da freebyker »

Ciao Charlie, se ti interessa a Perugia vicino alla Super strada ci sta Motoservice, fanno solo Aprilia e Ci sanno fare.
Mi sembra sia l'uscita di S. Faustino.
Io la porto domani, sta sera mi ha lasciato quasi appiedato, diciamo che va solo il cilindro anteriore.
Durante la Tosco fiorentina la spia del abs ha iniziato ad accendersi e non si spegne quasi più.......
Per finire durante una soffiatina al filtro mi si è rotto un raccordo della benzina e l'ho dovuto rattoppare alla meglio, ma ho fatto un tour dolomitico durante il ponte e ha tenuto.
Comunque mi ha portato a casa.
Se ti serve un contatto per quel mecca scrivimi:
sermassimo@email.it
charlie
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 208
Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2003, 10:09
Località: castiglione del lago (pg)

Messaggio da charlie »

freebyker ha scritto:Ciao Charlie, se ti interessa a Perugia vicino alla Super strada ci sta Motoservice, fanno solo Aprilia e Ci sanno fare.
Mi sembra sia l'uscita di S. Faustino.
Io la porto domani, sta sera mi ha lasciato quasi appiedato, diciamo che va solo il cilindro anteriore.
Durante la Tosco fiorentina la spia del abs ha iniziato ad accendersi e non si spegne quasi più.......
Per finire durante una soffiatina al filtro mi si è rotto un raccordo della benzina e l'ho dovuto rattoppare alla meglio, ma ho fatto un tour dolomitico durante il ponte e ha tenuto.
Comunque mi ha portato a casa.
Se ti serve un contatto per quel mecca scrivimi:
sermassimo@email.it
Grazie freebyker, ma nella nostra zona conosciamo bene il sig. Caprai Enzo, e NON PER LA SUA BRAVURA. Abita a 20 km. da casa mia e potrei farti un elenco degli "arrosti" che ha fatto e come li abbia messi in conto ai clienti, ma non posso andare oltre sennò mi censurano. Del resto non andrei ad Orvieto visto che "costui" è vicino casa. Spero che tu non debba affidargli lavori delicati....solo cambio olio e filtro e niente più.
Comunque ti posto una e-mail così parliamo un po'...devo chiederti alcune cose sui navigatori...mi sembra che tu sia esperto.
Avatar utente
robycops
Giustiziere di trattorie
Giustiziere di trattorie
Messaggi: 2268
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2005, 0:03
Località: circondario di Crema

Messaggio da robycops »

ieri x la prima volta la spia EFi si è messa a lampeggiare anche a me....per un paio di volte.....poi basta.......

......boh....


l'unica cosa che ho fatto di strano ieri è stato un pieno di una benzina tipo VPower e basta......
....avevo una CapoNord.....
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

robycops ha scritto:ieri x la prima volta la spia EFi si è messa a lampeggiare anche a me
Prepara qualke bobina Roby .......e mandami l'indirizzo del gommaiolo ke sono a zero :evil: :evil: :evil:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
robycops
Giustiziere di trattorie
Giustiziere di trattorie
Messaggi: 2268
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2005, 0:03
Località: circondario di Crema

Messaggio da robycops »

lello ha scritto:
robycops ha scritto:ieri x la prima volta la spia EFi si è messa a lampeggiare anche a me
Prepara qualke bobina Roby .......e mandami l'indirizzo del gommaiolo ke sono a zero :evil: :evil: :evil:


ti chiamo + tardi e ti do le info....del gommista.
....avevo una CapoNord.....
Avatar utente
alexnu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1211
Iscritto il: sabato 1 novembre 2003, 15:15
Località: Arezzo

Messaggio da alexnu »

lello ha scritto:
robycops ha scritto:ieri x la prima volta la spia EFi si è messa a lampeggiare anche a me
Prepara qualke bobina Roby .......e mandami l'indirizzo del gommaiolo ke sono a zero :evil: :evil: :evil:
Ma se tanto la moto non la usi (ormai ha le ragnatele.....) cosa le cambi a fare le gomme....
Ex Caponord Rally Raid color cacchina
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

alexnu ha scritto:
lello ha scritto:
robycops ha scritto:ieri x la prima volta la spia EFi si è messa a lampeggiare anche a me
Prepara qualke bobina Roby .......e mandami l'indirizzo del gommaiolo ke sono a zero :evil: :evil: :evil:
Ma se tanto la moto non la usi (ormai ha le ragnatele.....) cosa le cambi a fare le gomme....
ovvio, a forza di tenerla ferma, le ha "spiattellate"!!!

:lol: :lol: :lol:

8)
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Quindi ora si spiattelleranno anche quelle del CBR di Emanulele..... :ridi:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Rispondi

Torna a “OFFICINA Caponord ETV 1000”