Problemi allungamento cavalletto centrale/laterale

Piccoli e grandi lavori sulla nostra Caponord
mefistofele82
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 678
Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 16:27
Località: Napoli

Re: Problemi allungamento cavalletto centrale/laterale

Messaggio da mefistofele82 »

Il mitico Gianpaolo mi ha fornito il piattino di ferro con il gommino, ma avendo allungato il cavalletto quest'ultimo andava oltre e non urtava contro il gommino.

Così sono andato da un saldatore/tornitore e mi sono fatto saldare una prolunga in modo da spostare il gommino più indietro.

Oggi ho provato la modifica...ed ecco i risultati :D :D :D

Immagine

Immagine

ed ecco il pezzo modificato, adesso, dp averlo provato, lo vernicio

Immagine

Secondo voi urta bene il cavalletto? Lo ferma come l'originale? Oppure devo diminuire lo spessore della gomma?

Grazie a tutti

lamps
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Problemi allungamento cavalletto centrale/laterale

Messaggio da Giampaolo »

8) E' perfetto..... lascia tutto così.... vernicia e basta !!!
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Problemi allungamento cavalletto centrale/laterale

Messaggio da OnlyVu »

Scopro solo ora, grazie alle vs. foto, che quel genio che deve aver montato il mio cavalletto centrale probabilmente ha buttato nel ce@@o il fermo in metallo con annesso gommino.
Da sempre infatti, il mio cavalletto batte sulla piastra in alluminio della pedana sx post. :evil:

Dovrò farmene subito uno! a questo punto pensavo in alluminio. :lol:
Immagine
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: Problemi allungamento cavalletto centrale/laterale

Messaggio da giancarsenio »

Io (o meglio mio padre) mi ha risolto il problema della battuta del cavalletto sulla pedana cosi.....
Un bel silent block e battuta piatta..... e il gioco è fatto
Non badate alla ruggine.... quella è solo colpa della mia negligenza e pigrizia.... :oops: :oops: :oops: :oops:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Problemi allungamento cavalletto centrale/laterale

Messaggio da OnlyVu »

Giampaolo ha scritto::-? nulla... se vuoi smonto il mio e ti spedisco la dima... è solo un piatto in ferro da 4 mm di spessore... con un gommino ....
Mi riaggancio a questo vecchio post, per sapere se per caso avevi salvato su qualche file la famosa dima...

....intanto, per ora, utilizzando l'unica foto pubblicata e a beneficio di quanti scoprano di non avere sulla propria moto questo particolare e volessero produrselo da soli, ho fatto questo:

Immagine

...un pò grezzo, ma trovando la giusta scala in fase di stampa, credo sufficiente alla realizzazione del pezzo.

A tale proposito conviene procedere basandosi sull'unico dato a disposizione di chi voglia cimentarsi nella realizzazione, costituito dall'interasse dei fori di fissaggio alla piastra porta pedana sx (60 mm).

Io ho prima fatto tasto destro + salva immagine con nome (non cioè copia e incolla dal sito al pc) e poi aperto l'immagine qui sopra con il programma free Irfan View (un software che consente la regolazione fine delle dimensioni di stampa) e stampato (dopo alcuni tentativi) con i settaggi riportati qui sotto (però non tutte le stampanti sono identiche).
Una volta che i fori più grandi sul disegno coincidano con quelli della piastra portapedana, il resto del disegno risulta identico, o quasi, al pezzo originale e può essere usato come dima per tracciare i contorni dell'accessorio su un pezzo di lamiera (meglio inox) da lavorare per ottenerne il particolare finito.

Immagine

In ogni caso sempre meglio realizzare un modello in carta spessa o cartoncino, che può essere imbullonato insieme alla piastra portapedana al telaietto in ferro per verificare se la leva del cavalletto centrale finisce nello spazio previsto per l'alloggiamento del gommino.

Sul fronte della reperibilità del ricambio originale, ho trovato il codice soltanto del tipo per Capo RR:

APR0016262 PLATE o AP0016262 (più o meno introvabile)

qualcuno conosce quello che riguarda la Caponord standard?
Immagine
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Problemi allungamento cavalletto centrale/laterale

Messaggio da OnlyVu »

Ecco qui, finalmente ho finito: non badate alle viti non proprio ideali (seppur inox) ne al gommino un pò artigianale.
La piastra l'ho realizzata un pò più abbondante dell'originale nella zona bassa, per poter mettere rondelle minimamente maggiorate.
Il foro grande basso l'ho fatto, per sicurezza, segnando il pezzo dopo averlo imbullonato all'attacco superiore ed aver allineato la piastrina alla pedana, curando che il cavalletto finisse perfettamente al centro: il foro inferiore riportato sulla "dima" va insomma verificato.
Ho inoltre aggiunto due rondelle tra telaietto moto e questa piastra, per evitare interferenze con l'alluminio del portapedana.
Qui si è trattato di riprodurre il pezzo per Caponord standard, ma fare piastre ad hoc per cavalletti modificati non comporta problemi: partendo dal disegno base si possono realizzare piastre più o meno lunghe a seconda delle esigenze.

Comunque funziona che è un piacere, ora il cavaletto centrale è veramente soft! :salta:

Immagine Immagine

Questo argomento è stato duplicato anche nella sezione tutorial.
Immagine
Rispondi

Torna a “OFFICINA Caponord ETV 1000”