bobina o che altro?

Piccoli e grandi lavori sulla nostra Caponord
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: bobina o che altro?

Messaggio da OnlyVu »

Questo, nuovo, costa una cinquantina d'euro.
Non ha però questi connettori dedicati:
mosfet3a.jpg
... che potresti però ordinare qui e che arrivano abbastanza presto (altrimenti devi fare il lavoro, secondo me molto meno pulito, di saldare e poi isolare tutto alla buona)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di OnlyVu il lunedì 1 giugno 2015, 18:37, modificato 1 volta in totale.
Immagine
nando098
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 57
Iscritto il: sabato 8 marzo 2014, 23:04
Località: roma

Re: bobina o che altro?

Messaggio da nando098 »

Oggi ho misurato la tensione sui poli batteria, al minimo era stabile sui 13,88-13,90. Anche con gli stop accesi medesima tensione. Poi quando acceleravo questa scendeva fino ai 12...anche qualcosina in meno... Datemi la sentenza...regolatore fritto o puo' essere anche altro?
..... -Yamaha FZ-1 - BMW K1200-R - TRIUMPH TIGER 1050 - APRILIA ETV1000 - HONDA CROSSTOURER -
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: bobina o che altro?

Messaggio da bugio »

Fritto a meno che tu non abbia qualche spina di quelle marroni bruciata. Però propendo per la frittura...
Paracarro zen
Avatar utente
Albeggio73
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 320
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2014, 7:35
Moto: BMW K1200GT
Località: Roma

Re: bobina o che altro?

Messaggio da Albeggio73 »

nando098 ha scritto:Comunque oggi giretto breve nella bolgia del traffico di Roma, e tutto come se niente fosse.... prima di ieri la moto era stata ferma x 15gg....continuo ad andare fino a che non capita di nuovo, magari e' solo la batteria giu...
X un consulto va bene il mecc di via del pigneto, vilmercati..?
:uhahah: :uhahah: Nando siamo vicini di casa io sono di torpignattara ...lascia perdere i meccanici :tie: ...appena puoi facciamo le dovute prove da me in garage e vediamo il da farsi .... :ok: :ok: chiamami quando vuoi...!!!! :ok: :ok:
Piaggio SI - Califfone - Zip - Scarabeo - Cagiva Freccia C12 nera -Suzuki AN 400 (primo modello) - YAMAHA RD 350 2ua 1989 - Honda SH150i - Honda deauville 650 - Honda vfr 800 vtec - CAPONORD ETV 1000 BMW K1200GT
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: bobina o che altro?

Messaggio da Sting AB »

nando098 ha scritto:Oggi ho misurato la tensione sui poli batteria, al minimo era stabile sui 13,88-13,90. Anche con gli stop accesi medesima tensione. Poi quando acceleravo questa scendeva fino ai 12...anche qualcosina in meno... Datemi la sentenza...regolatore fritto o puo' essere anche altro?
Regolatore fritto ma non ancora bruciato.
Tieni presente che le prestazioni del regolatore fritto peggiorano man mano che si riscalda, quindi è plausibile che a moto fredda possa funzionare quasi in modo accettabile e permetterti di arrivare a casa perché nel frattempo è riuscito a ricaricare un po' la batteria, ma stai sicuro che dopo un po' non ce la fa più ad alimentare tutte le utenze (centralina, bobine, cruscotto ecc.) e la prima ad accorgersene è la pompa benzina quando acceleri a fondo...e la moto singhiozza :ciao2:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
Albeggio73
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 320
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2014, 7:35
Moto: BMW K1200GT
Località: Roma

Re: bobina o che altro?

Messaggio da Albeggio73 »

Sting AB ha scritto:
nando098 ha scritto:Oggi ho misurato la tensione sui poli batteria, al minimo era stabile sui 13,88-13,90. Anche con gli stop accesi medesima tensione. Poi quando acceleravo questa scendeva fino ai 12...anche qualcosina in meno... Datemi la sentenza...regolatore fritto o puo' essere anche altro?
Regolatore fritto ma non ancora bruciato.
Tieni presente che le prestazioni del regolatore fritto peggiorano man mano che si riscalda, quindi è plausibile che a moto fredda possa funzionare quasi in modo accettabile e permetterti di arrivare a casa perché nel frattempo è riuscito a ricaricare un po' la batteria, ma stai sicuro che dopo un po' non ce la fa più ad alimentare tutte le utenze (centralina, bobine, cruscotto ecc.) e la prima ad accorgersene è la pompa benzina quando acceleri a fondo...e la moto singhiozza :ciao2:

.... :clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap:
Piaggio SI - Califfone - Zip - Scarabeo - Cagiva Freccia C12 nera -Suzuki AN 400 (primo modello) - YAMAHA RD 350 2ua 1989 - Honda SH150i - Honda deauville 650 - Honda vfr 800 vtec - CAPONORD ETV 1000 BMW K1200GT
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: bobina o che altro?

Messaggio da Sting AB »

Albeggio73 ha scritto:
Sting AB ha scritto:
nando098 ha scritto:Oggi ho misurato la tensione sui poli batteria, al minimo era stabile sui 13,88-13,90. Anche con gli stop accesi medesima tensione. Poi quando acceleravo questa scendeva fino ai 12...anche qualcosina in meno... Datemi la sentenza...regolatore fritto o puo' essere anche altro?
Regolatore fritto ma non ancora bruciato.
Tieni presente che le prestazioni del regolatore fritto peggiorano man mano che si riscalda, quindi è plausibile che a moto fredda possa funzionare quasi in modo accettabile e permetterti di arrivare a casa perché nel frattempo è riuscito a ricaricare un po' la batteria, ma stai sicuro che dopo un po' non ce la fa più ad alimentare tutte le utenze (centralina, bobine, cruscotto ecc.) e la prima ad accorgersene è la pompa benzina quando acceleri a fondo...e la moto singhiozza :ciao2:

.... :clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap:
Grazie grazie cari concittadini :graziegrazie:
:D
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: bobina o che altro?

Messaggio da OnlyVu »

Sting AB ha scritto:..... è plausibile che a moto fredda possa funzionare quasi in modo accettabile...... ma stai sicuro che dopo un po' non ce la fa più ad alimentare tutte le utenze (centralina, bobine, cruscotto ecc.) e la prima ad accorgersene è la pompa benzina quando acceleri a fondo...e la moto singhiozza :ciao2:
Giusto, e poi, quando la moto sale di giri, consuma anche più corrente.
Immagine
nando098
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 57
Iscritto il: sabato 8 marzo 2014, 23:04
Località: roma

Re: bobina o che altro?

Messaggio da nando098 »

bugio ha scritto:Fritto a meno che tu non abbia qualche spina di quelle marroni bruciata. Però propendo per la frittura...
No i connettori marroni stanno bene, alla fine credo andrò di fh020...
..... -Yamaha FZ-1 - BMW K1200-R - TRIUMPH TIGER 1050 - APRILIA ETV1000 - HONDA CROSSTOURER -
nando098
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 57
Iscritto il: sabato 8 marzo 2014, 23:04
Località: roma

Re: bobina o che altro?

Messaggio da nando098 »

Albeggio73 ha scritto:
nando098 ha scritto:Comunque oggi giretto breve nella bolgia del traffico di Roma, e tutto come se niente fosse.... prima di ieri la moto era stata ferma x 15gg....continuo ad andare fino a che non capita di nuovo, magari e' solo la batteria giu...
X un consulto va bene il mecc di via del pigneto, vilmercati..?
:uhahah: :uhahah: Nando siamo vicini di casa io sono di torpignattara ...lascia perdere i meccanici :tie: ...appena puoi facciamo le dovute prove da me in garage e vediamo il da farsi .... :ok: :ok: chiamami quando vuoi...!!!! :ok: :ok:
volentieri....io lavoro in aerop centocelle, vicinissimi.... :ok1:
..... -Yamaha FZ-1 - BMW K1200-R - TRIUMPH TIGER 1050 - APRILIA ETV1000 - HONDA CROSSTOURER -
nando098
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 57
Iscritto il: sabato 8 marzo 2014, 23:04
Località: roma

Re: bobina o che altro?

Messaggio da nando098 »

Ok, sto cercando regolatore a mosfet, anche perché l'originale è diventato difficile da reperire....va ordinato e bisogna aspettare almeno una settimana, sentito da alcuni fornitori.
Ho trovato ovviamente di tutti i tipi, fh008,12 e 20 di cui ho letto le caratteristiche.
Quindi, fh008 eroga 35A e fh020 circa 50A.... Io avrei optato x il meno performante, in quanto non ho accessori tipo manopole o faretti...pero sono curioso di sapere chi ha montato il fh008 e ancora lo sta usando, senza che gli abbia dato problemi.....
..... -Yamaha FZ-1 - BMW K1200-R - TRIUMPH TIGER 1050 - APRILIA ETV1000 - HONDA CROSSTOURER -
Avatar utente
gio70
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 626
Iscritto il: martedì 27 novembre 2012, 15:14
Moto: KTM SADV S 2021
Località: Latina

Re: bobina o che altro?

Messaggio da gio70 »

FH008: quasi due anni e 25.000 km sul groppone (sgrat, sgrat) :)
L'ho preferito perché 35A mi avanzano pure e si installa perfettamente come il regolatore originale (a parte i connettori da sostituire).

:ciao:

PS
Batteria ancora di fabrica e bobbine pure (ari-sgrat e ari-sgrat)
Caballero 50 6 gears - Vespa 125 Primavera - Honda 400 Four - Suzuki GS550 Katana - MBK Skiliner 250 - Caponord ETV ABS
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: bobina o che altro?

Messaggio da Sting AB »

gio70 ha scritto:FH008: quasi due anni e 25.000 km sul groppone (sgrat, sgrat) :)
L'ho preferito perché 35A mi avanzano pure e si installa perfettamente come il regolatore originale (a parte i connettori da sostituire).

:ciao:

PS
Batteria ancora di fabrica e bobbine pure (ari-sgrat e ari-sgrat)
Quotone, messo al posto dell'originale senza nessuna modifica e dopo 4 anni tutto ok.
Grattatina di rito :sgrat:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
nando098
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 57
Iscritto il: sabato 8 marzo 2014, 23:04
Località: roma

Re: bobina o che altro?

Messaggio da nando098 »

Sting AB ha scritto:
gio70 ha scritto:FH008: quasi due anni e 25.000 km sul groppone (sgrat, sgrat) :)
L'ho preferito perché 35A mi avanzano pure e si installa perfettamente come il regolatore originale (a parte i connettori da sostituire).

:ciao:

PS
Batteria ancora di fabrica e bobbine pure (ari-sgrat e ari-sgrat)
Quotone, messo al posto dell'originale senza nessuna modifica e dopo 4 anni tutto ok.
Grattatina di rito :sgrat:
Perfetto...proprio quello che volevo sentire...
Lunedi provo a fare l'accrocchio...vi farò sapere...x me e' la prima volta che metto mani su una moto...speriamo bene... :santo: Aotr
..... -Yamaha FZ-1 - BMW K1200-R - TRIUMPH TIGER 1050 - APRILIA ETV1000 - HONDA CROSSTOURER -
Avatar utente
Albeggio73
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 320
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2014, 7:35
Moto: BMW K1200GT
Località: Roma

Re: bobina o che altro?

Messaggio da Albeggio73 »

nando098 ha scritto:
Albeggio73 ha scritto:
nando098 ha scritto:Comunque oggi giretto breve nella bolgia del traffico di Roma, e tutto come se niente fosse.... prima di ieri la moto era stata ferma x 15gg....continuo ad andare fino a che non capita di nuovo, magari e' solo la batteria giu...
X un consulto va bene il mecc di via del pigneto, vilmercati..?
:uhahah: :uhahah: Nando siamo vicini di casa io sono di torpignattara ...lascia perdere i meccanici :tie: ...appena puoi facciamo le dovute prove da me in garage e vediamo il da farsi .... :ok: :ok: chiamami quando vuoi...!!!! :ok: :ok:
volentieri....io lavoro in aerop centocelle, vicinissimi.... :ok1:
...praticamente attaccati ... ma il garage con tutti gli attrezzi è a Prato fiorito vicino ponte di nona quando vuoi ... sono a tua disposizione ...
Piaggio SI - Califfone - Zip - Scarabeo - Cagiva Freccia C12 nera -Suzuki AN 400 (primo modello) - YAMAHA RD 350 2ua 1989 - Honda SH150i - Honda deauville 650 - Honda vfr 800 vtec - CAPONORD ETV 1000 BMW K1200GT
Rispondi

Torna a “OFFICINA Caponord ETV 1000”